PDA

View Full Version : Altro che destra o sinistra, MANDIAMOLI A LAVORARE!!


VegetaSSJ5
30-03-2005, 23:09
Circola da qualche anno la seguente catena di sant'antonio, falsa fino ad un certo punto, alla quale ha risposto il parlamento che ha comunicato i dati ufficiali, comunque vergognosi

MANDIAMOLI A LAVORARE :

Sull'Espresso di qualche settimana fa c'era un articoletto che spiega che recentemente il Parlamento ha votato all'UNANIMITA' e senza astenuti (ma và?!) un aumento di stipendio per i parlamentari pari a circa 1.135,00 al mese. Inoltre la mozione e stata camuffata in modo tale da non risultare nei verbali ufficiali.

STIPENDIO Euro 19.150,00 AL MESE
STIPENDIO BASE circa Euro 9.980,00 al mese
PORTABORSE circa Euro 4.030,00 al mese (generalmente parente o familiare)
RIMBORSO SPESE AFFITTO circa Euro 2.900,00 al mese
INDENNITA' DI CARICA (da Euro 335,00 circa a Euro 6.455,00)
TELEFONO CELLULARE gratis
TESSERA DEL CINEMA gratis
TESSERA TEATRO gratis
TESSERA AUTOBUS - METROPOLITANA gratis
FRANCOBOLLI gratis
VIAGGI AEREO NAZIONALI gratis
CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE gratis
PISCINE E PALESTRE gratis
FS gratis
AEREO DI STATO gratis
AMBASCIATE gratis
CLINICHE gratis
ASSICURAZIONE INFORTUNI gratis
ASSICURAZIONE MORTE gratis
AUTO BLU CON AUTISTA gratis
RISTORANTE gratis (nel 1999 hanno mangiato e bevuto gratis per EURO 1.472.000,00).

Intascano uno stipendio e hanno diritto alla pensione dopo 35 mesi in parlamento mentre obbligano i cittadini a 35 anni di contributi (per ora!!!). Circa Euro 103.000,00 li incassano con il rimborso spese elettorali (in violazione alla legge sul finanziamento ai partiti), più i privilegi per quelli che sono stati Presidenti della Repubblica, del Senato o della Camera. (Es: la sig.ra Pivetti ha a disposizione e gratis un ufficio, una segretaria, l'auto blu ed una scorta sempre al suo servizio). La classe politica ha causato al paese un danno di 1 MILIARDO e 255 MILIONI di EURO.
La sola camera dei deputati costa al cittadino Euro 2.215,00 al MINUTO !!

Far circolare.......si sta promovendo un referendum per l' abolizione dei privilegi di tutti i parlamentari............ queste informazioni possono essere lette solo attraverso Internet in quanto quasi tutti i mass media rifiutano di portarle a conoscenza degli italiani......

PER FAVORE CONTINUATE LA CATENA.

Ecco la risposta della camera dei deputati del 9 febbraio 2001
Smentita dell'Ufficio Stampa della Camera dei Deputati, 9 febbraio 2001

E' stato pubblicato nei giorni scorsi sul sito internet del Codacons un comunicato stampa - diffuso ora anche su internet via e-mail - riguardante il trattamento economico dei parlamentari. Si tratta di un testo che, almeno per ciò che riguarda la Camera dei Deputati, contiene numerosi errori ed imprecisioni.

In particolare:

E' falso che il totale delle competenze mensili di ciascun deputato sia pari a 37.086.079. Il totale delle competenze è infatti costituito da 9.097.648 (19.315.728 lire lorde) e dalla diaria di soggiorno pari a 5.501.100: la somma di queste voci è pari a lire 14.598.748.

E' falso che i collaboratori del deputato siano generalmente suoi parenti: i collaboratori non possono essere né parenti né affini entro il quarto grado (delibera dell'Ufficio di Presidenza numero 214 del 2000).

E' falso che esista il "telefono cellulare gratis" per i deputati. La dotazione di telefono cellulare è prevista solo per i componenti dell'Ufficio di Presidenza e per i Presidenti di Commissione: al deputato sono rimborsati 30mila scatti annui pari a 4.572.000 lire.

E' falso che esista una "tessera di teatro gratis".

E' falso che esista una "tessera autobus-metropolitana gratis".

E' falso che esistano "francobolli gratis" per i deputati: la franchigia postale è limitata ai soli membri dell'Ufficio di Presidenza, ai Presidenti di Commissione e agli ex Presidenti della Camera.

E' falso che esistano "palestre e piscine gratis" per i deputati: sulla base dello Statuto del Circolo Montecitorio -- che non è comunque gestito dalla Camera dei Deputati - questi possono utilizzare gli impianti sportivi dietro pagamento della quota associativa.

E' falso che esista un "vagone di rappresentanza delle FS gratis" per i deputati.

E' falso che sia previsto l'uso di qualsivoglia "aereo di Stato gratis".

E' falso che esistano "cliniche gratis". Come molte altre categorie, i deputati hanno un sistema di assistenza sanitaria integrativa che dietro pagamento di 869.208 lire mensili, pari al 4,5% dell'indennità parlamentare lorda, garantisce loro il rimborso delle spese mediche con limiti e massimali previsti da un apposito Regolamento.

E' falso che esistano "auto blu con autista gratis" per i deputati: esiste un ridotto parco auto riservato ai titolari di cariche istituzionali della Camera. Agli ex Presidenti della Camera sono riconosciute alcune prerogative, tra cui l'uso dell'auto di servizio, ma solo fino a quando essi siano parlamentari.

E' falso che esistano "giornali gratis" per i deputati: esiste una rassegna stampa quotidiana per tutti i deputati e una sala di lettura con i principali quotidiani nazionali e locali. Una dotazione di quotidiani è prevista solo per i titolari di cariche istituzionali della Camera.

E' falso che esista un "ristorante gratis" per i deputati, i quali pagano presso il ristorante interno il conto dei propri pasti (mediamente pari a Lit. 25.000).

E' falso che siano previsti finanziamenti diretti ai deputati nel settore dell'editoria. Sono invece previste -- ai sensi della legge n. 250/90 e successive modificazioni e integrazioni -- provvidenze per le imprese editrici di quotidiani e periodici che siano espressione di forze politiche che abbiano il proprio gruppo parlamentare in una delle Camere o rappresentanze nel Parlamento europeo o siano espressione di minoranze linguistiche riconosciute. L'erogazione di tali provvidenze non è di competenza della Camera ma spetta al Dipartimento dell'Editoria presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.

E' falso, infine, il dato relativo al costo complessivo della Camera. Il totale delle spese correnti e in conto capitale del bilancio della Camera per il 2001 è pari a 1.563.491 milioni (comprensivo dei vitalizi agli ex deputati e delle pensioni per gli ex dipendenti della Camera). Invece, il comunicato del Codacons indica la cifra di "2 milioni e 446 mila miliardi" quale "peso causato al Paese da questa classe politica".

HenryTheFirst
30-03-2005, 23:11
Ricordi d'infanzia :D

jumpermax
30-03-2005, 23:17
trattasi di bufala e catena di sant'antonio....
http://www.attivissimo.net/antibufala/stipendi_parlamentari/stipendi_parlamentari.htm

sempreio
30-03-2005, 23:17
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Ricordi d'infanzia :D

spiegati meglio

majin mixxi
30-03-2005, 23:17
invidia :cry:

squadraf
30-03-2005, 23:20
Concordo e sottoscrivo.

VegetaSSJ5
30-03-2005, 23:30
Originariamente inviato da jumpermax
trattasi di bufala e catena di sant'antonio....
http://www.attivissimo.net/antibufala/stipendi_parlamentari/stipendi_parlamentari.htm
non si tratta di bufala ma di cifre sovrastimate. nel sito che hai linkato tu infatti c'è un comunicato stampa della camera dei deputati che riporta le reali (secondo loro...:rolleyes: ) cifre. e mi pare che facendo i dovuti calcoli nel 2001 i nostri parlamentari ci sono costati 807 milioni di euro... e poi ci vengono a raccontare che non sanno dove trovare i soldi...:mc:

jumpermax
30-03-2005, 23:44
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
non si tratta di bufala ma di cifre sovrastimate. nel sito che hai linkato tu infatti c'è un comunicato stampa della camera dei deputati che riporta le reali (secondo loro...:rolleyes: ) cifre. e mi pare che facendo i dovuti calcoli nel 2001 i nostri parlamentari ci sono costati 807 milioni di euro... e poi ci vengono a raccontare che non sanno dove trovare i soldi...:mc:
no si tratta proprio di bufala perché tale articoletto non esiste, non c'è nessuna raccolta di firme per un referendum e soprattutto queste notizie non sono disponibili soltanto su internet perchè i mass media rifiutano di pubblicarle. E' una catena di sant'antonio che mi sarà arrivata via mail almeno 4-5 volte negli ultimi anni...

HenryTheFirst
30-03-2005, 23:46
Originariamente inviato da sempreio
spiegati meglio

Era un modo come un altro per dire :old:
:D

VegetaSSJ5
31-03-2005, 00:01
Originariamente inviato da jumpermax
no si tratta proprio di bufala perché tale articoletto non esiste, non c'è nessuna raccolta di firme per un referendum e soprattutto queste notizie non sono disponibili soltanto su internet perchè i mass media rifiutano di pubblicarle. E' una catena di sant'antonio che mi sarà arrivata via mail almeno 4-5 volte negli ultimi anni...
se fosse stata una bufala la camera dei deputati non si sarebbe scomodata a fare raccogliere tutte le informazioni sui costi e ad emanare quel comunicato, più che altro sarebbe partita una denuncia contro ignoti. nel testo di quella catena di sant'antonio, ci sono alcune cose false, altre inesatte e gonfiate per far più scalpore. fatto sta che per me resta una vergogna questa classe politica...

ENGINE
31-03-2005, 00:03
Secondo me' il problema non e' la cifra dello stipendio,
ma e' IL NUMERO di stipendi che va' abbassato drasticamente.

Troppa gente in quei palazzi, e non parlo solo dei parlamentari,
io inizio dall'usciere ( milionario anche lui ) per finire al barista,
strapagato anche lui immagino.

del resto e' il santa-santorum del magna magna italiota.

VegetaSSJ5
31-03-2005, 00:03
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Era un modo come un altro per dire :old:
:D
purtroppo quest'argomento non è mai old visto che gli aumenti di stipendio ai parlamentari sono più frequenti di un'onda a raggi x...:eek: :mc: :cry:

VegetaSSJ5
31-03-2005, 00:05
Originariamente inviato da ENGINE
Secondo me' il problema non e' la cifra dello stipendio,
ma e' IL NUMERO di stipendi che va' abbassato drasticamente.
personalmente ritengo che sia da abbassare anche lo stipendio e i vari privilegi...

jumpermax
31-03-2005, 00:49
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
se fosse stata una bufala la camera dei deputati non si sarebbe scomodata a fare raccogliere tutte le informazioni sui costi e ad emanare quel comunicato, più che altro sarebbe partita una denuncia contro ignoti. nel testo di quella catena di sant'antonio, ci sono alcune cose false, altre inesatte e gonfiate per far più scalpore. fatto sta che per me resta una vergogna questa classe politica...
No non è una questione di far scalpore o meno... hai presente cos'è una catena di sant'antonio? Un testo creato ad arte per ingolfare le caselle di posta, e quanto hai postato ne riassume tutte le caratteristiche, falsa la notizia dell'aumento, falso il riferimento all'espresso, falso il riferimento falso che i giornali non riportino la notizia degli aumenti, falso che sia una cosa nota solo su internet. Falsi probabilmente anche i dati, visto che il testo originale era in lire ed è stato aggiornato in euro sparando cifre a casaccio.
Per cui insomma: se l'argomento del thread vuol essere gli stipendi dei parlamentari sarebbe bene attingere da fonti perlomeno attendibili, per cui consiglierei di aprire un nuovo thread con cifre e dati sui quali abbia senso discutere e non quelli inventati da qualche buontempone. Se l'argomento del thread invece vuol essere il testo che hai riportato, credo che più che una discussione su come puntualmente la gente ci ricaschi e spesso legga le cose senza sufficiente spirito critico non si va, non puoi certo pensare di intavolare una discussione su un documento totalmente privo di fondamento...

VegetaSSJ5
31-03-2005, 00:52
Originariamente inviato da jumpermax
Per cui insomma: se l'argomento del thread vuol essere gli stipendi dei parlamentari sarebbe bene attingere da fonti perlomeno attendibili, per cui consiglierei di aprire un nuovo thread con cifre e dati sui quali abbia senso discutere e non quelli inventati da qualche buontempone. Se l'argomento del thread invece vuol essere il testo che hai riportato, credo che più che una discussione su come puntualmente la gente ci ricaschi e spesso legga le cose senza sufficiente spirito critico non si va, non puoi certo pensare di intavolare una discussione su un documento totalmente privo di fondamento...
infatti per correttezza ho riportato il comunicato stampa del parlamento che risponde a cioò che si è detto in quel documento.
quindi il primo post del thread riporta la botta e la risposta. penso che questo sia sufficiente per poter commentare...

yossarian
31-03-2005, 22:18
ciò non sposta quello che è il nocciolo del problema: gli stipendi dei parlamentari sono incostituzionali.

IlCarletto
31-03-2005, 23:14
le cifre sono sovrastimate.. ma i bonus esistono.

anche io voglio il bonus, il bonus gnocca:oink: