PDA

View Full Version : HD TROPPO CALDO


Xumius
30-03-2005, 22:43
Volevo dare la mia testimonianza a proposito dell'Hd "Hitachi Deskstar 7k80".
Come avevo già scritto in una discussione precedente, l'hd non ne voleva sapere di lavorare a frequenze maggiori di 33mhz, e mi impediva di velocizzare il sistema rendendo inutile un dissipatore che ho appena preso ( Tr2-M3 SE silenziosissimo, non fà superare i 17° al pentium 3 coppermine 866@975, arriva al massimo a 23° sotto sforzo );
con speedfan ho notato che l'hd arrivava a 38° sotto sforzo e mi sono chiesto se poteva essere quello il problema, visto che con un vecchio seagate 20gb U series 5 non ho avuto problemi nel farlo stare a 37mhz.
A questo punto mi sono fatto un giro per cercare il modo di raffreddarlo ed ero intenzionato a prendere un box con ventolina, ma visto il costo ho rinunciato e mi sono guardato i blocchi con due vontoline a 7€.
Notando che queste doppie ventoline non avevano niente di tanto speciale ho semplicemente appoggiato sopra l'HD una ventola 80x80x25 molto silenziosa, per provare a vedere i miglioramenti;
al riavvio del sistema, speedfan mi segnava 7° in meno !!!!!
adesso non sotto sforzo mi dà i 26° spesso 25°, e sotto sforzo non supera i 30°.
Immediatamente sono andato ad alzare l'fsb, che adesso stà a 150mhz e 37mhz PCI, con sistema stabilissimo.
:D :D :sofico:

cmq andando all'iper oggi, ho notato il supporto che volevo prendere a 10€ quello con doppia ventola per raffreddare l'HD, non sò se prenderlo, voi cosa dite???
anche perchè adesso cambio l'HD, sostituendolo con un WD Caviar 160gb SE.
Cosa faccio? prendo quelle doppie ventole all'iper o tengo la mia 80x80x25 ?

Ciao :D

Fede
31-03-2005, 00:56
Originariamente inviato da Xumius

Cosa faccio? prendo quelle doppie ventole all'iper o tengo la mia 80x80x25 ?

Ciao :D
la seconda ;)

Xumius
31-03-2005, 01:20
Innanzitutto grazie della risposta.

cmq ti metto una immagine per farti capire meglio

Questa che segue è la mia, si vede male ma si dovrebbe capire;
la ventola è posizionata nello spazio che c'è fra lettore floppy e HD, non tanto all'interno ma un pò all'esterno in modo da potergli far prendere tutta l'aria che gli serve.

http://img.freeforumzone.it/upload/402594_6.jpg

Quest'altra invece è un immagine delle doppie ventole che c'è all'iper.


http://pics.spoonfeeder.com/AieFTPFiles/AIEUser/GQ8M3TLKNULT/32D2DZJU9VFU.jpg


Se rimani sempre della stessa opinione tutto di guadagnato siccome non devo spendere soldi, ma vorrei sapere se con le doppie ventoline la temperatura si abbassava di più e se si di quanto...

Ciao :D

Fede
31-03-2005, 10:56
Non vedo bene dove hai posizionato la ventola 8x8
(spero non attaccata al disco, vero=:D )

Cmq quei hd cooler non servono a nulla, in quanto si possono sostituire con soluzioni artigianali di minor prezzo, e sopratutto di maggiore efficienza.
L' ideale sarebbe poter mettere quella 8x8 tra case e Hd (ma questo presupporrebbe una eventuale "sforacchiatura" del case).
In questo caso garantiresti al tuo hd un flusso di aria di sicuro piu' fresco.
Altra soluzione e' utilizzare l' attac, per posizionare la ventola in uno slot superiore all' Hd.


La migliore, pero' resta questa soluzione.

Fede
31-03-2005, 10:58
e poi fascetta un po' quei cavi:eek:

Xumius
31-03-2005, 14:12
eheheh prima o poi li fascettero ;)

grazie del consiglio proverò a farlo per vedere i miglioramenti.

Ciao :D

Fede
31-03-2005, 20:48
Originariamente inviato da Xumius
eheheh prima o poi li fascettero ;)

grazie del consiglio proverò a farlo per vedere i miglioramenti.

Ciao :D
Figurati ;)

CRL
01-04-2005, 00:21
Io ho comprato delle ventoline piatte di quel tipo, ma di plastica e con una ventola sola tipo 5x5 piatta, al qualche € l'una.
Con quella temperatura così abbassata sei già a posto, io non vedo ragioni di acquistare altro.
In ogni caso comunque al disco non fa bene lavorare con l'OC, specialmente se l'ali risulta sottodimensionato, come è successo a te, ed il disco lavora male. Questo può portare sforzi del disco che secondo me non andrebbero provocati.
In ogni caso l'alta temperatura si sommava come effetto causando l'instabilità (è noto a tutti che i componenti elettro-meccanici lavorano meglio se a basse temperature).
Avendo eliminato il problema temperatura il blocco non si verifica più, ma non è detto che il disco stia lavorando comodo, ed io farei un controllo delle tensioni sotto carico (con Sysoft Sandra).
Se aggiungi un altro disco temo che il problema si potrà ripresentare, perchè stai già sfruttando appieno il tuo ali con questa config.

- CRL -