PDA

View Full Version : da 12v a 19.1v VENGHINO SIORI!


Mr Hyde
30-03-2005, 20:40
mi servirebbe un modo il più economico possibile per trasformare 12v - Corrente continua - in 19V - sempre corrente continua -

avete idee?!

Goldrake_xyz
30-03-2005, 21:35
Uhm il problema è semplice, usi un converter DC_DC,
ma non è che devi alimentare il portatile ? :wtf:
ok, il portatile funziona anche a 12V, (provato personalmente
con batteria auto) xò non ricarica la batteria interna.
Se serve schema vedi quanti Amp. deve erogare ... :)

PHCV
31-03-2005, 11:37
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Uhm il problema è semplice, usi un converter DC_DC,
ma non è che devi alimentare il portatile ? :wtf:
ok, il portatile funziona anche a 12V, (provato personalmente
con batteria auto) xò non ricarica la batteria interna.
Se serve schema vedi quanti Amp. deve erogare ... :)


Anche il mio va lo stesso a 12V... a 15 va meglio ma 12 funziona lo stesso.. solo che vuole 10A a 12V :D :D

Mr Hyde
31-03-2005, 13:08
preso ;)

dunque ho preso un note che va solo a corrente - la batteria è come se non esistesse..

ho guardo sulla batteria ed è da 11.1v 5000mAh circa..l'alimentatore da 19.1v e sui 6000mA..

mi confermate che basta attaccare la corrente dell'accendisigari - mi sto già facendo il cavetto ;) - e va tutto ok?

PHCV
31-03-2005, 13:47
5000 mA sono 5A :D attento a che fusibile hai in macchina :D e a che cavi hai :D

xenom
31-03-2005, 14:03
raga ma non rischia di bruciarsi? :D
la batteria fornisce un fottio di A... :|
sono oltre 10000 mAh :D

gurutech
31-03-2005, 15:46
Originariamente inviato da xenom
raga ma non rischia di bruciarsi? :D
la batteria fornisce un fottio di A... :|
sono oltre 10000 mAh :D

appunto. vuol dire che fornisce 10000 mA in un ora oppure 5000 mA in due ore e poi si scarica

xenom
31-03-2005, 17:02
Originariamente inviato da gurutech
appunto. vuol dire che fornisce 10000 mA in un ora oppure 5000 mA in due ore e poi si scarica


yes :D
io non ho mai ben capito cmq l'assorbimento.
nei motori, per esempio, più A gli dai più girano veloci. assorbono tanta corrente quanta glie ne dai... idem per le lampade ad incandescenza. è per quello che mi chiedo se magari con la batteria che eroga tantissimi A magari il portatile si brucia... asd

Mr Hyde
31-03-2005, 20:24
ok.. non avevo dubbi sugli ampere, ma xenom me ne ha fatti venire..
grazie gurutech per averli tolti nuovamente..

per i cavi penso e spero che i normali cavi da impianto domestico vadano bene.. dovrebbero passarci tranquillamente almeno 7-8A, no?!
al massimo metto un fusibile sul filo da 6, così il portatilino è più al sicuro :D

cmq confermate che a 12v va ma non carica? prima di fare il danno vorrei essere sicuro ;)


e se il pullman su cui sarò per la gita fosse a 24v, per abbassare il voltaggio? metto una resistenza in serie? non mi pare una bella idea..

Goldrake_xyz
31-03-2005, 21:26
Se le batterie del portatile sono "andate" è meglio toglierle,
poi lo alimenti con una batteria da 12V.
In generale l'assorbimento a 12V non dovrebbe superare i 3..6 A.
(12x5 = 60Watt, ma dipende dal tipo di cpu ;)_)

Ciao.:)

Matro
31-03-2005, 21:46
Io starei attento a collegarlo direttamente alla presa accendisigari, durante l'accensione della macchina e a volte anche durante il normale funzionamento ci possono essere delle extra-tensioni, che, seppur brevi... ...arrivano anche a 30/35V :eek:

Matro
31-03-2005, 21:48
Originariamente inviato da xenom
yes :D
io non ho mai ben capito cmq l'assorbimento.
nei motori, per esempio, più A gli dai più girano veloci. assorbono tanta corrente quanta glie ne dai... idem per le lampade ad incandescenza. è per quello che mi chiedo se magari con la batteria che eroga tantissimi A magari il portatile si brucia... asd

Non è proprio così, in quanto se le lampadine assorbono tutta la corrente che gli dai... significa che appena ne accendi una ti ciuccia tutto l'impianto di casa :asd:

xenom
31-03-2005, 21:51
Originariamente inviato da Matro
Non è proprio così, in quanto se le lampadine assorbono tutta la corrente che gli dai... significa che appena ne accendi una ti ciuccia tutto l'impianto di casa :asd:

questo è vero :D

Matro
31-03-2005, 21:58
Visto che sono delle resistenze, aumentano la luminosità con l'aumentare della tensione. Infatti se gingilli un pò con la prima legge di ohm e la formula per la potenza, vedrai che con 220V e 500V le potenze delle lampadine sono un pelettino diverse :sofico:

PHCV
31-03-2005, 22:36
Originariamente inviato da Matro
Io starei attento a collegarlo direttamente alla presa accendisigari, durante l'accensione della macchina e a volte anche durante il normale funzionamento ci possono essere delle extra-tensioni, che, seppur brevi... ...arrivano anche a 30/35V :eek:

Sì... sovratensioni e sottotensioni... :| io ho il carputer alimentato a 12V... e devo ancor trovare il modo per farlo rimanere acceso quando accendo il motore (della serie pc acceso, mi fermo a far benzina, spengo, faccio benzina, riaccendo il motore e mi si spegne il pc...) ho già provato con condensatori ma non bastano a reggere 60W per due o 3 secondi... forse salendo attorno ai 2F si riesce ad ottenere qualcosa ma... le dimensioni aumentano troppo... devo ingegnarmi a fare qualcosa con una batteria 12V al piombo e un circuito di switching-ricarica collegato alla chiave di accensione....

per le sovratensioni... non ci puoi fare troppo, però con qualche circuitino di filtraggio ovvi senza troppi problemi..

gurutech
31-03-2005, 23:06
Originariamente inviato da PHCV
forse salendo attorno ai 2F si riesce ad ottenere qualcosa ma...
:eek: :eek: :eek: :eek:
ma hai idea di cosa sono 2 farad? la soluzione si chiama batteria tampone!

PHCV
01-04-2005, 06:56
Sì ne ho idea..... in molti impianti audio tamareggianti un condensatore simile è d'obbligo :D a me può andare benissimo uan batteria, ma se devi riuscire a sopperire ad un picco di corrente pressochè istantaneo, come quello che serve ad un ampli serio per fare un buon basso su un buon sub.. beh.. il condensatore ti serve :sofico:

xenom
01-04-2005, 13:41
Originariamente inviato da PHCV
Sì ne ho idea..... in molti impianti audio tamareggianti un condensatore simile è d'obbligo :D a me può andare benissimo uan batteria, ma se devi riuscire a sopperire ad un picco di corrente pressochè istantaneo, come quello che serve ad un ampli serio per fare un buon basso su un buon sub.. beh.. il condensatore ti serve :sofico:


si ma dovete contare anche la tensione max supportabile... in fiera ho visto condensatori da 4 F... grandi come un pollice :D

...voltaggio d'esercizio: 2 volts :asd:
ovviamente quelli da 12-16 penso che siano piuttosto grandini :D

spinbird
01-04-2005, 15:10
Originariamente inviato da gurutech
:eek: :eek: :eek: :eek:
ma hai idea di cosa sono 2 farad? la soluzione si chiama batteria tampone!

sono un ammazzabalene:sofico:

Matro
01-04-2005, 15:12
Originariamente inviato da xenom
si ma dovete contare anche la tensione max supportabile... in fiera ho visto condensatori da 4 F... grandi come un pollice :D

...voltaggio d'esercizio: 2 volts :asd:
ovviamente quelli da 12-16 penso che siano piuttosto grandini :D

Ne metti 6/7 in serie e risolvi il problema :D

Comunque sono sempre 2 farad :eek:

xenom
01-04-2005, 15:44
Originariamente inviato da Matro
Ne metti 6/7 in serie e risolvi il problema :D

Comunque sono sempre 2 farad :eek:


vediamo... mettendo in serie 6 di quelli si ottengono 12 volts con circa 666 mila uF (0.6 F)... non male direi...









































PERCHE' NON LI HO COMPRATIII??? COSTAVANO POCOOOOOOOOOO

ufffaaaa perchè ho sempre paura di spendere i soldi :cry:

Matro
01-04-2005, 16:56
Fai un parallelo con due serie di 6 condensatori, e ottieni 1,2F :asd:

(oppure un parallelo a 10 rami con serie sempre da 6 condensatori... 6,6F utili utili :D:D )

Zerk
04-04-2005, 20:14
Se per disgrazia ti si cortocircuitano per un attimo vedi i fuochi artificali! Io ora sto smontando un vecchio UPS e ai cavi della batteria originaria gli porto i 12V della batteria della macchina, e poi metto tutto nel baule! cosi il portatile me lo carico ovunque e senza spendere i soldi per un inverter.

Goldrake_xyz
04-04-2005, 20:28
Originariamente inviato da PHCV
Sì... sovratensioni e sottotensioni... :| io ho il carputer alimentato a 12V... e devo ancor trovare il modo per farlo rimanere acceso quando accendo il motore (della serie pc acceso, mi fermo a far benzina, spengo, faccio benzina, riaccendo il motore e mi si spegne il pc...) ho già provato con condensatori ma non bastano a reggere 60W per due o 3 secondi... forse salendo attorno ai 2F si riesce ad ottenere qualcosa ma... le dimensioni aumentano troppo... devo ingegnarmi a fare qualcosa con una batteria 12V al piombo e un circuito di switching-ricarica collegato alla chiave di accensione....
per le sovratensioni... non ci puoi fare troppo, però con qualche circuitino di filtraggio ovvi senza troppi problemi..

Per le sovratensioni esistono dei componenti apposta
sono in pratica degli zener da 24V ad alto amperaggio.

Per il Carputer :D puoi mettere una batteria tampone
con un bel diodo da 10A in serie, così, quando la tensione
della macchina si abbassa, la corrente non torna indietro e
non si spegne il computer.

Tchuss_:)

PHCV
04-04-2005, 20:47
eh se devo essere onesto preferisco l'accoppiata condensatore-diodo piuttosto che batteria-diodo... più che altro perchè a lungo (neppure troppo) andare la batteria si rovina a tenerla sempre collegata...