View Full Version : Chi mi spiega questo limite ?
spero si capisca
(1 + 1/n^2)^1/3) - e^(1/6·n^2))
---------------------------------------------
TAN(1/n^2)
VegetaSSJ5
30-03-2005, 23:27
per n che tende a...???
bravoragazzo
31-03-2005, 11:40
A PRIMA VISTA SEMBRA... un caz...ta.
Applica i limiti notevoli e osserva che molta di quella roba per n-->inf va a 0..
Originariamente inviato da misterx
spero si capisca
(1 + 1/n^2)^1/3) - e^(1/6·n^2))
---------------------------------------------
TAN(1/n^2)
correggetemi se sbaglio ma isolando:
(1 + 1/n^2)^1/3) --> 0
quindi per la parte in grassetto è come se ci fosse scritto 1
poi considerando sempre la parte in grassetto:
e^(1/6·n^2)) --> 0
ma e^0 = 1
però per non perdere niente scrivo
1 - 1 + o(1/6*n^2)
dove con o(1/6*n^2) intendo la parte infinitesimale che perderei tralasciano quella parte
ma di
tan(1/n^2)
come lo considero ?
0 non posso perchè N/0 è privo di significato: e quindi ?
rigrazie
bravoragazzo
31-03-2005, 20:45
hai le idee un pò confuse sui limiti:sofico:
lim x-->0 [(1+x)^a - 1]/x = a .... ove al posto di x può esserci qualsiasi altra quantità che va a 0 quando x va a 0... ma se c'è 1/n^2 e la n-> +inf è lo stesso... per le proprietà dei limiti di funzioni composte.
Inoltre tg(1/n^2) per n->+inf si comporta come 1/n^2 ...
nel limite per ricondurti al primo limite notevole devi aggiungere e sottrarre 1 e già dall'inizio puoi sostituire tg(1/n^2) con 1/n^2 in questo modo l'applicazione del primo limite notevole che ho scritto cioè questo lim x-->0 [(1+x)^a - 1]/x = a risulta agevole.
Attento a quando spezzi il limite, non sono patate e fagioli, bisogna sempre applicare le proprietà del rapporto senza violare alcuna regola elementare.
Originariamente inviato da bravoragazzo
hai le idee un pò confuse sui limiti:sofico:
non penso ancora per molto :)
i limiti notevoli non li hanno ancora spiegati e poi, volevo arrivarci solo col ragionamento
in effetti è vero che tan(1/n^2) diventa 1/n^2 non ci avevo pensato :D
ora mi viene
1 - 1
--------
6n^2
-------------
1
---------
n^2
fatte le opportune semplificazione viene
1/6
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.