View Full Version : Comprare una "moto" 50/125cc
Ciao a tutti,
volevo un consiglio visto che per la PRIMA :rolleyes: volta voglio comprami una "moto" (appositamente le virgolette eh :)). Innanzitutti vi dico che non so assolutamente niente in materia, il poco che ho imparato me l'ha spiegato un mio amico sta mattina :D. Ho 16 anni quindi mi sarebbe piaciuta una moto 125, ma se non sbaglio devo prendere la patente A1 e non è un'idea che mi attira molto :cry: (mi tira proprio). Penso quindi dovrò limitarmi a un 50cc e volevo qualcosa tipo Aprilia Rs... Ma dopo aver letto un po qua e là non so se ne valga veramente la pena visto che da alcuni pareri sembra un giocattolo che va bene per 14enni, non di più... :rolleyes: Voi che ne dite? Alla fine non ho grandissime esigenze...Vorrei prendere un usato e non spendere più di 2000 euro...Ce la faccio..? Mi servono veramente dei consigli...
Grazie per l'aiuto... Ciao :)
Secondo me ti conviene prendere comunque la patente A, che ti rimane. Poi scegli che moto comprare.
Bahamut Zero
30-03-2005, 19:34
no un'RS 50 è veramente un giocattolo...se devi rimanere su quella cilindrata prenditi uno scooter poi!
Che ti costa prendere l'A1?Te la trovi x il futuro.....da 150cc in su ci vuole patente e patentino ;)
Milosevik
30-03-2005, 19:47
Se vuoi rimanere sul 50 ti consiglio di prendere un motorino a marce , tipo fifty top , motron etc.
sarò anche un pò di parte, ma secondo me le motorette 50 ti fanno da "navescuola"..
insomma vanno quanto basta - senza fermi bastonano scooter 50 e 125 senza molti problemi, son leggere, se cadi - SGRAT SGRAT - ti ci fai relativamente poco male perchè comunque sono leggere e per ripararle non ci spendi molto..
io ho una Rs50, presa a 14 e 1/2.. ora ne ho 18 e continuo ancora ad usarla anche se ormai cade a pezzi, ha i suoi sani 31500km, fatti con motore elaborato e varie cavolatine di contorno, ma quando ci salgo mi ci diverto troppo..
certo il 125 è un'altra storia ma per capire se davvero la moto è la tua passione secondo me non c'è mezzo più economico e "veloce" come un bel 50ino..
certo il 125 è un'altra storia ma per capire se davvero la moto è la tua passione secondo me non c'è mezzo più economico e "veloce" come un bel 50ino..
Era proprio questo il mio dubbio....Insomma alla fine non ho una grande esperienza in moto e non vorrei ritrovarmi con un 125 che non uso.....Scusate ancora l'ignoranza....Che vantaggio comporta la patente A quando poi prenderò la macchina (la B giusto...?)
Black Dawn
31-03-2005, 08:36
Originariamente inviato da rage88
Era proprio questo il mio dubbio....Insomma alla fine non ho una grande esperienza in moto e non vorrei ritrovarmi con un 125 che non uso.....Scusate ancora l'ignoranza....Che vantaggio comporta la patente A quando poi prenderò la macchina (la B giusto...?)
Il vantaggio è che se ad oggi prendi la A-1 per guidare motocicli con cambio manuale...poi a 21 anni puoi guidare moto con potenza superiore a 35 KW...
Così se tra 5 anni ti vuoi fare una supersportiva 600...no problem! :cool:
nikki--boohh
31-03-2005, 09:31
se devi stare sul 50 prendi uno scooter , (sinceramente le moto 50 a marce mi fanno un pò ridere ), se vai sul 125 una bella cagiva mito che però non costa proprio pochissimo ed è anche abbastanza difficile da trovare
http://digilander.libero.it/peppone28/moto/schwarzemito4.jpg
oppure una rs 125 ma personalmente non mi piace
Se vado sui 125 il problma diventa anche il prezzo...Con 2000 euro me la sogno un'aprilia 125? Su internet ci sono annunci di privati che vendono a prezzi talmente diffferenti (anche con km + o - uguali) che non ho capito assolutamente niente... :cry: :nono:
prendendoti la patente 125 avresti un netto vantaggio a 18 anni quando ti prendi la patente B
io a casa ho un fiftytop che vorrei vendere...
secondo voi quanto conviene prendere un usato (parlando di rs 125)?
jacoscar
31-03-2005, 11:59
Originariamente inviato da rage88
secondo voi quanto conviene prendere un usato (parlando di rs 125)?
io ho comprato l'anno scorso un'RS 125 del 2002 (ripotenziata), quindi aveva un anno e l'ho pagata 3000€
Solo che ho dovuto spendere 300€ per far sistemare il motore perché non andava, e poi dopo 1000-2000 km ho dovuto cambiare le gomme perché erano finite (l'ho presa a 10000km)
La moto nuova costa sui 4700€; (se la vuoi ripotenziare spendi sui 280€ + manodopera)
conta che il primo anno si svaluta moltissimo, dopo un anno vale 3000€
Quindi ti consiglio di prendere un usato, però prima vedi un po' in che stato è; quando vai a vederla portati qualcuno che se ne intende e fagliela provare
Se vuoi saperne di più vieni qua
http://www.nonsoloscooter.net/rs125/forum/index.php?act=idx
se però pensi di usarla solo per andare a scuola come fa un mio amico non prenderla
Io vendo un RS125 del 2003, se ti interessa fammi sapere (manda un pvt) ;)
Ho visto un rs 125 modello del 97 grigio metallizzato con 15000 km, 1500-1800 euro possono andare...? Sembra in ottime condizioni..... ma 15000 km sono troppi?
jacoscar
31-03-2005, 14:03
fatti dire tutti gli interventi che ha fatto finora
di solito dopo 10000km bisogna cambiare gomme, trasmissione e una controllata generale
cmq tutto dipende da come l'ha tenuta
come la mia bimba, ma più grandicella :flower:
occhio che in quelle annate erano fra le prime depotenziate.. controlla che a libretto siano riportati 11kw...
sicuramente sarà ripotenziata, quindi occhio a ribaltarti le prime volte che la usi :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.