PDA

View Full Version : Mac OS X vs. Win Longhorn


Virtuoso
30-03-2005, 17:20
Interessante analisi...

Perché Apple è riuscita a rilasciare quattro versioni (la quinta è in
arrivo) del suo sistema operativo, mentre Microsoft ancora arranca con
Longhorn? L'innovazione, si dice, arriva da chi è più creativo, non da
chi spende di più.

E' una sorta di legge della vita, ci ha detto il vicepresidente di
Apple, Phil Schiller. "Hanno speso troppi soldi, messo dentro troppe
persone e troppe ambizioni. Sappiamo bene in che situazione si trova
oggi Microsoft con Longhorn perché abbiamo rischiato di finirci anche
noi. Ma loro stanno facendo la cosa sbagliata".

Non c'è bisogno, a dire il vero, di parlare con uno dei principali
uomini di Steve Jobs nelle salette dell'Apple Expo' di Parigi per capire
che Microsoft sta facendo la cosa sbagliata. Ci riesce benissimo da
sola, a farlo capire. E i fatti parlano chiaro. Negli stand di Apple qui
a Parigi ci sono una trentina di PowerMac e iMac con installato Tiger,
il sistema operativo che arriverà nella prima metà del 2005. Funziona
già bene per molti versi, e le promesse che fa sono ben tangibili.

Soprattutto, Apple segue un approccio pragmatico e focalizzato ai
bisogni degli utenti e all'innovazione "possibile", come ci ha detto
Schiller. Non fa, come altri, un esercizio "muscolare" e totalmente
staccato dalla realtà, come fanno invece "altri".

In che senso? La logica, interpretando le parole del vice presidente di
Apple, è che Microsoft (gli "altri") investono troppi soldi, mettono
troppe persone e hanno obiettivi troppo ambiziosi. In una parola, non
sono concreti.

Cosa sta succedendo con Longhorn, per esempio? Microsoft, quando Apple
stava lanciando Mac Os X 10.0.0 - in realtà le prime versioni in beta -
annunciò che la vera rivoluzione sarebbe arrivata con il suo prodotto
allo studio degli ingegneri del software. Era il 2001. Longhorn era
praticamente solo un nome, mentre le scelte tecnologiche fondamentali di
Mac Os X erano state già fatte: kernel basatao su Mach e FreeBsd,
interfaccia studiata in un certo modo, uso delle trasparenze e via
dicendo.

Nel tempo Microsoft ha iniziato a chiarire che cosa avrebbe fatto con
Longhorn: nuovo file system, nuovo sistema per la visualizzazione
dell'interfaccia, font e altro. Insomma, una rivoluzione. Un sistema
operativo "sicuro", qualcosa di molto diverso da Windows XP.

Ok, sono passati tre anni, siamo quasi alla quarta versione di Mac Os X
(provato negli stand di Apple, e funziona), e Longhorn, annunciato per
il 2006 ancora non ha delle versioni in beta completamente funzionanti,
il nuovo file system ("rivoluzionario") non ci sarà, né ci saranno un
sacco di altre innovazioni annunciate. Praticamente, arriverà un
prodotto monco, parzialmente funzionante rispetto alle premesse. Ma
almeno sicuro, no?

No, rispondono da Microsoft. "Noi non garantiamo la sicurezza - hanno
dichiarato in un paio di interviste manager di alto livello della
società - ma forniamo un processo che durerà dieci anni. Al termine del
quale, nel 2011, saremo sicuri che il nuovo sistema operativo che stiamo
realizzando sarà a prova di bomba". Non male. Ottima pubblicità per
Apple.

Leron
30-03-2005, 17:58
citiamo la fonte plz

http://www.macitynet.it/macprof/aA18870/index.shtml



e la data ( 1-09-2004 )

Virtuoso
30-03-2005, 18:14
Originariamente inviato da Leron
citiamo la fonte plz

e la data ( 1-09-2004 )

Giustamente...sorry! ;)

Stigmata
30-03-2005, 20:04
Originariamente inviato da Virtuoso

<CUT>

Praticamente, arriverà un prodotto monco, parzialmente funzionante rispetto alle premesse. Ma almeno sicuro, no?

No, rispondono da Microsoft. "Noi non garantiamo la sicurezza - hanno
dichiarato in un paio di interviste manager di alto livello della società - ma forniamo un processo che durerà dieci anni. Al termine del quale, nel 2011, saremo sicuri che il nuovo sistema operativo che stiamo realizzando sarà a prova di bomba". Non male. Ottima pubblicità per
Apple.

:rotfl:
...per tutto il resto c'è mastercard :D

cmq più passa il tempo e più mi sto convincendo a vendere il pc e a comprarmi un ibook... dai, forse per il compleanno ;)

KVL
30-03-2005, 21:59
Originariamente inviato da Stigmata
:rotfl:
...per tutto il resto c'è mastercard :D

cmq più passa il tempo e più mi sto convincendo a vendere il pc e a comprarmi un ibook... dai, forse per il compleanno ;)


Guarda chi c'è... Ti consiglio un Mac anche solo per la fotografia digitale, ci sono i tools della Canon che sono spettacolari, anche se non posso permettermi una 300d li uso per ritoccare le foto fatte con la A80, bellissimi risultati!!!

Ciaooooooooo

KvL

Stigmata
30-03-2005, 22:26
dammi tempo :D
prima o poi passo anche io, ci puoi scommettere ;)


ps/ot: le rebel ora stanno calando alla grande da quando è uscita la 350D... facci un pensiero ;)

WhiteBase
31-03-2005, 07:23
Perché Apple è riuscita a rilasciare quattro versioni (la quinta è in arrivo) del suo sistema operativo, mentre Microsoft ancora arranca con
Longhorn? L'innovazione, si dice, arriva da chi è più creativo, non da
chi spende di più.

Piccola considerazione: MS deve effettuara il beta testing su un parco hardware sterminato, Apple il test lo deve fare su un numero di possibili varianti hardware estremamente limitato. Questo porta tempi di sviluppo ben diversi. Che sia meglio OSX o Longhorn non sta a me dirlo (sopratutto prima della sua uscita sul mercato), ma sarebbe bene non dimenticarsi di questo fatto.

matzuk
31-03-2005, 08:44
Esiste un livello intermedio fra hardware e sistema operativo che si chiama "driver": se il sistema operativo è fatto bene e vengono distribuiti strumenti e specifiche, il lavoro principale di adattamento delle periferiche lo devono fare i produttori di hardware.

Slabthekiller
31-03-2005, 08:49
Originariamente inviato da WhiteBase
Piccola considerazione: MS deve effettuara il beta testing su un parco hardware sterminato, Apple il test lo deve fare su un numero di possibili varianti hardware estremamente limitato. Questo porta tempi di sviluppo ben diversi. Che sia meglio OSX o Longhorn non sta a me dirlo (sopratutto prima della sua uscita sul mercato), ma sarebbe bene non dimenticarsi di questo fatto.

chissà se c'è già arrivato al beta testing, longhorn!! :sofico:

WhiteBase
31-03-2005, 09:13
ovvio che oltre alla fase di beta vera e propria le varie architetture e componenti hardware vanno considerate anche in fase di progetto e stesura codice

Leron
31-03-2005, 11:27
Originariamente inviato da Slabthekiller
chissà se c'è già arrivato al beta testing, longhorn!! :sofico:

scusa ma con la tua sign vai a fare ste sparate? :D

Spectrum7glr
31-03-2005, 12:18
io non sarei così cattivo con MS: è vero che win XP quando sarà pensionato avrà 5 anni sul groppone e che nel frattempo Apple avrà cambiato 4 sistemi operativi...ma è anche vero che questi 4 sistemi operativi apple non te li ha regalati negli anni: ognuno dev'essere acquistato ex-novo, mentre win XP ha avuto dei service pack che ne hanno cambiato anche pesantemente la faccia (vedi l'SP2 a confronto con win xp liscio: non saranno sdue robe diverse ma alla fine non credo nemmeno che tra le varie versioni di OSX le differenze siano state poi così marcate)

Slabthekiller
31-03-2005, 12:50
Originariamente inviato da Leron
scusa ma con la tua sign vai a fare ste sparate? :D


scusate, facevo umorismo!! :D


ma al di là delle stupidate credo che il lavoro di MS sia più che dignitoso, la messa a punto di un sistema nuovo è un'operazione lunga e difficoltosa.

Non dimentichiamo che anche os X (il primo) ha avuto un tempo di gestazione lunghissimo!!

Leron
31-03-2005, 13:18
Originariamente inviato da Spectrum7glr
io non sarei così cattivo con MS: è vero che win XP quando sarà pensionato avrà 5 anni sul groppone e che nel frattempo Apple avrà cambiato 4 sistemi operativi...ma è anche vero che questi 4 sistemi operativi apple non te li ha regalati negli anni: ognuno dev'essere acquistato ex-novo, mentre win XP ha avuto dei service pack che ne hanno cambiato anche pesantemente la faccia (vedi l'SP2 a confronto con win xp liscio: non saranno sdue robe diverse ma alla fine non credo nemmeno che tra le varie versioni di OSX le differenze siano state poi così marcate)
se permetti tra osx 10.1 e 10.3 c'è *un po'* più di differenza che xp liscio e xp sp2 ;)


se poi voi vi fermate alla gui e non analizzate cosa veramente cambia allora è un discorso a parte

cdimauro
01-04-2005, 12:36
LongHorn porta con sé parecchi elementi rivoluzionari, che richiedono parecchio tempo per essere implementati e testati.

Le speculazioni lasciamole quando il prodotto sarà finito: i confronti con il nulla producono soltanto aria fritta.

P.S. Alcune tecnologie di LH sono già state integrate nel SP2.

scorpionkkk
01-04-2005, 23:21
Originariamente inviato da cdimauro
LongHorn porta con sé parecchi elementi rivoluzionari, che richiedono parecchio tempo per essere implementati e testati.

Le speculazioni lasciamole quando il prodotto sarà finito: i confronti con il nulla producono soltanto aria fritta.

P.S. Alcune tecnologie di LH sono già state integrate nel SP2.


Per adesso LongHorn con sè non porta nulla...aria fritta sono i confronti con osx,aria fritta sono le presunte tecnologie di cui tutti parlano ma che nessuno vede.

L'unica cosa di concreto a quanto pare è proprio Tiger che senza saper leggere nè scrivere (come si suol dire) riesce a rivaleggiare on solo contro un LongHorn monco ma anche solo con l'idea iperuranica e platonica di LongHorn (non a caso i confronti vengono fatti tra osx e le caraterristich che longhorn dovrebbe avere,non con un prodotto finito).

Mi pare uno dei più clamorosi casi di Vaporware della storia quello di LongHorn..quasi al livello della saga di Kitana e John Romero o di D3 (tanto per parlare di tempi recenti).

cdimauro
04-04-2005, 10:15
Originariamente inviato da scorpionkkk
Per adesso LongHorn con sè non porta nulla...
Per forza: non è ancora commecializzato.
aria fritta sono i confronti con osx,aria fritta sono le presunte tecnologie di cui tutti parlano ma che nessuno vede.
Veramente esistono parecchie anteprime in giro e le build circolano da almeno due anni: ti saranno sfuggite...
L'unica cosa di concreto a quanto pare è proprio Tiger che senza saper leggere nè scrivere (come si suol dire) riesce a rivaleggiare on solo contro un LongHorn monco ma anche solo con l'idea iperuranica e platonica di LongHorn (non a caso i confronti vengono fatti tra osx e le caraterristich che longhorn dovrebbe avere,non con un prodotto finito).
Non puoi certo fermarti alla sole caratteristiche macroscopiche di LH: il s.o. è stato interamente ridisegnato e ci sarà anche un nuovo modello di programmazione. Non mi sembrano cose da poco.
Mi pare uno dei più clamorosi casi di Vaporware della storia quello di LongHorn..quasi al livello della saga di Kitana e John Romero o di D3 (tanto per parlare di tempi recenti).
La differenza è che del vaporware non esiste alcune traccia, mentre di LH sì, e se vuoi lo puoi anche provare...

scorpionkkk
04-04-2005, 14:57
Originariamente inviato da cdimauro
Per forza: non è ancora commecializzato.

buon motivo per non parlarne come di una grande rivoluzione



Veramente esistono parecchie anteprime in giro e le build circolano da almeno due anni: ti saranno sfuggite...

quali? la alpha su base di windows xp o le pre beta megaridicole che circolano ora?All'anima delle build hanno il 10% di quello che LongHorn promette.


Non puoi certo fermarti alla sole caratteristiche macroscopiche di LH: il s.o. è stato interamente ridisegnato e ci sarà anche un nuovo modello di programmazione. Non mi sembrano cose da poco.

ridisegnato come? chi ti fornisce informazioni riguardo a Longhorn che non siano i dispacci pubblicitari di microsoft o di qualche sito collegato?
Circolassero delle beta decenti capirei pure..ma finora l'unica cosa che circola è un windows xp rimaneggiato mentre da poco gli sviluppatori hanno potuto vedere le caratteristiche di avalon e del motore grafico.
Il resto,a meno di non essere dipendenti microsft addetti al progetto,non si vede nulla di funzionante...ergo mi pare impossibile giudicarne il funzionamento.


La differenza è che del vaporware non esiste alcune traccia, mentre di LH sì, e se vuoi lo puoi anche provare...

ma dove?...se addirittura i siti fan club di LongHorn si luimitano a vedere le build al cebit e per il resto campano di scrrenshots e chiacchiere..mentre le build che si trovano piratate in rete risalgono ai tempi di mosè.

cdimauro
05-04-2005, 12:09
Originariamente inviato da scorpionkkk
buon motivo per non parlarne come di una grande rivoluzione
Ma se ne conoscono parecchi aspetti concreti e si possono fare dei confronti col presente.
quali? la alpha su base di windows xp o le pre beta megaridicole che circolano ora?All'anima delle build hanno il 10% di quello che LongHorn promette.
E' inutile che ci giri attorno: sono le stesse build che hanno recensito e che contenevano tutti gli elementi di LH, compreso WinFS.
Questo link dovresti conoscerlo già: http://www.aspitalia.com/articoli/longhorn/windows_longhorn.aspx
ridisegnato come? chi ti fornisce informazioni riguardo a Longhorn che non siano i dispacci pubblicitari di microsoft o di qualche sito collegato?
Circolassero delle beta decenti capirei pure..ma finora l'unica cosa che circola è un windows xp rimaneggiato mentre da poco gli sviluppatori hanno potuto vedere le caratteristiche di avalon e del motore grafico.
Il resto,a meno di non essere dipendenti microsft addetti al progetto,non si vede nulla di funzionante...ergo mi pare impossibile giudicarne il funzionamento.
L'SDK di LH è disponibile da parecchio tempo: basta questo per capire come funzionerà questo nuovo s.o., le funzionalità che offrirà e in che modo si dovrà programmare.

Comunque di LH ne abbiamo già parlato in un altro thread a cui hai partecipato: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=908003&perpage=20&highlight=&pagenumber=1
ma dove?...se addirittura i siti fan club di LongHorn si luimitano a vedere le build al cebit e per il resto campano di scrrenshots e chiacchiere..mentre le build che si trovano piratate in rete risalgono ai tempi di mosè.
Vedi il link di sopra: sono le stesse build che hanno permesso e permettono di conoscere come funziona/erà LH.

Tu, comunque, parlavi di vaporware, e LH non lo è assolutamente.

neverloser
05-04-2005, 17:38
Originariamente inviato da Spectrum7glr
io non sarei così cattivo con MS: è vero che win XP quando sarà pensionato avrà 5 anni sul groppone e che nel frattempo Apple avrà cambiato 4 sistemi operativi...ma è anche vero che questi 4 sistemi operativi apple non te li ha regalati negli anni: ognuno dev'essere acquistato ex-novo, mentre win XP ha avuto dei service pack che ne hanno cambiato anche pesantemente la faccia (vedi l'SP2 a confronto con win xp liscio: non saranno sdue robe diverse ma alla fine non credo nemmeno che tra le varie versioni di OSX le differenze siano state poi così marcate)

E' chiaro che si sono dovuti pagare i vari sistemi operativi Apple... Erano 4 sistemi operativi differenti fra loro....

O ti risulta che Windows non abbia fatto pagare 95, 98, 2000, ME e XP?

(Ah, già... Windows non si paga... si passa.... :D )

I "service pack" di Apple sono stati FREQUENTI e numerosi.... la 10.2 Jaguar è arrivata a 10.2.8, la 10.3 Panther sta per arrivare a 10.3.9 senza contare gli aggiornamenti sicurezza che Apple rilascia in breve tempo dopo che vengono scoperte le falle... non mesi o anni dopo...

neverloser
05-04-2005, 17:47
Originariamente inviato da Slabthekiller
scusate, facevo umorismo!! :D


ma al di là delle stupidate credo che il lavoro di MS sia più che dignitoso, la messa a punto di un sistema nuovo è un'operazione lunga e difficoltosa.

Non dimentichiamo che anche os X (il primo) ha avuto un tempo di gestazione lunghissimo!!

1997 - Steve Jobs torna alla Apple
Gennaio 2001 - Puma viene annunciato (MacOS 10.1)

3 anni tempo di sviluppo di MacOSX.

Longhorn ha cominciato nel 2001? (non sono certissimo, accetto correzioni...)
siamo nel 2005 e cosa uscirà fra 20 giorni???

Windows XP 64 bit... praticamente un Service Pack 3 o poco più...

Fate voi...

cdimauro
06-04-2005, 09:55
Originariamente inviato da neverloser
E' chiaro che si sono dovuti pagare i vari sistemi operativi Apple... Erano 4 sistemi operativi differenti fra loro....

O ti risulta che Windows non abbia fatto pagare 95, 98, 2000, ME e XP?
No, ma il SP2 integra nuove funzionalità prese in prestito da LongHorn, ad esempio.
(Ah, già... Windows non si paga... si passa.... :D )
La stessa cosa che avviene con Apple e i suoi prodotti... ;)
I "service pack" di Apple sono stati FREQUENTI e numerosi.... la 10.2 Jaguar è arrivata a 10.2.8, la 10.3 Panther sta per arrivare a 10.3.9 senza contare gli aggiornamenti sicurezza che Apple rilascia in breve tempo dopo che vengono scoperte le falle... non mesi o anni dopo...
Hanno anche un parco hardware estremamente limitato: testare una build di Windows non è la stessa cosa.

Inoltre Apple sfrutta il lavoro della comunità open source per Darwin...

cdimauro
06-04-2005, 10:01
Originariamente inviato da neverloser
1997 - Steve Jobs torna alla Apple
Gennaio 2001 - Puma viene annunciato (MacOS 10.1)

3 anni tempo di sviluppo di MacOSX.

Longhorn ha cominciato nel 2001? (non sono certissimo, accetto correzioni...)
siamo nel 2005 e cosa uscirà fra 20 giorni???
Forse perché LH è UN TANTINO DIVERSO da tutti i suoi predecessori, e richiede più tempo?

Inoltre il parco hardware su cui dovrà girare è MOLTO più ampio rispetto a OS X, come ho già scritto.
Windows XP 64 bit... praticamente un Service Pack 3 o poco più...

Fate voi...
Si vede che non lo conosci affatto: XP / 64 è un s.o. DIVERSO, interamente a 64 bit, che richiede driver e applicazioni a 64 bit, pur conservando la compatibilità all'indietro con le applicazioni a 32 bit (anzi, mediamente migliorandone le prestazioni, grazie alla conversione dalle chiamate a 32 bit a quelle a 64 bit offerte dal layer WOW64).

Una cosa completamente diversa da Tiger che, invece, è sempre un s.o. a 32 bit, ma che supporta in maniera MOLTO LIMITATA le applicazioni a 64 bit.

Le differenze sono notevoli, e rientrano nella politica di MS: quella dei cambiamenti drastici.
DOS -> Windows 3.1; Windows 3.1 -> windows 95/98/ME; Windows 9x -> Windows NT; Windows NT -> Windows 2000/XP; Windows XP -> Windows XP / 64.

In futuro ci sarà il passaggio da XP a LH (32 bit) e da XP / 64 a LH (64 bit), che rappresenta un ENORME cambiamento, anche nel modo di programmare le applicazioni.