View Full Version : Mac OS X 10.3.9 ormai alle porte
Redazione di Hardware Upg
30-03-2005, 13:25
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14312.html
Apple avrebbe ormai completato il nuovo e ultimo maintenance update per il sistema operativo Panther. Tutti gli sforzi si sposteranno ora al mantenimento di Tiger
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sarei proprio curioso di provare un sistema Mac...Ne sento parlare benissimo da tutti quelli che lo hanno provato (e non sono + tornati indietro)...peccato che costicchiano (almeno rispetto agli IBM compatibili) :(
se sono vere le indiscrezioni vedremo tiger fra 2 giorni.
Xadhoomx
30-03-2005, 13:56
Non è vero...io ti scrivo dall'mio iBook G4 da 1,2Ghz 768MB ram e non rimpiango per nulla il mio pentium IV da 2,67 Ghz con 768MB...e ho speso 1200 euro! non una follia..ma il prezzo di un portatile PC di medio-basso livello, ma ho il bluetooth integrato e wifi..tutto in un 12"
purtroppo l'archityettura g4 è davvero molto lenta rispetto a quello che più o meno c'era contemporaneamente sui pc (notebook e fissi inclusi..)
..però devo inchinarmi perchè hano cercato di risolvere il problema dell'avvio lento quando hai molti font, senza un gestore predefinito!! ne avevo troppo bisogno..! speriamo sia vero e che funzioni..!!
Motosauro
30-03-2005, 14:09
Beh, sui portatili non hanno prezzi tanto disallineati rispetto ai pc, contando soprattutto che sono fatti mooolto meglio, ma sui desktop sono un pò altini.
500€ per il minimac (che è la soglia di ingresso) non sono poi pochi. Comunque sia mi fa una gola tremenda.
Forse i portatili costano un pò ma sono più longevi dei notebook x86, un ibook lo potrai usare tranquillamente anche fra 2 anni mentre se prendi un portatile adesso che costa al masimo 1500 euri fra 2 anni non ti gira niente
Max Power
30-03-2005, 14:24
Sui MACinini ci si passa un po' i tempo...un po' come su Linux appena dopo averlo installato sul nostro PC...
Quando lo si conosce meglio ci si stufa, e si ripassa ad insultare il vecchio Bill!!!!:D :D :D :O
Originariamente inviato da Xile
Forse i portatili costano un pò ma sono più longevi dei notebook x86, un ibook lo potrai usare tranquillamente anche fra 2 anni mentre se prendi un portatile adesso che costa al masimo 1500 euri fra 2 anni non ti gira niente
BUM! :asd:
Se non esageriamo forse è meglio :) .. ho preso per 849eur un Centrino 1.5Ghz con 512MB di ram e non credo proprio che fra 2 anni lo dovrò buttare via ;) . Al massimo cambierò HDD per prenderne uno più veloce, ma ora preferisco non toccarlo.
Prima di questo avevo un P4 1.6Ghz di quasi 3 anni fa e mi girava tutto perfettamente (ovviamente non i giochi appena usciti, ma per le applicazioni office/dreamweaver/photoshop andava benissimo - autonomia a parte ma quello non c'entra nulla)
sheijtan
30-03-2005, 14:27
Originariamente inviato da Xadhoomx
Non è vero...io ti scrivo dall'mio iBook G4 da 1,2Ghz 768MB ram e non rimpiango per nulla il mio pentium IV da 2,67 Ghz con 768MB...e ho speso 1200 euro! non una follia..ma il prezzo di un portatile PC di medio-basso livello, ma ho il bluetooth integrato e wifi..tutto in un 12"
Ti quoto in pieno. Inoltre mi pare che molto spesso il rapporto qualità/prezzo per i notebook apple sia del tutto analogo ai pc portatili con caratteristiche di "mobilità" similli (dimensioni, peso, autonomia, ecc). Se poi aggiungiamo la dotazione di software e il sistema operativo che sicuramente un appassionato di informatica dovrebbe almeno provare una volta, imho, direi che 1200 euro non sono tantissimi.
In effetti anch' io da po' sto pensando di prendere un iBook12" con la tua stessa configurazione. L' unico mio dubbio riguarda l' hd da 4200 rpm.
domanda fatidica: I caricamenti sono atroci?
Forse i portatili costano un pò ma sono più longevi dei notebook x86, un ibook lo potrai usare tranquillamente anche fra 2 anni mentre se prendi un portatile adesso che costa al masimo 1500 euri fra 2 anni non ti gira niente
ma non diciamo fesserie...sicuramente gli ibook o i powerbook sono ottimi prodotti ma da qui a dire che se uno prende un portatile x86 adesso tra due anni non lo usa + è una eresia :(
cagnaluia
30-03-2005, 14:54
1. Da metà Gennaio 2005 i prezzi dei portatili APPLE sono molto più allineati alla concorrenza (i386... se si può chiamare concorrenza...) diversamente che nel 2004.
2. La qualità di un book, sia esso "i", sia esso "power" si paga, ma non per nulla!
3. Un ibook base, chq cmq riesce a divincolarsi su lavori di ogni genere e forma, costa poco meno di 1000Euro.
Un powerbook base, 200Euro in più.
4. Si deve contare nel prezzo finale la quantità di software pre-installato sul sistema.. che nn è poco.
5. La velocità è un fattore da misurare diversamente da un qualsiasi portatile i386... sistemaHW e SW sono strattamente in simbiosi su APPLE... perciò anche con potenza minore, hanno una marcia in più.
6. Bisogna inoltre mettere in conto che un sistema i386/Windows via via che passa il tempo, via via che lo si usa, via via che ci si installano programmi, diventa INDISCUTIBILMENTE lento. E occorre mettere mano con tool di ottimizzazione/antispyware/etcetc.. per farlo tornare in una forma decente.
OSX, (insieme a Linux) non soffre di questi problemi.
;)
Anch'io sono più che soddisfatto del mio iBook 12"... lo infili dappertutto, la batteria tiene bene e contiene tutto quello che serve, e anche qualche gioco lo fa (non nuovissimo, magari, ma nemmeno preistorico).
Peccato solo che il mio ha solo 800 MHz :cry:
autoeconomo
30-03-2005, 14:56
Io ho un ibook 12" da 1 ghz, cn 768 di ram, airport, bt. L'hdd da 4200 a mio awiso nn si sente, vengo da un P4 3ghz cn 1gb di ram, e da quando uso l'ibook, il p4 lo tocco solo per vedere i film xke li ho il 5.1. Ho fatto da un dvd un divx in 4 ore (il dvd era copiato sull'hdd), percio' nn credo ke l'hdd da 4200 nn lo castra molto.
cagnaluia
30-03-2005, 15:01
Originariamente inviato da sirus
ma non diciamo fesserie...sicuramente gli ibook o i powerbook sono ottimi prodotti ma da qui a dire che se uno prende un portatile x86 adesso tra due anni non lo usa + è una eresia :(
A prescindere dalla durata "TECNOLOGICA" delle macchine (che anche a distanza di un paio d'anni possono ancora offrire gioie),
Siano essi APPLE o x86
valgono le stesse regole di mercato: Il mercato NON accetterà mai che un prodotto rimanga nelle mani di un cosumatore per lungo tempo... occorre vendere!
Perciò anche il PC (anche l'APPLE) più HITECH del momento diventerà presto un ferro vecchio nei confronti del nuovo (badate bene di fare l'acquisto in base all effettiva necessità).
cagnaluia
30-03-2005, 15:03
Originariamente inviato da autoeconomo
Io ho un ibook 12" da 1 ghz, cn 768 di ram, airport, bt. L'hdd da 4200 a mio awiso nn si sente, vengo da un P4 3ghz cn 1gb di ram, e da quando uso l'ibook, il p4 lo tocco solo per vedere i film xke li ho il 5.1. Ho fatto da un dvd un divx in 4 ore (il dvd era copiato sull'hdd), percio' nn credo ke l'hdd da 4200 nn lo castra molto.
CREDIMI... l'harddisk da 4200rpm.. SI SENTE... SI SENTE!!! è LENTISSIMO un HD di 4200rpm..
E te lo dico perchè io ce lho! E nn vedo l'ora che scada la garanzia per sostituirlo..
ripper71
30-03-2005, 15:06
ottimi prodotti e ottimo sistema operativo, ma per piacere non dite che non costano molto !! chi ha speso 1200 euro per un g4 con schermo 12" con la stessa cifra ci prendeva un buon centrino 15".... ma che ci fate con un monitor da 12" ??? va benissimo se la priorità è la portabilità estrema, ma come normale notebook ci vuole un 15" !!!
cagnaluia
30-03-2005, 15:10
Originariamente inviato da ripper71
ottimi prodotti e ottimo sistema operativo, ma per piacere non dite che non costano molto !! chi ha speso 1200 euro per un g4 con schermo 12" con la stessa cifra ci prendeva un buon centrino 15".... ma che ci fate con un monitor da 12" ??? va benissimo se la priorità è la portabilità estrema, ma come normale notebook ci vuole un 15" !!!
1200EURO è un prezzo COMPLETAMENTE ABBORDABILE!
riguardati le caratteristiche di un Powerbook12.
A ME IL 12'' PER FARE DA PORTATILE VA BENISSIMO!!!
PER FARE DA PORTATILE!!
ripper71
30-03-2005, 15:11
p.s. quoto sirus e cagnaluia che in modo diverso hanno detto la stessa cosa: il computer, apple o win non importa, potresti usarlo per anni e anni se hai le stesse necessità... il problema è che il mercato ti spinge ad usare l'ultima versione iper mega pesa di office, quando magari ti basterebbe il buon vecchio notepad (esagero!!)... e così via nella corsa all'ultimo ritrovato tecnologico... ripeto anche per apple è così
cagnaluia
30-03-2005, 15:22
Originariamente inviato da ripper71
p.s. quoto sirus e cagnaluia che in modo diverso hanno detto la stessa cosa: il computer, apple o win non importa, potresti usarlo per anni e anni se hai le stesse necessità... il problema è che il mercato ti spinge ad usare l'ultima versione iper mega pesa di office, quando magari ti basterebbe il buon vecchio notepad (esagero!!)... e così via nella corsa all'ultimo ritrovato tecnologico... ripeto anche per apple è così
e te la riquoto perchè è ASSOLUTAMENTE vero..
tanti pensano così per il semplice motivo che sgli step di avanzamento tecnologico (praticamente/banalmente la FREQUENZA della CPU) non sono così tanto marcati su un MAC come possono essere invece su un PC...
tutto qua... APPLE come tutte le altre società che vendono HW devono vivere e per vivere vendono HW !! ogni giorno sempre qualcosa di nuovo, ogni giorno sempre un pizzico migliore del giorno prima.. QUEL PIZZICO che a tanti fa girare gli attributi / o venir voglia di cambiare!
ripper71
30-03-2005, 15:28
se ti basta il 12" ok, buon per te.... ciò non toglie che se alla stessa cifra (anzi togliamoci anche 200 euro) ti danno un 15" è ovvio che il secondo è + a buon mercato... ferme restando le altre caratteristiche hardware... che sul powerbook sono buone così come sui centrino
cagnaluia
30-03-2005, 15:38
Originariamente inviato da ripper71
se ti basta il 12" ok, buon per te.... ciò non toglie che se alla stessa cifra (anzi togliamoci anche 200 euro) ti danno un 15" è ovvio che il secondo è + a buon mercato... ferme restando le altre caratteristiche hardware... che sul powerbook sono buone così come sui centrino
ALLORA FACCIAMO COSì:
c'è un "+" su APPLE.
si chiama STILE...
A me piacciono le cose BELLE anche, come mi può piacere un quadro o una moto di una certa cultura/ di una certa ricercatezza.
Esiste un ufficio, un centro: CENTRO STILE, dove lavorano decine e decine di persone, e i laboratori collegati. Lavorano per ricercare.. per ricercare STILE... E devono essere pagati, anche loro.
Io sono BEN FELICE di pagare un pizzo di 100/200 Euro in più per un prodotto BELLO e AMMIRATO da tanti. Specialmente perchè così NON ho rimpianti di nessun genere una volta fatto l''acquisto. (ps. certo lo sarei di più, felice, se gli euro$$$ rimanessero in tasca al caldo..)
Un qualsiasi centrino è una CPU in un guscio di plastica, CHE PER L'AMOR DEL CIELO VA BENE QUANTO VUOI, è UNA MERAVIGLIA.
MA NN SARA' MAI UN APPLE, un pezzo di stile nella via dell'informatica hw.
è come per le moto sportive.. tanti hanno le CBR, gran bei pezzi di alluminio, tanto di inchino! Ma gli stessi, SI piangono addosso quando vedono per la strada, pargheggiata sotto un portico una MV AGusta o una rossa DUCATI...
è una VERITA', non bugie!
ma nn ditelo a nessuno!
PS: ah... è facile far coincidere questo con la parola: esibizionismo... ma mi dissocio!
sheijtan
30-03-2005, 15:43
Originariamente inviato da cagnaluia
CREDIMI... l'harddisk da 4200rpm.. SI SENTE... SI SENTE!!! è LENTISSIMO un HD di 4200rpm..
E te lo dico perchè io ce lho! E nn vedo l'ora che scada la garanzia per sostituirlo..
l' hd da 4200rpm è il punto più debole di un ibook. Certo che leggendo anche il commento di autoeconomo parrebbe che la sensazione di lentezza eccessiva potrebbe essere in parte soggettiva.
L' unico modo di sciogliere il dubbio è provarlo sto' ibook12. Appena ho un po' di tempo dovrò fare un salto all' apple store più vicino. Cmq, cercando un po' sul web mi pare che i 12" pollici wintel generalmente siano equipaggiati con HD da 4200 rpm. Dura scegliere il portatile...
Alessandro Bordin
30-03-2005, 15:50
Originariamente inviato da cagnaluia
1200EURO è un prezzo COMPLETAMENTE ABBORDABILE!
riguardati le caratteristiche di un Powerbook12.
A ME IL 12'' PER FARE DA PORTATILE VA BENISSIMO!!!
PER FARE DA PORTATILE!!
Il powerbook 12 parte da 1500 euro senza master dvd.
Il miglior rapporto qualità/prezzo è sicuramente da cercare negli iBook più che nei PowerBook, in attesa dei prossimi tagli di prezzo.
cagnaluia
30-03-2005, 15:56
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Il powerbook 12 parte da 1500 euro senza master dvd.
Il miglior rapporto qualità/prezzo è sicuramente da cercare negli iBook più che nei PowerBook, in attesa dei prossimi tagli di prezzo.
oddio.. si hai ragione.. 1420Euro in licenza studenti..
il problema è che gli ibook hanno un bus di sistema troppo limitato rispetto ai powerbook.... perciò mi sento di dire che il rapporto qualitò/prezzo sta anche sui 12'' della serie power.
Alessandro Bordin
30-03-2005, 16:04
Originariamente inviato da cagnaluia
oddio.. si hai ragione.. 1420Euro in licenza studenti..
il problema è che gli ibook hanno un bus di sistema troppo limitato rispetto ai powerbook.... perciò mi sento di dire che il rapporto qualitò/prezzo sta anche sui 12'' della serie power.
Guarda, sono dell'idea che fai tutto anche con l'ibook12 e che non ci sia questo abisso rispetto al pbook 12, quantomeno non ci sono 500 euro di mezzo.
L'unica cosa è la radeon 9200, che si dice essere poco potente per gestire tutti orpelli grafici di Tiger, ma vedremo. Non penso che Apple commercializzerà hw che non permetta di sfruttare appieno il suo punto di forza, ovvero il sistema operativo.
A mio avviso prendere un pbook 12 al posto dell'ibook 12 è più un vezzo estetico, tranne forse il disco da 5400 giri ma con 500 euro di differenza ne prendi uno nuovo e tieni quello di serie come disco esterno e avanzi ancora molti soldi.
Ovvio, potendo spendere non sputerei sopra al pbook :D , però non c'è questo abisso, anzi ;)
Superboy
30-03-2005, 16:11
Originariamente inviato da autoeconomo
Io ho un ibook 12" da 1 ghz, cn 768 di ram, airport, bt. L'hdd da 4200 a mio awiso nn si sente, vengo da un P4 3ghz cn 1gb di ram, e da quando uso l'ibook, il p4 lo tocco solo per vedere i film xke li ho il 5.1. Ho fatto da un dvd un divx in 4 ore (il dvd era copiato sull'hdd), percio' nn credo ke l'hdd da 4200 nn lo castra molto.
Questo è un esempio stupido che tutti portano... tanto stupido quanto falso! Durante la compressione divx la velocità dell'hd nn influenza minimamente il processo di elaborazione! in quanto serve solo per salvare il risultato (ovvero il divx) che è grande facciamo 700 mb: deve scrivere 700mb in 4 ore... secondo me ci sta dietro anche la mia penna usb 1.1 che va a 300k/s.
Gli hd da 4200 son una lentezza da paura, che poi il kernel abbia un efficiente sistema di caching che te lo maschera un poco nell'utilizzo da ufficio è un altro discorso, ma da qua a dire che sti hd "van forte" ce ne passa!!!
Scusate ma nn resistevo...
cagnaluia
30-03-2005, 17:05
ecco... mi hai tolto le parole di bocca...
:D
e con un gran finale:D
Scusate mi sono iscritto solo per dire una cosa. Vorrei farvi notare che la durata di un Apple non è nemmeno paragonabile a un wintel, uso questo g4 733 da 5 anni e non mi ha mai dato il minimo problema, rimane acceso per settimane con una miriade di programmi installati e con tutto quello che ci faccio, che non è poco, non si pianta mai, o quando lo fa, mi avverte e mi spiega il perchè o in ogni caso non rischio mai di perdere il mio lavoro. Nonostante l'età qui ci faccio girare di tutto, o quasi.
Un wintel dopo 5 anni, a seconda della qualità dell'assemblaggio, dura e non dura, almeno, quelli che ho avuto non li hanno raggiunti i 5 anni, si sono smontati durante il cammino come costruzioni di cartapesta.
Quindi con un usura continua, un mac può attraversare gli anni senza mai bisogno di un format (forse uno ma solo per il cambio di os). Un wintel può avere bisogno anche di parecchi format al mese.
SupeRFayaN
30-03-2005, 17:09
eh... si si si....:blah: ..... :ronf: ...
mi sa tanto cha appena comincio l'università mi faccio un bel MAC...per adesso mi basta (e avanza) il mio PC x86 fisso. Chissà che magari per settembre non ci siano altre interessanti novità e prezzi + bassi ;)
Originariamente inviato da gurghet
Scusate mi sono iscritto solo per dire una cosa. Vorrei farvi notare che la durata di un Apple non è nemmeno paragonabile a un wintel, uso questo g4 733 da 5 anni e non mi ha mai dato il minimo problema, rimane acceso per settimane con una miriade di programmi installati e con tutto quello che ci faccio, che non è poco, non si pianta mai, o quando lo fa, mi avverte e mi spiega il perchè o in ogni caso non rischio mai di perdere il mio lavoro. Nonostante l'età qui ci faccio girare di tutto, o quasi.
Un wintel dopo 5 anni, a seconda della qualità dell'assemblaggio, dura e non dura, almeno, quelli che ho avuto non li hanno raggiunti i 5 anni, si sono smontati durante il cammino come costruzioni di cartapesta.
Quindi con un usura continua, un mac può attraversare gli anni senza mai bisogno di un format (forse uno ma solo per il cambio di os). Un wintel può avere bisogno anche di parecchi format al mese.
Parecchi "format" al mese?E che cavolo ci fai con il PC? :D
Io non ho esperenza con i Mac (né diretta né indiretta) ma ti assicuro che se fai una corretta manutenzione non c'è bisogno di nessun "format" per un bel pò di tempo...pensa che io ho reinstallato Windows XP solo perchè era uscito il SP2 e volevo fare una cosa "pulita"...ma era 1 anno e mezzo che non formattavo e il PC girava ancora bene... ;) Ma stiamo andando decisamente OT :D
Ciao!
ci faccio di tutto. e tu?
Originariamente inviato da gurghet
ci faccio di tutto. e tu?
Il mio "E che cavolo ci fai con il PC?" era ironico dato che + formattazioni AL MESE mi sembrano un pò tante....anche io ci faccio un pò di tutto (p2p, navigazione sul web, musica, video, masterizzazione, grafica, videoscrittura, calcolo...anche puro e semplice smanettamento/test :D ) meno che giocare.
ShinjiIkari
30-03-2005, 22:23
Il disco da 4200rpm è un dito al ****, io ho un macmini 1.42ghz gli ho appena sostituito il disco con un 7200rpm hitachi e aumentato la ram a 512mb. La differenza rispetto a prima è abissale. Il difetto degli ibook infatti è proprio la lentezza del disco e il bus castrato, io farei l'ibook perche conviene però gli cambierei il disco subito (se mi metto li una giornata intera, voglio proprio vedere come si accorgono che l'ho smontato alla apple :P)
Che gli apple siano belli da vedere, con tante belle feature integrate non se ne discute.
Sentire che con Windows devi formattare piu' volte al mese, che dopo 2 anni non ci gira piu' niente, che la concorrenza sia solo i386 (athlon64 con linux a 64 bit non l'avete mai sentito?) e altre amenita'...per favore astenetevi!!!
molta gente che possiede ibook si comporta come se avesse fatto l'acquisto del secolo.Affidabilita proverbiale(conosco gia 2 persone che hanno ibook.Purtroppo per loro, le loro meraviglie sono piu tempo in assistenza che a casa loro)Stabilita insuperabile... non avete mai assistito al blocco completo di osX?Bisogna solo riavviare...almeno Xp si sblocca dopo un po la maggiorparte delle volte .Ah...dimenticavo...al inizio dicevano che il g4 800 e va come un Intel 3000 finche non abbiamo fatto prove di cose semplici quotidiane,come un dvd-divx,wav- mp3 giocchi non pesantissimi e poi seti,climate project e hanno visto che la mamma Apple le spara grosse e chi abbocca contento lui.Vanno di pari passo col mio duron 900!+di 2 volte piu lenti di un P4A 2.4!!!E vero che non si possono fare benchmarks su 2 piattaforme diverse ma al user interessa quanto tempo occorre al computer di svolgere il lavoro richiesto ,es divx,e non quale specifico programma ottimizzato ogni architettura utilizzera.Vedo con tristezza che si evitano confronti diretti con la concorenza ovvero 386.Perche?Poi quello che mi fa pensare e che i paleo o neo possessori Apple sono profondamente convinti che hanno comprato un computer che gli fara fare tutto e per sempre.Sono belli,si, ma qualcuno ha visto gli msi?Non mi sembrano piu brutti di un ibook.Ovvio che tantissima gente dopo un acquisto che gli e piaciuto tanto si autoconvince di non aver buttato soldi dalla finestra ma il dogmatismo targato apple,intel,amd o altro fa solo pena
aLLaNoN81
31-03-2005, 10:45
Innanzitutto: ti prego, impara a mettere la punteggiatura altrimenti si fa fatica a leggert ;)
Per quanto riguarda il resto non posso che quotarti in pieno... la magia sugli apple la fanno la forte integrazione HW-SW e l'ottimizzazione del software, ma quanto a potenza di calcolo pura i G4 sono mooolto indietro...conosco parecchi possessori di ibook/powerbook e ne ho provato qualcuno, non c'è nulla da dire, sono veramente delle ottime macchine con uno strabiliante SO ma da quì a dire che siano più potenti di un P4/Athlon64 o Pentium M ne passa di acqua sotto ai ponti :)
Per quanto riguarda gli MSI li ho visti e il modello da 12,1" mi fa parecchio gola, secondo me non ha nulla da invidiare a livello estetito ad un mac... peccato che non ho ancora avuto modo di vederne uno dal vivo... non ce li ha praticamente nessun rivenditore e questo mi fa temere per l'eventuale assistenza data la scarsa presenza in italia di quell'azienda...
MSI?...ah si quella simpatica azienda che ha fatto i portatili senza batteria affermando che tanto si usano sempre in casa con l'alimentatore inserito?? :D
forse per le MB è stata in alcuni casi quasi al top, ma sui portatili il livello qualitativo, almeno dalle recensioni lette nei vari siti sui vecchi portatili, era davvero basso...
aLLaNoN81
31-03-2005, 11:36
uhmm mi sai mica linkare qualche recensione di queste? il nuovo megabook 260 (quello da 12,1" per intenderci) non mi sembra male...anzi mi sembra davvero carino, le specifiche sono di tutto rispetto ed esteticamente è veramente bello... se poi usandolo nella realtà non è così questo non lo so... non ho trovato nessuna recensione al riguardo...
Alessandro Bordin
31-03-2005, 12:20
Originariamente inviato da R0b1
MSI?...ah si quella simpatica azienda che ha fatto i portatili senza batteria affermando che tanto si usano sempre in casa con l'alimentatore inserito?? :D
forse per le MB è stata in alcuni casi quasi al top, ma sui portatili il livello qualitativo, almeno dalle recensioni lette nei vari siti sui vecchi portatili, era davvero basso...
Non fa SOLO quelli ;)
Inoltre ti ricordo che i notebook Apple li costruisce ASUS, non tanto diversa da MSI.
Se proprio devo dirla tutta, diciamo che il logo MSI non è a forma di mela e ciò fa propendere una certa utenza Mac (non tutti, per carità) a guardarlo dall'alto verso il basso, spesso senza averli mai visti.
E te lo dice uno che appena può prende un notebook Apple, quindi non sono proprio uno strewnuo difensore dell'x86 a tutti i costi.
Quello che mi piacerebbe vedere è oggettività, e quando c'è di mezzo Mac c'è sempre qualcuno (non mi riferisco a te ma abbastanza in generale) che ritiene tutto ciò che non è Mac un bel mucchio di guano, anche nel caso iPod e compagnia suonante.
Alessandro Bordin
31-03-2005, 12:23
Panasonic e MSI, presi a caso
http://www.chip.com.tr/images/content/S2501.jpg
http://images.usatoday.com/money/_photos/2004/02/26/panasonic-toughbook.jpg
Hai ragione aLLaNoN81,scusami(pure il mio Italiano)Agli ultimi che ho visto io(parlo dei megabook) non manca proprio niente,scarseggiano in Italia,purtroppo, ma in altri paesi(Germania,Austria)si trovano e costano pure poco.Quello che intendevo a proposito degli Apple è che non meritano tutto quel fanatismo perchè come tutti hanno i loro pro e contro che non è solo il prezzo alto(sopratutto quanto riguarda quei non da 12.1")Sono belli,leggeri(rispetto ai bidoni ò come altro chiamano i nostri amici filoApple i P4 based da 3kg+)con ottima integrazione hw-sw ma pure gli altri hanno dei vantaggi.Voglio dire che chi compra un pc non è che fa compromessi perchè non può reggere il costo di un Apple ma lo fa quando ha esigenze diverse.Poi usando anche linux non ci si trova male(almeno non peggio del mac a livello di compatibilità hw)Poi l accanimento contro MS(che non è per niente sbagliato) avrebbe senso da parte di qualcuno quando non proviene da un monopolio tipo MS e questo non è il caso della Apple.Scusate l OT ma questo è un accumulo\sfogo contro tantissime opinioni esposte a forum che sto leggendo da un pò di tempo
cagnaluia
31-03-2005, 12:57
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Non fa SOLO quelli ;)
Inoltre ti ricordo che i notebook Apple li costruisce ASUS, non tanto diversa da MSI.
si.. ma da quando.. per curiosità!
io ho sentito parlare di ASUS dall'introduzione del MACmini, poco prima.. quindi probabilmente ASUS li costruiva dal 2004.. forse anche dalla secondo semestre, non prima.
Alessandro Bordin
31-03-2005, 13:00
Originariamente inviato da cagnaluia
si.. ma da quando.. per curiosità!
io ho sentito parlare di ASUS dall'introduzione del MACmini, poco prima.. quindi probabilmente ASUS li costruiva dal 2004.. forse anche dalla secondo semestre, non prima.
Da un po'. Il tuo pbook lo ha fatto ASUS ;)
cagnaluia
31-03-2005, 13:16
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Da un po'. Il tuo pbook lo ha fatto ASUS ;)
il mio è della vecchia guardia... cmq ben venga Asus.. tanto di inchino: almeno nel settore delle motherboard.
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Da un po'. Il tuo pbook lo ha fatto ASUS ;)
Non penso che Apple abbia mai costruito i suoi portatili. Una volta li COSTRUIVA la Sony, ora la Asus... ma la progettazione è Apple, e anche il controllo qualità (scelta dei componenti, materiali, ecc). E sono i dettagli che fanno la differenza...
Alessandro Bordin
31-03-2005, 13:27
Originariamente inviato da cagnaluia
il mio è della vecchia guardia... cmq ben venga Asus.. tanto di inchino: almeno nel settore delle motherboard.
Guarda, tutti sanno come fare bene le cose, in fondo ;)
I produttori Taiwanesi spesso vanno alla ricerca del prezzo più basso, quindi è normale magari trovare spesso su un pc portatile plasticaccia, monitor non all'altezza e roba simile.
Se però gli si offre la possibilità di spendere di più in fase di progettazione e scelta di materiali, non credere che non siano dei buoni progettisti. E' un po' come Fiat->Lancia->Ferrari (alla fine sempre Fiat) è solo una questione di soldi.
Non avendo Apple concorrenti all'interno della propria piattaforma, può permettersi di pagare di più per avere di più della media dei PC portatili x86.
Le cose infatti cambiano nella fascia alta dei notebook x86, dove la qualità costruttiva arriva ai livelli di Apple.
the_guitar_of_son
01-04-2005, 09:02
?????????????? Panther? ma panther è già disponibile installato in tutti i mac che ho visto nuovi! possibile che mi sia sbagliato? che io sappia tra poco uscirà OSX 10.4 tiger...
the_guitar_of_son
01-04-2005, 09:10
Originariamente inviato da ripper71
ottimi prodotti e ottimo sistema operativo, ma per piacere non dite che non costano molto !! chi ha speso 1200 euro per un g4 con schermo 12" con la stessa cifra ci prendeva un buon centrino 15".... ma che ci fate con un monitor da 12" ??? va benissimo se la priorità è la portabilità estrema, ma come normale notebook ci vuole un 15" !!!
prova tu col tuo centrino e win a pagare mille euro e avere la stessa dotazione di software che l'ibook ha già in partenza. Prova tu col centrino ad avere anche solo un minimo di eleganza che hai con l'ibook, nonostante sia il più economico. Sono cose piccole, ma contano. Ma è inutile parlare di mac se discutiamo di clock, ghz e rpm. capire la filosofia mac, e dopo averla capita ragionare e decidere se fa per noi o no.
mac e apple non sono meglio di win o linux. Per qualcuno si, per altri no. Per me sono imparagonabili in meglio. Per me e il 99% degli utenti apple sono anni luce di distanza dal resto. Ma per qualcuno potrebbe non essere così. Bisogna capire le esigenze.
ciao
ps: con un 12" io ci lavoro benissimo
Alessandro Bordin
01-04-2005, 09:24
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
Per me e il 99% degli utenti apple sono anni luce di distanza dal resto.
Il problema è questa supponenza di base. E te lo dice uno che si prenderà un Apple. Basta col credersi degli eletti e tutti gli altri coglioni però ;)
Per fortuna non tutti la pensano così.
Una persona può avere mille motivi di scegliere un mac, così come di scegliere un x86. Fai tutto con tutte e due le postazioni.
Non ho voglia di ripetere sempre le stesse, cose, leggi qui se sei interessato
http://portatili.hwupgrade.it/articoli/1160/22.html
the_guitar_of_son
01-04-2005, 09:37
Originariamente inviato da vas
molta gente che possiede ibook si comporta come se avesse fatto l'acquisto del secolo.Affidabilita proverbiale(conosco gia 2 persone che hanno ibook.Purtroppo per loro, le loro meraviglie sono piu tempo in assistenza che a casa loro)Stabilita insuperabile... non avete mai assistito al blocco completo di osX?Bisogna solo riavviare...almeno Xp si sblocca dopo un po la maggiorparte delle volte .Ah...dimenticavo...al inizio dicevano che il g4 800 e va come un Intel 3000 finche non abbiamo fatto prove di cose semplici quotidiane,come un dvd-divx,wav- mp3 giocchi non pesantissimi e poi seti,climate project e hanno visto che la mamma Apple le spara grosse e chi abbocca contento lui.Vanno di pari passo col mio duron 900!+di 2 volte piu lenti di un P4A 2.4!!!E vero che non si possono fare benchmarks su 2 piattaforme diverse ma al user interessa quanto tempo occorre al computer di svolgere il lavoro richiesto ,es divx,e non quale specifico programma ottimizzato ogni architettura utilizzera.Vedo con tristezza che si evitano confronti diretti con la concorenza ovvero 386.Perche?Poi quello che mi fa pensare e che i paleo o neo possessori Apple sono profondamente convinti che hanno comprato un computer che gli fara fare tutto e per sempre.Sono belli,si, ma qualcuno ha visto gli msi?Non mi sembrano piu brutti di un ibook.Ovvio che tantissima gente dopo un acquisto che gli e piaciuto tanto si autoconvince di non aver buttato soldi dalla finestra ma il dogmatismo targato apple,intel,amd o altro fa solo pena
sul dogmatismo e la fede cieca, siamo pienamente d'accordo. I fanatici, da una parte o dall'altra non li sopporto.
Detto questo, ti avverto che dovresti conoscere prima di parlare, perchè spari fesserie.
non ho mai assistito a un blocco totale di osx nè lo ha mai fatto i mac user che conosco. A differenza di windows, in ambiete osx le applicazioni possono (molto di rado) bloccarsi, ma il sistema operativo non si paralizza mai. Invece del ridicolo task manager in mac c'è una funzione che si chiama Uscita Forzata e chiude le applicazioni che non rispondono. Xp si sblocca la maggiorparte delle volte? A parte il fatto che a mio modo di vedere un computer non si vede continuamente bloccare o crashare o andare a rilento, windows quando si blocca quasi mai ritorna a posto. Devi mettere mano a termina processo. Per non parlare dei crash. Almeno uno ogni 2 giorni, per stare buono. Con osx è l'esatto contrario di quello che dici, non lo riavvii mai, se non per aggiornamenti del software che lo richiedono. hai pestato il punto forte di osx....
Beh, sull'assistenza la cosa che mi ha sempre fatto girare dell'apple è la loro bassa garanzia. Però è anche vero che spesso ti sostituiscono direttamente il computer quando qualcosa non va in maniera seria. Ho purtroppo anche notato che la situazione apple cambia incredibilmente da città a città, da nord a sud, da italia a usa. Se qui a bologna bisogna aspettare molto poco o sono spesso in pronta consegna, un amico di catania si lamentava dei mesi di attesa per un ibook nuovo che non arrivava mai... questa invece è una giusta critica nei confronti di apple, che a volte dimenticano che non esistono solo gli usa.
Ma chi è che dice che un g4800mhz va come un pentium 4 3ghz? un pazzo, anche se si trattasse di apple, cosa che non homai visto però. Un intel 3giga è un processore di nuova generazione, mentre un g4 a 800mhz è obsoleto, anche se funziona bene ancora. Vuoi fare un paragone di velocità, perchè questo solo sai vedere? Bene, prendi in considerazione il powermac dual g5 2.5Ghz e paragonalo al più recente wintel. Ho l'impressione che il tuo amd durone è ancora l'i che carica l'avvio di winzozz e il powermac è già li che lavora con 50applicazioni aperte e funzionanti... Molti mac user esagerano a dire che i processori powerpc sono il doppio più potenti rispetto agli equivalenti intel, a parità di ghz, i powerpc sono più veloci. Del doppio? Non so, forse in molti casi si, ma credo che sia da imputare all'insieme e non solo al processore. Mi sembra eccessivo dire che ogni componente di un mac sia così avanti rispetto al pc... andiamo. avremmo un mac da 1ghz che andrebbe come un futuro pentium 7 da 6ghz... ridicolo. Tieni conto che alcuni mac user sono tanto affezionati al loro mac da essere un pò ciechi. ;)
parlando proprio di operazioni normali, la tristezza la vedo io quando sono costretto ad usare il pc il tempo che perdo a cercare le cose che non sono dove devono essere, a perdere tempo a deframmentare, a aggiornare l'antivirus, a stare attenyto ai dialer, spyware e a far funzionare il computer, nonchè a accenderlo e spegnerlo ogni volta (cosa che sul mac puoi anche non fare). La tristezza la provo io misto gioia quando sento dire cose del genere...
conosci prima di parlare. poi puoi anche dire che i mac non ti piacciono e preferisci win o linux. assolutamente rispettabile e indiscutibile.
ciao
the_guitar_of_son
01-04-2005, 09:44
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Il problema è questa supponenza di base. E te lo dice uno che si prenderà un Apple. Basta col credersi degli eletti e tutti gli altri coglioni però ;)
Per fortuna non tutti la pensano così.
Una persona può avere mille motivi di scegliere un mac, così come di scegliere un x86. Fai tutto con tutte e due le postazioni.
Non ho voglia di ripetere sempre le stesse, cose, leggi qui se sei interessato
http://portatili.hwupgrade.it/articoli/1160/22.html
no no aspetta, ti dò pienamente ragione e mi scuso, ma ho sbagliato a digitare.
la frase che volevo scrivere è questa:
Per me e il 99% degli utenti apple, macintosh e osx è anni luce di distanza rispetto al resto.
il soggeto mac era sottointeso e ho scritto in maniera confusa che lasciava intuire che dicessi che gli utenti apple sono Grandi e il resto è feccia. Non intendo assolutamente dire questo. Anche se ritengo cmq che c'è un differenza tra le 2 categorie di utenti. Chi ha win è perchè nel 90%dei casi se lo ritrova di "default" e non ha voglia/capacità/interesse/conoscenza per cambiare. Chi sceglie mac invece lo fa quasi sempre per una scelta coraggiosa.
Questo però non significa che chi usa windows o altro è un imbecille. Mai nemmeno lo penserò, anche perchè pure io uso win. Certo, lo uso solo per i giochi, ma cmq lo uso e nemmeno lo disprezzo a dire il vero, visto che non l'ho pagato!;)
intendo lasciare il messaggio così com'era
ciao
Io dico invece che la maggior parte do chi si trova Windows e' vero non ha interesse/conoscenze a cambiarlo, ma uguale per MacOSX.
Linux e' la vera sfida, chi formatta e toglie Windows per sempre o MacOSX per sempre fa una scelta coraggiosa.
the_guitar_of_son
01-04-2005, 12:22
Originariamente inviato da Cimmo
Io dico invece che la maggior parte do chi si trova Windows e' vero non ha interesse/conoscenze a cambiarlo, ma uguale per MacOSX.
Linux e' la vera sfida, chi formatta e toglie Windows per sempre o MacOSX per sempre fa una scelta coraggiosa.
beh, è difficile da sostenere, secondo me. windows te lo ritrovi che tu lo voglia o no su tutti i pc che ti compri. E' possibile chiedere il rimborso in caso non vuoi windows, ma è una via crucis, a detta di chi lo ha fatto o ci ha provato.
Il mac non te lo ritrovi per caso. a scuola non ti hanno mai fatto vedere mac, ma sempre win. per conoscere il mondo mac devi avere la fortuna (almeno in italia) di incontrare qualcuno che ne sa qualcosa e che ti apra queste porte. poi sta a te decidere se proseguire o lasciar perdere. A quel punto devi trovare un negozio che venda apple, e se abiti in una provincia sperduta non è così semplice. E all'inizio tutti sono dubbiosi, quindi prima di acquistarlo, visto il prezzo, consulti migliaia di forum ecc... poi se hai deciso, lo acquisti facendo una scelta ben precisa: investi dei soldi in apple. Con un pc puoi metterci anche linux, con un apple la cosa è possibile, ma non ne vale la pena, secondo me. Credo alla superiorità di apple nei confronti dei pc, ma non è assoluta. E' dovuta da un'insieme di fattori che permettono questo. Linux è un sistema forse un pò estraneo a macintosh, e non so se un apple con linux andrebbe ugualmente bene. forse si.
ciao
aLLaNoN81
01-04-2005, 19:16
Quoto in tutto e per tutto ginojap e in particolar modo le sue ultime 2 righe... da quando è uscito XP ho formattato 2 volte: la prima per cambiare disco, la seconda per mettere la SP2 in maniera pulita...
Quanto alla gente che parla di crash continui di win xp, non so che dire se non di imparare a fare manutenzione al sistema e ad installare le applicazioni giuste invece delle boiate...
Devo dire che i tuoi commenti,non solo verso di me,sono un pò contradittori.Comunque,bisogna imparare ad usare win e fare manutenzione,purtroppo win xp non è idiot proof come mac,siamo d accordo,ma se vuoi una sfida con il tuo bagaglio informatico installa linux e imparalo.Io mi trovo in difficoltà e faccio piccoli passi.Quanto riguarda i blocchi del mac,non sparo fesserie come gentilmente mi hai accusato ma solo cose che ho visto.Non lo usavo io il mac,era il mac user che lo usava. :) Quando dubbiti se i mac a parità di freq vanno il doppio, cadi nella stessa fossa,non capisci?Poi se mi dici che è corraggioso chi compra Apple e si trova un sistema funzionante out of the box,che non deve installare quasi niente,allora non credo che ti piacciono le sfide vere.Ma essendo ignorante come posso conoscere i mac?Da dove lo deduci?Bel esempio quello del doppio G5 raffr.a liq. vs Duron.Peccato che il mio tra G4-P4 si basa su un prezzo pressoche uguale di loro due.Come dici te,il G4 è obsoleto ma la Apple lo vende come uno oddierno,con grandissima propaganda(basta vedere alcuni desktop per capire)al prezzo di un odierno,percepisci la differenza?Hai mai sentito parlare di Opteron?252?Think different non vuol dire think better!E un altra cosa,il macOS mi piace,le macchine non mi piacciono per quel che costano e quel che offrono.E basta col dare del ignorante che non conosce gli Apple a chi non possiede Apple.C è gente che si interessa a tutto e per quello non rimane fissato in un idea.Mi scuso con chi ho stancato con i miei commenti.Preferisco adesso ascoltare chi ha veramente qualcosa da dire e imparare da questo bellisimo sito invece di aiutare a degradarlo chiacherando inutilmente come per la prima volta ho fatto ieri ma non rifarò
the_guitar_of_son
02-04-2005, 17:31
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Quoto in tutto e per tutto ginojap e in particolar modo le sue ultime 2 righe... da quando è uscito XP ho formattato 2 volte: la prima per cambiare disco, la seconda per mettere la SP2 in maniera pulita...
Quanto alla gente che parla di crash continui di win xp, non so che dire se non di imparare a fare manutenzione al sistema e ad installare le applicazioni giuste invece delle boiate...
può darsi che dicano delle boiate molte gente, ne sono sicuro. Sicuramente ne dirò anch'io. Però ti garantisco che non sono uno di quelli che installa a destra e sinistra e non fa mai manutenzione. Non solo elimino quotidianamente file temporanei, aggiorno l'antivirus e il firewall, controllo aggiornamenti da win update, ma almeno ogni 3 giorno uso anche system mechanic per controllare errori nel registro e altri file non validi, oltre che spyware con spybot. Deframmento il sistema 1 volta ogni 15 gg (da quando ho xp che ha un defrag decisamente migliore rispetto ai vecchi ove ci volevano ore ed ore). Può darsi che mi scordo qualcosa, ma sinceramente, per i miei gusti, ci perdo anche fin troppo tempo. Magari per i tuoi no, va bene. Non credo di trascurare qualcosa riguardo alla manutenzione, o sbaglio?
Riguardo i crash, beh... considera che c'è gente un pò esagerata. C'è chi dice che win crasha ogni 5 minuti e chi dice che è merito di osx se è diventato designer/pittore/musicista ecc, e c'è invece chi difende windows a spada tratta e sputa sui vari mac, linux ecc... stessa cosa da parte dei "linuxiani".
Mi sembra che dire che xp sia un sistema inutilizzabile sia piuttosto irreale, non mi sembra di averlo mai detto. se l'ho detto devo essere stato ubriaco. Soltanto io mi limito a elencare un mio parere, da utente di xp, dicendo che windows mi ha sempre dato l'idea di un sistema instabile, più di quanta non me ne dia osx. Chiuso. Poi io non sono uno smanettone e probabilmente la causa di alcuni miei crash è qualcosa che non va. Forse il tuo pc in mano tua allanon non ha questi problemi, ma io il computer lo uso per: andare su internet e prendere quello che mi serve, giocare ogni tanto e soprattutto registrare ed editare riff e canzoni.
Con i miei scopi e il mio modo di usarlo, preferisco osx.
ciao
the_guitar_of_son
02-04-2005, 18:04
Originariamente inviato da vas
Devo dire che i tuoi commenti,non solo verso di me,sono un pò contradittori.Comunque,bisogna imparare ad usare win e fare manutenzione,purtroppo win xp non è idiot proof come mac,siamo d accordo,ma se vuoi una sfida con il tuo bagaglio informatico installa linux e imparalo.Io mi trovo in difficoltà e faccio piccoli passi.Quanto riguarda i blocchi del mac,non sparo fesserie come gentilmente mi hai accusato ma solo cose che ho visto.Non lo usavo io il mac,era il mac user che lo usava. :) Quando dubbiti se i mac a parità di freq vanno il doppio, cadi nella stessa fossa,non capisci?Poi se mi dici che è corraggioso chi compra Apple e si trova un sistema funzionante out of the box,che non deve installare quasi niente,allora non credo che ti piacciono le sfide vere.Ma essendo ignorante come posso conoscere i mac?Da dove lo deduci?Bel esempio quello del doppio G5 raffr.a liq. vs Duron.Peccato che il mio tra G4-P4 si basa su un prezzo pressoche uguale di loro due.Come dici te,il G4 è obsoleto ma la Apple lo vende come uno oddierno,con grandissima propaganda(basta vedere alcuni desktop per capire)al prezzo di un odierno,percepisci la differenza?Hai mai sentito parlare di Opteron?252?Think different non vuol dire think better!E un altra cosa,il macOS mi piace,le macchine non mi piacciono per quel che costano e quel che offrono.E basta col dare del ignorante che non conosce gli Apple a chi non possiede Apple.C è gente che si interessa a tutto e per quello non rimane fissato in un idea.Mi scuso con chi ho stancato con i miei commenti.Preferisco adesso ascoltare chi ha veramente qualcosa da dire e imparare da questo bellisimo sito invece di aiutare a degradarlo chiacherando inutilmente come per la prima volta ho fatto ieri ma non rifarò
scusami vas, ma sinceramente non capisco perchè sei irritato da quello che ho detto, o almeno così. Non mi pare di aver scritto commenti offensivi verso qualcuno/qualcosa, quindi davvero non capisco. fammelo notare se ho un tono arrogante o fastidioso perchè siamo in una comunità e bisogna rispettare delle regole.
Detto questo, io manutenzione a xp la faccio. Sono d'accordo sul fatto della sfida-linux a livello informatico, ma a me l'informatica mi interessa fino un certo punto, il computer non lo uso per quello. Ho mai detto di sceglere mac per una sfida informatica?
No no, non ho detto che spari fesserie perchè hai visto un mac bloccarsi (figurati, mi succederà chissà quante volte nella mia vita che il mio mac, presente e futuri si bloccheranno o si romperanno anche. sono computer, come gli altri) ma perchè è assurdo, ad esempio, paragonare un G4 800mhz (che apple non commercializza da nessuna parte) con un p da 3 ghz. Un'altra "fesseria" (ti chiedo cmq scusa per il termine poco carino, mi dispiace perchè tralaltro a me darebbe fastidio se uno li usasse contro di me sti termini, anche se non lo dico in modo offensivo o per considerarti un fesso) è il fatto che ad ogni crash il mac va riavviato sempre. Non sta scritto da nessuna parte e dipende il motivo del crash. Con windows riavvio perchè nessun pulsate o applicazione funziona dopo un crash o un blocco. Con mac spesso invece si. Questo è anche il motivo della mia altra poco garbata affermazione "tu non conosci". Non intendevo dire che sei un ignorante, ma credo che se tu conoscessi bene il mondo apple-macintosh, non diresti queste cose. Mi scuso ancora per aver usato questi termini poco costruttivi. Se io con un powermac ridacchio pensando a quanto è scarso un pII con win98 (come ho sentito da alcuni fanatici mac), sono un demente.
scusami, ma non ho capito questa tua frase <<dubbiti se i mac a parità di freq vanno il doppio, cadi nella stessa fossa,non capisci>>
dubito che i mac a parità di freq vadano il doppio? si, ne dubito. IN alcuni casi ho visto prestazioni nettamente superiori, in altri casi certo no, anzi. Doppio o no non lo so. Intendevo dire che non parto con l'idea quando compro un mac dotato di 1.5ghz che equivale ad avere un p4 da 3ghz, come spesso dicono pure molti negozianti. Non lo ritengo vero. intendevo questo.
Il prezzo... altro motivo della mia affermazione (tu non conosci). Il prezzo di un computer apple non si basa solo sulle dotazioni, come invece accade nei pc. Se un pc è grigio, nero, blu, rosa non condiziona il prezzo, mi sbaglio? Un apple invece ha finiture e una cura nei particolari che è... strana. Vedi, è una cosa difficile da spiegare, ma già dalla confezione, dalla tastiera (sopra e sotto), dall'installazione, da come si pone, ti dà l'idea di un qualcosa di più. Sono forse stupidaggini certo, soprattutto per chi magari è uno smanettone a cui interessa la sostanza, ma fanno alzare il prezzo. Non troverai mai, per farti un esempio cretino, un computer portatile con il logo hp particolare. Già il fatto di distinguerti fa la differenza. Ricordo che andai in un ospedale con un bimbo (servizio civile...:cry: ) e un tizio aveva un pc portatile che di certo aveva poco da invidiare come strumentazione e prestazioni al mio powerbook. Ma quando ho semplicemente alzato lo schermo del mio powerbook e si è accesa la mela dietro allo schermo, il tizio lo fissava con invidia. Si è messo a guardarlo per almeno 5 minuti, scrutandolo e cercando di capire cos'era. Certo, il lavoro che doveva fare lo ha fatto anche con windows benissimo, senza problemi, però mi sono fatto notare senza avere aperto bocca, solamente per averlo tirato fuori. E non ha visto osx... Sono sciocchezze? ma si, certo, però hanno un prezzo. E questa è una delle migliaia di cose che fanno la differenza e possono "rapire" una persona che prova mac. Certo non siamo tutti uguali, c'è anche a chi non interessano ste cose.
Ecco perchè mi permetto (e cercherò di non ripetermi) di pensare che non conosci il mondo apple. Perchè non è fatto di ghz e di gb, ma di un'insieme di cose che ti fanno preferire di spendere 1500 euro per un portatile apple da 12".
Inoltre, ti informo che non esistono desktop g4 nuovi, ma solo g5. L'unica eccezione è il mac-mini(500€) e l'eMac che costa all'incirca 800euro. Non mi sembrano prezzi folli, sempre considerato quello che ho detto prima. Tutti gli altri sono g5.
per finire, e scusate la lunghezza, non hai stancato me coi tuoi messaggi, cerco solo di contribuire al forum. Se il livello di competenza qui e tanto elevato da considerare superflui interventi di questo genere, mi scuso e continuerò ad apprezzare e seguire i contenuti di questo sito al di fuori del forum
un saluto
Ammetto di averti attaccato in modo esagerato.Mi dispiace.Ti ringrazio per il tuo post,hai parlato con un buon senso,spero che anche altri facciano lo stesso.Ciao :)
PS:forse i mac che ho visto io si sono bloccati(del tutto,nè mouse nè tastira rispondeva )e forse c'era qualcosa che non andava in quelle macchine particolari
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.