pinball
30-03-2005, 11:44
ciao a tutti, sono un felice possessore dell'ipod photo 30gb :cool: :)
mi chiedevo però, visto che mi piacerebbe anche molto poter usare l'ipod come disco esterno, se non fosse il caso di formattarlo e usarlo in fat invece che in hfs...
il problema è che quando collego l'ipod a sistemi winzozzeria al momento mi dice se voglio formattare l'ipod, visto che non viene riconosciuto il filesystem, quindi opterei per una bella formattazione in fat adesso, volevo chiedervi a sto punto un paio di cose:
1- posso fare tutto da osx? (non credo, probabilmente devo almeno formattarlo da winzoz. oppure è possibile da disk utility per esempio?)
2- posso usare poi tranquillamente l'ipod formattato fat da osx e itunes?
oppure usandolo con il mac deve essere per forza essere hfs? (non credo, sennò l'utilizzo dell'ipod come disco sarebbe possibile solo tra sistemi winzoz se l'ipod è in fat, e solo mac se l'ipod è in hfs..)
boh, mi sapete dire qualcosa? :fagiano:
thanx ciao :)
mi chiedevo però, visto che mi piacerebbe anche molto poter usare l'ipod come disco esterno, se non fosse il caso di formattarlo e usarlo in fat invece che in hfs...
il problema è che quando collego l'ipod a sistemi winzozzeria al momento mi dice se voglio formattare l'ipod, visto che non viene riconosciuto il filesystem, quindi opterei per una bella formattazione in fat adesso, volevo chiedervi a sto punto un paio di cose:
1- posso fare tutto da osx? (non credo, probabilmente devo almeno formattarlo da winzoz. oppure è possibile da disk utility per esempio?)
2- posso usare poi tranquillamente l'ipod formattato fat da osx e itunes?
oppure usandolo con il mac deve essere per forza essere hfs? (non credo, sennò l'utilizzo dell'ipod come disco sarebbe possibile solo tra sistemi winzoz se l'ipod è in fat, e solo mac se l'ipod è in hfs..)
boh, mi sapete dire qualcosa? :fagiano:
thanx ciao :)