VeldorN
30-03-2005, 11:11
un dissy puo limitare l Oclock ?
mi spiego meglio, ho un dissy qtec (credo si scriva così, non ricordo) sul cui scatolo c e la dicitura up xp 3000+; ed ora il mio problema, è da 1 anno che provo a far salire il mio barton 2600+ oltre i 2160 Mhz ma non riuscendoci causa instabilita ed errori di sistema anche dopo pochi minuti di utilizzo.
quindi, mi chiedevo se questa limite della mia cpu sia da imputare al dissy.
le temp in full load sono stabili sui 53° con freq. a 2100 mhz anche se toccandoil socket scotta quindi, non so se quei 53° sia del tutto veritieri.
anche se la risposta sembra scontata, mi chiedevo allora come mai mio fratello con il dissy box del suo thorob 2600+ riesce a stare 2500mhz senza alcun problema, sapete per caso se il bartolomeo sulla carta scalda di piu? o ha bisogno di temp d esercizio piu basse a causa della cache raddoppiata rispetto al thoro
mi spiego meglio, ho un dissy qtec (credo si scriva così, non ricordo) sul cui scatolo c e la dicitura up xp 3000+; ed ora il mio problema, è da 1 anno che provo a far salire il mio barton 2600+ oltre i 2160 Mhz ma non riuscendoci causa instabilita ed errori di sistema anche dopo pochi minuti di utilizzo.
quindi, mi chiedevo se questa limite della mia cpu sia da imputare al dissy.
le temp in full load sono stabili sui 53° con freq. a 2100 mhz anche se toccandoil socket scotta quindi, non so se quei 53° sia del tutto veritieri.
anche se la risposta sembra scontata, mi chiedevo allora come mai mio fratello con il dissy box del suo thorob 2600+ riesce a stare 2500mhz senza alcun problema, sapete per caso se il bartolomeo sulla carta scalda di piu? o ha bisogno di temp d esercizio piu basse a causa della cache raddoppiata rispetto al thoro