View Full Version : problema esistenziale con l'antenna!
Marcolino4d
30-03-2005, 11:12
ho un problema esistenziale con lantenna o meglio...proprio con tutto l"l'impianto" di ricezione per la tv...
allora, l'anntenna è nuova e "dovrebbe" esserlo anche l'aggeggio (mai visto, neanche in fotografia) da cui si dipartono i due cavi delle uniche due prese per l'antenna che ho in casa...
qual'è il problema? 1 solo e semplicissimo...da una presa vedo alcuni canali, da un'altra ne vedo altri, e funziona così anche per la qualità...rai 1 lo vedo bene solo da una parte ma soprattutto, ho un segnale DEBOLISSIMO per tutti i canali analogici e DTT(verificato con due decoder DTT)
6 mesi fa un antennista ha sostituito l'antenna, i 2 cavi, le prese e forse quell'aggeggio di cui sopra: credo la scatola di derivazione, il filtro, insomma sempre quello, ma non è cambiato niente (600€), forse perchè ha DETTO ma non ha FATTO.
il mio sospetto è che la "scatola di derivazione" non sia stata cambiata ed ora ho un segnale debole su ogni cavo perchè l'aggeggio non funziona bene.
qualcuno che ne capisce qualcosa ? link per capire il funzionamento base di un impianto di ricezione normalissimo (da villetta)?
bluelake
30-03-2005, 11:32
quell'aggeggio temo si chiami amplificatore di segnale... ma la potenza del segnale (e quindi la qualità di ricezione dell'analogico) diminuisce via via che ti allontani dalla presa principale? l'antenna è in vista ottica perfetta con gli impianti di trasmissione?
Marcolino4d
30-03-2005, 11:46
Originariamente inviato da bluelake
quell'aggeggio temo si chiami amplificatore di segnale... ma la potenza del segnale (e quindi la qualità di ricezione dell'analogico) diminuisce via via che ti allontani dalla presa principale? l'antenna è in vista ottica perfetta con gli impianti di trasmissione?
non so quale sia delle due la presa principale, ma la qualità è pessima da entrambi i cavi e in alcuni casi e pessima indipendentemente dalla presa ma dipendentemente dal canale (su una tv prendo alcuni canali e su un'altra ne prendo altri diversi)
come se fossero trasmessi due segnali separati a ciascun cavo (anche se i canali più importanti li vedo si entrambe le tv).
non so nemmeno se l'antenna è posizionata nel modo corretto, ha fatto tutto l'antennista
ma scusa, l'antennista non ha provato se si vedevano bene o no? che antennista è?:rolleyes: :mc: richiamalo e digli di sistemarti tutto.;)
bluelake
30-03-2005, 13:07
Originariamente inviato da Marcolino4d
non so quale sia delle due la presa principale, ma la qualità è pessima da entrambi i cavi e in alcuni casi e pessima indipendentemente dalla presa ma dipendentemente dal canale (su una tv prendo alcuni canali e su un'altra ne prendo altri diversi)
come se fossero trasmessi due segnali separati a ciascun cavo (anche se i canali più importanti li vedo si entrambe le tv).
non so nemmeno se l'antenna è posizionata nel modo corretto, ha fatto tutto l'antennista
allora mi sa che devi farti sistemare bene l'impianto... che alcuni canali li vedi meglio su una tv che su un'altra può essere legato al televisore stesso che magari amplifica da solo un certo range di frequenze e non un altro, ma vale solo in caso di segnale debole. Poi, ripeto, dipende da dove ti trovi rispetto alle antenne di emissione, se ci sono ostacoli naturali o artificiali tra l'antenna di casa tua e le postazioni trasmittenti, se tutte le emittenti trasmettono dalla stessa postazione o da postazioni differenti...
maximarco
30-03-2005, 15:58
il mio amplificatore a una vite per aumentare o diminuire l'ampificazione, se ce l'hai prova a girarla
Marcolino4d
31-03-2005, 17:37
ho cambiato il partitore di segnale e ora:
con il mux di can5 e ita1 dal 50% instabile, al 78% fisso
col il mux rai dal 75% instabile al 78% fisso
con il mux di rete4 (EI) dal 40-45% instabile al 78% fisso
con il mux mediaset (criptato) dal 50% instabile al 76-78%
prendo il doppio, quasi il triplo dei canali e due radio
dopo aver speso 600€ per un'antenna normalissima e il centralino (che magari fanno schifo) quei barboni non mi hanno nemmeno sostituito un partitore di segnale da 11€ (comprato in un negozio caro come il fuoco) lasciando il precedente catorcio arrugginito, di 30 anni fa, aprendolo per sostituire i cavi e lasciandolo aperto senza curarsi del coperchio (buttato)
siamo in Italia
resta il fatto che il segnale analogico è troppo debole, chissà cosa hanno combinato al centralino o all'antenna.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.