View Full Version : Xerox WorkCentre C2424, più colore nelle aziende
Redazione di Hardware Upg
30-03-2005, 10:03
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14317.html
Xerox presenta una nuova famiglia di apparecchi multifunzione per la stampa rivolto alle aziende, alle quali offre un piano di risparmio sui consumabili molto interessante
Click sul link per visualizzare la notizia.
scannerj
30-03-2005, 10:18
E' un prodotto interessante.Nel mio ufficio devo fare proprio uno studio per sostituire una macchina Infotec (laser) a cui è scaduto il noleggio.La cosa importante però sarebbe sapere,anche a titolo orientativo,quanto costa ad esempio il pacchetto 3000 copie incluse mese.Il punto dolente infatti non è il costo dell'hardware (3000 Euro si spossono investire o mettere a leasing),ma quanto pesa il costo copia.
bella macchina veramente.
xerox sa proprio il fatto suo ;)
nella mia azienda questo servizio esiste da tempo... in più siamo multivendor quindi esoneriamo il cliente da qualsiasi ricerca di mercato sul miglior prodotto in base alle esigenze...
In Italia è (quasi) comunemente chiamato Pay per Page...
Ciao;)
Bella macchina, ma effettivamente la stampa a getto di cera ha dei difetti che proprio nel campo aziendale sono rilevanti.
Non posso immagginare dei documenti "importanti" che si rovinano passandoci sopra un unghio o altri oggetti duri. Ho avuto tra le mani delle stampe fatte a inchiostro solido e la qualità è ineccepibile. So che anche i costi per pagina sono tra i più bassi, ma se può starmi bene che una presentazione od una brochure si deteriorino dopo un pò, lo stesso discorso non è accettabile per documenti aziendali o fotocopie di documenti. A mio avviso Xerox dovrebbe sforzarsi di studiare una fosmulazione diversa per la cera, che riesca a penetrare nella carta piuttosto che depositarsi sopra essa, perché altrimenti questa tecnologia non può trovare giusta collocazione in un ufficio, ma rimarrà releata in ambito service grafico o simile.
Onda Vagabonda
30-03-2005, 12:02
Prodotto interessante, certo sarebbe necessario analizzare il costo di una stampa a colori, comunque si tratta di una macchina da tenere in considerazione in caso di sostituzione...
Originariamente inviato da vink
Bella macchina, ma effettivamente la stampa a getto di cera ha dei difetti che proprio nel campo aziendale sono rilevanti.
Non posso immagginare dei documenti "importanti" che si rovinano passandoci sopra un unghio o altri oggetti duri. Ho avuto tra le mani delle stampe fatte a inchiostro solido e la qualità è ineccepibile. So che anche i costi per pagina sono tra i più bassi, ma se può starmi bene che una presentazione od una brochure si deteriorino dopo un pò, lo stesso discorso non è accettabile per documenti aziendali o fotocopie di documenti. A mio avviso Xerox dovrebbe sforzarsi di studiare una fosmulazione diversa per la cera, che riesca a penetrare nella carta piuttosto che depositarsi sopra essa, perché altrimenti questa tecnologia non può trovare giusta collocazione in un ufficio, ma rimarrà releata in ambito service grafico o simile.
Ho una Phaser 8200. Stessa tecnologia a cera di questa fotocopiatrice/stampante. Non ha i difetti di instabilità che citi. Forse una volta le stampanti di questo tipo le avevano, ma ora certamente non più. La cera non si stacca neanche a martellate, e l'aspetto lucido e leggermente in rilievo è molto bello, SPECIE per documenti aziendali tipo grafici e simili con colori pieni e brillanti.
La risoluzione non è paragonabile ad una getto d'inchiostro di ultima generazione, i punti si vedono abbastanza, ma il risultato è estremamente d'impatto anche su carta normale, dove le getto d'inchiostro fanno pena.
Per contro le cartucce, che sono poco più di "candele", hanno prezzi folli se comprate originali. Davvero.
Ora uso delle cartucce compatibili che costano 1/3, ma si è già rovinata la testina FORSE per questo. E meno male che la stampante era ancora in garanzia, altrimenti facevo prima a buttarla.
Altro difetto è che questo tipo di stampanti deve rimanere SEMPRE acceso, altrimenti ti giochi 1/5 di cartucce ad ogni riaccensione, e visti i costi... PIANGI.
Insomma, bella tecnolgia, esente da difetti tecnici sostanziali, ma rovinato a mio avviso dalla politica commerciale. Non credo che ricomprerò più Xerox visti i costi folli dei consumabili che più invecchia la stampante più aumentano (sicuramente lo fanno apposta).
Bisogna vedere sulla sostanza cosa cambia nella politica commerciale con queste nuove fotocopiatrici. Il costo iniziale è trascurabile, in confronto.
Quella del ciclo di spurgo ad ogni riaccensione la sapevo... un pò coem fanno le inkjet, ma con molto più spreco. Per quanto riguarda l'adesione della cera non intendo dire che la cera si sfalda o si stacca, ma se ci passi un unghio sopra lasci un segno, cosa che non accade con la stampa laser o inkjet (che però spesso non è water resistant). Tempo fa Xerox faceva una campagna in cui regalava a vita l'inchiostro nero sui modelli a inchiostro solido, e ho richiesto i campioni di stampa sia dei modelli a inchiostro solido che di quelli laser. Alla fine ho dovuto scegliere la Phaser 750 (laser) proprio perché grattando con l'unghio la stampa a cera si levava, quella a laser no. Ho ripreso proprio adesso le stampe inviatemi qualche anno fa, prodotte dalla 8200 e ti riconfermo che riprovando con l'unghio l'inchiostro si gratta via.
Originariamente inviato da vink
Quella del ciclo di spurgo ad ogni riaccensione la sapevo... un pò coem fanno le inkjet, ma con molto più spreco. Per quanto riguarda l'adesione della cera non intendo dire che la cera si sfalda o si stacca, ma se ci passi un unghio sopra lasci un segno, cosa che non accade con la stampa laser o inkjet (che però spesso non è water resistant).
Non so che unghie hai, ma io neanche con le unghie riesco a lasciare particolari segni. Se però tu guardavi questo tipo di stampanti al tempi della Phaser 750 questo poteva essere. Ma nei modelli degli ultimi 2 anni questo problema l'hanno sostanzialmente risolto. Forse è per questo che iniziano ad utilizzare questa tecnologia (sicuramente più semplice ed economica della laser, sia costruttivamente che a livello di consumabili) in ambiti più estesi, come le fotocopiatrici.
Originariamente inviato da vink
Tempo fa Xerox faceva una campagna in cui regalava a vita l'inchiostro nero sui modelli a inchiostro solido, e ho richiesto i campioni di stampa sia dei modelli a inchiostro solido che di quelli laser. Alla fine ho dovuto scegliere la Phaser 750 (laser)
Bei tempi! Mai conosciuti, però :(
Dalla 8200 le cartucce nere le fanno pagare, e come! (225 Eur per 10 "candeline" per 14.000 pagine (dicono loro), i colori costano anche di più). Quasi 50mila delle vecchie lire a candela!!! Se si spegne la stampante ti partono oltre 40mila lire di cera (1/5 per colore, più o meno)!!
Visto quello che dici probabilmente hai provato la precedente Phaser 860. La 8200 era stata migliorata rispetto a quest'ultima e ha cartucce di tipo diverso (e, appunto, NON gratuite per quanto riguarda il nero)
Sig. Stroboscopico
30-03-2005, 13:15
Estremamente rumorosa e da tenere sempre accesa.
Ogni accensione impiega anche 10 minuti e la pulizia automatica che esegue tutte le volte consuma "un pacco" di inchiostro.
Comunque sicuro da tenere in una stanza senza operatori umani...
Ciao
IzzyStradlin
30-03-2005, 14:19
L'azienda dove lavoro a preso 4 di queste macchine. 3 in B/N ed una a colori (la C2636, dovrebbe essere il modello superiore a questa). Risultato: mai avuto tante rogne in vita mia. Fax che non funzionano, stampe che si bloccano etc.
Inoltre quando si guastano perdo in un colpo solo stampante, fax, fotocopiatrice e scan to mail...
come fotocopiatrice non è male
(ovvio che è destinata a un utenza molt alta, ma non capisco bene a cosa serva il contatore di pagine stampate :confused: )
ottima ero in base al prezzo anche perche ha le cartucce a colori :p
pokestudio
31-03-2005, 12:54
più che un focus mi pare un de-focus, non vedo nessuna informazione sulla qualità di stampa, mi sembra più che altro una pubblicità di Xerox...
paolor_it
04-04-2005, 15:01
... spirito polemico, ma mi viene un po' da quotare l'utente pokestudio.
Pare di leggere una brochure della Xerox.
Con immutata stima.
Paolo.
Alessandro Bordin
08-04-2005, 15:25
Durante una presentazione stampa di un'ora direi che non è possibile avere modo di testare un prodotto.
Riporto quello che sento (come da premessa), trovo poco professionale trarre giudizi su un prodotto senza poterlo provare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.