PDA

View Full Version : HD lacie esterno importantissimo in panne !!!


colors
30-03-2005, 01:00
Ciao ragazzi sono disperato :cry:

L'altro giorno ho lanciato una ricerca di un file (con il cerca di windows xp) sul mio hd esterno lacie firewire.

Poiche dopo un pò non trovava quello che stavo cercando ho terminato la ricerca chiudendo la finestra senza prima fermare la ricerca.

L'hd nonostante la chiusura della finestra ha continuato a frullare ancora per 5 minuti...e quando ha smesso...un macello :cry:

La situazione è questa:
Premetto che è un hd da 250 gb, con veramente moltissime cartelle e file (ha ormai solo 4 gb liberi), ora molte cartelle sono scomparse, altre me le fa vedere e anche i file che ci sono dentro ma non mi fa ne aprire i file (nonostante mi faccia tranquillamente vedere l'anteprima) ne me li fa copiare su un altro hd (messaggio di errore: ridondanza ciclica oppure addirittura cliccando sul file che mi interessa mi dice hd non formattato, formattare?). Altri file invece non hanno nessun problema!

Cosa è successo ??!! :cry:

E' come se avesse le idee confuse ossia non sa più che file sono e dove sono, infatti quando accedo all'hd è molto lento a farmi accedere ai file ma dopo che li ho cliccati una volta 'allora si ricorda' e me li mostra più velocemente...
Io non ci capisco gran chè ma è come se la sua tavola dei contenuti si fosse fallata...

Devo assolutamente recuperare i file che non vedo più e quelli che non mi fa più aprire!!! Sono file importantissimi di lavori per i miei clienti !!!!

Come faccio vi prego aiutatemi :cry:

brotrosp
31-03-2005, 02:25
Io da un punto di vista tecnico non posso aiutartima ti posso dire che ho avuto problemi con un disco interno (sono in realtà la stessa cosa) che non girava più e che mi dava per "scomparsi" molti file (quando a volte dava segni vita) ... un negozio mi ha risolto i problemi usando un programma che analizza il disco e ne recupera le informazioni, anche se danneggiato!

Io ho speso poco perchè il negozio è di un amico ma immagino che l'operazione richiada diverso tempo e denao! Potresti provare a estrarre il disco rigido dalla scatola e collegarlo direttamente al PC tramite il cavo EIDE (se si chiama così) ... una volta fatto questo valutare la situazione con le utility di ripristino che ci sono sparse in rete e di cui si è parlato anche nel forum! Magari collegato direttamente al PC (e non tramite cavo USB2 o Fire Wire) il disco non ha problemi ... chissà!



;)

CRL
01-04-2005, 00:43
Credo che il problema possa essere nato da una questione di alimentazione, se il disco è alimentato solo tramite usb.
In questo caso l'operazione lunga e onerosa, magari unita alle alte temperature del box, hanno creato il problema.
Puoi leggere la sezione delle FAQ sul recupero dati o partizioni, che si fa con programmi del tipo di quello citato da brotrosp.

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=623886

- CRL -