PDA

View Full Version : Access point, aethra libero, notebook...aiutatemi o sbrocco...


Mr.Lorenz
29-03-2005, 22:53
Allora pc1, desktop con collegato via usb il modem/router in comodato di libero, della aethra, modem con interfaccia web che si collega anche a pc spento.
Pc2, notebook in altra stanza con chiavetta wifi usb.

Attacato al modem di libero, tramite cavo di rete, ho collegato un access point della roper wi-fi.
Ora, esiste qualche animabuona che mi sa dire come configurare il tutto? il notebook vede l'access point, ma non si collega alla rete... io stasera ho sbroccato tra sigle a volte incomprensibili...dhcp, dmoz...ecc...ecc...
Non so come fare...grazie a chi mi saprà aiutare:) :muro: :muro:

Mr.Lorenz
30-03-2005, 19:35
:muro: :muro:

Mr.Lorenz
31-03-2005, 08:24
:muro: :muro: :muro: :muro:

Mr.Lorenz
01-04-2005, 00:33
:cry: :cry: :cry:

Mr.Lorenz
01-04-2005, 21:29
:ncomment: :ncomment:

wgator
01-04-2005, 21:37
Ciao,

il discorso può essere lungo, però...
Tramite il pc con chiavetta, lo vedi il modem? Cioè se inserisci l'indirizzo IP del modem, vedi la sua interfaccia di configurazione?

Quali sono gli indirizzi IP del modem e del router? Se fai un ping verso il modem, risponde?

Mr.Lorenz
01-04-2005, 21:47
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

il discorso può essere lungo, però...
Tramite il pc con chiavetta, lo vedi il modem? Cioè se inserisci l'indirizzo IP del modem, vedi la sua interfaccia di configurazione?

Quali sono gli indirizzi IP del modem e del router? Se fai un ping verso il modem, risponde?

scome prima cosa...si può fare ?

io ho lasciato gli indirizzi in automatico sui pc e ho attivato il dhcp sul modem
per il discorso ping non ho fatto test...non ho potuto dedicare molto tempo.... però lunedì sera devo configurare il tutto senza meno....
consigli?

wgator
01-04-2005, 21:56
Originariamente inviato da Mr.Lorenz
scome prima cosa...si può fare ?

io ho lasciato gli indirizzi in automatico sui pc e ho attivato il dhcp sul modem
per il discorso ping non ho fatto test...non ho potuto dedicare molto tempo.... però lunedì sera devo configurare il tutto senza meno....
consigli?

Ciao,

l'ho fatto molte volte (con prodotti di marche diverse dalla tua però) e ha sempre funzionato perfettamente.

Per esempio: modem ADSL con indirizzo IP 192.168.0.1, DHCP attivato. Access point per comodità impostato con la stessa classe IP (192.168.0.50) così li posso vedere ed eventualmente configurarli entrambi Via Wireless. Naturalmente AP con DHCP disattivato. Il notebook può anche restare con "ottieni automaticamente indirizzo IP" ma io preferisco il metodo manuale. Nell'esempio degli indirizzi che ho fatto

IP: 192.168.0.2
Subnet: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.0.1
DNS: 192.168.0.1

Mr.Lorenz
01-04-2005, 21:58
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

l'ho fatto molte volte (con prodotti di marche diverse dalla tua però) e ha sempre funzionato perfettamente.

Per esempio: modem ADSL con indirizzo IP 192.168.0.1, DHCP attivato. Access point per comodità impostato con la stessa classe IP (192.168.0.50) così li posso vedere ed eventualmente configurarli entrambi Via Wireless. Naturalmente AP con DHCP disattivato. Il notebook può anche restare con "ottieni automaticamente indirizzo IP" ma io preferisco il metodo manuale. Nell'esempio degli indirizzi che ho fatto

IP: 192.168.0.2
Subnet: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.0.1
DNS: 192.168.0.1

il fatto che il modem sia collegato al pc fisso via usb e contemporaneamente via reta all'access point non crea problemi giusto?

wgator
01-04-2005, 22:12
Originariamente inviato da Mr.Lorenz
il fatto che il modem sia collegato al pc fisso via usb e contemporaneamente via reta all'access point non crea problemi giusto?

Argh! :confused:

a questo non so proprio rispondere con certezza, spero nell'intervento di chi ha fatto esperimenti del genere... ma temo proprio che crei grossi problemi.

Per quel tipo di configurazione servirebbe un router, non un modem, inoltre non sono molti i router che hanno ethernet e usb contemporaneamente

Mr.Lorenz
01-04-2005, 22:24
Originariamente inviato da wgator
Argh! :confused:

a questo non so proprio rispondere con certezza, spero nell'intervento di chi ha fatto esperimenti del genere... ma temo proprio che crei grossi problemi.

Per quel tipo di configurazione servirebbe un router, non un modem, inoltre non sono molti i router che hanno ethernet e usb contemporaneamente


intanto grazie...:)