View Full Version : Scelta Motherboard
Pisolina82
29-03-2005, 22:44
Come prima cosa un salutone a tutti :D ....
Volevo chiedervi un consiglio tra queste 2 schede madri:
Asus A8N-E e la MSI K8N Neo4 Platinum
quale mi consigliereste? e perchè?
E' vero che asus è + affidabile?
grazie ciao :p
io andrei sulla DFI...cmq ASUS e' molto buona!
;)
6maurino
30-03-2005, 00:39
e per pentium4 quale tra DFI 925x-T2 e Asus P5AD2 Premium?...no oc estremo...
ciao
Pisolina82
30-03-2005, 09:57
ma quindi è meglio asus?
se devi overclockare MSI e DFI sono migliori
Pisolina82
30-03-2005, 12:55
No, io non faccio overclock (1 pò impedita)...vorrei quella + stabile, affidabile...
grazie per le risp ;)
Pisolina82
30-03-2005, 19:19
Nessuno mi risp? :cry:
Non piangere..eccomi!
Io direi la MSI...e non è solo perchè è quella che ho io...
Se vedi sulla carta è la migliore tra le due
Per quanto riguarda l'affidabilità non lo so e credo sia difficile dare un giudizio così su due piedi...sono tutte due ottime marche e sono entrambe modelli top di gamma quindi non credo siano poco affidabili
Pisolina82
01-04-2005, 12:57
Grazie 1000 Spoiker , si forse anche io sono più tentata dalla msi...
inoltre se mi dici che è leggermente superiore e il prezzo è quasi simile io prenderei quella...
Una cosa, ho visto che la msi ha 2 schede di rete integrate, la asus quante ne ha?
grassie ciao ciao ;)
Dipende dagli optional e dai vari sotto-modelli che ci sono...
la mia ne ha solo una...
ma scusa per te è importante averne due?
Piuttosto ho visto che ha due attacchi per l'audio che non conosco; precisamente:
S/PDIF Out-Optical
e
S/PDIF Out-Coaxial
Se sai a cosa servono o c'è qlk che mi può aiutare...
Sono le uscite digitali per l'audio.
Una è ottica, l'altra è coassiale...
E cosa ci dovrei attaccare?
Io ho un mixer...da cui passa il pc
Posso utilizzarle?
A cosa servono esattamente?
Pisolina82
02-04-2005, 12:20
Spoiker io chiedevo della asus A8N-E...ha 1 scheda di rete?
thanks
FabioD77
02-04-2005, 13:27
Originariamente inviato da Pisolina82
No, io non faccio overclock (1 pò impedita)...vorrei quella + stabile, affidabile...
grazie per le risp ;)
evita come la peste le DFI allora!! La mia la venderò prima o poi. E' un cesso sta scheda. :muro:
FabioD77
02-04-2005, 13:29
Originariamente inviato da Spoiker
Per quanto riguarda l'affidabilità non lo so e credo sia difficile dare un giudizio così su due piedi...sono tutte due ottime marche e sono entrambe modelli top di gamma quindi non credo siano poco affidabili
Ti assicuro che le Gigabyte sono statisticamente le più affidabili e stabili ;)
6maurino
02-04-2005, 13:39
Originariamente inviato da FabioD77
evita come la peste le DFI allora!! La mia la venderò prima o poi. E' un cesso sta scheda. :muro:
ma che stai a di !!!
FabioD77
02-04-2005, 13:44
Originariamente inviato da 6maurino
ma che stai a di !!!
LEggiti la mia sign prima di postare ;)
E leggi le due discussioni sulla ultra-d e la sli...
6maurino
02-04-2005, 14:17
va be....ti dimentichi quello che erano le abit NF7-S!....tutti la volevano.... e tutti la odiavano......
FabioD77
02-04-2005, 17:29
Originariamente inviato da 6maurino
va be....ti dimentichi quello che erano le abit NF7-S!....tutti la volevano.... e tutti la odiavano......
Ti dirò, io con la nf7-s mi sono trovato da dio. Anche se ammetto che era un pochino bastardetta! :D
Cmq, se vuoi ascoltarmi... la dfi ha seri problemi di progettazione. L'ho comprata come un bambino ha la sua prima bicicletta.
Ora mi sta ammazzando le OO. La sto odiando.
Sulla nf7 si sentivano di tutte i colori, ma dovuto più a problemi per OC che per altro. questa ultra-d ha serissimi problemi a default. Viste le premesse ho deciso di non oc :(
Vabbè che dire: pensiamo alla salute. :ubriachi:
be' credo di si pisolina..
ormai tutte le mobo hanno la scheda di rete integrata
6maurino
02-04-2005, 22:03
Originariamente inviato da FabioD77
Ti dirò, io con la nf7-s mi sono trovato da dio. Anche se ammetto che era un pochino bastardetta! :D
Cmq, se vuoi ascoltarmi... la dfi ha seri problemi di progettazione. L'ho comprata come un bambino ha la sua prima bicicletta.
Ora mi sta ammazzando le OO. La sto odiando.
Sulla nf7 si sentivano di tutte i colori, ma dovuto più a problemi per OC che per altro. questa ultra-d ha serissimi problemi a default. Viste le premesse ho deciso di non oc :(
Vabbè che dire: pensiamo alla salute. :ubriachi:
io ce l'ho ancora la nf7-s...dicendo da tempo..."mai più abit"....
ora che volevo passare al A64 ero convinto di DFI...xchè quella che ho con il prescott mi piace....
allora che scheda scegliere per A64....asus....msi o giga??
FabioD77
02-04-2005, 23:55
io andrei su msi. Sale meno, ma ne parlano bene.
Gigabyte sembra la meno capricciosa.
Voglio solo far notere a tutti una cosa: c'è spesso del tifo da squadra di calcio. Tonnella di post dove alla fine di parla di voltaggi, htt, moltiplicatori. Ma sempre si dimentica il primo obiettivo fondamentale: il funzionamento base. Prima quello, poi l'oc. Non può esistere nessun tipo di oc se non c'è la stabilità a dafult.
E ricordiamocela bene una cosa: fino a prima di queste Lanparty, DFI faceva schifezzine di mobo da supermercato. Mi dispiace dirlo, ma si è puntato a un segmento di mercato diverso (mettendo plastica uv e opzioni per oc) per poter alzare i volumi di vendita.
Voglio dire una cosa pro DFI: è da tempo che non vedo una mobo con i contro cazzi. Sul mercato c'è Foxconn, Gigabyte, MSI, Asus. Ma nessuna è completa in tutto.
Esempio:
Foxconn - Stabile e validissima. Non ha tutte le funzionalità di DFI e MSI
Gigabyte - Completa (dipende dai modelli) e stabilissima. La più affidabile. L'OC è modesto. Costa. Prendete i modelli di punta. Toccano i 200€.
MSI - Sembra la più bilanciata. Non sale come DFI e fa qualche capriccio in più delle Gigab.
Asus - Per quel poco che ho visto è meglio evitarla. Forse è onesta, ma costa. Delle vecchie Asus non esiste niente.
DFI - OC da urlo, ma capricciosa come una bambina/o viziata/o
Ai tempi delle Asus P2-BF era un' altra storia. Chi conosce il periodo mi può capire al volo.
Forse i miei sono pensieri da "nonno". Sarà che lavoro principalmente sui server e desktop che devono essere affidabili.
Per me un pc è una immondizia se la mattina devo fare i salti mortali per accenderlo... però posso tirare un processore a 3000 invece che i 2200 originari.
Spero di aver fatto una panoramica veloce.
E senza alcun tifo! ;)
Io prenderei qualunque mobo, ma non Asus!
Mai e poi mai Asus!!!
Ne ho avute 4. Tutte hanno avuto una fine prematura!
Senza contare incompatibilità con le ram, overclock ridicoli etc etc etc...
Pisolina82
03-04-2005, 10:52
Mi sembra di capire dopo aver letto tutti i vostri post che forse la MSI è il miglior compromesso....allora forse mi conviene questa...
grazi a tutti ;)
Originariamente inviato da FabioD77
Esempio:
Foxconn - Stabile e validissima. Non ha tutte le funzionalità di DFI e MSI
Spero di aver fatto una panoramica veloce.
E senza alcun tifo! ;)
Per Foxconn... speriamo... perchè vorrei acquistarla ma in questi 3 giorni è già il terzo utente...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=856216&perpage=20&highlight=&pagenumber=29
FabioD77
03-04-2005, 12:18
Originariamente inviato da Ricky78
Per Foxconn... speriamo... perchè vorrei acquistarla ma in questi 3 giorni è già il terzo utente...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=856216&perpage=20&highlight=&pagenumber=29
Azz! Speriamo che non sia niente di particolare! :sperem:
FabioD77
03-04-2005, 12:23
Originariamente inviato da Pisolina82
Mi sembra di capire dopo aver letto tutti i vostri post che forse la MSI è il miglior compromesso....allora forse mi conviene questa...
grazi a tutti ;)
La MSI è ok... ma nel tuo caso mi sembra che non vuoi assolutamente OC, vero? Se è così vedi un po' le giga. Questa potrebbe fare al tuo caso: GIGABYTE K8NF9. Da sd si trova a 110€ (bastardi, costava 109! :sofico: )
Se poi 40€ in più non sono un problema e vuoi lasciare aperta la strada per l'oc (la giga K8NF9 sale veramente poco) vai su MSI. OCCHIO, leggi la discussione prima. ;)
Originariamente inviato da FabioD77
La MSI è ok... ma nel tuo caso mi sembra che non vuoi assolutamente OC, vero? Se è così vedi un po' le giga. Questa potrebbe fare al tuo caso: GIGABYTE K8NF9. Da sd si trova a 110€ (bastardi, costava 109! :sofico: )
Se poi 40€ in più non sono un problema e vuoi lasciare aperta la strada per l'oc (la giga K8NF9 sale veramente poco) vai su MSI. OCCHIO, leggi la discussione prima. ;)
Io ho letto tutte le discussioni da due mesi a questa parte e non ce ne è 1 decente... di mobo con nForce 4 Ultra... Possibile che tutte abbiano magagne in un senso o nell'altro?
La DFI sappiamo della stabilità a default (basta leggere il thread, anche se poi ci sono quelli a cui va benissimo... mistero o revision...) MSI dà problemi di stablità con 4 banchi (futuro upgrade a 2GB... da dimenticare), Gigabyte non sale una mazza in Overclcok, Foxconn mi sembrava la migliore (stabile, con 4 banchi no problem e overcloccabile) ma a default vedo che chi ha un A64 3200 ha gli stessi risultati in Sandra di un XP2400... :eek: :eek: :eek:
6maurino
03-04-2005, 13:50
nooo.....non mi dite che allora bisogna ripiegare su abit.....
Originariamente inviato da Ricky78
Io ho letto tutte le discussioni da due mesi a questa parte e non ce ne è 1 decente... di mobo con nForce 4 Ultra... Possibile che tutte abbiano magagne in un senso o nell'altro?
La DFI sappiamo della stabilità a default (basta leggere il thread, anche se poi ci sono quelli a cui va benissimo... mistero o revision...) MSI dà problemi di stablità con 4 banchi (futuro upgrade a 2GB... da dimenticare), Gigabyte non sale una mazza in Overclcok, Foxconn mi sembrava la migliore (stabile, con 4 banchi no problem e overcloccabile) ma a default vedo che chi ha un A64 3200 ha gli stessi risultati in Sandra di un XP2400... :eek: :eek: :eek:
e ti fidi di sandra :rotfl: il test + inaffidabile che esiste :D imho asus sarebbe da tenere in considerazione :) a default non fa una grinza ;)
Originariamente inviato da sirus
e ti fidi di sandra :rotfl: il test + inaffidabile che esiste :D imho asus sarebbe da tenere in considerazione :) a default non fa una grinza ;)
Dunque il valore di un A64 identico ad XP2400 è giusto? :D
Dimmi allora perchè altri con la stessa mobo, non in overclock ma a default, hanno valori da A64... :rolleyes:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7909245#post7909245
p.s.
Dimenticavo... Asus non sale una maza come Gigabyte e ad alcuni dava problemi di stabilità con le Ram (parlo della versione Ultra).
Si vabè e allora???? E' questo quello che mi passa ora per la testa.....Solo dubbi e indecisioni.
Purtroppo in questi mesi non sono stato attento nel seguire i diversi topic delle schede madri..........e ora sono diventati enormi (alcuni sulle 200 pagine e passa).
Se dite che ogni scheda ha i suoi problemi per quanto riguarda le schede su nforce 4 ultra uno si scoraggia....... :D :p
Il post di fabiod77 è perfetto e dovrebbero essercene la metà di post così. Almeno uno si fa un'idea.
Inoltre chi apre il Topic per la scheda madre dovrebbe modificare il suo primo post e aggiungere e togliere le ultime info che ci sono per quanto riguarda la scheda.
In questo modo uno si fa un'idea generale e non si perde nelle moltissime pagine che ci sono per ogni scheda..... :mc:
Io ero propenso per prendere la DFI anche se il prezzo mi tratteneva, poi però leggo commenti che la uccidono e mi viene il dubbio.
Adesso penso di andare sulla MSI k8n visto che è l'unico topic che sono riuscito a leggere, perchè, mi sembra quello piu corto (sulle 16 pag) e sono riuscito a farmi un'idea della scheda. Ma degli altri ci rinuncio....... :( :muro:
Ora, non si potrebbe aprire un Topic dove ognuno, che è riuscito a seguire tutti o almeno in parte i topic delle schede madri, metta i proprio consigli o pareri (come quelle di fabiod77) sulle schede, per aiutare i meno frequenti del forum sulle "SCHEDE MADRI" a scegliere la scheda che piu preferiscie per caratteristiche, problemi, incompatibilità e altre cose?
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOo
Originariamente inviato da romange
Si vabè e allora???? E' questo quello che mi passa ora per la testa.....Solo dubbi e indecisioni.
Purtroppo in questi mesi non sono stato attento nel seguire i diversi topic delle schede madri..........e ora sono diventati enormi (alcuni sulle 200 pagine e passa).
Per te va benissimo qualsiasi scheda madre.
Agli altri che vogliono non trovarsi :ciapet: , come me, stanno dietro e leggono centinaia di pagine per trovare il giusto compromesso.
Originariamente inviato da romange
Se dite che ogni scheda ha i suoi problemi per quanto riguarda le schede su nforce 4 ultra uno si scoraggia...
Benvenuto... la scheda perfetta non esiste...
Dipende dagli usi che devi farne e fabio ha ben sintetizzato.
FabioD77
03-04-2005, 16:58
Ragazzi, che dire. Avete tutti perfettamente ragione!!
Romange ha centrato in pieno il problema.
E' bello aprire "bla bla bla TOPIC UFFICIALE", gettarci dei link nel primo post e far crescere la discussione di 200-400 pagine!
Sembra che aprire il topic ufficiale sia una bella moda. E poi ti ritrovi gente che (giustamente) fa la stessa domanda per 200 pagine.
In più, mi ripeto, su 200 pagine ce ne sono 150 in cui si chiede "ma è meglio 300x9 o 270x10??".
Guardando con occhio critico possiamo, purtroppo, affermare che in questo momento non vale la pena comprare una mobo nforce4. E noi con i nostri 100-200€ facciamo da beta tester!! :mad:
Originariamente inviato da Ricky78
Per te va benissimo qualsiasi scheda madre.
Agli altri che vogliono non trovarsi :ciapet: , come me, stanno dietro e leggono centinaia di pagine per trovare il giusto compromesso.
Benvenuto... la scheda perfetta non esiste...
Dipende dagli usi che devi farne e fabio ha ben sintetizzato.
Sono daccordo con la tua seconda affermazione (che non esiste una scheda perfetta)pero non puoi dirmi che a me vanno bene qualsiasi scheda madre.
Come tutti, cerco di prendere quella che va meglio e costi meno :p pero devi capire che non posso stare tutti i giorni a seguire il Topic delle schede madri, quello delle schede grafiche e dei processori........ :D o forse si?????? :muro:
Il problema è districarsi tra il forum e capire se quella scheda madre a tot problemi, se si overclocca così oppure cosà, se quel tipo di ram non funge e altre cose del genere.
Come ti ho detto stavo leggendo il topic della MSI K8N NF4 e dopo alcune pagine leggo che la DFI da problemi di default (avrò capito bene?) e che la MSI K8N su gli Atlhon 3000 64 e 3200 64 da problemi di overclock. (con questi processori ho capito che fa le schizzinosa, giusto?)
Puoi capire che mi è preso un colpo. Le due schede che mi volevo comprare bastonate in due post. E sul primo post non si dice nulla.
Ora io chiedevo solo un po di ordine e un Topic dove ognuno diceva la sua su le schede che ha o ha seguito...... tutto qui. ;)
Originariamente inviato da FabioD77
Guardando con occhio critico possiamo, purtroppo, affermare che in questo momento non vale la pena comprare una mobo nforce4. E noi con i nostri 100-200€ facciamo da beta tester!! :mad:
Ecco questo era proprio quello che non volevo sentire...... :cry:
Quindi tu sconsigli di passare a una mobo nforce4????
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Originariamente inviato da romange
Sono daccordo con la tua seconda affermazione (che non esiste una scheda perfetta)pero non puoi dirmi che a me vanno bene qualsiasi scheda madre.
Come tutti, cerco di prendere quella che va meglio e costi meno :p pero devi capire che non posso stare tutti i giorni a seguire il Topic delle schede madri, quello delle schede grafiche e dei processori........ :D o forse si?????? :muro:
Il problema è districarsi tra il forum e capire se quella scheda madre a tot problemi, se si overclocca così oppure cosà, se quel tipo di ram non funge e altre cose del genere.
Come ti ho detto stavo leggendo il topic della MSI K8N NF4 e dopo alcune pagine leggo che la DFI da problemi di default (avrò capito bene?) e che la MSI K8N su gli Atlhon 3000 64 e 3200 64 da problemi di overclock. (con questi processori ho capito che fa le schizzinosa, giusto?)
Puoi capire che mi è preso un colpo. Le due schede che mi volevo comprare bastonate in due post.
Appunto... anche io...
Prima ero intenzionato a prendere la Giga ma non sale... poi ho letto per la MSI e anche quella ha problemi con A64 3000... poi passo ad Asus e pure quella non sale e ha problemi di stabilità con alcune ram, poi DFI e gente che ha problemi a default, e la unica mi sembrava la Foxconn.
OverClocK79®
03-04-2005, 18:44
non legatevi alla marca....
ASUS fa brutte come belle skede.....occorre guardare il prodotto di per se ed EVITARE come sempre le prime rev....
BYEZZZZZZZZZZZZ
FabioD77
03-04-2005, 19:47
Originariamente inviato da romange
Ecco questo era proprio quello che non volevo sentire...... :cry:
Quindi tu sconsigli di passare a una mobo nforce4????
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Se hai esigenza reale prova a cercare un buon compromesso. A questo punto forse è meglio spendere qualcosa in più per un modello di punta di gigabyte. Si pagherà la buona qualità, sacrificando un abbastanza l'oc. I modelli di base di gigab non dovrebbero salire per niente. I modelli di punta salgono un po' di più.
Se non hai esigenza reale aspetta. La mia DFI è in revision A3 e fa un po' schifo. Dico solo un po' :D
Ragazzi, sono appena reduce di una GIGABYTE K8NF-9
Posso dire che è una scheda ancora giovane.
Manca di stabilità quando si trasferiscono grandi files tramite hd esterno firewire. Ill sistema va in crash e i dati vengono corrotti sul hd sata.
Il bios saltuariamente non riconosce i dischi sata maxtor diamond max10 300GB..
sono passato a Asus A8N-SLI Deluxe e non mi lamento. Fino adesso fila tutto liscio...
FabioD77
03-04-2005, 19:58
alb9k, mi fai spaventare! Ora neanche più gigabyte?? Rimango senza parole.
Cmq grazie per la testimonianza!
Originariamente inviato da alb9k
Ragazzi, sono appena reduce di una GIGABYTE K8NF-9
Manca di stabilità quando si trasferiscono grandi files tramite hd esterno firewire. Ill sistema va in crash e i dati vengono corrotti sul hd sata.
Il bios saltuariamente non riconosce i dischi sata maxtor diamond max10 300GB..
Questo è un problema degli hard disk Maxtor DiamondMax 10 dai formati sopra i 160GB:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=910266
fabio77, mi dispiace deluderti...
le prestazioni comunque sono ottime. puo darsi che se usi dei normalissimi e collaudati dischi parallel ata non trovi problemi.
se vuoi sentire delle altre... leggi:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=913060
comunque adesso non ho più nessun problema con l' Asus A8N-SLI Deluxe.
Pisolina82
03-04-2005, 20:12
Ohi ohi, ora sì che la scelta è difficile..... io volevo una scheda da utilizzare di default e stabile, affidabile...però mi sembra di capire che non è facile trovarla....
cmq la mia scelta deve ricadere tra asus e msi, sono le uniche che potrei prendere...
grazie a tutti x le risposte....
;)
...pensandoci bene, l'instabilità della scheda GA-K8NF-9 può essere dovuto al riscaldamento anomalo del chipset. pensate che il dissipatore è passivo, senza ventola, e scalda di brutto !
il problema della mancanza del riconoscimento dei dischi avviene generalmente dopo una serie di reboot, quando la scheda è già accesa da molto tempo.
purtroppo adesso non posso più fare delle prove già che sono passato all' asus.
Originariamente inviato da FabioD77
Se non hai esigenza reale aspetta. La mia DFI è in revision A3 e fa un po' schifo. Dico solo un po' :D
Quando parli di revision A3 intendi dire che è il terzo bios che è uscito e hai messo, oppure no? Scusate la niubbaggine..... :p
Quindi sconsigli la MSI K8N?
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Originariamente inviato da romange
Quando parli di revision A3 intendi dire che è il terzo bios che è uscito e hai messo, oppure no? Scusate la niubbaggine..... :p
Quindi sconsigli la MSI K8N?
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
No, vuol dire che sono alla 3a revisione dello stesso modello... hanno modificato l'hw già tre volte dalla prima uscita sul mercato.
Quindi non il bios?
E tu hai comprato il 3 modello uscito? Cosa hanno modificato in Hardware?
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOO
6maurino
03-04-2005, 23:07
epox...???? non vi garba?
Originariamente inviato da romange
Quindi non il bios?
E tu hai comprato il 3 modello uscito? Cosa hanno modificato in Hardware?
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOO
Io non ce l'ho.
No, non è il Bios cambiano i pezzi...
A3 è la terza versione del chipset nForce4, in questo caso SLI.
(guardare con cpu-z info su mobo)
non so se possa servirvi, visto che sono su nforce3 e non 4, ma ho un 3000+ su msi Neo2 platinum (939) e non ho avuto il minimo problema, sia a default che in oc.
ripeto, é sui agp e non su pci-x, quindi da prender con le molle.
Riguardo all' xp2400 che da valori inferiori al 3000+, ancora non sono riuscito a capire che pc ha, che mobo ha, che mobo aveva etc.
Oltretutto secondo me ha il c&q attivato, e magari il test glielo fa a 200x5 invece che a 200x9
FabioD77
04-04-2005, 10:19
Originariamente inviato da romange
Quando parli di revision A3 intendi dire che è il terzo bios che è uscito e hai messo, oppure no? Scusate la niubbaggine..... :p
Quindi sconsigli la MSI K8N?
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Intendo revision.
In questo momento non mi sento in grado di consigliare una mobo :(
FabioD77
04-04-2005, 10:20
Originariamente inviato da Ricky78
No, vuol dire che sono alla 3a revisione dello stesso modello... hanno modificato l'hw già tre volte dalla prima uscita sul mercato.
Secondo te hanno modificato solo alcuni componenti (e quali? :confused: ). A vista è tutto uguale.
Mi piacerebbe sapere la differenza tra le prime e le ultime. Un po' come la NF7-S 1.0 e 2.0.
FabioD77
04-04-2005, 10:21
Originariamente inviato da 6maurino
epox...???? non vi garba?
Mai vista una recensione. In più non si trovano. Potrebbe essere una buona alternativa.
Originariamente inviato da FabioD77
Secondo te hanno modificato solo alcuni componenti (e quali? :confused: ). A vista è tutto uguale.
Mi piacerebbe sapere la differenza tra le prime e le ultime. Un po' come la NF7-S 1.0 e 2.0.
Non sono un ingegnere DFI :D
Avessi la vista per gli 0,11 micron potrei dare una occhiata in giro :D ;)
FabioD77
04-04-2005, 13:09
Originariamente inviato da Ricky78
Non sono un ingegnere DFI :D
Avessi la vista per gli 0,11 micron potrei dare una occhiata in giro :D ;)
Ahi ahi ahi... :D
Immagino, ho solo tentato :p
FabioD77
05-04-2005, 09:06
Vi confermo che questo schifo di DFI vuole un clear cmos ogni volta che collego una Canon pixma ip3000 usb. Sulla NF7 non ho mai avuto un problema.
fantacalcio
05-04-2005, 11:35
Originariamente inviato da FabioD77
Vi confermo che questo schifo di DFI vuole un clear cmos ogni volta che collego una Canon pixma ip3000 usb. Sulla NF7 non ho mai avuto un problema.
Ma quindi tutti i tuoi problemi erano leagti a questo?
Io ero convinto che se una mobo va bene in oc a maggior ragione a default dovrebbe andare bene , ma leggo che non è così , mi sapete spiegare come mai?
Ma per una mbo agp con nforce 3 c'è qualke mobo veramente buona?
Esigenza di giocoe possobilmente socket 939 o A64 3000+ o A64 3200!!
ariete32
05-04-2005, 11:41
:D scegli asus vai sul sicuro
mi rispondi alla mia domanda grazie
fantacalcio
05-04-2005, 11:43
Ciao scordavo....ho una 9700 pro cosa che mi ero scordato a dire!
E non voglio fare oc, magari in futuro!
Sono d' accordo sul fatto che prima di andare a vedere l' oc bisogna che tutto funzioni ok a default!
Ancora + d' accordo sul fatto che per seguire tutti i 3d sulle mobo ci vuole interi mesi e un ' attenzione incredibile!I moderatori dovrebbe a mio modesto parere(magari mi sbaglio!) organizzare meglio il tutto, più facilmente consultabile!Il cerca pirtroppo non basta non basta!
Per le epox me ne hanno parlato bene ma mi sembra siano introvabili, ià per una DFI è quasi impossibile ma su internet magari si può fare qualcosa , ma le epox sono veramente merce rara!
fantacalcio
05-04-2005, 11:47
Originariamente inviato da ariete32
:D scegli asus vai sul sicuro
mi rispondi alla mia domanda grazie
Ma quale domanda?
MA quale ASUS?
Come dice Overclock ci sono modelli merda e modelli buoni!
FabioD77
05-04-2005, 19:07
Originariamente inviato da fantacalcio
Ma quindi tutti i tuoi problemi erano leagti a questo?
Io ero convinto che se una mobo va bene in oc a maggior ragione a default dovrebbe andare bene , ma leggo che non è così , mi sapete spiegare come mai?
Ma per una mbo agp con nforce 3 c'è qualke mobo veramente buona?
Esigenza di giocoe possobilmente socket 939 o A64 3000+ o A64 3200!!
Non sono sicuro di aver risolto. Visti i precedenti aspetterei ancora per cantar vittoria. Cmq raga che du' cojoni però. Non si può spendere 160€ e dover gettare una stampante! Potenzialmente può farlo su ogni periferica usb!
E non mi venissero a dire "non capisci niente, questa dfi è stupenda perchè rulla di brutto!". Me ne sbatto che rulla. Prima voglio che funzioni, dopo voglio che rulli! :O
E non ci vuole un genio (e mai sarà così!) a collegare una periferica usb.
Allo stato attuale su nforce4 non mi sento di consigliare niente oltre che a spendere meno possibile. Trovate un compromesso insomma. Almeno con una mobo da 100€ i problemi vi peseranno un po' meno :rolleyes:
Su nforce3 mi sembra di aver capito che ci sia un pochino di affidabilità in più... :sperem:
FabioD77 mi puoi riassumere per bene tutti i motivi del tuo odio :p per la DFI LANPARTY Nforce4 Ultra-D?
Te ne sarei grato, giusto per capire cosa c'è che non va?
Uno è che non ti riesce a installare la stampante, vero?
Gli altri?
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
FabioD77
05-04-2005, 19:28
Originariamente inviato da romange
FabioD77 mi puoi riassumere per bene tutti i motivi del tuo odio :p per la DFI LANPARTY Nforce4 Ultra-D?
Te ne sarei grato, giusto per capire cosa c'è che non va?
Uno è che non ti riesce a installare la stampante, vero?
Gli altri?
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Il problema è abbastanza semplice. E nella sua semplicità è veramente assurdo: la mobo non digerisce alcune periferiche USB. Le installi, le configuri... funzionano perfettamente, ma ogni tanto ti congelano la macchina durante il boot. L'unica maniera è quella di resettare il bios.
Ah dimenticavo: se il problema c'è e non te ne sei accorto (TESTATO sulla mia pelle) e flashi il bios... ti sei giocato la mobo se non hai un chip del bios sotto mano. Quindi vai di RMA.
A volte non riesci a fare un boot da cd. Anche li: reset bios. Altre volte ha problemi col connettore SATA1. Ma su SATA3 e 4 tutto funziona: cosa strana e che fa pensare, da bios puoi disabilitare sata1 e 2.... :rolleyes:
Ancora: il voltaggio del processore a volte è più basso. Devi impostarlo a +104%
Mi piacerebbe vedere gente con più 2gb su questa mobo. Ma questo è un problema comune di gestione della ram che viene spremuta al max.
Devo continuare?? :(
Tutto questo alla modica cifra di 150/170€!!
EDIT: scusate se lo dico. Ma di questa mobo non voglio + parlarci. Ho sprecato troppo tempo. Tanto i fatti parlano chiaro: questa mobo fa veramente schifo. A molti va bene, a molti no. Non si tratta solo di competenza. Ma una mobo DEVE funzionare.
Se avete altre domande, su altro, disponibilissimo! ;)
Pisolina82
05-04-2005, 19:41
ragazzi ma alla fine fine, tra asus e msi quale prendereste?
:p
Originariamente inviato da FabioD77
Il problema è abbastanza semplice. E nella sua semplicità è veramente assurdo: la mobo non digerisce alcune periferiche USB. Le installi, le configuri... funzionano perfettamente, ma ogni tanto ti congelano la macchina durante il boot. L'unica maniera è quella di resettare il bios.
Ah dimenticavo: se il problema c'è e non te ne sei accorto (TESTATO sulla mia pelle) e flashi il bios... ti sei giocato la mobo se non hai un chip del bios sotto mano. Quindi vai di RMA.
A volte non riesci a fare un boot da cd. Anche li: reset bios. Altre volte ha problemi col connettore SATA1. Ma su SATA3 e 4 tutto funziona: cosa strana e che fa pensare, da bios puoi disabilitare sata1 e 2.... :rolleyes:
Ancora: il voltaggio del processore a volte è più basso. Devi impostarlo a +104%
Mi piacerebbe vedere gente con più 2gb su questa mobo. Ma questo è un problema comune di gestione della ram che viene spremuta al max.
Devo continuare?? :(
Tutto questo alla modica cifra di 150/170€!!
EDIT: scusate se lo dico. Ma di questa mobo non voglio + parlarci. Ho sprecato troppo tempo. Tanto i fatti parlano chiaro: questa mobo fa veramente schifo. A molti va bene, a molti no. Non si tratta solo di competenza. Ma una mobo DEVE funzionare.
Se avete altre domande, su altro, disponibilissimo! ;)
OK, grazie......
:muro: :muro: :cry:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOO
FabioD77
06-04-2005, 18:32
Originariamente inviato da romange
OK, grazie......
:muro: :muro: :cry:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Mi sono appena letto qualcosa sulla MSI. Devo dire che la mobo è stabile in default. Ma in OC si possono avere dei seri problemi.
Adesso mi impegno a tentare di diminuire il problema della mia mobo.... che stamattina ha pensato bene di richiedere un ulteriore clear cmos :cry:
Di niente! :)
Pisolina82
07-04-2005, 12:21
Quindi fabio la msi a default è ottima? :)
grazsie
FabioD77
07-04-2005, 14:03
Originariamente inviato da Pisolina82
Quindi fabio la msi a default è ottima? :)
grazsie
Sembra di si. Il problema è che esistono alcuni esemplari che con cpu winchester salgono pochissimo. Però con la cpu a default sono buone. Sembra anche che ci sia qualche piccolo problema a superare i 2gb di ram.
Però se devi rimanere a default guardati la scheda tecnica della gigabyte da 110€ circa. Risparmi 40€.
Ti anticipo qualcosa:
Caratteristiche Tecniche
Formato ATX
Socket Socket 939: supporta AMD Athlon64/ 64 FX
NorthBridge NVIDIA nForce4 4X MCPs
RAM max 4 GB su 4 Slot DIMM
RAM tipo Dual channel DDR400/ 333/ 266 -184pin
Canali SATA 150 4 con funzionalità RAID 0, 1, 0+1
Canali UATA 100 / 133 2
Scheda Audio Realtek ALC850 Audio AC'97 Codec
LAN Gigabit Ethernet 10 / 100 / 1000 Mbps
Slot PCI 3
Slot PCI Express 16x 1
Slot PCI Express 1x 2
Porte USB 4 ext; 3 int.
Porta Seriale / Parallela 2/1
Porte IEEE1394a / IEEE1394b 2
Porta PS/2 Tastiera / Mouse 1/1
Porta Floppy 1
Connettori ATX ATX 24 PIN / ATX 12V 4 PIN
FabioD77
07-04-2005, 14:05
Per chi ha o deve prendere la DFI:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=917369
Pisolina82
07-04-2005, 22:18
Grazie fabio ora la guardo...come mai prediligi msi ad asus?
;) bye
Anche io cerco una skeda Nf4 e mi associo a Pisolina perché nemmeno io overclokko e chiedo una mobo il cui imperativo morale sia la stabilità e l'affidabilità (spero in MSI oramai, dopo che anche Gigabyte è caduta e su Asus eviterei perché ho sentito anche lì storiellacce).
Però a furia di pensare e ripensare sono tornato indietro e credo di prendere nF3...Secondo voi faccio bene a ripiegare su Nf3? (ho letto che la Lanparty NF3 era molto affidabile su forum e giornali,vi risulta?)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=917464
Originariamente inviato da FabioD77
Guardando con occhio critico possiamo, purtroppo, affermare che in questo momento non vale la pena comprare una mobo nforce4. E noi con i nostri 100-200€ facciamo da beta tester!! :mad:
Anch'io percepisco da parte dei produttori questo continuo beta test sugli utenti e la cosa mi pesa e peserebbe soprattutto al mio portafoglio dopo aver speso qualcosa come 200 €
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=917464
FabioD77
08-04-2005, 10:20
Originariamente inviato da Pisolina82
Grazie fabio ora la guardo...come mai prediligi msi ad asus?
;) bye
Di niente.
La scelta tra le due mobo deve essere fatta da te.
Non prediligo nessuna mobo in questo momento ;) . Se puoi aspettare circa 6 mesi è meglio. Oggi le mobo sono una schifezza o se sei fortuna oneste (tipo FOXCONN, Gigabyte).
Se vuoi una mobo con le OO, questo è il periodo peggiore.
Per Asus ti conviene leggere qualche discussione.
Mi diresti che mobo cerchi. Dammi i requisiti. Nei dettagli se riesci.
Io stamattina ho letto il forum sulla MSI k8n neo4 e k8n sli-platinum e mi è sembrato che loro non avessero grossi problemi, tranne 2-3 cose:
1) un problema al chip audio Creative sulla sli-platinum, che cmq è stato risolto: si sentiva bassissima la musica, con i giochi ok
2) problema di alcune mobo "scarsette" oppure di processori winchester "difettosi" (non s'è capito bene di chi è la colpa) che non spingono in overclock, ma a me non interessa l'OC, quindi a posto
3) e poi infine un problema (relativamente lieve nel mare del casino nForce4) di rumore della ventola del chipset che fa un po' caciara (gira a 6000-7700rpm quasi fissa), risolvibile comunque con la sostituzione di un dissipatore passivo, che entra bene (l'hanno già fatto)
Per quanto riguarda la mia scelta quindi, farei un bel pensierino su MSI. Adesso, però, dovrei andare a leggere i thread della Asus A8N-sli e della Foxconn NF4UK8AA-8EKRS (di cui molti parlano bene). Se qualcuno è d'accordo con me, ci dividiamo i compiti e facciamo qui un sunto dei thread che ho nominato, come ho fatto io x la MSi. Confido in voi.
Grazie e grazie a FabioD77, aspettiamo tue notizie! :D
ps. ma la Gigabyte si diceva avesse avuto problemi in questo thread, ma di che genere? No, perché ho dimenticato di dirvi che nel forum della MSI si diceva ke a ki non interessa l'OC poteva prendere tranquillamente Gigabyte GA-K8NF9 e risparmiare un bel po' di soldi, perché davano per certa la stabilità senza OC (mi è sembrato di capire in questo 3d che non è così, vero?)
Bye;)
FabioD77
08-04-2005, 16:31
Originariamente inviato da gtv
FabioD77, ci sei?....
Si scusa gtv, ma oggi non sto avendo un solo momento libero.
Ora sono a casa, ma sto cmq lavorando. Uffa... :p
FabioD77
08-04-2005, 16:35
Originariamente inviato da gtv
Anche io cerco una skeda Nf4 e mi associo a Pisolina perché nemmeno io overclokko e chiedo una mobo il cui imperativo morale sia la stabilità e l'affidabilità (spero in MSI oramai, dopo che anche Gigabyte è caduta e su Asus eviterei perché ho sentito anche lì storiellacce).
Però a furia di pensare e ripensare sono tornato indietro e credo di prendere nF3...Secondo voi faccio bene a ripiegare su Nf3? (ho letto che la Lanparty NF3 era molto affidabile su forum e giornali,vi risulta?)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=917464
Anch'io percepisco da parte dei produttori questo continuo beta test sugli utenti e la cosa mi pesa e peserebbe soprattutto al mio portafoglio dopo aver speso qualcosa come 200 €
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=917464
La Gigabyte mi sembra onesta. Anzi! In oc fa pena, ma dicono che siano stabilissime.... e costose. Io punterei sulla solita da 110€ (non ricordo mai il nome, ma il chipset è stato chiamato, erroneamente nForce4-4x)
Io rimango dell'idea che è meglio aspettare qualche mesetto e prendere un nfroce4 maturo che non un nf3. Cmq darei un occhio anche ai VIA che sono molto stabili (solo esperienza personale però)
Per il betatesting siamo tutti sulla stessa frequenza d'onda.
;)
FabioD77
08-04-2005, 16:49
Originariamente inviato da gtv
Io stamattina ho letto il forum sulla MSI k8n neo4 e k8n sli-platinum e mi è sembrato che loro non avessero grossi problemi, tranne 2-3 cose:
1) un problema al chip audio Creative sulla sli-platinum, che cmq è stato risolto: si sentiva bassissima la musica, con i giochi ok
Punterei sul risparmi per la mobo prendendo quella senza audio creative. Una Audigy2 ti segue per molto tempo e da meno problemi. Mai come il mitico soundstorm che era di buona qualità (peggiore però della audigy2, ma i drivers e l'hw erano grandiosi).
2) problema di alcune mobo "scarsette" oppure di processori winchester "difettosi" (non s'è capito bene di chi è la colpa) che non spingono in overclock, ma a me non interessa l'OC, quindi a posto
E' vero. Bisogna cmq essere anche fortunati. Almeno a default va bene.
3) e poi infine un problema (relativamente lieve nel mare del casino nForce4) di rumore della ventola del chipset che fa un po' caciara (gira a 6000-7700rpm quasi fissa), risolvibile comunque con la sostituzione di un dissipatore passivo, che entra bene (l'hanno già fatto)
Problema simile all DFI. Come del resto hai già anticipato tu, è il chipset che è rovente.
Per quanto riguarda la mia scelta quindi, farei un bel pensierino su MSI. Adesso, però, dovrei andare a leggere i thread della Asus A8N-sli e della Foxconn NF4UK8AA-8EKRS (di cui molti parlano bene). Se qualcuno è d'accordo con me, ci dividiamo i compiti e facciamo qui un sunto dei thread che ho nominato, come ho fatto io x la MSi. Confido in voi.
Se non ti serve lo sli potresti evitare la asus. E' certo che la qualità asus è peggiorata, ma non riesco a capirla quella mobo. Chi ne parla bene, chi peggio e chi riesce a conviverci felicemente... bohh!!
Grazie e grazie a FabioD77, aspettiamo tue notizie! :D
ps. ma la Gigabyte si diceva avesse avuto problemi in questo thread, ma di che genere? No, perché ho dimenticato di dirvi che nel forum della MSI si diceva ke a ki non interessa l'OC poteva prendere tranquillamente Gigabyte GA-K8NF9 e risparmiare un bel po' di soldi, perché davano per certa la stabilità senza OC (mi è sembrato di capire in questo 3d che non è così, vero?)
Bye;)
Gtv lo faccio anche per piacere personale :p E' difficile capire il mio stato d'animo quando ho preso la DFI. Ero contento come un bambino :D, poi me ne sono pentito amaramente. Sarebbe stato diverso prendendola dopo una scelta oculata. Tanti ragazzi la conoscono prima di prenderla. Lo fanno con il solo target dell'OC. E la apprezzano accettanto il costo e i suoi difetti. Invece io ci sono rimasto veramente male.
Infatti, grazie a DFI, ora non voglio più spendere un centesimo sull'hw. :(
Sulla Giga non ho sentito niente. Chi si lamenta è per l'oc. Poi l'esemplare "cattivo" può capitare. Ricordiamoci che il mondo pc/hw è fatto di standard che non sono realmente standard. Vedi le ram (con le DDR466, 500, 600 che sono una invenzione dei produttori), i dischi e un sacco di cose. Può capitare che un certo hw possa non digerire un altro hw. Le combinazioni sono praticamente infinite. :(
EDIT: GTV, ma dal nick e dall'avatar mi sembra di capire che hai una gtv! :p
A fine anno cambio e prendo una MX5. Mi piacerebbe l'ALFA Spider 1.8, ma mi spaventano i consumi e la manutenzione :eek:
Scusate l'OT
il mio pc fa casino..ma non credo che sia la mobo (ho la msi)..
bensi l'hard disk (è un anno da questo tempo che fischia un po' troppo)
Qualcuno conosce un modo per farlo fishiare di meno?
PS:certo tutte quelle ventole (5 o 6..???) più un altro disco si fanno sentire..:rolleyes:
Innanzitutto un
G R A Z I E !!!!!!!!!!!
a FabioD77 x la corposa risposta e ... l' "approfondimento".
Cmq in conclusione devo decidere dove buttarmi:
1) Foxconn ho appena finito di leggere il thread e mi sembra che, per quanto buona sia, ha anch'essa le sue limitazioni per oc, ma anche per non oc (mancanza EQ-Fan...)
2) Asus dovevo incominciare adesso a leggere il 3d, ma dopo quello che m'ha scritto Fabio mi fido ed evito di perder tempo
Restano in gioco MSI e Gigabyte, con i 30€ di differenza e tanti dubbi.(mica qualcuno mi saprebbe dire cosa hanno le Giga in meno delle altre?) Ma le Abit che fine hanno fatto? Perché non le nomina nessuno?
Piccolo OT: il GTV è fantastico e x essere un coupe' consuma pure poco (attenzione, pero' io ho il 2.0 T.Spark e mi fa onesto 10-12Km al litro in un uso abbastanza urbano, contro la versione 2.0tb che spara 5-7Km al litro). Manutenzione poca se scegli un esemplare post 2000. A me è del 2001 e ha 34000Km (io ce ne ho fatti 14000) e non mi ha dato problemi (solo qualche noia all'impianto elettrico, ma niente di grave: è un difetto comune).Rispetto alla MX-5 ha più.... carattere!
Per la Gigabyte K8NF-9 (nForce4 non Ultra a quanto pare, non ho capito bene cosa intendeva prima Fabio) vi posto solo questo thread che ho x altro uppato.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=877008
Basta leggere gli interventi di persone che, 2 pagine prima, erano convinte di avere un'ottima scheda, venirsene con prospettive disastrose (vedi ultima pagina)
Ahiahiahiahi........
mi sa che s'avvicina la MSI... anche se non so .... Pisolì, tu mica hai deciso?
FabioD77
08-04-2005, 18:34
L'EQfan della Foxconn serve per regolare le ventole in auto? Se è così puoi agire con sw esterni tipo speedfan.
Asus: non fraintendere il mio discorso. Semplicemente non sono più le asus di una volta, ma non vuol dire che siano da scartare. Ad un buon prezzo le valuterei.
Mi dresti perfettamente cosa ti serve?
- stabilità
- no oc
Funzionalità, quali? Porte USB, firewire, quante pci, quante sk di rete... dicci tutto! :)
I fatti dicono che la MSI si sta avvicinando.... :p
Torno in DFI:
per chi vuole divertirsi overclockando, non badando al prezzo d'acquisto, avendo una enorme dose di pazienza e, sia chiaro, sia disposto a rischiare di passare intere giornate per una periferica gestita male può valutare queste amata/odiata Ultra-D.
Personalmente avrei preferito meno OC, ma molta più stabilità. Ma io sono stato "costretto" visto che a febbraio era impossibile trovare una mobo nf4, figuriamoci a sceglierla!
OT: per l'Alfona non sai niente per il 1.8TS?
L'mx-5, rispetto al GTV ha la trazione sul culetto.... ;)
enry2772
08-04-2005, 18:57
prendi l' ASUS sono ottime e di ottima qualita'!!!!:)
FabioD77
08-04-2005, 20:16
Originariamente inviato da enry2772
prendi l' ASUS sono ottime e di ottima qualita'!!!!:)
Scusa enry2772 hai per caso letto le 4 pagine precedenti? :confused: ;)
Come dotazione mi serve qualcosa forse anche al di sotto della media
- una scheda di rete (mi basta e avanza pure)
- 5 USB 2.0
- 1 Firewire per il mio iPod
- e poi un'espandibilità che mi permetta di aggiungere qualche schedozza audio in seguito (niente di che insomma)
Questa mobo dovrebbe andare con
- Winchester 3200+
- 1Gb Ram TWINmos pc3200 cl2.5
- Asus Extreme N6600GT 128MB
- Ali Enermax NoiseTaker 485W
- HD Seagate Barracuda 7200.7 160 Gb s-ata
- Zalman 7000Cu (in caso di MSI al posto della ventola sul chipset per attutire il rumore)
OT- il 1.8 è vekkiotto rispetto al 2.0ts... come consumi stiamo lì (farà qualche mezzo km in+ al litro) e anche come potenza (6 cv in meno) però è meno evoluto e x il discorso dell'affidabilità potrebbe non convenirti.... per la MX-5 sarà pur vero che ha la trazione posteriore, ma il GTV non tanto x la velocità max (c'ho preso max 230 in piano) quanto per la ripresa (non tanto da 0 a 100 quanto il passaggio da 70 a 140) è strabiliante e ti permette di fare sorpassi allucinanti anche sulle mie (super)stradine di montagna e poi c'è la stabilità che non ha bisogno di alcun commento. Parla da sé. E' straordinario come in autostrada ti permetta di stare dietro in curva ad auto di ben più alto rango => tu prendi la stabilità di una comune 156 che avrai sicuramente testato, prendila, elevala al cubo e ottieni la stabilità del GTV
Pisolina82
08-04-2005, 22:42
Mi associo pure io alla configurazione del thread sopra al mio di gtv...anche la mia mobo dovrà supportare quelle cosette + o - ...
grazie fabio x le risp ;)
grazie pisolina. forse riusciamo a tenere su sto thread...
...e a chiarirci un po' le idee...
io spero di decidere x domani e, poiké oggi tutti sono stati assenti, e nessuno m'ha aiutato nella lettura dei thread delle altre schede, me li sono spulciati io...
cmq sto di nuovo in crisi. non sono più sicuro di msi e sto rivalutando asus, a patto di scegliere solo la ram adatta sembra che anch'essa sia stabile, e non sottovalutate l'idea di avere una SLI al prezzo di una liscia MSI......
Inoltre, bisogna verificare i modelli di punta Gigabyte e le Abit di cui non sento parlare... Vorrei sapere che vento tira sulla Abit A8N Fatal1ty
Msi k8n platinum edition sli...
:asd:
fantacalcio
09-04-2005, 12:34
Ma come NF3 o VIA K8T800 Pro c'è qualcosa di + affidabile e stabile!
vorrei saperlo anch'io
mi associo a fantacalcio
FabioD77
09-04-2005, 13:53
Scusate la mia assenza ragazzi.
Gtv, a questo punto ti vedo più propenso ad Asus. Ma vorresti prendere la A8N-SLi o la ASUS A8N-SLi deluxe? Non saprei la differenza. E sinceramente su Asus non saprei che dire.
Per la compatibilità ram ci sarebbe da fare un discorso: se accetta tutti i moduli di buoa qualità e non sopporta quelli economici potrebbe non essere un problema. Altrimenti ci penserei su.
Da quello che vedo sei indeciso per il prezzo tra msi o asus vero? E cmq a default mi sembra che la asus non sia malaccio (ma non saprei fare un paragone con msi.)
Come ha proposto Fantacalcio, hai visto qualcosa con VIA?
Le mie considerazioni valgono anche per Pisolina.
FabioD77
09-04-2005, 14:00
Ora che mi viene in mente mi sono dimenticato che da qualche parte chiedi di Abit Fatality. A mio parere 200€ sono un po' troppi, lasciando stare che in OC non sembra un mostro. Ma tanto si parla di stabilità e qualità :p
Una Abit che sembra molto affidabile è la AV8, ma con AGP. L'unico difetto è il sensore delle temp che spara alto.
Pesonalmente l'ho asseblata al mio fratellino (xChiccOx sul forum) e mi è sembrata valida. Non ha nessun problema da quello che ho visto. (ovviamente :sperem: ci sta sempre :asd: )
_. SLM ._
09-04-2005, 14:09
Ciao a tutti, mi unisco anch'io a questa discussione.
Sto per ordinare un pc da zero e mi sono appena chiarito le idee sulla ram dopo aver penato una settimana nella scelta.
Ero convinto di poter fare l'ordine e ti trovo 'sta discussione che mi taglia le gambe!?
Per intenderci, meno male che l'avete tirata su e l'ho trovata in tempo, ma mi sono proprio demoralizzato...
Questa è la configurazione che fino a ieri credevo di ordinare:
---------------------------------------------------------------------------------
AMD 64 3200+ Winch
DFI NF4 Ultra
2x512 MB vitesta 566 PC4500
6600GT leadtek o asus
HD Western Digital 120-160
Enermax noisetaker o OCZ ModStream (485-450 W)
---------------------------------------------------------------------------------
......... fino a ieri....... :muro:
Oggi sono senza parole riguardo alla DFI vista la quantità spropositata di problemi che queste schede stanno dando. :rolleyes:
Vorrei fare un po' di overclock, non esagerato, intendo far viaggiare il bus a 250MHz, le ram in sincrono e avere quindi il proc a 2500MHz ma da quello che leggo sarà un'impresa trovare la scheda giusta.
Neanche dirlo, chiedo il vostro consiglio e se potrò aiutare qualcuno lo farò molto volentieri.
FabioD77
09-04-2005, 14:19
SLM, potrebbe essere la MSI la tua scheda, al massimo ti conviene pagarla qualche euro in più e prenderla da un negozio di fiducia. In questa maniera se trovi l'esemplare sfigato puoi ragiornaci a quattrocchi ;)
_. SLM ._
09-04-2005, 14:36
Sono quasi arrivato alla stessa conclusione, ho letto circa metà 3d riguardante le schede Diamond e Platinum....
Il fatto è che non m'interessa lo SLI e quindi opterei sulla versione con NF4 Ultra.
Poi sono fermamente indirizzato al 3200+ Winchester, insomma è uno dei pochi pezzi di cui sono totalmente convinto e non intendo proprio cambiarlo.
Non vorrei trovarmi nella situazione di non salire di bus oltre una certa soglia, il problema di alcuni utenti dell'altro 3d.
Spero proprio di no, ma chi può dirlo........
Per quanto riguarda il negozio, non ne conosco con la scheda a listino e quindi mi volevo buttare nell'acquisto online, spero di non fare una cavolata.
Comunque ti capisco benissimo, fino a ieri ero contento quasi come te del nuovo pc, pur non avendolo ancora ordinato.
Hai tutta la mia solidarietà, ti auguro di riuscire a risolvere i problemi con la tua scheda.
Grazie per la rapidità della risposta, cercherò di capirne il più possibile e poi vi farò ovviamente sapere.
Asus lasciamola stare proprio.......
Addirittura pensate che uno dei problemi che ha NON SI PUO' RISOLVERE VIA BIOS, testualmente Assistenza Asus.
Si puo' risolvere solo con un implemento hardware alle memorie dei controller di non so che.
--------Pensate un po' voi-----------
Hanno detto alla Asus che faranno una sorta di Nforce4 rev. 2 hardware
Io sono sempre + orientato a MSI non-SLI, cioè k8n neo4 platinum_ Dico non-SLI perché la SLI, con il chip audio Creative ha un problema che persiste di audio mooolto basso perché nella maggior parte degli ali, come Enermax e CoolerMaster, non c'è la tensione di -5V....se qualcuno sa qualcosa su quest'ultima cosa si faccia vivo. Voglio sapere soprattutto se interessa anche le neo4 platinum (credo di no perché ho conosciuto un utente con la neo4 platinum che aveva in sign l'ali che voglio prendere io e diceva di non avere avuto alcun problema)
@ -slm-: lascia stare dfi, mi sono accorto che è una scheda x quelli che non hanno molto da fare e si fanno le seghe mentali sul computer. Infatti le poche persone serie e assennate (cfr. FabioD77, al quale faccio i miei più sinceri auguri) si pentono dell'acquisto 5giorni dopo dell'acquisto.
Di questa MSI mi fa paura solo il fatto che non ha un Assistenza stabile in Italia, ma solo in Francia,in Germania, in Olanda... mentre ASUS sarebbe stata molto + reperibile sul territorio...
Qualcuno puo' dirci qualcosa sull'assistenza MSI????
Grazie!
_. SLM ._
09-04-2005, 14:47
Voglio sapere soprattutto se interessa anche le neo4 platinum (credo di no perché ho conosciuto un utente con la neo4 platinum che aveva in sign l'ali che voglio prendere io e diceva di non avere avuto alcun problema)
Credo che non riguardi le altre versioni perché le altre versioni dovrebbero avere il codec audio Realtek che non dà questi problemi. Sempre da quello che ho capito io dovrebbe riguardare solo le versioni di punta, quelle con Creative integrato.
Hanno detto alla Asus che faranno una sorta di Nforce4 rev. 2 hardware
Se è quello che ho sentito io dalla Asus, dovrebbe trattarsi di una revisione nell'ottica dello SLI, per facilitarne l'abilitazione via software o giù di lì insomma, niente a che vedere con Nvidia e il suo chipset nForce 4 che dovrebbe rimanere come lo conosciamo ora.
Purtroppo non so nulla dell'assistenza MSI non avendo mai avuto niente di questa marca.
A più tardi, ciao!
Originariamente inviato da _. SLM ._
Credo che non riguardi le altre versioni perché le altre versioni dovrebbero avere il codec audio Realtek che non dà questi problemi. Sempre da quello che ho capito io dovrebbe riguardare solo le versioni di punta, quelle con Creative integrato.
Se è quello che ho sentito io dalla Asus, dovrebbe trattarsi di una revisione nell'ottica dello SLI, per facilitarne l'abilitazione via software o giù di lì insomma, niente a che vedere con Nvidia e il suo chipset nForce 4 che dovrebbe rimanere come lo conosciamo ora.
Si', volevo intendere una scheda madre rev. 2 con chip nforce4 e sli
ps. adesso voglio solo cercare di capire abit che fa perche' x il resto (non so se hai letto il thread) sono tutte schede troppo giovani con troppe cose da rivedere e correggere
Se sai qualcosa facci sapere_ Ciao
FabioD77
09-04-2005, 17:17
Anche a me sembra di aver capito che il problema Audio della MSI è solo con quella SLI al TOP. Non mi ricordo la sigla esatta, scusat :p
Grazie per aver capito la mia delusione con questa DFI. :mano: (tempo fa mi diedere dell'incompetente quando postai nella discussione ufficiale della ultra-d. I ragazzi del 3d sulla SLI sono un po' meno "montati". Cmq non voglio generalizzare e ringrazio, quei pochi, che mi hanno aiutato)
Gtv ha centrato in pieno ilproblema. La DFI è una scheda per chi ha moooolto tempo libero.
Rimango sconvolto per la Asus.
Non voglio ripetermi, ma se potete aspettare 6 mesi circa sarebbe la situazione migliore.
FabioD77
09-04-2005, 17:18
Abit. La Fatality costa 200€, ma se è una scheda di qualità potrebbe anche valerne la pena... anche se mi sembra altissimo il prezzo. :eek:
A me serve urgente, ma quasi quasi mi piglio un bel portatile....
Toshiba P30-129
17'' Wide Screen 16:10
512Mb Ram
60GB HD
Ati Radeon 9700 64Mb
Wi-Fi
Masterizzatore 8x Dual Layer
(1150€ Senza IVA)
oppure megasupergiga
Toshiba P30-130
17'' Wide Screen 16:10
1GB Ram
100GB HD
ATi Radeon 9700 128Mb
Wi-FI
Masterizzatore 8x Dual Layer
(1650€ senza Iva)
Scusate questo piccolo OT ma è un modo x sfogarmi...
Sembrava che avessi deciso e invece punto e a capo: Ste Mobo Fanno CA*ARE_ Ha perfettamente ragione FabioD, meglio aspettare altrimenti sti 1000-1200Euro per questo desktop sono presi e buttati (nel fuoco ardente interminabile dell'eternità) ===>>> Sto proprio N E R V O S O , si vede?:muro:
Vabbé, ora basta, voi che c'entrate, vorrei solo potermi sfogare con chi fa sì che cio' avvenga....e dire che faccio pure ingegneria....,ma sti manager del ca:::: e sti ingegneri informatici che fanno???? ___GHE? Vabbè , la smetto che se no qua qualcuno mi sospende. TOrno in me. Amen
FabioD77
10-04-2005, 09:15
GTV, ti caspico. Ma perchè non prendi una mobo economica e fra qualche mese cambi solo quella?
_. SLM ._
10-04-2005, 10:17
Per gtv:
non avevo visto che nell'altra discussione mi chiedevi dell'Asus, ti rispondo di qua così lo teniamo su.
Ho detto Asus semplicemente perché 2 settimane fa è arrivata ad un mio amico che non fa overclock e la tiene rigorosamente a default, e finora devo dire che non gli da problemi.
Ha preso l'ASUS A8N SLI Soket 939 non deluxe.
Gli ho configurato il pc installando OS, driver, e programmi vari e devo dire che ha riconosciuto subito tutto e ripeto, A DEFAULT, va bene.
Altro discorso sarebbe l'overclock: questa settimana torno da lui e se se la sente provo a smanettarci un po' ma ho i miei dubbi su cosa si possa fare.
Per tornare al discorso principale... ho aspettato davvero fin troppo per cambiare pc e non voglio andare oltre, anche perché mi conosco, aspetto per la scheda madre e nel frattempo escono memorie che mi piacerebbe avere. Aspetto per le ram e ati e nvidia tirano fuori le loro nuove schede e mi verrebbe voglia di aspettare pure per quelle, nel frattempo sono usciti nuovi processori ecc ecc........ ma questa non è vita, è un continuo stato di tensione che non porta a niente.:confused::D
FabioD77
10-04-2005, 10:39
A64FX, che dire. Sarà questione di fortuna.
Io come molti sto avendo diversi problemi. Sono sicuro che se testi una tua ultra-d con il mio hw hai gli stessi problemi. Quindi non dico che la ia mobo è bacata. Però ti assicuro che il mio hw andava benissimo su le altre tre mobo (una Asus A7S333, Abit NF-7S e una ECS per SockA).
La mia mobo non la vendo per due motivi: 1) devo vincere io, non lei :D , 2) non ho veramente più voglia di stare a montare/smontare e spendere altri soldi. :(
Ne ho provate due, ma tutte con gli stessi problemi.
Spero a tutti i ragazzi con la DFI di trovarsi bene come te.
Mi diresti che periferiche USB usi per favore?
Visto che ci sono te lo chiedo qui ;) : i 4 moduli che utilizzi son single o double face?
Grazie e a presto!
sono d'accordo con slm, è per questo ke ho tagliato la testa al toro e ho detto: portatile, almeno lo assembla toshiba...
per fabio_ prendere una scheda economica vuol dire comunque tirar fuori 100€ rischiando che la scheda non vada. Poi si compra la nuova fra 2-3 mesi, ma il procio sarà vekkio perché è uscito un Venice, ecc. e si torna al discorso di -slm-_Mentre con un portatile sai che non puoi cambiare niente e ti metti l'animo in pace. Ma vi rendete conto che qua stanno tutti decidendo, i produttori dico, di buttare fuori produzione fra breve le schede che ci stiamo comprando adesso?! Me ne sono accorto ieri, parlando di Abit (poi non ve l'ho piu' detto)... Abit, per risparmiare tempo e risorse, ha deciso di tirar fuori direttamente le schede con il nuovo chipset dei futuri dual core in modo da concentrare le ricecrhe in quella direzione in questo periodo. Asus prevede una rev. 2 della sua A8N-SLI (e penso che a questo punto produrrà direttamente la scheda per i dual core....) Cio' equivale a dire che, fra max 3-4 mesi la nostra sarà una scheda, non un po' vekkia (come è normale ke sia nell'informatica) ma "passata" proprio, morta.... questa è la mia pessima prospettiva. Forse sbaglio, ma in effetti pensate a quello che sta facendo Abit? Quale casa puo' mai decidere di non VENDERE in un periodo, di ridurre drasticamente gli introiti: gli deve convenire proprio per farlo...e secondo voi perché gli converrà? Perché il periodo è breve e tra max 1 mese produrranno la nuova .............. e noi lo prendiamo.... proprio LI'!
=>>altrimenti ci sono altre 2 possibilità:
o io sono scemo
o la Abit ha deciso volontariamente di fallire!!!
ps. prima intendevo dire che Abit ancora non implementa lo SLI
pps: cmq sto cominciando a pensare che forse noi ci facciamo troppo condizionare da questo forum, dove è normale che solo chi ha problemi viene a postare. Effettivamente chi non ha problemi (e non sapremo mai se è la maggior parte o no, per ogni singola scheda) se ne sta a casa a godersi la sua mobo senza passarci proprio pe sto forum (come emerge dall'esperienza dell'amico o cugino di -slm-).E inoltre vale anche quello che dice sempre Fabio, che è una questione di :ciapet: => vedi AndreaFX64 che ha la DFI e la consiglia perché si trova bene.. sono :confused: confuso, molto confuso
per -slm-:
mica puoi postarci la configurazione di quel tuo amico con la Asus?
Così vediamo.... sul thread Asus consigliavano di prendere la Deluxe perché testualmente "i soldi in più li vale tutti" e perché le release del bios asus le caccia prima della deluxe, di circa 15gg, un mese (basta controllare sul sito Asus e questo è vero)
toc toc !
c'è qualcuno in casa????!!!!
:D
FabioD77
10-04-2005, 19:05
Originariamente inviato da gtv
toc toc !
c'è qualcuno in casa????!!!!
:D
Ciao!
Scusate ma ho "staccato" un po' dal forum.
FabioD77
10-04-2005, 19:09
Originariamente inviato da A64FX
visto che bazzichi anche Bologna, se vuoi possiamo dare un'occhiata insieme al tuo hw, mi sembra strano che hai problemi...cmq nel mio caso uso una stampante multifunzione epson cx5400 su usb; un secondo scanner mustek che alcune volte collego sulla seconda ultra-d; mouse e tastiera usb/wireless;
modem adsl va bene sia su lan che su usb;
varie fotocamere digitali provate su usb;
varie telecamere etc, nessun problema.
Poi, le ram che sto usando in DC (solo per prova, non mi serve tutta questa ram), sono 2x512mb di gskill 4400 LE + 2x512mb di OCZ VX UTT a 200mhz, timing's 2225 con 2.6v. Rimango a tua disposizione, ciao.
Ciao A64FX, sei veramente molto disponibile e gentile. Putroppo causa lavoro non riesco a dedicare molto tempo agli incontri con altri amici. :cry:
Non so se hai letto la discussione che ho in signi, ma credo di aver individuato il problema in alcuni cavetti di periferiche USB. Sembra assurdo, ma è così. L'ho scoperto collegando una sola periferica per volta, ho fatto dei test per 10 minuti, ho resettato il bios ogni volta che cambiavo periferica.
Per ora ho individuato una incompatibilità totale con un hub usb 1.1 della trust.
Nel caso ci aggiorniamo sulla tua solita discussione.
Ancora grazie.
A presto
Fabio
Al max un giorno ti passo il cavetto e l'hub incriminato ;)
Fabio, quindi cambi opinione?
Ci dici che la DFi è affidabile?......
Io cmq ho quasi deciso MSI k8n neo4 platinum...
SI, diciamo che ho deciso.
A presto
ps. vorrei sapere che fine ha fatto pisolina82...
-slm-, tu ci sei?
FabioD77
10-04-2005, 20:00
Gtv, non cambio opinione eh!
Come ho detto diverse volte il mio hw ha sempre funzionato anceh con mobo da 70€. Non è concepibile, per me, che una mobo da 168€ (il prezzo che ho pagato) non digerisca quello che andava su una mobo da 70€.
I fatti sono evidenti a tutti: ci sono i felici possessori come A64FX e quelli scontenti. Ci saranno sempre e per ogni mobo. Chi deve comprare può tentare di fare una scelta oculata vedendo e valutando le due situazioni. :boh:
Pisolina82
10-04-2005, 20:01
Eccomi gtv ;) !!!!
Vi ringrazio voi tutti per aver portato avanti questo thread, siete stati gentili e mi avete aiutato nella scelta.... :)
Anche io, alla fine dei conti forse sarei decisa sulla msi...
una cosa, hai scoperto come assistenza come è messa?
grazie ancora
ciao ciao :p
FabioD77
10-04-2005, 20:05
Pisolina, come abitudine in questo forum, dopo tanti sacrifici siamo costretti a chiedere una foto :D :eek:
no, dell'assistenza non so niente ma ho letto anche questa
http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/msi-k8n-diamond.html
(se avete fretta cliccate su Conclusion)
che sembra confermare le voci dei ns forum
Solo un problema devo risolvere: sembra che la ventola del chipset, come peraltro si dice nel sito di cui sopra, faccia un "casino della miseria" (ovviamente tradotto in inglese :D)
e io ho pensato di mettere lo Zalman CNPS7000B, ma vorrei sapere se c'entra, qualcuno lo sa?
_. SLM ._
10-04-2005, 22:16
Ciao ragazzi, arieccomi sul forum, oggi non sono stato a casa!
Innanzitutto............. non posso credere alle parole di fabio?!:eek:
Ma dici davvero, il problema sta.... nei cavetti USB?!?!
Sono loro che ti mandano a quel paese il bios e ti fanno rodere il fegato da settimane?
Non saprei davvero che dire, sono contento per te, ovvio, ma che gran polverone per relativamente poco!:muro: :eek: :eek:
Spero davvero che sia solo questo e che tu abbia risolto.
A questo punto io farei tabula rasa e tirerei le mie conclusioni:
DFI --------------> SE funziona tutto a dovere dà ottimi overclock e a questo punto deduco anche stabilità buone
MSI --------------> pressoché stabilissima a default, ottima anche in overclock SOLO ED ESCLUSIVAMENTE se per puro culo si riesce ad evitare l'esemplare che "non sale", diversamente stai al massimo a 219 in fsb e addio a metà delle potenzialità della scheda
Le mie conclusioni, per stabilità e overclockabilità, meglio DFI....... a patto di cambiare i cavetti USB prima!:sofico:
Per quanto riguarda gtv, la configurazione del mio amico è la seguente:
Motherboard -- ASUS A8N SLI Soket 939 non deluxe
CPU -- Athlon 64 3200+ Winchester
RAM -- 2x512 MB oem (chip S3)
Scheda video -- Sparkle 6600GT ViVo
il tutto in case coolermaster centurion 5 con ali da 350W incluso.
Spero possa aiutarti nella scelta, ma dopo le ultime rivelazioni di fabio tutto assume una prospettiva diversa.:rolleyes: ;)
Meno male per Fabio!!!!
(gli auguri sono serviti a qualcosa, visto?!) :)
Cmq volevo dire a -slm- che Fabio non è l'unico ad avere avuto problemi con la DFI. Fatti un giro sulla prova della DFI nf4 ultra-d di hwupgrade e vedi che anche loro denotavano una strana "instabilità a default", dovuta a loro detta a cause diverse dalla scheda stessa, come il processore 3800+. Pero' mi sa, da quello che si legge nel thread, che l'instabilità era proprio dovuta alla scheda.
Ci sono alcuni nel thread DFI che dicono: prima la ODI e poi la AMI. Secondo me un po' si abituano all'idea dei difetti, poi qualcosa la migliorano e sono felici. Tu scegli oculatamente, lo dico senza volerti io nemmeno condizionare.
Facci sapere!
ps- ma Fabio conferma che è un'ottima scheda dopo la risoluzione dei problemi all'USB? Ottima scheda a default s'intende (è questo il nocciolo del thread)
_. SLM ._
12-04-2005, 22:15
Spero per lui che abbia risolto,
però mi piacerebbe ci facesse sapere qualcosa, date le ultime sue affermazioni e la discussione che ha tirato su... :rolleyes:
Tu gtv che cosa hai deciso alla fine per te?
_. SLM ._
13-04-2005, 14:21
Ehilà Fabio?
Se ci sei facci sapere come hai risolto e illuminaci sugli ultimi risvolti della vicenda
Per Foxconn... speriamo... perchè vorrei acquistarla ma in questi 3 giorni è già il terzo utente...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=856216&perpage=20&highlight=&pagenumber=29
...allora...premetto che non ho ancora letto tutto il thread sulla Foxconn, ma io la possiedo da 15 giorni e sono disperato!!! :muro: :muro:
Ti elenco i numerosi problemi che ho, nonostante non abbia mai effettuato l’overclock di questa scheda:
- dopo che tengo acceso per molto tempo il pc, al seguente riavvio, si blocca tutto subito dopo la fase di memory test al momento del riconoscimento dei canali ide e serial ata...se spengo l'interuttore della ciabatta, il pc riparte normalmente.
- Con gli ultimi driver nforce, se il pc è in rete con un altro (che non mi ha mai dato problemi), mi è comparsa spesso una schermata blu con scritto “driver_irql_not_less_or_equal” e mi dice che il pc sarà riavviato per evitare danni. Penso di aver risolto con i driver 6.39, anche se non ne sono ancora sicuro…
- Un Hd Western digital da 80 gb che funzionava perfettamente da un anno, dopo pochi giorni non veniva più riconosciuto dal bios e poiché anche Partition Magic mi diceva che aveva dei difetti e non poteva formattarlo, è stato formattato da windows senza problemi, ma ora non è più utilizzabile (spero di riuscire a recuperarlo formattandolo a basso livello in un pc sano)
- Utilizzando emule (ultima versione), appena mi connetto ad un server, il test delle porte è ok e ottengo un id alto, ma dopo una decina di minuti circa, se rifaccio il test, mi dice che è fallito e se mi riconnetto ad un server mi da un id basso e mi dice di controllare il mio firewall…ho provato tutte le combinazioni, disabilitando prima il firewall hardware nvidia (che avendo un modem adsl usb penso non serva a nulla) e a settare nel modo migliore quello di windows, che con il pc vecchio funzionava a meraviglia. Tutti mi consigliano di cambiare firewall, ma sono sicuro che non è quello il problema.
- Ogni tanto mi compare un suono altissimo di allarme (agghiacciante!!!) che dura circa 30 secondi e non so quale sia la causa…ventole? Boh…dal bios la temperature sono sempre bassissime…
- La fase di riconoscimento delle porte serial e parallel ata è lentissimo, nonostante abbia installato l’ultimo bios della foxconn che è recentissimo (rissale al 30 marzo 2005), ma non ho risolto nessuno dei problemi suesposti.
Sono disperato perché non so tutto ciò da cosa dipenda…memoria difettosa o incompatibile con la mia scheda madre? Scheda madre difettosa? Come si spiega il fatto che il pc se non si stacca la corrente non riparte…le memorie sono ancora sotto un campo elettrico?
Potrebbe essere la scheda madre difettosa, ma se invece fossero le ram? e poi i difetti sarebbero diversi (bios, scheda di rete integrata, controller serial e parallel ata integrato)...
...inoltre per mandarla in garanzia devo smontarla tutta e nel frattempo rimango senza pc (per me è impossibile)... :cry: :cry: :cry:
cosa faccio? stasera lancio il memtest, ma mi hanno già detto che se va tutto ok, non si può escludere il problema della incompatibilità della ram con la scheda...
inoltre nel frattempo che scheda madre mi prendo? ancora con l'nforce 4 oppure passo al via kt 890 (o come si chiama quello con il pci express)?
Comunque credo che 2 fattori siano sicuri: l’NForce 4 è troppo giovane e lo sono soprattutto anche i suoi driver, soprattutto per quanto riguarda la scheda di rete e il firewall hardware. Inoltre penso che la foxconn non sia un granchè come scheda madre se a qualcuno interessa stabilità e compatibilità hardware (quello che cercavo proprio io)
FabioD77
13-04-2005, 19:24
Ragazzi, scusate l'assenza, ma la settimana lavorativa per me è veramente dura. :cry:
Sono 30 minuti che tento di scrivere questo post.
Non posso organizzare un bel poost, quindi rispondo al volissimo.
Cavetti: erano tutti funzionanti sulle altre 3 mobo.
USB: non è solo quesdione di cavetti. Ho un hub 1.1 (ok, è 1.1 e non 2.0) che blocca tutta la macchina in fase di boot. Anche quello sulle altre mobo (dsi cui una era 2.0) non ha dato problemi.
Anche se ne sono venuto a capo del problema non sono assolutamente soddisfatto di questa DFI. ricordiamoci che ho solo "domato" il problema che continua ad esistere ed ho speso 167€ per averlo. Ho regalato una mobo asrock su sockA a mio padre con 6 porte USB 2.0, lan, audio da 39.00€ nuova. Be', mio padre ci mette tutte le periferiche che vuole (compraso il mio hub), io ogni volta devo letteralmente tremare!!!
Il problema è anche che io esigo il perfetto funzionamento anche con 50€ e il pc mi serve anche per lavoro. Con 167€... fate voi!
Cmq grazie per il continuo supporto morale che serve sempre!! :) :) :)
Ogni tanto vi leggo, continuate pure. Ora devo scappare... sono 12 ore che non abbraccio il mio Angioletto!! :p
FabioD77
13-04-2005, 19:29
Meno male per Fabio!!!!
ps- ma Fabio conferma che è un'ottima scheda dopo la risoluzione dei problemi all'USB? Ottima scheda a default s'intende (è questo il nocciolo del thread)
Se hai molte perifercihe PCI/PCIex sarebbe un po' stretta. Io apprezzo il layout che a molti non piace. La consiglio SOLO a chi vuole OC. Poi c'è gente che si trova bene e ne sono contento.
A64FX e io siamo i due esempi di soddisfazione e insoddisfazione. Per altro si è gentilmente offerto di fare un test con il mio HW (che io ho rifiutato per via dei continui impegni con questo 8=====) di lavoro :cry:, ma che ringrazio ancora! :) )
Ora devo correre davvero!
A presto (continuate senza di me che tanto vi sbircio!!)
_. SLM ._
13-04-2005, 22:33
Anche se ne sono venuto a capo del problema non sono assolutamente soddisfatto di questa DFI.
Beh, ma una volta capito che il conflitto è con i tuoi cavi e/o hub usb, hai altri problemi per dire che non sei affatto soddisfatto?
Capisco pienamente che il passaggio da altre schede madri su cui usavi determinate periferiche a questa, più costosa e in teoria più raffinata, che non te le rileva e ti da problemi sia una strarottura, ma a parte questo mi pare di capire che il resto funzioni tutto?.....................
.......... o no?! :eekk: :wtf: :oink:
Ciauzzzzz!
Io ho deciso MSI non-Sli. Sto a Roma da n'amico e domani la vado a ritirà
OT. ragazzi, mica qualcuno per sbaglio conosce la Asus Extreme N6600GT e come va(anche come va in relazione alla mobo che ho scelto)?
_. SLM ._
14-04-2005, 08:02
L'Asus Extreme 6600GT non ha niente di estremo...
se vuoi la versione davvero più performante devi prendere la Extreme 6600GT Top (Top Overclock Performance) LINK (http://www.asus.it/products/vga/en6600gt/overview.htm)
Altrimenti direi che è una scheda pienamente nella media.
MSI Ultra,bene,facci sapere come ti sei trovato,ciao!
FabioD77
14-04-2005, 18:59
SLM dipende da quello che vuoi dalla mobo. Se vuoi OC estremo e vuoi accettare i problemi che potrebbe darti prendila.
Guarda la mia discussione in SIGN. Per me non è assolutamente la mobo adatta.
Volevo OC, ma dopo tutti i problemi che ho avuto mi è passata totalemente la voglia. E' un po' un controsenso lo ammetto: ora che l'ho domata, cazzo devo OC! Ma mi sono veramente rotto. Non la vendo per vari motivi: smorntare, rimontare, comprare la nuova. Ho speso troppi soldi appresso al pc. Non ne ho più voglia.
FabioD77
14-04-2005, 19:03
OT. Forse dirò un'eresia. Ma invece di spendere dei soldi per delle 6600, perchè non fate un sforzo in più (niente di particolare) e prendete delle 6800 lisce o delle x800xl??
Purtroppo le 6600gt sono pur sempre sk di fascia media.
fantacalcio
14-04-2005, 20:52
Ciao a tutti ,
fabio forse perchè molti fanno già un sacrificio per arrivare ad una 6600 massimo una gt che cmq supporta i pixel shared 3.0 , peccatto che abbia il bus a 128bit.
Io ho una 9700pro e ho intenzione di prendermi una mobo 939 agp , quindi la msi k8n neo2 platinium che è una delel poche 939 agp e la migliore...ma ultimamente mi sta venendo il dubbio di vendermi la mia bellissiam 9700pro ( che va alla grande anche con un pc ormai preistorico!!) passare ad una 6600gt pci e una mobo pci 939 non sli che dite?
Io penso che con una 939 un 3200+ una 9700 pro e 1gb di ram per un bel po'(1 anno e 1/2) dovrei andare avanti senza prob. con i giochi(perchè questa è la mia esigenza!!!)
Ma poi le pci 939 costano un casino!!
Ogni tanto penso che per chi si intende di pc sia un destino combattere con vari problemi dei pc sia hw che sw!
FabioD77
15-04-2005, 11:04
Ciao a tutti ,
fabio forse perchè molti fanno già un sacrificio per arrivare ad una 6600 massimo una gt che cmq supporta i pixel shared 3.0 , peccatto che abbia il bus a 128bit.
Io ho una 9700pro e ho intenzione di prendermi una mobo 939 agp , quindi la msi k8n neo2 platinium che è una delel poche 939 agp e la migliore...ma ultimamente mi sta venendo il dubbio di vendermi la mia bellissiam 9700pro ( che va alla grande anche con un pc ormai preistorico!!) passare ad una 6600gt pci e una mobo pci 939 non sli che dite?
Io penso che con una 939 un 3200+ una 9700 pro e 1gb di ram per un bel po'(1 anno e 1/2) dovrei andare avanti senza prob. con i giochi(perchè questa è la mia esigenza!!!)
Ma poi le pci 939 costano un casino!!
Ogni tanto penso che per chi si intende di pc sia un destino combattere con vari problemi dei pc sia hw che sw!
Forse hai ragione. Ma onestamente preferirei aspettare di raccogliere qualche moneta in più e non ritrovarmi una scheda che stenta dopo 6 mesi.
Per la 9700pro: assolutamente non la cambiare per una 6600! :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.