PDA

View Full Version : la fregatura dietro l'angolo


Artiko
29-03-2005, 22:09
Salve, ho ritirato il 25 Marzo 2005 presso il pick e pay di milano gli oggetti che avevo acquistato via internet sul sito EPRICE (www.eprice.it) in giorno 15 Marzo 2005.



Ho subito verificato che il masterizzatore Lite-on presentava una ammaccatura nel lato destro del frontalino.

Il commesso ha diligentemente segnalato l'accaduto al servizio clienti, dicendomi che nel caso avrebbero provveduto tutto a loro, ma non potevo non ritirarlo.



Ho testato ugualmente il prodotto credendo che il danno fosse solo estetico, in realtà il masterizzatore non funziona correttamente dando come errore: power laser calibration error su qualsiasi supporto inserito per la masterizzazione (sia cd-r che cd-rw) che invece in un altro masterizzatore (stesso modello comprato precedentemente sicuro della validità del prodotto) vengono scritti correttamente.



Anche il lettore dvd Liteo-on presenta difetti in lettura dando come messaggio: errore di ridondanza ciclico. Su un altro lettore (anch’esso stesso modello 167t) i supporti vengono letti senza problemi.



Desumo che nella spedizione del magazzino centrali al punto di ritiro milanese, i due apparati siano rimasti danneggiati.



Quindi non può essere fatta nessuna rivalsa su di me o sul produttore dei dispositivi (Lite-on), ma addebitare tutte le spese al loro corriere cagionevole del danno, dato che è stato palesemente verificato che erpice è in difetto.



In realtà oggi mi è stata inviata questa procedura di RMA:



REGOLE E COSTI PER IL RESO IN RIPARAZIONE / SOSTITUZIONE

1) Ciascun prodotto deve essere integro ed accuratamente imballato , per le sostituzioni DOA è necessario che sia nella confezione originale con tutti gli accessori

2) Le spedizioni da e per Eprice sono a carico del cliente, Effettuare la spedizione con
a. Pacco postale PACCO CELERE 3 (fino a 20 Kg)
b. Effettui la spedizione con TNT GLOBAL EXPRESS per pacchi con peso superiore ai 20 Kg o prodotti con valore superiore ai 500€ o particolarmente delicati

3) Scrivere il numero di R.M.A. in una posizione visibile sull’imballo del prodotto NON SCRIVERE NIENTE SULLA CONFEZIONALE ORIGINALE DEL PRODOTTO !
i pacchi voluminosi andranno imballati con la carta da imballo, i prodotti di piccole dimensioni andranno inseriti in scatole di cartone, il tutto per evitare eventuali danni da trasporto con possibili penali.

Spedire la merce a: ePRICE S.r.l. - via Mameli 48 - 21013 Gallarate (VA)

ALLA RICEZIONE DELLA MERCE NEI NS. MAGAZZINI IL PACCO SARA’ ACCURATAMENTE VISIONATO DAL NS. PERSONALE CHE VERIFICHERA’ LO STATO DELL’IMBALLO E NEL CASO NON SIA CONFORME ALLE REGOLA NUMERO 1,2 o 3 SOPRA INDICATE, AVRA’ LA FACOLTA’ DI RESPINGERLO E RIMANDARLA AL MITTENTE.

SE ALL'APERTURA DEL PACCO IL NS. SERVIZIO CLIENTI DOVESSE RILEVARE LA MANCANZA DI QUALCHE ACCESSORIO E/O LA MANOMISSIONI DI QUALSIASI PARTE DEL PRODOTTO O VERIFICASSE IL MALFUNZIONAMENTO CAUSATO DALL’UTENTE, EPRICE SRL APPLICHERA’ UNA PENALE PARI AL 80% DEL VALORE DEL BENE.

I prodotti ricevuti saranno testati nei ns. laboratori, nel caso i prodotti risultassero funzionanti sarà applicata un penale pari a 50 Euro per prodotto risultato correttamente funzionante

Attenzione le spese di trasporto per corriere espresso , dovranno essere saldate tramite bonifico anticipato o bollettino postale





Chiedo il vostro cortese aiuto per far chiarezza su questo spiacevole inconveniente… in questo caso infatti fanno ricadere tutta la colpa su di me. Inoltre oltre ai 10 giorni attesi per ricevere la merce se ne assommerebbero chissà quanti altri.



Non è assolutamente giusto!



Giustificandomi che sul sito ci sono riportate le condizioni, ma nel caso mi è ben diverso gli oggetti non sono difettati, ma li hanno danneggiati loro durante il trasporto.

Inoltre scrivono questo: , “il tutto per evitare eventuali danni da trasporto con possibili penali” nella procedura di RMA!!!

Quindi io verso di loro devo spedirli con cura, loro verso di me non hanno nessuna premura!



Sarei stato disposto anche a riportaglielo al pick&pay a Milano (io sono di Bergamo) ed avere la sostituzione immediata quando sarebbero arrivati i pezzi conformi, ma visto il loro comportamento scorretto, ora desidero che vengano direttamente al mio domicilio a portarmi i pezzi perfettamente funzionanti e ritirarmi quelli guasti!



Questo è un comportamento altamente scorretto!



Vi ringrazio per il tempo cortesemente concessomi.

Demin Black Off
29-03-2005, 22:12
Ultimamente si sentono molte brutte cose su eprince

Artiko
29-03-2005, 22:26
Io vi consiglio solo di non comprare visto che ti incu*** subito!

goldorak
29-03-2005, 22:53
E' stata sempre la politica di eprice, che le ss per un rma fossere a carico del cliente sia al andata che al ritorno.
Io stesso ebbi un problema con una motherboard Intel 875pbz dead on arrival.
Ho chiamato il servizio cliente, e con un po' di pazienza ho chiesto di pagare le ss al ritorno non in maniere anticipata ma in contrasegno e loro hanno accettato.
Dopo una settimana avevo una nuova fiammante scheda madre Intel 875pbz.

Demin Black Off
29-03-2005, 23:09
Originariamente inviato da goldorak
E' stata sempre la politica di eprice, che le ss per un rma fossere a carico del cliente sia al andata che al ritorno.
Io stesso ebbi un problema con una motherboard Intel 875pbz dead on arrival.
Ho chiamato il servizio cliente, e con un po' di pazienza ho chiesto di pagare le ss al ritorno non in maniere anticipata ma in contrasegno e loro hanno accettato.
Dopo una settimana avevo una nuova fiammante scheda madre Intel 875pbz.

Ma è legale fare questo? Cioè io ti mando una scheda rotta, tu paghi le spese sia in invio e in uscita ( e magari ci lucrano anche sopra ) :confused:

Bella fregatura questo shop ;)

goldorak
29-03-2005, 23:13
Originariamente inviato da Demin Black Off
Ma è legale fare questo? Cioè io ti mando una scheda rotta, tu paghi le spese sia in invio e in uscita ( e magari ci lucrano anche sopra ) :confused:

Bella fregatura questo shop ;)


Per essere legale penso che lo sia visto che e' specificato nelle condizioni generali di vendita, che l'utente accetta nel momento in cui fa' un acquisto sul sito.
Cmq sono d'accordo con te che le ss vanno pagate solo una volta (o all andata o al ritiro ma non in tutti e due i casi), purtroppo non sono molto riguardevoli nei confronti dei loro clienti.
L'unico aspetto positivo e' che la merce te la cambiano rapidamente se riscontrano un difetto vero.

Cfranco
29-03-2005, 23:24
Originariamente inviato da goldorak
Per essere legale penso che lo sia visto che e' specificato nelle condizioni generali di vendita, che l'utente accetta nel momento in cui fa' un acquisto sul sito.

Non é legale , punto e basta .
"- le riparazioni e le sostituzioni devono essere effettuate senza spese da parte dell’acquirente, entro un congruo termine dalla richiesta, e non devono arrecare notevoli inconvenienti al consumatore, tenendo conto della natura del bene acquistato;"
Possono scrivere quel che vogliono sulle condizioni di vendita , ma la legge é molto chiara in proposito .

goldorak
29-03-2005, 23:27
Originariamente inviato da Cfranco
Non é legale , punto e basta .
"- le riparazioni e le sostituzioni devono essere effettuate senza spese da parte dell’acquirente, entro un congruo termine dalla richiesta, e non devono arrecare notevoli inconvenienti al consumatore, tenendo conto della natura del bene acquistato;"
Possono scrivere quel che vogliono sulle condizioni di vendita , ma la legge é molto chiara in proposito .


Interessante, questo non lo sapevo.
Mi puoi dare dei riferimenti piu' precisi per favore.
E se non e' legale perche' eprice continua con questa pratica ?
E' possibile denunciarli ad una associazione di consumatori, e se si con quale motivazione ?

Cfranco
29-03-2005, 23:42
Originariamente inviato da goldorak
Interessante, questo non lo sapevo.
Mi puoi dare dei riferimenti piu' precisi per favore.
E se non e' legale perche' eprice continua con questa pratica ?
E' possibile denunciarli ad una associazione di consumatori, e se si con quale motivazione ?
Saccheggio un po' : http://www.diritto.it/articoli/europa/visconti1.html
"L’articolo 1519 – quater stabilisce che “il venditore (finale) è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene”. In caso di difetto di conformità il consumatore ha diritto al ripristino di essa, senza spese ed in un congruo (breve) termine, mediante riparazione o sostituzione del bene (salva l’impossibilità o l’eccessiva onerosità del rimedio rispetto al valore del bene) od alla riduzione del prezzo od alla risoluzione del contratto (esclusa, quest’ultima, solo nel caso di lieve entità del difetto)."
...
"Infine, l’articolo 1519 – octies prevede la “nullità di qualsiasi patto, anteriore alla comunicazione al venditore del difetto di conformità, volto ad escludere o limitare, anche in modo indiretto, i diritti riconosciuti da queste norme”. Inoltre, “questa nullità può essere fatta valere solo dal consumatore e può essere rilevata d’ufficio dal giudice”."

Io direi che é tempo di spedire una raccomandata a.r. a quelli di eprice e mettere in copia qualche società di difesa dei consumatori .

La risposta alla domanda "perche' eprice continua con questa pratica ? " é "ci provano" , a loro non costa niente provare ad accollare al cliente le spese .
Ricordo che invece il diritto di recesso prevede che le spese di spedizione siano a carico del compratore ( mancato ) .

Artiko
30-03-2005, 08:23
Come mai avete cambiato il titolo del TOPIC non è giusto!!!

Artiko
30-03-2005, 08:27
cmq grazie franco oggi chiamo subito eprice e mi faccio passare l'ufficio marketing e gli dico sta bella legge!

Artiko
30-03-2005, 12:42
Franco ti devo una birra!

Contattata eprice, mi hanno detto dopo le mie lamentele esolo dopo la citazione della legge di riportatre tutto al pick&pay che vedranno il da farsi!


Vi terro aggiornati!

Fulvi0
30-03-2005, 18:37
ciao :)
Hai tutta la mia solidarietà! ci sono passato anche io con eprice.
HD DOA ed ho dovuto pagare le spese di spedizione in andata e ritorno (quasi 20 euro!!) e il "cambio" mi è arrivato dopo 4 mesi!! (ogni commento è inutile).
Spero che almeno tu riesca a cavare qualcosa (io ci ho perso le telefonate a spiegare che era assurdo che dovessi pagare un pezzo arrivato rotto).
Ciao

Zerg
30-03-2005, 18:56
io mi sono trovato malissimo con loro.

a proposito di fregature, oggi le poste mi hanno fregato 317 euro e credo ci scappi una denuncia perchè ho millemila prove che HO quei 317 euro dentro la stramaledetta postepay.

Artiko
30-03-2005, 19:04
ho consegnato al pick pay di milano il pacco

mi hanno consegnato un foglio con rma concluso con rimborso....

quando vedro' i soldi??

goldorak
30-03-2005, 19:05
Originariamente inviato da Zerg
io mi sono trovato malissimo con loro.

a proposito di fregature, oggi le poste mi hanno fregato 317 euro e credo ci scappi una denuncia perchè ho millemila prove che HO quei 317 euro dentro la stramaledetta postepay.


Piu' che altro sarai stato vittima di un doppio adebito.
Tranquillo entro UN MESE quei soldi ti verranno riacreditati.
Non ti sono stati rubati, e' solo un limite intrinseco del funzionamento di una carta prepagata che le poste si guardano bene dal mettere in evidenza.

nicgalla
30-03-2005, 19:16
Mi capita di comprare da eprice perchè ha un vasto assortimento e prezzi competitivi, ma bado solo a comprare prodotti il cui produttore prevede una propria garanzia e procedura RMA, che senz'altro è più vantaggiosa di quella di eprice. Quindi evitare i prodotti OEM....

Artiko
30-03-2005, 19:45
io per non avere problemi



EVITEREI EPRICE!!

sarebbe bello creare un database con i negozi buoni e cattivi..
senza fare troppa pubblicita' naturalmente!

maniaferroviaria
31-03-2005, 21:44
Originariamente inviato da goldorak
Piu' che altro sarai stato vittima di un doppio adebito.
Tranquillo entro UN MESE quei soldi ti verranno riacreditati.
Non ti sono stati rubati, e' solo un limite intrinseco del funzionamento di una carta prepagata che le poste si guardano bene dal mettere in evidenza.

gia, successo anche a me, entro 30 giorni ti rimettono i soldi... a me pare proprio che l'abbiano fatto il 30° giorno :D

huangwei
31-03-2005, 23:25
non per dirvi ma eprice a me ha venduto pure roba palesemente usato. arrivato una mobo dentro una scatola pieno di scoch fuori, con segni sporchi dentro, senza i cavi IDE e floppy, con il involucro aperto ( qua al massimo possono dire che la mobo lhanno testato ). il tizio prima diceva che era cosi con tutte le mobo, poi visto la mancanza dei cavi non lho preso. dopo mi hanno chiamato per dirmi che mi avrebbero procurato una altra mobo, passano una settimana nessuna notizia,
lho ordinato da chl che non ha prezzi buoni ma me li consegna fisso in 2 giorni.
evitare eprice per cose trovabili altrove per poco piu. o se avete tempo da sprecare!!!