PDA

View Full Version : Xeon MP: Intel allarga la famiglia delle proprie cpu server


Redazione di Hardware Upg
29-03-2005, 20:24
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14306.html

Il colosso americano lancia una nuova famiglia di processori Xeon per sistemi a 4 e più vie, introducendo un nuovo concetto di piattaforma nella quale oltre alle cpu spicca il nuovo chipset

Click sul link per visualizzare la notizia.

Hal2001
29-03-2005, 21:20
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Memory Raid e Memory Hot Swap

Dove è possibile reperire maggiori informazioni riguardo queste tecnologie?

Lucrezio
29-03-2005, 22:07
...Sorprendente!
Hanno fatto passi da gigante sulla carta!
Non vedo l'ora di leggere una recensione di confronto con gli opteron 8xx!

frankie
29-03-2005, 22:36
doppio bus... han capito che il limite è quello

khael
29-03-2005, 23:14
Spettacolari :)
Memory Raid e Memory Hot Swap
Cioe' che si aggiungono ram a caldo?!?
Memory raid?
fare raid cn 2 moduli di ram...
ovvero usarne 2 come se fossero uno ma sfruttando il doppio?!?
nn mi quadra..
mettiamo che ho da allocare 100mb..
ne mette 50 su uno e 50 su un altro...
dovrebbe far prima giusto?
se fai raid 1 fa la copia della ram..
ma nn ha molto senso....
BOH!

Hal2001
29-03-2005, 23:22
Originariamente inviato da frankie
doppio bus... han capito che il limite è quello

Il limite è anche lì. Ad ogni modo mi è sembrato di capire che è solo per le versioni MP, le più comuni Dual Processor rimarranno così ancora a lungo?

aceto876
30-03-2005, 07:04
il dual channel è una sorta di raid 0 nella memoria.(in effetti il raid 0 non dovrebbe avrere la r daro che non è ridondante). Immagino che si tratti quindi di un array ridondante a favore della protezione dei dati immagazzinati per applicazioni critiche

ally
30-03-2005, 08:04
...forse la tecnologia per implementare delle memorie hot swap deve passare per la ridondanza di banchi e quindi un fantomatico Raid Ram...

dariocescon
30-03-2005, 12:30
--Memory Raid e Memory Hot Swap, con le quali è possibile avere una superiore salvaguardia dei dati e garantire che il sistema possa continuare a funzionare anche in presenza di malfunzionamenti a livello della memoria.--

Deve essere appunto una sorta di backup della ram in tempo reale.
In effetti se 2 banchi funzionassero in parallelo come "raid 0", non ci sarebbe sicurezza: se su 100MB storizzati, 50 sono da una parte e 50 dall'altra, in caso di malfunzionamento di un banco, sai che sicurezza...

ilGraspa
30-03-2005, 13:02
Originariamente inviato da aceto876
in effetti il raid 0 non dovrebbe avrere la r daro che non è ridondante
Se è per questo in molti server non ci dovrebbe essere neanche la "i": non è che lo scsi sia proprio "inexpensive"...
Questo ovviamente escludendo il fiber chennel ;)

flisi71
31-03-2005, 09:50
Originariamente inviato da dariocescon
--Memory Raid e Memory Hot Swap, con le quali è possibile avere una superiore salvaguardia dei dati e garantire che il sistema possa continuare a funzionare anche in presenza di malfunzionamenti a livello della memoria.--
...


Sono RAID1 e sostituzione della memoria a caldo.
Tra l'altro le macchine IBM x445 lo implementano già da tempo con il loro chipset proprietario.

Ciao

Federico

flisi71
31-03-2005, 09:51
Originariamente inviato da ilGraspa
Se è per questo in molti server non ci dovrebbe essere neanche la "i": non è che lo scsi sia proprio "inexpensive"...
Questo ovviamente escludendo il fiber chennel ;)

Sono alcuni anni che la "i" ha preso il significato di indipendent, proprio perchè di inexpensive non c'era poi molto.

Ciao

Federico