PDA

View Full Version : I-Storm Lan Router ADSL A02-RA3+ e lo streaming live


balubeto
29-03-2005, 18:19
CIAO

Ho acquistato l'I-Storm Lan Router ADSL A02-RA3+ della Atlantis Land ed, a quanto pare, funziona bene. C'e`, pero`, un problema che non si presentava con il router della 3Com:

Riesco a sentire/vedere lo streaming audio/video pre-registrato su Internet (tipo videoclip, radio jukebox, .............) ma non lo streaming audio/video live (come le radio internet in diretta o i vari concerti in diretta). Come mai?

GRAZIE

CIAO

PS: Uso XP Pro SP2, WMP10 e IE6.xx

wgator
29-03-2005, 19:27
Ciao,

ne sto provando uno oggi... non so se è difettoso ma fa un casino tremendo, anzi, di più...

Mai visto un router più incasinato... eppure non sono proprio un novizio :D

La funzione NAT evidentemente va un po' a modo suo... molti siti non vengono aperti, il port forwarding è un terno al lotto :confused:

Firmware 5.01

balubeto
30-03-2005, 18:12
CIAO

Per caso, hai scoperto a che cosa servono i tpi di NAT che ci sono ossia Public to Private Subnet e Public to DMZ Zone (e la tabella-riga immediatamente sottostante cioe` il Global IP Addresses)? e la tabella One-to-one NAT Table a che cosa serve?

GRAZIE

CIAO

Second Reality
30-03-2005, 19:09
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

ne sto provando uno oggi... non so se è difettoso ma fa un casino tremendo, anzi, di più...

Mai visto un router più incasinato... eppure non sono proprio un novizio :D

La funzione NAT evidentemente va un po' a modo suo... molti siti non vengono aperti, il port forwarding è un terno al lotto :confused:

Firmware 5.01

Quella versione è un buco a quanto pare.

Downgrade!! :D

wgator
30-03-2005, 20:40
Originariamente inviato da Second Reality
Quella versione è un buco a quanto pare.

Downgrade!! :D

Ciao,

si, penso che prima o poi lo downgraderò ma prima voglio studiarmelo. E' un casino (peggio dei Cisco) perchè leggendo il PDF di istruzioni avanzate sul loro sito, non corrisponde niente :ncomment: quindi occorre andare un po' a intuito e un po' a spanne.

Questi somari non hanno messo neppure uno straccio di help in linea, bisogna provare a smanettare e controllare i risultati. Per il momento sono riuscito a far funzionare tutti i siti e a creare le regole per Winmix, Realplayer e altri fondamentali.

Notare che con questo aggeggio, se si inserisce il firewall anche con il livello di protezione più basso la maggior parte dei servizi non vanno... bisogna scriversi tutte le regole a mano


P.S.
per balubeto: hehe... lo sto studiando... se capisco come funziona mi faccio risentire qui :D

y2k#84
31-03-2005, 09:00
Servono per la creazione di associazioni NAT statiche..
Se non ha configurazioni particolari e abbonamenti particolari, non servono a nulla.
Per info, dovrebbe fare via Web quello che indicano a questo link via Telnet http://www.atlantis-land.com/approfondimenti/2346_A02-RA3+_TR03.pdf
Effettivamente non è ben spiegato via Web, ma aspettiamo fiduciosi.
:mc: :muro:

balubeto
31-03-2005, 16:59
Originariamente inviato da y2k#84
Servono per la creazione di associazioni NAT statiche..
Se non ha configurazioni particolari e abbonamenti particolari, non servono a nulla.
Per info, dovrebbe fare via Web quello che indicano a questo link via Telnet http://www.atlantis-land.com/approfondimenti/2346_A02-RA3+_TR03.pdf
Effettivamente non è ben spiegato via Web, ma aspettiamo fiduciosi.

Scusa ma che cosa sono le associazioni NAT statiche? Quando le si usano?

Ho notato che i tutti e due computer (che hanno XP Pro SP2 con il firewall di Windows disattivato e con il servizio UPnP attivato), nella finestra Connessione di rete, non mi compare nessun Gateway e, quando eseguo il comando ipconfig /renew, mi appare il seguente errore:

<Configurazione IP di Windows

Si è verificato un errore durante il rinnovo dell'interfaccia Connessione alla rete locale (LAN): impossibile contattare il server DHCP. Tempo disponibile per la richiesta esaurito.>

Come mai?

GRAZIE

CIAO

P.S: Sto usando il firmware 5.01 di questo router.

balubeto
02-04-2005, 18:23
CIAO

Disattivando il firewall, lo streaming live funziona. Quindi, vorrei sapere quale regola devo inserire in Packet Filter per fare in modo di ricevere lo streaming live con il firewall attivato?

GRAZIE

CIAO

wgator
02-04-2005, 18:47
Ciao,

piacerebbe saperlo anche a me :D I router classici che vanno per la maggiore hanno tutte le porte in ingresso chiuse (tranne ovviamente per le richieste che partono dal PC) mentre permettono di fare uscire qualunque applicazione dal PC verso la rete. Questo ha un approccio un po' diverso, come sui router professionali.

Non esce e non entra nulla tranne quelle pochissime applicazioni di base (navigare e poco più). Per evitare di scrivere regola per regola (mi sono rotto il caiser)

...scrivo una regola per un'applicazione e 10 minuti dopo mi accorgo che non ne va un'altra.
Allora ho fatto la "regola delle regole" :D Ho aperto tutte le porte in uscita in attesa di trovare tutte quelle che mi servono. I PC della rete restano comunque protetti da attacchi esterni


http://www.webalice.it/wgator/atlantis.jpg

balubeto
03-04-2005, 09:20
OK. Allora, qual'e` la differenza tra la funzione Packet Filter e quella Virtual Server? Inoltre, a che cosa serve la funzione Add Raw IP Filter e cosa devo mettere nel campo Protocol Number?

GRAZIE

CIAO

wgator
03-04-2005, 10:24
Originariamente inviato da balubeto
OK. Allora, qual'e` la differenza tra la funzione Packet Filter e quella Virtual Server? Inoltre, a che cosa serve la funzione Add Raw IP Filter e cosa devo mettere nel campo Protocol Number?

GRAZIE

CIAO

Ciao,

bè, per quello che ho potuto capire: il packet filter si riferisce esclusivamente alla gestione del firewall, cosa che altri router domestici non hanno, ovvero, aprimi le porta x, y, z (TCP o UDP) in ingrasso e/o in uscita perchè altrimenti sono quasi tutte bloccate e non funziona praticamente nulla tranne la navigazione.

Siccome l'ho collegato sulla mia rete a casa, come già detto ho aperto provvisoriamente tutte le porte in uscita (così funziona tutto) e ogni tanto, quando ho voglia di bestemmiare, disattivo la regola e tento di trovare ad una ad una le "outbound ports" che mi servono ma sono un casino...

Il Virtual server corrisponde esattamente a quello che molti altri router chiamano "port forwarding" perciò nel virtual server pare che occorra inserire regole tipo: dirottami la porta TCP 6699 (prima però è necessario aprirla in "packet filtering") sulla macchina della rete con indirizzo 192.168.0.3. Infatti in questo modo sono riuscito a far funzionare correttamente Winmx sul pc con indirizzo 192.168.0.3. Se invece tento di usarlo su una macchina diversa, ad esempio sulla 192.168.0.2 per la quale non ho fatto la regola, non va... Questo mi sembra abbastanza chiaro...

Per quanto riguarda Raw IP Filter non l'ho ancora capito :rolleyes: :confused: , anzi... ci sono una pizza e una birra pronti per chi me lo spiega :D

Non è facile lavorare sulle funzioni avanzate del firmware 5.01... non hanno fatto un manuale di istruzioni :muro: e quello presente sul sito si riferisce ad un fw completamente diverso

Pensa che avevo comprato questo router solo per fare delle prove (a casa uso il D-Link) perchè è uno dei pochi (a prezzo umano) che consente di gestire la quantità di banda ADSL da dedicare a ciascun computer della rete ma a questa funzione non mi ci sono ancora dedicato, prima vorrei chiarire il resto ;)

balubeto
03-04-2005, 11:42
Quindi, la funzione Virtual Server dipende totalmente dalla funzione Packet Filter e serve solamente a dire che, su un dato computer, c'e` una data applicazione che fa da server su una data porta. Giusto?

Ho anche notato che, su entrambi i miei computer, non compare nessuna icona in Connessioni di rete che mi indica il gateway del router ma, quando eseguo il comando ipconfig dal Prompt dei comandi, mi appare il numero del gateway giusto. Come devo far comparire questa icona? Nel router, dove si trova la voce per attivare l'UPnP?

Inoltre, quando eseguo, sempre su entrambi i computer, il comando ipconfig /renew, mi appare il seguente errore:

<Configurazione IP di Windows

Si è verificato un errore durante il rinnovo dell'interfaccia Connessione alla rete locale (LAN): impossibile contattare il server DHCP. Tempo disponibile per la richiesta esaurito.>

A questo punto, vorrei anche sapere a che server DHCP si rifferisce questo messaggio poiche` la LAN funziona bene e navigo bene in Internet su entrambi i computer.

GRAZIE

CIAO

P.S: Uso XP Pro SP2 con Windows Firewall disattivato ed il servizio UPnP attivato.