PDA

View Full Version : Gran finale di campagna elettorale


IpseDixit
29-03-2005, 15:52
ROMA - I parenti delle vittime della strage di Bologna contro Silvio Berlusconi. Che parteciperà domani a Firenze ad un convegno che prevede la presenza anche dei due ex terroristi neri Francesca Mambro e Valerio Fioravanti. "Una offesa alla memoria", dice il presidente dell'associazione, Paolo Bolognesi. E con lui si schierano Fassino e Cofferati.

Nel dettaglio. Il rush finale di Silvio Berlusconi in vista delle elezioni Regionali è iniziato. Venerdì sarà a Roma, al comizio finale di Francesco Storace con accanto i suoi due vice, Fini e Follini. In mezzo, il passaggio di questa mattina a Radio Anch'io, un altra puntata (giovedì) a Porta a Porta, l'inaugurazione della nuova Fiera di Milano, una visita a Reggio Calabria. Ma è l'appuntamento di domani a Firenze che già provoca polemiche al calor bianco.

Nel capoluogo toscano è infatti di scena l'esordio di "Onda azzurra", movimento di giovani guidato dal commissario straordinario della Croce Rossa Maurizio Scelli. Che, malgrado le smentite più o meno ufficiali, si appresta a diventare un movimento parallelo a Forza Italia, con lo scopo di fornire attivisti Under 30 al partito del capo del governo. Il fatto è che Scelli resta ancora in carica al vertice della Cri, e ciò fa dire al segretario Ds Piero Fassino che "sarebbe una buona cosa, un atto di sensibilità, che Scelli si dimettesse dalla sua funzione".

A fare discutere è però la presenza, di Mambro e Fioravanti, i due ex Nar oggi in semilibertà e condannati, tra l'altro, per la strage di Bologna del 2 agosto 1980. Il fatto che l'inquilino di Palazzo Chigi sieda accanto ai due provoca la dura protesta dell'Associazione dei parenti delle vittime della strage alla stazione. "Ancora una volta l'etica della politica viene stravolta per un pugno di voti - dice Bolognesi - e i due vengono utilizzati senza pudore per la loro popolarità criminal-mediatica".

Poi, il durissimo affondo contro il premier: "Del resto ricordiamo anche che Licio Gelli fu condannato per i depistaggi sulle indagini riguardanti la strage alla stazione e ricordiamo anche che il presidente del Consiglio era iscritto alla loggia massonica P2".

Anche dal centrosinistra si alzano voci di dura critica. Dice Fassino: "E' una delle tante manifestazioni di scarsa sensibilità democratica del presidente del Consiglio". E parla anche il sindaco di Bologna, Sergio Cofferati, secondo il quale la presenza del Cavaliere "è una pessima scelta, se verrà confermata". Per il primo cittadino di Bologna "utilizzare Mambro e Fioravanti, che sono gli autori materiali della strage della stazione, in campagna elettorale per avere non si capisce qualche consenso, è un errore grave".

http://www.repubblica.it/2005/c/sezioni/politica/regionalicd1/convberl/convberl.html
http://ilrestodelcarlino.quotidiano.net/art/2005/03/29/5372779

andreamarra
29-03-2005, 16:35
Berlusconi aveva detto che non sarebbe intervenuto ad aiutare i candidati per le regioni.

Se lo fa evidentemente deve aver valutato negativamente i sondaggi.

Sul fatto che era seduto vicino a quei due: non c'è molto da commentare considerando chi erano questi due.

Praticamente: sono stati usati questi due ex-stragisti in campagna elettorale?

Ma non si capisce una cosa: praticamente questi due erano seduti a fianco del premier? Ma dove, in una sala per convegni o cosa? Ci sono notizie più dettagliate?

sheva
29-03-2005, 17:00
Ma quei due invece di marcire in galera vanno a fare convegni in giro per l'Italia ??? Ahhh la giustizia ... :muro:

Onisem
29-03-2005, 17:18
Se fosse vero sarebbe una cosa vergognosa, a dire poco, rientrerebbe comunque nell'ottica dell'ex esponente dei NAR candidato a Milano per AN, della proposta di riconoscimento dei repubblichini come legittimi combattenti, del voler riabilitare il fascismo a discapito del movimento partigiano etc. etc. etc. Certo che questo paese ormai non ha più soglia di tolleranza...

tatrat4d
29-03-2005, 20:02
Da parte sua, il portavoce del premier Bonaiuti ha precisato: "A questa manifestazione Berlusconi e' stato invitato: e' ovvio che la presenza di Mambro e Fioravanti escluderebbe quella del Presidente del Consiglio''

Mi pareva quasi scontato oltre che doveroso. Con certi personaggi non si partecipa nemmeno a sagre paesane, figuriamoci a riunioni politiche.

IpseDixit
29-03-2005, 20:22
(ANSA) - ROMA, 29 MAR - Silvio Berlusconi non andra' alla manifestazione organizzata da Scelli a Firenze se ci saranno anche Francesca Mambro e Giusva Fioravanti. A precisarlo e' il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Paolo Bonaiuti: il premier 'non ne era assolutamente a conoscenza'. 'Berlusconi -puntualizza Bonaiuti- e' stato invitato, ed e' ovvio che la presenza di Mambro e Fioravanti escluderebbe la presenza del presidente del Consiglio'. Ma Scelli rassicura: Mambro e Fioravanti non ci saranno.

tatrat4d
29-03-2005, 20:26
Per fortuna. Ora però voglio dire, già che qualcuno faccia lo scempio di invitarli è grave a sufficienza, ma questi non trovano altro da fare, proprio devono continuare il loro attivismo politico? Almeno la decenza di incassare la clemenza delle leggi italiane in silenzio...

luigiaratamigi
29-03-2005, 20:37
Sbaglio o la Mambro era sul palco di un recente congresso di Comunione e Liberazione???

sider
29-03-2005, 20:52
Originariamente inviato da luigiaratamigi
Sbaglio o la Mambro era sul palco di un recente congresso di Comunione e Liberazione???

Non ti sbagli

http://www.quaderniradicali.it/phorum/showthread.php?threadid=2100

Nukles
30-03-2005, 01:24
ma che combinazione!

http://www.ansa.it/main/notizie/ticker/2005-03-29_4710732.html

squadraf
30-03-2005, 12:08
Originariamente inviato da Onisem
Se fosse vero sarebbe una cosa vergognosa, a dire poco, rientrerebbe comunque nell'ottica dell'ex esponente dei NAR candidato a Milano per AN, della proposta di riconoscimento dei repubblichini come legittimi combattenti, del voler riabilitare il fascismo a discapito del movimento partigiano etc. etc. etc. Certo che questo paese ormai non ha più soglia di tolleranza...

Adesso mischiamo le carte in tavola! Che c'entrano i NAR con i Combattenti della Repubblica Sociale? E per di più che c'entra AN.... Riabilitazione del Fascismo? Chi ne ha mai parlato dei partiti di governo?
Amico, penso che tu abbia preso un granchio ( a meno che tu non faccia parte della schiera di persone (e ce ne sono parecchie) che vedono Fascismo dappertutto).
Immagina che i si-global (pardon,no global) ed i sinistri, quando hanno manifestato a Messina per il ponte sullo stretto, hanno parlato di un complotto Fascista... da parte degli ideatori dell'opera.

Onisem
30-03-2005, 12:25
Originariamente inviato da squadraf
Amico, penso che tu abbia preso un granchio ( a meno che tu non faccia parte della schiera di persone (e ce ne sono parecchie) che vedono Fascismo dappertutto).

Se guardo te lo vedo, e non è certo paranoia la mia.

squadraf
30-03-2005, 22:27
Originariamente inviato da Onisem
Se guardo te lo vedo, e non è certo paranoia la mia.

Beh, non mi definirei Fascista, dato che il Fascismo è morto nel 1945.

Swisström
30-03-2005, 22:58
Originariamente inviato da squadraf
Beh, non mi definirei Fascista, dato che il Fascismo è morto nel 1945.


nero-fascista? :D


scusa la provocazione ;)

majin mixxi
30-03-2005, 23:00
Originariamente inviato da squadraf
Beh, non mi definirei Fascista, dato che il Fascismo è morto nel 1945.

come ti definiresti?

squadraf
30-03-2005, 23:10
Un nazional-popolare.

prio
31-03-2005, 14:26
Originariamente inviato da squadraf
Un nazional-popolare.

Sei Pippo Baudo? :D