PDA

View Full Version : Dissi su Gainward 6800GT


Kaz2057
29-03-2005, 14:05
Dato che in quest giorni mi deve arrivare la Gainward@6800GT volevo sapere se, secondo voi, e necessario cambiare il dissipatore originale con lo Zalman VF700 CU.

Se c sono miglioramenti, la spesa comunque conviene? considerate che il dissi zalman lo pago circa 33E:oink:

zerothehero
30-03-2005, 08:14
Originariamente inviato da Kaz2057
Dato che in quest giorni mi deve arrivare la Gainward@6800GT volevo sapere se, secondo voi, e necessario cambiare il dissipatore originale con lo Zalman VF700 CU.

Se c sono miglioramenti, la spesa comunque conviene? considerate che il dissi zalman lo pago circa 33E:oink:


ci sono due miglioramenti:
1) il rumore...il dissipatore standart è un tornado a reazione...un mese ancora con quel rumore e avrei ucciso ad accettate qualcuno...lo zalman@5volt è inudibile.
2) temperature..dai 50idle/74 full load adesso ho 46 idle e 63 full load...io direi che 33 euro vale la pena spenderli.

Kaz2057
30-03-2005, 09:36
Infatti ho notato che il dissi e un megaplacchettoe cn due ventole: immagino il casino :sofico:

Questo e per quanto riguarda il core:

Per le ramvga come le dissipo? bastano i dissi inclusi nello zalman VF-700 CU?

zerothehero
30-03-2005, 12:16
Originariamente inviato da Kaz2057
Infatti ho notato che il dissi e un megaplacchettoe cn due ventole: immagino il casino :sofico:

Questo e per quanto riguarda il core:

Per le ramvga come le dissipo? bastano i dissi inclusi nello zalman VF-700 CU?


con 2 ventole ancora peggio :mc: ..per le ram bastano i dissipatorini.

jumpy70
30-03-2005, 14:36
Il silencer NV5 non è meglio ancora visto che raffredda pure le memorie? Io lo sto apsttando proprio per metterlo sulla Gainward 2400GS

zerothehero
30-03-2005, 15:53
Originariamente inviato da jumpy70
Il silencer NV5 non è meglio ancora visto che raffredda pure le memorie? Io lo sto apsttando proprio per metterlo sulla Gainward 2400GS

io li ho avuti entrambi...e preferisco di gran lunga il vf700...meno rumore e temp più basse...l'nv5 è migliore del dissipatore boxato ma le temperature le ho trovate deludenti e per me era ancora troppo rumoroso.
le memorie chi dice che non le raffredda? la ventola fa circolare aria su tutte le memorie.

zerothehero
30-03-2005, 15:56
Originariamente inviato da jumpy70
Il silencer NV5 non è meglio ancora visto che raffredda pure le memorie? Io lo sto apsttando proprio per metterlo sulla Gainward 2400GS

io li ho avuti entrambi...e preferisco di gran lunga il vf700...meno rumore e temp più basse...l'nv5 è migliore del dissipatore boxato ma le temperature le ho trovate deludenti e per me era ancora troppo rumoroso.
le memorie chi dice che non le raffredda? la ventola fa circolare aria su tutte le memorie.

tra l'altro hanno avuto la pessima idea di fare il blocco dissipante a contatto con il core e le mem in rame ruvido e non lappato e l'altro blocco in alluminio..in più è vero che l'aria viene espulsa fuori dal case ma il tunnel d'aria produce rumore....io non lo consiglio.

il vf700 invece ha moltissime alette e la capacità dissipate e infinitamente superiore all'nv5.

Kaz2057
30-03-2005, 18:10
Ma se invece dei dissipatori zalman blu metto questi revoltec in rame [http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_71&products_id=971] da circa 13E, la spesa vale la "castagna"? :confused:

jumpy70
30-03-2005, 18:20
Io lo Zalman vf700 già l'ho provato e non mi ha entusiasmato molto per questo passo al silencer che fra l'altro collegherò alla presa della scheda video per cui dovrrebbe giovarsi anche del sistema Gainward di controllo della ventola.

zerothehero
30-03-2005, 20:46
Originariamente inviato da jumpy70
Io lo Zalman vf700 già l'ho provato e non mi ha entusiasmato molto per questo passo al silencer che fra l'altro collegherò alla presa della scheda video per cui dovrrebbe giovarsi anche del sistema Gainward di controllo della ventola.


de gustibus...:eek:

zerothehero
30-03-2005, 20:48
Originariamente inviato da Kaz2057
Ma se invece dei dissipatori zalman blu metto questi revoltec in rame [http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_71&products_id=971] da circa 13E, la spesa vale la "castagna"? :confused:

ecco quelli sono soldi buttati :D ...sono ddr3 la ati le lascia senza neanche un dissipatore...ho comprato anche quelle e le ho rivendute una settimana dopo..tanto a 400/1100 ci arrivi anche con il boxed.

Kaz2057
31-03-2005, 16:29
Faccio una domandina un po OT

C sn molte differenza tra una 6800GT Gainward e una 6800GT Gigabyte? [oltre al prezzo logicamente :D] Io la gigabyte la pago circa 30/40E in meno per questo sarei piu interessato alla GB.

A me hanno detto che nn ce differenza tra le due: voi che dite?

jumpy70
31-03-2005, 16:48
Che la Gainward sale parecchio in OC mentre la Giga va più a fortuna

Hall999
03-08-2005, 17:35
ci sono due miglioramenti:
...... lo zalman@5volt è inudibile.
io l'ho messo a 5volt, almeno credo, ho usato questo cavetto http://www.caseking.de/shop/catalog/images/ZUAD_006_1k.jpg in effetti è inudibile ma la ventola gira abbastanza piano e le temperatura è di 65/70 in idle, è troppo alta?

Paulstorm
08-08-2005, 18:46
un pò troppo alta secondo me, quelle temperature le ho in full load con temperatura ambiente di 30gradi circa

yuna
08-08-2005, 20:41
attaccalo all' entrata nera .

hai messo la pasta corettamente (solo uno strato) e controlla che non sia fuoriuscita.
Lasciala asciugare per 1h .

Io ho lo stesso dissipatore e con una asus v9999 6800Gt 350\700 lo portata a 425\888
in idle a 53 in full a 68 max fai te :rolleyes:

Hall999
09-08-2005, 01:18
se l'attacco all'entrata nera 12volt fa rumore come se lo attaccassi alla mobo, le temperature le ho anchio in quel modo attaccandolo a 12volt