PDA

View Full Version : [JS and C++]Drag & Drop


Aran di Wheloon
29-03-2005, 13:21
Salve A Tutti...

Dovrei realizzare un interfaccia per gestire l'upload su un server attraverso il drag & drop...il problema è far capire al browser che nel momento del drop non devono essere eseguite le classiche operazioni base, ovvero il caricamento dell'URL, dell'immagine o del file draggato...il fatto è che dovrei utilizzare solo JS (e successivamente PHP) ma invece leggendo le Api del Drag & Drop di Firefox, leggo che l'unico modo per intercetatre tale fenomeno è l'utilizzo di un modulo C++ che interaggisca con l'OS.

Pertanto sapete qualcosa su funzioni C++ esistenti che gestiscono questo aspetto o comunque link a siti che trattano questo argomento, o avete mai affrontato questo problema?

Se possibile potreste anche suggerirmi eventuali linguaggi che possano risolvere il problema?

Grazie Mille ;)

lombardp
29-03-2005, 15:53
Originariamente inviato da Aran di Wheloon
Salve A Tutti...

Dovrei realizzare un interfaccia per gestire l'upload su un server attraverso il drag & drop...il problema è far capire al browser che nel momento del drop non devono essere eseguite le classiche operazioni base, ovvero il caricamento dell'URL, dell'immagine o del file draggato...il fatto è che dovrei utilizzare solo JS (e successivamente PHP) ma invece leggendo le Api del Drag & Drop di Firefox, leggo che l'unico modo per intercetatre tale fenomeno è l'utilizzo di un modulo C++ che interaggisca con l'OS.

Pertanto sapete qualcosa su funzioni C++ esistenti che gestiscono questo aspetto o comunque link a siti che trattano questo argomento, o avete mai affrontato questo problema?

Se possibile potreste anche suggerirmi eventuali linguaggi che possano risolvere il problema?

Grazie Mille ;)

Se ho capito bene, tu vorresti poter fare un upload semplicemente trascinando e rilasciando i files dal desktop (per esempio) nella finestra del browser.

Se è questo il caso, solo con JS è impossibile. Quando trascini e rilasci un file sulla finestra del browser, quello che gestisce il rilascio non è il codice correntemente nella pagina del browser, bensì windows stesso, che semplicemente passa all'applicazione "browser" il file in questione.

Come hai giustamente letto, l'unico modo di intercettare tale evento è in pratica "riscrivere" un pezzo del browser, per farne una tua versione "personalizzata".

Altre opzioni da verificare sarebbero:
- usare un'applet Java che lo fa
- usare un ActiveX (nel caso di MSIE) che lo fa
- usare un'estensione (nel caso di Mozilla) che lo fa

Aran di Wheloon
29-03-2005, 16:36
Altre opzioni da verificare sarebbero:
- usare un'applet Java che lo fa
- usare un ActiveX (nel caso di MSIE) che lo fa
- usare un'estensione (nel caso di Mozilla) che lo fa


Tralasciando l'opzione della applet Java, non è possibile trovare un punto d'incontro tra i due Browser?

e poi come scrivo un controllo ActiveX o un estensione?

forse è un po troppo per me....

:muro:

lombardp
29-03-2005, 17:32
Originariamente inviato da Aran di Wheloon
Tralasciando l'opzione della applet Java, non è possibile trovare un punto d'incontro tra i due Browser?

e poi come scrivo un controllo ActiveX o un estensione?

forse è un po troppo per me....

:muro:

L'unico punto di incontro potrebbe essere proprio l'applet Java.

Questo tipo di problema ricorre abbastanza spesso nella realizzazione di "gestionali" web-based, insieme alla dimensione massima di un file upload-ato da un form HTML.

Nel primo caso l'utente deve "sforzarsi" di selezionare il file sfogliando le cartelle. Nel secondo caso, per file troppo grandi deve fare FTP.

Aran di Wheloon
29-03-2005, 17:40
Evidentemente quindi l'unica opzione disponibile resta l'uso dell'applet....ok ci ragionerò su....il mio problema è che l'attuale upload servito nella piattaforma in questione è ben funzionante senza java, e la mia idea era di cambiarlo con qualcosa più user-frendly....

Grazie comunque per l'attenzione ed ovviamente i consigli....;)