PDA

View Full Version : Quelli di Libero...


wilddog
29-03-2005, 12:29
... si sono bevuti il cervello!! Oggi, come ogni giorno, accedo alla mia casella di posta e cosa mi ritrovo?? questo bella mail dallo staff di libero:

"Gentile Cliente,
ti informiamo che, avendo rilevato un tuo lungo periodo di inattivita',
abbiamo disabilitato la tua mailbox dalla ricezione di nuovi messaggi
ed il suo contenuto e' stato cancellato.
....."

:eek:

Ma in base a cosa sanno che io non utilizzo la mail da un "lungo periodo di inattività"? Quando mando minimo 3-4 mail al giorno di cui l'ultima mandata esattamente ieri mattina??!!!
Adesso ho perso un sacco di mail importantissime, tra fatture di ebay, mail con i miei dati di registrazione ai vari siti e negozi, mail di pay pal, documenti ecc. ecc.

Cosa posso fare oltre a mandare una bella mail di invelenamento allo stato brado?
Credo di aver diritto a qualche forma di risarcimento per il danno creatomi, perchè per quanto mi riguarda si tratta di un vero e proprio danno. Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
Grazie

REPERGOGIAN
29-03-2005, 12:56
Originariamente inviato da wilddog
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
Grazie

si

da oggi usa un client di posta

thunderbird o outlook
cosi' scarichi le mail sul tuo pc

mauriz83
29-03-2005, 13:00
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
si

da oggi usa un client di posta

thunderbird o outlook
cosi' scarichi le mail sul tuo pc
E perchè dovrebbe,che li danno a fare mille mila GB di spazio per le email se poi uno se le scarica sul pc?e se poi deve formattare il disco non trovi che sia fastidioso farsi un backup ogni volta?Cmq dovresti reclamare,vedi se riescono a recuperare il tutto,se non ci riescono parla con qualche amico avvocato.

REPERGOGIAN
29-03-2005, 13:24
Originariamente inviato da mauriz83
E perchè dovrebbe,che li danno a fare mille mila GB di spazio per le email se poi uno se le scarica sul pc?

+ sicuro
+ veloce

raceman
29-03-2005, 14:07
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
+ sicuro
+ veloce
Scusa ma secondo te è più sicuro scaricare la posta sul tuo pc, piuttosto che leggerla direttamente dal server, per esempio con una connessione IMAP??
Io credo che sia più sicuro il contrario. Inoltre hai la possibilità di accedere alla stessa mail da più postazioni, es. se hai più pc (uno in ufficio ed uno a casa) o se hai bisogno di reperire dati nella tua cartella in giro tramite un palmare. E' molto meglio un IMAP, che scaricare su un pc il messaggio e poterlo leggere solo su quel pc.
Poi ognuno la pensa come vuole.;)

wilddog
29-03-2005, 14:11
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
si

da oggi usa un client di posta

thunderbird o outlook
cosi' scarichi le mail sul tuo pc
Hai anche ragione, infatti io lo uso outlook, però non essendo un cliente libero non posso scaricare la posta (almeno non mi sembra si possa, ho provato varie volte a configurare ma non ci sono mai riuscito).
E comunque outlook o no è un grave errore che hanno fatto loro, almeno potevano mandarmi un'avviso e mi salvavo il tutto, invece mi sono ritrovato senza niente di punto in bianco...

REPERGOGIAN
29-03-2005, 14:12
per usare il client con gestori diversi usa freepops

per ora mi và con tutti, solo ciaoweb nn riesco ad adattarlo

REPERGOGIAN
29-03-2005, 14:13
http://freepops.sourceforge.net/it/info.shtml


http://www.attivissimo.net/howto/freepops/freepops_tinit.htm

REPERGOGIAN
29-03-2005, 14:18
Originariamente inviato da raceman
Scusa ma secondo te è più sicuro scaricare la posta sul tuo pc, piuttosto che leggerla direttamente dal server, per esempio con una connessione IMAP??
Io credo che sia più sicuro il contrario. Inoltre hai la possibilità di accedere alla stessa mail da più postazioni, es. se hai più pc (uno in ufficio ed uno a casa) o se hai bisogno di reperire dati nella tua cartella in giro tramite un palmare. E' molto meglio un IMAP, che scaricare su un pc il messaggio e poterlo leggere solo su quel pc.
Poi ognuno la pensa come vuole.;)

tutto dipende da come ti serve
io avevo suggerito per un utilizzo casalingo

cmq se poi i gestori di posta ti fanno questi scherzi
tu la posta nn la leggi proprio +.

montecristo77
29-03-2005, 14:51
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
tutto dipende da come ti serve
io avevo suggerito per un utilizzo casalingo

cmq se poi i gestori di posta ti fanno questi scherzi
tu la posta nn la leggi proprio +.

Ma perché scaricarla sul client e lascirla contemporaneamente anche sul sito vi fa schifo?!?

REPERGOGIAN
29-03-2005, 14:52
Originariamente inviato da montecristo77
Ma perché scaricarla sul client e lascirla contemporaneamente an che sul sito vi fa schifo?!?

e chi ha detto il contrario?
:D

Leron
29-03-2005, 16:19
Originariamente inviato da montecristo77
Ma perché scaricarla sul client e lascirla contemporaneamente anche sul sito vi fa schifo?!?
giusto

magari abbinando il sistema a thunderbird portatile su chiavetta usb così puoi avere il tuo client dove e come vuoi