Entra

View Full Version : Mandrakelinux


Wolv3rin3
29-03-2005, 10:57
Innanzitutto salve a tutti,sono nuovo,ma e da un po che seguo il forum.
volevo subito chiedervi una cosuccia.
ieri ho istallato linux mandrake nel mio portatile.le fasi dell'istallazione e del partizionamento non mi erano molto chiare ma alla fine sono riuscito ad andare avanti.non ho creato una partizione di swap,o come si scrive.ah c'e da premettere che in questo portatile ho istallato windows.
cmq alla fine ho istallato linux in un'altra partizione.al mometo pero di accedere mi fermo.....metto il login, la passworsd, ma poi non so cosa devo mettere nell'altro campo.cioe mettendo solo login e password non riesco ad accedere al sistema.
che fare?mi sapete dare una mano?
secondo voi ho istallato bene linux o c'erano dei passi che dovevo seguire per forse e che io magari non ho fatto?
Ragazi vi ringrazio anticipatamente della disponibilita......:D :D :D :) :) :) :) :) :)

ingeniere
29-03-2005, 11:09
Hai bisogno, di esperienza è chiaro...
Ci devi dare qualche informazione in più: innanzi tutto hai avuto errori durante l'installazione o tutto è andato bene (qualcosa ti è sembrato strano?)?
Poi ci devi dire quali dm (desktop manager) o wm (window manager) hai installato (kde, gnome, etc.) e poi ancora come è fatta la finestra di login (penso che tu stia usando mdkdm ma non ne sono sicuro).
Se hai voglia io sono in rete e puoi fare la procedura in diretta, almeno ti dico passo passo le cose da fare.
vedi tu

Wolv3rin3
29-03-2005, 11:41
ciao ingeniere,
la schermata in cui mi dice di inserire login e password e quell'altra cosa e in stile dos.credo cmq che sia desktop manager,ma non ne sono sicuro perche per me le opzioni erano tutte nuove e ne ho scelto una a caso.per quanto riguarda kde, gnome, etc.. non ne ho idea....
sn disposto anche a reistallare linux come si dovrebbe.
cmq non mi ha dato nesun errore nelll'istallazione....:)

ilsensine
29-03-2005, 11:45
Si è "scordato" di configurarti l'interfaccia grafica.

Puoi attivare l'interfaccia grafica eseguendo il comando "startx". Provaci, ma probabilmente non funzionerà. Cosa fare quindi? Entra come utente "root" (la password ti è stata chiesta in fase di installazione) ed esegui questo programma:
XFdrake (occhio a XF maiuscole)
ti guiderà nell'impostazione dello schermo.

nb da console il computer si spegne con "halt".

Wolv3rin3
29-03-2005, 11:49
Originariamente inviato da ilsensine
Si è "scordato" di configurarti l'interfaccia grafica.

Puoi attivare l'interfaccia grafica eseguendo il comando "startx". Provaci, ma probabilmente non funzionerà. Cosa fare quindi? Entra come utente "root" (la password ti è stata chiesta in fase di installazione) ed esegui questo programma:
XFdrake (occhio a XF maiuscole)
ti guiderà nell'impostazione dello schermo.

nb da console il computer si spegne con "halt".

grazie dell'aiuto.adesso provo subito.
una cosa ma senza la partizione di swap va bene lo stesso?a che serve?
:confused: :confused: :confused:

ilsensine
29-03-2005, 11:51
Più o meno quello a cui serve il file di swap sotto windows ;)

Wolv3rin3
29-03-2005, 15:49
Allora....
sono riuscito ad entrare in linux,cioe nella schermata grafica.
adesso vorrei disistallarlo per reinstallarlo di nuovo con i vostri consigli.mettero una partizione di swap.cosa mi consigliate di fare per l'istallazione?
:) :) :) GRAZIE:) :) :)

ilsensine
29-03-2005, 16:07
Non è necessario reinstallare per aggiungere lo swap. Esegui il programma(*) "diskdrake", lo trovo più facile di Partition Magic.

nb Stai creando una nuova partizione, _quindi_ accertati di non avere dati importanti senza backup.


(*) Apri una console, diventa root eseguendo il programma "su", quindi lancia diskdrake. Allo stesso tool puoi accedere da qualche parte tramite il centro di controllo Mandrake.

ingeniere
29-03-2005, 16:12
Dicci capacità del disco...
Intanto di dico che per un linux tipo io di solito lascio 15-20Gb di spazio, formattato in ext3.
La partizione di swap classica è da circa 600 Mb, formattata con il filesystem swap (swap è circa la memoria virtuale di findus).
Il resto del disco a tuo piacere...
In questo modo puoi installare tranquillamente, ricordandoti la dimensione della dimensione in ext3 così da non sbagliarti quando gli selezioni la partizione in cui installare.
Hai un desktop o un notebook?
serve per altre impostazioni...

Wolv3rin3
29-03-2005, 16:14
Originariamente inviato da ilsensine
Non è necessario reinstallare per aggiungere lo swap. Esegui il programma(*) "diskdrake", lo trovo più facile di Partition Magic.

nb Stai creando una nuova partizione, _quindi_ accertati di non avere dati importanti senza backup.


(*) Apri una console, diventa root eseguendo il programma "su", quindi lancia diskdrake. Allo stesso tool puoi accedere da qualche parte tramite il centro di controllo Mandrake.

scusa ma per quanto riguarda kde, gnome, e gli altri va bene come ho fatto?c'e da dire che non so nemmeno cosa siano. e per quanto rigarda dm (desktop manager) o wm (window manager)?va bene cosi?non ricordo nemmeno quale ho selezionato.cosa sarebbe cambiato?
cmq adesso inizio a fare la partizione
grazie sempre......:D :D :D

scusate le mie mille domande ma sn proprio a terra con linux,ma devo impararlo per forza e presto.....:mc:

ilsensine
29-03-2005, 16:18
Originariamente inviato da Wolv3rin3
scusa ma per quanto riguarda kde, gnome, e gli altri va bene come ho fatto?c'e da dire che non so nemmeno cosa siano. e per quanto rigarda dm (desktop manager) o wm (window manager)?va bene cosi?non ricordo nemmeno quale ho selezionato.cosa sarebbe cambiato?

...?
http://www.google.it/language_tools?hl=it
:oink:

ingeniere
29-03-2005, 16:18
sarebbe cambiato che esiste il comando "startkde" che ti permetteva di accedere direttamente a kde.
Comunque ora tu stai usando che cosa? in linux riesci a logarti e ad entrare in un windows manager, cioè ti trovi davantia che cosa?
dettagli

Wolv3rin3
29-03-2005, 16:25
io mi trovo davanti ad una schermata tipo windows.sono riuscito a loggarmi ma con l'accuont root. credo di essere in kde 3.2,lo leggo dal pulsante dove ci sono le applicazioni,c'e scritto li.

ilsensine
29-03-2005, 16:26
Originariamente inviato da Wolv3rin3
io mi trovo davanti ad una schermata tipo windows.sono riuscito a loggarmi ma con l'accuont root. credo di essere in kde 3.2,lo leggo dal pulsante dove ci sono le applicazioni,c'e scritto li.
Sì, probabile. kde è il de di default della mdk. Non ho ben capito qual'era la tua domanda...

nb non usare linux da root. Creati un profilo utente "normale".

Wolv3rin3
29-03-2005, 16:29
Originariamente inviato da ingeniere
Dicci capacità del disco...
Intanto di dico che per un linux tipo io di solito lascio 15-20Gb di spazio, formattato in ext3.
La partizione di swap classica è da circa 600 Mb, formattata con il filesystem swap (swap è circa la memoria virtuale di findus).
Il resto del disco a tuo piacere...
In questo modo puoi installare tranquillamente, ricordandoti la dimensione della dimensione in ext3 così da non sbagliarti quando gli selezioni la partizione in cui installare.
Hai un desktop o un notebook?
serve per altre impostazioni...

15-20 gb? io l'ho istallato in 3 giga a stento......
devo aumentarla?
cmq ho un notebook.


:mc: :mc: :mc: :mc:

Wolv3rin3
29-03-2005, 16:31
Originariamente inviato da ilsensine
Sì, probabile. kde è il de di default della mdk. Non ho ben capito qual'era la tua domanda...

nb non usare linux da root. Creati un profilo utente "normale".

ok adesso creo un profilo normale....

ingeniere
29-03-2005, 16:34
Evviva, ora è più facile.
A questo punto devi seguire la procedura che ti ha detto ilsensine per creare lo swap (se proprio vuoi...) magari andando in configure your computer (lo trovi nel menu) e selezionando la parte relativa alle partizioni, facendo prima una copia di eventuali documenti importanti in altre eventuali partizioni (dico eventuali perchè non so se ne hai).
Prima di fare quello, però, io ti direi di andare in configure your computer e andare a selezionare kdm nella sezione Sistema-Gestore degli accessi.
Dopo di che riavvia il computer e se non va il login grafico rifai la procedura che hai fatto questa volta e posta di nuovo.
Buona fortuna


Appena letto i tuo messaggio successivo
Allargherai più avanti la partizione, ma prima o poi dovrai farlo...

ilsensine
29-03-2005, 16:40
Originariamente inviato da ingeniere
Allargherai più avanti la partizione, ma prima o poi dovrai farlo...
Ecco, questa è l'unica cosa da non fare in questo caso, pena la "morte" del bootloader ;)

ingeniere
29-03-2005, 16:43
"linux rescue" mai sentito??? :eek: :confused: ;)
e poi dipende da cosa si fa, anche modificando le altre partizioni, dipende da dove ha installato il bootloader... :sofico:
un po' di brivido e di rischio ci vuole sempre...

ilsensine
29-03-2005, 16:43
Mi ero scordato una cosa: probabilmente diskdrake non ti farà ridimensionare la partizione di linux per fare spazio allo swap, in quanto la partizione è in uso. Puoi però farlo tramite il cd di boot della Mandrake, facendo "finta" di effettuare una installaizone, ed utilizzando lo strumento di gestione delle partizioni (che altro non è che lo stesso diskdrake) per effettuare l'operazione. Fatto tutto, riavvia senza troppi complimenti.

Wolv3rin3
29-03-2005, 16:50
Originariamente inviato da ingeniere
Evviva, ora è più facile.
A questo punto devi seguire la procedura che ti ha detto ilsensine per creare lo swap (se proprio vuoi...) magari andando in configure your computer (lo trovi nel menu) e selezionando la parte relativa alle partizioni, facendo prima una copia di eventuali documenti importanti in altre eventuali partizioni (dico eventuali perchè non so se ne hai).
Prima di fare quello, però, io ti direi di andare in configure your computer e andare a selezionare kdm nella sezione Sistema-Gestore degli accessi.
Dopo di che riavvia il computer e se non va il login grafico rifai la procedura che hai fatto questa volta e posta di nuovo.
Buona fortuna


Appena letto i tuo messaggio successivo
Allargherai più avanti la partizione, ma prima o poi dovrai farlo...

non c'e una sezione gestore degli accessi in sistema.
dove lo seleziono kdm?

ingeniere
29-03-2005, 17:02
Non c'è una specie di semaforo???:eek:

Wolv3rin3
29-03-2005, 17:13
Originariamente inviato da ingeniere
Non c'è una specie di semaforo???:eek:
si si ok.fatto....
se posso voglio chiederti un'altra cosa.
mi dice di istallare File multimediale Shockwave Flash.una volta collegato al sito lo scarico,ma come faccio ad eseguirlo?lo devo salvare o aprire direttamente?ho provato in tutti e due i modi ma nn succede niente.ogni volta che apro questo sito mi dice sempre di istallarlo....
:mc: :mc:

ingeniere
29-03-2005, 17:16
in che formato è quello che ti dice di scaricare???

Wolv3rin3
29-03-2005, 17:22
Originariamente inviato da ingeniere
in che formato è quello che ti dice di scaricare???


è .tar.gz

ingeniere
29-03-2005, 17:24
-scarica il file
-salvalo sul desktop
-clic con il desktop - apri con ark
-estrai i file nella cartella home
-dimmi se c'è un file "configure" o un file "install"

Wolv3rin3
29-03-2005, 17:26
c'e un file che si chiama cosi
flashplayer-installer

ingeniere
29-03-2005, 17:30
prova a cliccarci sopra due volte e vedi cosa capita...

Wolv3rin3
29-03-2005, 17:56
quando ci clicco 2 volte su non succede nulla.si modifica solamente il percorso

da cosi
file:/home/giovanni/Macromedia/install_flash_player_7_linux
a cosi
file:/home/giovanni/Macromedia/install_flash_player_7_linux/flashplayer-installer

:confused: :confused:

ingeniere
30-03-2005, 06:25
Apri la konsole (che trovi nel menu)
scrivi
"./home/giovanni/Macromedia/install_flash_player_7_linux/flashplayer-installer"
e poi premi invio
dovrebbe farti tutto lui, dunque segui le istruzioni che ti da e di sì a tutte le domande... ;)