PDA

View Full Version : Nvidia Geforce 6600 PEAK agp 128Mb


maturin
29-03-2005, 10:52
Salve a tutti, sono nuovo del forum, ho visto che in molti hanno preso questa scheda.

Io l'ho comprata senza tante aspettative, ma poi mi sono ricreduto.
Con il solo Rivatuner sono riuscito a portarla a 535/700 da 300/500!!!

Con il mio vecchio XP-2800 @2300mhz faccio 3000 punti al 3dmark05; 7000 al 3d mark03; e 45.500 ad Aquamark. (FW ExtremeG 76.10)

Ho letto in giro che facendo un Vmod alla scheda (con una semplice matita) si può incrementare e stabilizzare l'overclock.
Ma tutte le mod che ho visto si riferiscono a schede con layout molto diversi da quello della PEAK, per cui non riesco ad identificare le resistenze su cui intervenire e dato che non sono un esperto di elettronica ho paura di friggere tutto.

Qualcuno lo ha già fatto o ha qualche idea di come fare?

Ho provato anche a modificare il bios con Nibitor2.0 portando il voltaggio a 1.4, ma poi non riesco a flashare la eeprom, nvflash5.13 mi dice che c'è in "device mismatch error" o qualcosa di simile.

Poi ho letto anche (sperando di avere capito bene) che queste schede non controllano i voltaggi dal bios, per cui anche flashando con un bios modificato non si ottengono variazioni de voltaggi vcore e vmem.


Qualcuno può confermare quanto ho scritto e ha voglia di darmi una mano?

Un ringraziamento anticipato a tutti.

dodo88
29-03-2005, 11:34
Originariamente inviato da maturin
Salve a tutti, sono nuovo del forum, ho visto che in molti hanno preso questa scheda.

Io l'ho comprata senza tante aspettative, ma poi mi sono ricreduto.
Con il solo Rivatuner sono riuscito a portarla a 535/700 da 300/500!!!

Con il mio vecchio XP-2800 @2300mhz faccio 3000 punti al 3dmark05; 7000 al 3d mark03; e 45.500 ad Aquamark. (FW ExtremeG 76.10)

Ho letto in giro che facendo un Vmod alla scheda (con una semplice matita) si può incrementare e stabilizzare l'overclock.
Ma tutte le mod che ho visto si riferiscono a schede con layout molto diversi da quello della PEAK, per cui non riesco ad identificare le resistenze su cui intervenire e dato che non sono un esperto di elettronica ho paura di friggere tutto.

Qualcuno lo ha già fatto o ha qualche idea di come fare?

Ho provato anche a modificare il bios con Nibitor2.0 portando il voltaggio a 1.4, ma poi non riesco a flashare la eeprom, nvflash5.13 mi dice che c'è in "device mismatch error" o qualcosa di simile.

Poi ho letto anche (sperando di avere capito bene) che queste schede non controllano i voltaggi dal bios, per cui anche flashando con un bios modificato non si ottengono variazioni de voltaggi vcore e vmem.


Qualcuno può confermare quanto ho scritto e ha voglia di darmi una mano?

Un ringraziamento anticipato a tutti.
FRATELLO ALT!!!! BLOCCA TUTTO!!!
NON DEVI ALZARE IL CLOCK DOVE DICE 300/500 XKE' QUESTO E' IL CLOCK 2D.... MA DEVI ALZARE IL CLOCK 3D DOVE DICE 500/500.... VEDRAI CHE ARRIVERAI SENZA PROBLEMI A 580/1020!!!! CIAUZ

andrineri
29-03-2005, 11:48
Originariamente inviato da dodo88
FRATELLO ALT!!!! BLOCCA TUTTO!!!
NON DEVI ALZARE IL CLOCK DOVE DICE 300/500 XKE' QUESTO E' IL CLOCK 2D.... MA DEVI ALZARE IL CLOCK 3D DOVE DICE 500/500.... VEDRAI CHE ARRIVERAI SENZA PROBLEMI A 580/1020!!!! CIAUZ

guarda che ha una 6600 liscia che ha il core a 300MHz di default.

le memorie sono semplici DDR (non GDDR3 come nella GT), con frequenza di 500-600MHz di base.

dodo88
29-03-2005, 11:52
Originariamente inviato da andrineri
guarda che ha una 6600 liscia che ha il core a 300MHz di default.

le memorie sono semplici DDR (non GDDR3 come nella GT), con frequenza di 500-600MHz di base.
sorry.... pensavo fosse una 6600GT.......
e non gli bastano oltre 200mh di overclock?!!!

maturin
29-03-2005, 15:07
ciao ragazzi,
grazie per l'interessamento, ma credo di avere fatto tutto quanto possibile per spremerla al massimo senza modifiche (a parte dei dissipatori sulle memorie - samsung 4.0 -, aver fissato meglio il dissipatore sulla gpu e aver aggiunto una ventolina di sostegno alla stessa gpu :))
le memorie vanno a 250 - 500 in ddr
Quello che cerco è un vmod per portate l'alimentazione da 1.30 almeno a 1.45 - 1.50 (se regge)

In altri luoghi sul web ho visto che si riesce a raggiungere e tenere i 600 di core "smatitando" una resistenza sulla scheda, ma quale?
La PEAK ha un layout diverso da tutte quelle che ho visto in giro.

per dodo88:
se bastasse sarei ancora con il mio Commodore VIC20 del 1982 :D , ma come penso sia per tutti quelli che postano in questa sezione, l'acquisto di un "aggeggio" è solo l'inizio del divertimento :cool: ....o no?!?!
Grazie comunque per la Tua attenzione.

Forza ragazzi, ci sarà pure qualche smaliziato perditempo tra voi ???!!!;)

dodo88
29-03-2005, 15:49
Originariamente inviato da maturin
ciao ragazzi,
grazie per l'interessamento, ma credo di avere fatto tutto quanto possibile per spremerla al massimo senza modifiche (a parte dei dissipatori sulle memorie - samsung 4.0 -, aver fissato meglio il dissipatore sulla gpu e aver aggiunto una ventolina di sostegno alla stessa gpu :))
le memorie vanno a 250 - 500 in ddr
Quello che cerco è un vmod per portate l'alimentazione da 1.30 almeno a 1.45 - 1.50 (se regge)

In altri luoghi sul web ho visto che si riesce a raggiungere e tenere i 600 di core "smatitando" una resistenza sulla scheda, ma quale?
La PEAK ha un layout diverso da tutte quelle che ho visto in giro.

per dodo88:
se bastasse sarei ancora con il mio Commodore VIC20 del 1982 :D , ma come penso sia per tutti quelli che postano in questa sezione, l'acquisto di un "aggeggio" è solo l'inizio del divertimento :cool: ....o no?!?!
Grazie comunque per la Tua attenzione.

Forza ragazzi, ci sarà pure qualche smaliziato perditempo tra voi ???!!!;)
GIUSTO...SPREMI AL MAX LA TUA 6600!!!!

maturin
29-03-2005, 16:01
sono ancora io,
scusa ma la tua 6600gt va a 600 di core senza problemi e senza alcuna mod ?

Sapresti dirmi che voltaggi ha ?

Ti chiedo questo perché credo che a parte le memorie
:( per il resto le schede sono uguali, e credo che il problema della mia sia che non ha abbastanza alimentazione (1.30 volt) per reggere oltre i 535 mhz (con aquamark3 regge i 550 di core, ma con 3dmark05 si blocca o va lentissima).

Ciao e grazie ancora

dodo88
29-03-2005, 16:19
Originariamente inviato da maturin
sono ancora io,
scusa ma la tua 6600gt va a 600 di core senza problemi e senza alcuna mod ?

Sapresti dirmi che voltaggi ha ?

Ti chiedo questo perché credo che a parte le memorie
:( per il resto le schede sono uguali, e credo che il problema della mia sia che non ha abbastanza alimentazione (1.30 volt) per reggere oltre i 535 mhz (con aquamark3 regge i 550 di core, ma con 3dmark05 si blocca o va lentissima).

Ciao e grazie ancora
SI SENZA PROBLEMI!!! FORSE IL PROBLEMA DELLA TUA 6600 POTREBBE ESSERE LA TEMPERATURA!!!

maturin
29-03-2005, 16:27
Potrebbe essere anche un problema di temperatura, ma va a sapere che temperatura raggiunge dal momento che non ha il sensore o non è attivato dal bios.

Forse dovrei provare con un nuovo dissi+ventola

Grazie ancora.

P.s. se e quando hai tempo daresti un'occhiata ai voltaggi tramite Rivatuner o tramite sul bios: dovresti essere a 1.4 o più se non erro.

dodo88
30-03-2005, 13:26
Originariamente inviato da maturin
Potrebbe essere anche un problema di temperatura, ma va a sapere che temperatura raggiunge dal momento che non ha il sensore o non è attivato dal bios.

Forse dovrei provare con un nuovo dissi+ventola

Grazie ancora.

P.s. se e quando hai tempo daresti un'occhiata ai voltaggi tramite Rivatuner o tramite sul bios: dovresti essere a 1.4 o più se non erro. tra un po io compro lo zalman...va ke è una bomba..... temperature inferiori di 20°!!!!!
se mi dici da dove si vede il voltaggio... lo faccio con piacere... ciauz:D

maturin
30-03-2005, 15:53
ciao,
io oggi provo a montarci il dissi del mio athlon xp-2800 (se riesco a fissarlo :) ), ma forse dovrò ricorrere anche io a soluzioni più efficaci (Zalman o simile)

Per vedere i voltaggi, dal Rivatuner l'icona con la lente ed il pc, ti dà tutte le informazioni del bios della scheda comprese le frequenze di default e quelle di overclock e i voltaggi a 2D e 3D.
Non posso essere più preciso xché il pc da cui scrivo è preistorico e non ho su ne Rivatuner ne altro.
Comunque non ti preoccupare non è così importante.

Piuttosto ti può interessare questo:

http://www.vr-zone.com.sg/?i=1636&s=1

non male è? :eek:

Ciao e vai di matita

P.S. cerco sempre qualcuno che ha idea di come Vmoddare la 6600 (non-GT) PEAK ---- MA SONO L'UNICO AD AVERLA ??? :confused:

dodo88
31-03-2005, 16:04
Originariamente inviato da maturin
ciao,
io oggi provo a montarci il dissi del mio athlon xp-2800 (se riesco a fissarlo :) ), ma forse dovrò ricorrere anche io a soluzioni più efficaci (Zalman o simile)

Per vedere i voltaggi, dal Rivatuner l'icona con la lente ed il pc, ti dà tutte le informazioni del bios della scheda comprese le frequenze di default e quelle di overclock e i voltaggi a 2D e 3D.
Non posso essere più preciso xché il pc da cui scrivo è preistorico e non ho su ne Rivatuner ne altro.
Comunque non ti preoccupare non è così importante.

Piuttosto ti può interessare questo:

http://www.vr-zone.com.sg/?i=1636&s=1

non male è? :eek:

Ciao e vai di matita

P.S. cerco sempre qualcuno che ha idea di come Vmoddare la 6600 (non-GT) PEAK ---- MA SONO L'UNICO AD AVERLA ??? :confused:
9415!!!!! roba da pazzi... anke più della 6800!!!!! forza 6600!!!!!

dodo88
31-03-2005, 16:18
anke oltre 10000..... è quasi una 6800GTina.....

maturin
31-03-2005, 17:49
Altra domanda:

C'è qualcuno che ha provato ad attivare il monitor della temperatura flashando il BIOS della 6600 128mb Agp PEAK ?

Ci sarà li sotto il sensore della temperatura ?

Io ci ho provato un paio di volte ma Nvflash mi dà sempre un errore, e ho paura di sfasciare la scheda definitivamente.

Se qualcuno lo ha già fatto potrebbe gentilmente darmi una conferma?

Grazie.

Rasko79
31-03-2005, 19:14
ciao, io con Rivatuner riesco solo ad arrivare al 50% di overclock a fondo barra, come si fa ad andare oltre con la cpu?

maturin
01-04-2005, 11:46
Originariamente inviato da Rasko79
ciao, io con Rivatuner riesco solo ad arrivare al 50% di overclock a fondo barra, come si fa ad andare oltre con la cpu?

Ciao, devi aumentare il limite di estensione dell'overclock tramite i settaggi sul pannello Power User, ma ora non mi ricordo quali sono parametri da settare. Mi sembra "maxclklimit" o qualcosa di simile in uno dei registri.
Ora non posso controllarlo, appena ho tempo li guardo e te li posto.
Comunque prova a curiosare sul pannello Power User di Rivatuner e leggiti gli Help dei vari settaggi, vedrai che lo trovi.

Io ora vado a 535 / 700, sono riuscito a flashare il bios dopo averlo modificato con Nibitor 2.0 e ho attivato il sensore della temperatura :D (chissà perché lo mettono e po non lo attivano?) ed ho modificato il voltaggio a 1.4, ma non ho miglioramenti apprezzabili, credo che sia confermato che il voltaggio non è controllato dal Bios, ma via hardware.

Appena ho tempo mi segno tutte le impostazioni che ho cambiato e le posto.

Ciao.

p.s. occhio al dissipatore perché per risparmiare lo hanno fissato malino e il mio è sceso di temperatura appena ho inserito quattro bulloncini sotto le molle delle viti a pressione per aumentare l'aderenza con la Gpu. Ora la temperatura a riposo è 44° e quella in carico intorno a 58°/60° e la scheda è stabile

P.S. 2 cerco ancora qualcuno esperto di Vmod che sappia quale resistenza controlla il voltaggio della Gpu - Forza ragazzi non abbiate paura :)

Rasko79
01-04-2005, 13:17
Ciao, grazie della guida. Ho trovato la voce per overcloccare di più, purtroppo nel test non mi supera la frequenza di 472 per il core e 667 per la ram. In genere, quando giocavo, settavo 450 e 651, senza problemi.

Il mio dissipatore sembre fissato bene, non si sposta provando a smuoverlo un pò. Dici che mi convine attivare anche a me il sensore della temperatura? Fino a quanti grandi non si rischia la fusione? :D

maturin
01-04-2005, 15:41
ciao di nuovo,
tramite rivatuner puoi disabilitare, se vuoi, anche il test per l'overclock e spingere il proc. sopra i 500 (come la GT dato che la gpu è esattamente uguale alla sorella maggiore :D ).
Per la temperatura, non so con precisione quali sono i limiti, a me intorno ai 90° si blocca (avevo messo su l'ex dissipatore del mio athlon-xp 2800 ma andava peggio e la temp. saliva a riposo sopra i 60°) però considerà che io ho disabilitato il throttling per cui la mia gira costantemente a 535/695 sia in 2D che in 3D ma è stabile come una roccia intorno ai 45°/58° (riposo/carico), e non si è mai bruciata
:D .
Mi chiedi se è il caso di moddare il bios? Non so che dirti. Io prima di farlo ho tentennato parecchio xché non sono un'esperto e Nvflash mi dava un'errore xche secondo lui il bios che volevo mettere era diverso da quello residente ed avevo paura di uccidere la scheda. Comunque alla fine ho chiuso gli occhi e tutto bene. Se hai sangue freddo a sufficienza puoi provare, il tutto comunque solo per sapere quanto scalda, non si ottengono altri benefici. Vedi tu...

Se puoi, mi diresti che punteggi fai ai vari benchmark, giusto per un confronto con i miei: ( Driver forceware ExtremeG 76.41)

3dmark01 14800
3dmark03 7000
3dmark05 3000
Aquamark3 45.000

Grazie e ciao

Rasko79
01-04-2005, 16:12
Ciao, portando il bus a 250 a 2 ghz di frequenza e gpu/ram a 450/651 avevo totalizzato 6641 al 3d mark 2003, gli altri non li ho fatti, tranne il 3d mark 2001 tempo fa ma tutto a default, con i settaggi al minimo, 11570. Purtroppo alzando il bus verso i 300, mi saltava il quarto benchmark del 2003, mother nature. Uso i 71.84 ufficiali, con quelli modificati vedo costantemente lo schermo ad 8 bit...

Riguardo alla bios, non ho tutto questo sangue freddo... se lo flasho male mi lancio dalla finestra :)

Ciao e grazie a te

pupgna
18-04-2005, 13:20
ciao


io ho una 6600 della peak

ti volevo chiedere come si fa a sbloccare il sensore temperatura?!

maturin
19-04-2005, 10:02
ciao


io ho una 6600 della peak

ti volevo chiedere come si fa a sbloccare il sensore temperatura?!


Ciao, per attivare il sensore devi fare una copia del bios della scheda (con nvflash o simili), poi devi aprirlo con Nibitor ed attivare il sensore (c'è un comando apposito). Poi lo salvi con un'altro nome e lo "flashi" di nuovo sulla scheda con l'opzione "-4 -5 -6 newbios.rom" usando un floppy bootabile su cui hai salvato Nvflash.
Se ti posso dare un consiglio salvati sullo stesso floppy anche il backup del bios originale perché se qualcosa va storto rimani al buio.
Fatti un file (ad es. fix.bat) in cui metti la riga nvflash -4 -5 -6 "backup.rom" cosicché se resti a piedi fai di nuovo il boot e al buio gli dai il comando "fix.bat" in modo che il PC ti riprograma la eeprom col vecchio bios (ci sono dei comandi che automatizzano la procedura di flash - mi sembra -y -a - ma non mi ricordo bene, dai un'occhiata su www.mvktech.net, li c'è tutto.
Leggiti bene come si usa Nvflash prima di fare il tutto perché l'operazione non è priva di rischi; a me comunque ha funzionato bene.

Ciao e in bocca al lupo
Maturin

pupgna
19-04-2005, 11:07
grazie

non sono proprio una cima....e non so se lo farò
non vorrei rischiare


anche perchè non ho ben chiara la procedura per creare il file fix.bat....da utilizzare in caso di necessità!

Niko
19-04-2005, 11:31
Scheda 6600 liscia peak 128mb

3dmark 2003 :

300/500 :4958
450/610 :6376
470/610 :5299
480/630 :5324


salgo di core e il punteggio si abbassa, come mai?

maturin
19-04-2005, 11:31
grazie

non sono proprio una cima....e non so se lo farò
non vorrei rischiare


anche perchè non ho ben chiara la procedura per creare il file fix.bat....da utilizzare in caso di necessità!

Ciao, quella è la parte più facile, basta che apri Notepad e scrivi:
Nvflash -4 -5 -6 backup.rom

salvi il documento come fix.txt e poi lo rinomini in fix.bat, lo copi sul floppy bootabile (con sopre nvlflashe il gioco è fatto.

poi fai un'altro file con "nvflash -4 -5 -6 newbios.rom" e lo salvi come flash.txt, lo rinomini come flash.bat e lo copi sul floppy

Per me la cosa migliore è farsi due file .bat uno con la procedura di flash e uno con quella di fix che untano ai due bios che avrai copiato sul floppy: sia il backup.rom che il newbios.rom

Poi avvii col disco di boot e scrivi flash.bat, se tutto va bene nvflash ti riconosce la eeprom, la cancella, la riprogramma col nuovo bios e poi ti chiede di riavviare. Se qualcosa dovesse andare storto scrivi fix.bat e tutto dovrebbe tornare come prima.

Però se non te la senti lascia stare perché qualche rischio potrebbe esserci e alla fine, a meno che non vuoi torturare la scheda, il sensore della temp. non serve a un granche.

Vedi tu,
Ciao, Maturin

p.s. dovresti vedere (se trovo un pò di tempo lo farò io) quali sono i comandi per rendere automatica la procedura perché se sei al buio non puoi vedere se il pc ti chiede di premere invio o di riavviare. Per riavviare usa ctrl+alt+canc che è meglio (togli il floppy ovviamente :D )

maturin
19-04-2005, 11:38
Scheda 6600 liscia peak 128mb

3dmark 2003 :

300/500 :4958
450/610 :6376
470/610 :5299
480/630 :5324


salgo di core e il punteggio si abbassa, come mai?

Ciao, non è che ti va in throttle ?,
io non ho grossi aumenti di prestazioni oltre una certa soglia, ma a 530/690 mi prende quasi i 7000 punti (lod +1 su rivatuner) col mio povero Athlon xp 2800+ @ 3200+.
Ora comunque ho dei problemi di compatibilità con la MB Asus a7v880. Mi da grafica corrotta e un sacco di artefatti, non so se dipende da problemi di compatibilità col chip VIA KT880 oppure ho fuso la VGA :eek:

Devo studiare.
Ciao Maturin

sbaffo
20-04-2005, 00:11
guardando il sito da te consigliato mvktech.com proprio oggi c'è in evidenza un thread "Palit 6600 mod BIOS" (http://www.mvktech.net/component/option,com_simpleboard/Itemid,34/func,view/id,13946/catid,13/limit,10/limitstart,0/) che parla di come alzare il voltaggio da bios e c'è anche il bios già moddato o le modifiche da fare in esadecimale oltre 1.4v. Dalle foto la Palit (http://www.palit.com.tw/en/products/nv_geforce6600.htm) (pci-e) è identica alla Peak, quindi forse anche le agp (http://www.palit.com.tw/en/products/nvvga_6600.html) e i bios sono intercambiabili.:mc: (la foto sul sito peakhardware è della pci-e (http://www.peakhardware.com/downloads/nvidia-geforce6600/nvidia-geforce6600-128_spec.pdf) anche se è sotto agp (http://www.peakhardware.com/products/index.aspx?productName=GeForce%206600%20128MB#) ) confermate?

Oltre al metodo del dischetto dos ho scoperto che esiste un software per flashare il bios delle Gigabyte (http://www.giga-byte.it/VGA/Default.htm) rimanendo in Windows, si chiama @vga (http://www.giga-byte.it/VGA/FileList/NewTech/tech_20041004_AtVGA.htm), e credo che sia più sicuro. Qualcuno sa dove si può scaricare?
E se si può fare anche con le altre?
Ciao

maturin
20-04-2005, 10:40
guardando il sito da te consigliato mvktech.com proprio oggi c'è in evidenza un thread "Palit 6600 mod BIOS" (http://www.mvktech.net/component/option,com_simpleboard/Itemid,34/func,view/id,13946/catid,13/limit,10/limitstart,0/) che parla di come alzare il voltaggio da bios e c'è anche il bios già moddato o le modifiche da fare in esadecimale oltre 1.4v. Dalle foto la Palit (http://www.palit.com.tw/en/products/nv_geforce6600.htm) (pci-e) è identica alla Peak, quindi forse anche le agp (http://www.palit.com.tw/en/products/nvvga_6600.html) e i bios sono intercambiabili.:mc: (la foto sul sito peakhardware è della pci-e (http://www.peakhardware.com/downloads/nvidia-geforce6600/nvidia-geforce6600-128_spec.pdf) anche se è sotto agp (http://www.peakhardware.com/products/index.aspx?productName=GeForce%206600%20128MB#) ) confermate?

Oltre al metodo del dischetto dos ho scoperto che esiste un software per flashare il bios delle Gigabyte (http://www.giga-byte.it/VGA/Default.htm) rimanendo in Windows, si chiama @vga (http://www.giga-byte.it/VGA/FileList/NewTech/tech_20041004_AtVGA.htm), e credo che sia più sicuro. Qualcuno sa dove si può scaricare?
E se si può fare anche con le altre?
Ciao

Ciao, ho letto il post su mvktech, non mi sembra molto chiaro se effettivamnente il bios regoli la tensione. Potremmo provare quei bios sulla scheda per vedere che succede :rolleyes: però c'e un'altro problema:
la tua Palit è identica a quella che stà sul sito della Palit? Perché se è così, sembra che non abbia un connettore molex (neanche la mia Peak ce l'ha), a questo punto se mettiamo un bios che manda 1.55 V con uno slot AGP che ne fornisce solo 1.5 che succede?
Ora però non posso fare nulla perché ho dei grossi problemi.
Dopo aver montato una MB Asus A7V880 ho dei crash continui nei giochi e nei bench, ho scoperto che c'è una incompatibilità tra il driver della VGA e quello del chip VIA. Ho dovuto aggiungere una riga nel file nv4_disp.inf, gli artefatti sono spariti ma il sistema è instabile e mi si riavvia di continuo.
Spero di non aver fritto la VGA!!!
Se qualcuno ha il mio stesso problema potrebbe darmi un aiuto?

Per quanto riguarda il programma @VGA non so ancora dove trovarlo ma darò un'occhiata.

Ciao e fammi sapere il risultato del flash (prova quello a 1.50)

sbaffo
20-04-2005, 17:00
E' per questo che qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=918013) mi chiedevo perchè alcune hanno il molex e altre no! :cry:
la mia è Gainward ma è identica alla foto sul sito palit (e visto che la Gainward è stata comprata dalla Palit...), cambia solo il colore (rosso) e un adesivo gainward posticcio (hanno comprato solo il marchio, non la fabbrica, cioè in pratica il diritto ad appiccicargli quell'adesivo!). Cmq la foto sul sito è piccolina. Posta la foto della tua Peak così vedo se è uguale alla mia.(ho chiesto anche a dadadavid di postare la sua Palit)
La mia è arrivata solo sabato scorso e non ho ancora provato a occarla perchè per ora ho un sacco di problemi coi giochi che vanno lenti come con la ati8500le che avevo prima. Ho provato in particolare UT04 e FarCrydemo2, e addirittura nel secondo va peggio e l'acqua fa cacare.Anche Painkiller(demo) è diventato ingiocabile.
Ieri notte ho fatto i bench: 3dmark01= 9.609, 3dmark03= 4.657, con i 71.84 per W98. non mi sembra malissimo considerato il PIV 2.4Ghz in sign e la ram pc2100. tu che dici?
Non capisco perchè invece i giochi non migliorano :mad: , forse non ho disinstallato bene i catalyst? o i giochi non riconoscono correttamente la scheda che è cambiata?

@vga è un programma in bundle con le gigabyte ma dal sito non si scarica, ci vorrebbe qualcuno che ce l'ha... cercandolo su google purtroppo non prende la "@"..... @zz... :muro:

ciao e a presto

maturin
20-04-2005, 17:48
Ecco la mia Peak.
Sotto quei cosi neri ci sono le memorie 8 banchi Samsung da 4.0

Credo che il vero limite all'overclock sia il bridge Hsi che non tollera troppi smanettamenti.
Comunque finché non mi arriva la nuova MB MSI Neo2 Platinum con l'Athlon 64 3000 :( non posso sapere se ho fuso la scheda video oppure ho solo problemi di incompatibilità con la mia Asus A7V880.
Per quanto riguarda i tuoi bench, non so quanto influisca windows, mi sembrano un pò bassini, ma tieni conto che il 3dmark01 è molto influenzato dalla CPU (io non supero i 14500 con l'Athlon XP 2800 a 2350mhz) mentre con aquamark3 faccio i 45.000.
Per togliere i driver (dopo averli disistallati) usa un programma come Driver Cleaner per togliere i residui, disinstalla la scheda e poi quando la trova di nuovo dagli i nuovi driver (io mi sono trovato molto bene con quelli Extreme G ma non so se ci sono per Win98).
Perché non metti l'XP ?

Ciao

sbaffo
20-04-2005, 21:37
si, a parte il colore (e i dissi :D , ma da dove arrivano? hai ritagliato un vecchio dissi per cpu? :D e restano su solo con l'elastico? :eek: ) sembra proprio lei, anchio ho mem samsung, ma non so da quanto. Anche il dissi originale è uguale a quello della foto palit? (e quindi al mio) sarei curioso di vederlo.
Io credo che invece il problema siano le mem, perchè è l'unico componente realmente diverso dalla GT.Infatti il bridge HSI c'è anche sulla GT identico.
XP = reinstallare 25GB di roba (mio vecchio thread sui driver), ma su un hd ho già una partizione con 2000, magari ci provo il 3dmark05.
A un certo punto pensavo che fosse cpu limited coi giochi, ma non credo, visto che coi bench va solo appena più piano.
A proposito: in un test dei 3dmark con un cavallo che girava vedevo dei puntini stranamente brillanti, come se ci fossero errori pur senza aver occato niente :confused: . Mi sai dire un test/bench che mostri se ci sono errori nella visualizzazione, non solo a occhio mio?

Ciao ;)

Niko
21-04-2005, 07:20
Ciao, non è che ti va in throttle ?,
io non ho grossi aumenti di prestazioni oltre una certa soglia, ma a 530/690 mi prende quasi i 7000 punti (lod +1 su rivatuner) col mio povero Athlon xp 2800+ @ 3200+.
Ora comunque ho dei problemi di compatibilità con la MB Asus a7v880. Mi da grafica corrotta e un sacco di artefatti, non so se dipende da problemi di compatibilità col chip VIA KT880 oppure ho fuso la VGA :eek:

Devo studiare.
Ciao Maturin

Sono un fesso : con i coolbit davo l'overclock al 2d piuttosto che al 3d. Ecco i risultati veri :


300/500 :4958
450/610 :6376
470/610 :6457
490/640 :6755

Più o meno a 490/640 che temperatura tiene? il flash del bios lo vorrei evitare per il momento.
Guardando un poco i bench di 3dmark facciamo più di una 9800pro (anche se nel primo gioco le prendiamo di santa ragione 230fps contro 175fps)

maturin
21-04-2005, 16:53
X NIKO

:D :D :D però scommetto che windows andava come un treno !!! :eek:

Io gli avevo anche forzato "performance 3d" (rivatuner) cosicché mi girava sempre a 535/700 sia in 2d che 3d per evitare il throttle.
Non fate come me, io cerco di spremerla al massimo per vedere dove arriva, poi una volta bruciata :eek: (come forse ho fatto) ne compro un'altra e mi fermo un'attimo prima del limite (forse :rolleyes: ).

Ottimi punteggi, ma che cpu, mb e mem hai ? (se posso chiederlo)

p.s. la mia temperatura a 500 / 700 è 43°/44° a riposo 57°/58° in load col dissi stock ma con una ventola aggiuntiva fissata sopra a quella di fabbrica.

-----------

X sbaffo:
non so quale programma consigliarti per la qualità video, ma se i vari 3dmark ed aquamark e i giochi non ti danno artefatti o corruzioni dell'immagine non credo che dovresti avere problemi,
i puntini sul cavallo del 3dmark2001 li vedo anche io e li vedevo con la geforce4 mx440, con la geforce fx5700ve e con questa sia overcloccate che non per cui no problem.

I dissi sulle memorie vengono da un dissi x Pentium 3 tagliato a croce (preciso al millimetro) le ho attaccate con una pasta termoconduttiva comune da officina elettronica che è molto adesiva, gli elastici sono momentanei e per sicurezza. Avevo provato un dissi per Athlon XP3000+ grosso quanto la scheda, ma aderiva male e la temp. andava subito a 80° (forse li è successo il fattaccio :muro: )

Un consiglio, provate la stabilità del dissipatore originale xche il mio era poco aderente al chip, momentaneamente ho messo dei controdadi da vite sotto le molle per aumentarne la pressione e cosi va meglio.
vi ripropongo il link che ho messo all'inizio del thread:
http://www.vr-zone.com.sg/?i=1636&s=1
non dico di arrivare a tanto (anche perché quella è una GT ma la GPU è la stessa), ma con un pò di fortuna a 600/700 ci si può arrivare ma dobbiamo trovare una voltmod adeguata e cioè individuare la resistenza giusta su cui lavorare.

Ciao a tutti e già che ci siete provate anche questo:

http://www.daionet.gr.jp/~masa/archives/rthdribl_1_2.zip

pensiero sull'overclock:" Tentare di raggiungere l'inutile attraverso l'impossibile" :banned:

Niko
21-04-2005, 17:08
X NIKO

:D :D :D però scommetto che windows andava come un treno !!! :eek:

Io gli avevo anche forzato "performance 3d" (rivatuner) cosicché mi girava sempre a 535/700 sia in 2d che 3d per evitare il throttle.
Non fate come me, io cerco di spremerla al massimo per vedere dove arriva, poi una volta bruciata :eek: (come forse ho fatto) ne compro un'altra e mi fermo un'attimo prima del limite (forse :rolleyes: ).

Ottimi punteggi, ma che cpu, mb e mem hai ? (se posso chiederlo)

p.s. la mia temperatura a 500 / 700 è 43°/44° a riposo 57°/58° in load col dissi stock ma con una ventola aggiuntiva fissata sopra a quella di fabbrica.

-----------



il sistema è in firma : xpm 2600 a 2200mhz (200x11), 1 giga vdata 2,5-3-3-8 no dual

Però ho riscontrato un paio di stranezze :
- con Farcry a 490/610 mi ha dato errore nel driver video n4...dll
- ho dimanticato l'overclock dopo aver giocato in window ed è andato in standby il monitor.

franz3000
10-05-2005, 18:56
Come si fa a disabilitare il throttle?
ah ,approposito,sto aspettando per posta la peak 6600....

franz3000
16-05-2005, 13:48
Ciao, grazie della guida. Ho trovato la voce per overcloccare di più, purtroppo nel test non mi supera la frequenza di 472 per il core e 667 per la ram. In genere, quando giocavo, settavo 450 e 651, senza problemi.

Il mio dissipatore sembre fissato bene, non si sposta provando a smuoverlo un pò. Dici che mi convine attivare anche a me il sensore della temperatura? Fino a quanti grandi non si rischia la fusione? :D

ciao rasko,
usi dissipatori particolari per la tua 6600?

Tedturb0
18-05-2005, 10:01
Sapete se le PEAK 6600 si possono anche undercloccare?
e in tal caso la riduzione di temperatura e` significativa?

grazie!

pupgna
18-05-2005, 10:07
tramite il coolbits puoi andare sia su che giù

non ho mai provato
ma hai problemi di temp!?



cmq il sensore delle temp è da abilitare flashando il bios se non erro

Tedturb0
18-05-2005, 10:21
sopra c'era un ragazzo che ha provato ma non e` riuscito a riflasharla...

franz3000
18-05-2005, 22:05
Appena comprata la mia peak non mi ha concluso il test su 3dmark2001
perche' il dissipatore di serie era fissato male.
Una volta rimosso,gli ho tolto delle inutili spugne collocate sotto il dissi
e ho messo una pasta termoconduttiva arctic silver.
Ora va che e' una bellezza!!!tiene senza problemi le frequenze 375/625.
Potrei andare oltre ma per il momento mi accontento!!!

zanzo_79
20-05-2005, 21:14
scusate se mi intrometto, ma spero che tra di voi ci sia qualcuno che mi puo' aiutare a qvercloccare la mia 6600 dato che non riesco a superare la frequenza di 346-577 :cry: (la modifico dal pannello dei driver dopo aver installato i coolbits)perche' se aumento ancora mi si incasina tutto
AMD 2600xp
RAM 512mb
Scheda Madre Asus a7n8x
grazie ciaooo :D

TheTrooper
19-06-2005, 13:28
scusate se mi intrometto, ma spero che tra di voi ci sia qualcuno che mi puo' aiutare a qvercloccare la mia 6600 dato che non riesco a superare la frequenza di 346-577 :cry: (la modifico dal pannello dei driver dopo aver installato i coolbits)perche' se aumento ancora mi si incasina tutto
AMD 2600xp
RAM 512mb
Scheda Madre Asus a7n8x
grazie ciaooo :D
Un aiuto anche a me xfavore, nn supero i 400/610
Ps: Che significa la dicitura "la scheda video mi va in throttle"??
E come si fà ad eliminarlo?

tribal123
27-07-2005, 10:06
Ho preso per la mia Peak lo Zalman VF700 ALCu convinto (anche dal sito Zalman) che fosse compatibile, peccato che non sapevo che ci fosse il bridge HSI (ma non doveva essere solo sulle GT?).
Ora la domanda è questa: come lo dissipo?? Sul sito della Zalman c'è scritto che se l'HSI è dissipato dal dissi originale il VF700 NON è compatibile..
E se ci mettessi un dissi di quelli delle RAM che sono forniti insieme allo ZAlman?

maturin
27-07-2005, 10:18
Ho preso per la mia Peak lo Zalman VF700 ALCu convinto (anche dal sito Zalman) che fosse compatibile, peccato che non sapevo che ci fosse il bridge HSI (ma non doveva essere solo sulle GT?).
Ora la domanda è questa: come lo dissipo?? Sul sito della Zalman c'è scritto che se l'HSI è dissipato dal dissi originale il VF700 NON è compatibile..
E se ci mettessi un dissi di quelli delle RAM che sono forniti insieme allo ZAlman?

Se il dissi della ram te lo copre a sufficienza credo che possa andare, sempre che tu riesca a fissarlo bene. Inoltre se non erro credo che ci arrivi anche l'aria dalla ventola dello zalman (o no?).
Io ci ho messo su un dissi del mio vecchio athlon xp che copre sia la GPU che il bridge e mi va benissimo, con questo caldo stò a 42 gradi a riposo e circa 55 a full load (530/675 - Gpu/mem).
Buon lavoro.

tribal123
27-07-2005, 10:21
Il dissi delle ram dovrebbe coprirlo bene... tra l'altro deve coprire solo il pezzettino piccolissimo e nero dell'HSI, no? Il resto del dissi chiaramente straborda nella parte verde ma (poichè questo pezzettino rimane legg. sollevato) non è a contatto diretto....dici che va bene lo stesso??
Per fissarlo metto la pasta e dato che il dissi è adesivo lo attacco sopra...dici che va bene?

tribal123
27-07-2005, 11:40
Niente...http://img103.exs.cx/img103/8325/angry2.gif
Ho appurato che lo Zalman VF700 AlCu NON è compatibile con la mia scheda (Peak 6600 AGP liscia) oltre a mancare il dissi per l'HSI i buchi per installare lo Zalman non coincidono.....
Sul sito però la non compatibilità non mi sembra ben evidenziata...
Tocca prendere un altro dissi (consigli) e vendere lo Zalman appena preso (chi lo vuole)?
Sigh