PDA

View Full Version : Misurazione banda passante


Tirilex
29-03-2005, 10:48
Domandina "precisina", e quanto meno inutile, se non per mera curiosità personale...
C'è qualcuno che sa perchè il transfer rate delle reti viene misurato in bit per second (e relativi Kbit, Mbit, Gbit) anziche in byte per second???

alexmere
29-03-2005, 11:04
Originariamente inviato da Tirilex
Domandina "precisina", e quanto meno inutile, se non per mera curiosità personale...
C'è qualcuno che sa perchè il transfer rate delle reti viene misurato in bit per second (e relativi Kbit, Mbit, Gbit) anziche in byte per second???
Non conosco la ragione precisa, ma credo che, siccome il bit è il fondamento della comunicazione digitale, come tale va preso a riferimento. Il byte è semplicemente un suo multiplo. Ad esempio, i protocolli per la correzione d'errore correggono i bit e non i byte, in modo da risparmiare tempo e quindi migliorare le prestazioni.

Nota a margine: di solito in campo informatico per trovare l'equivalente in byte di kilo, Mega, Giga, etc., si moltiplica per 1024, ovvero 2^10. In realtà, kilo, Mega, Giga, etc., dal greco significano rispettivamente mille, milione, miliardo, etc., quindi si dovrebbe moltiplicare per 1x10^3 (1000), 1x10^6 (1000000), 1x10^9 (1000000000), etc. Tuttavia, nel campo informatico la misurazione avviene nel sistema binario e quindi si preferisce misurare con 2^10 = 1024 questi multipli. Da qui le piccole differenze di misurazione della capacità di un hard disk.

Questo si nota ad esempio quando compriamo un hard disk: la ditta che lo produce ci vende un hard disk da 200 gigabytes, inteso come 200x10^9 bytes, ma in realtà la capacità reale dell'hard disk è di circa 189 gigabytes = 200 gigabytes / 1024^3 bytes. Infatti Windows ed in generale i sistemi operativi calcolano le dimensioni degli hard disk e di tutto quanto ci gira intorno con multipli di 1024.