PDA

View Full Version : Slack e Compilazione Kernel 2.6.11


Pigna
29-03-2005, 08:12
Ciao a tutti, sto' provando a compilare il kernel 2.6 per la prima volta (fino ad oggi ho sempre utilizzato il 2.4) e, come immaginavo, ho alcuni problemi.

1) Durante l'avvio lo schermo rimane nero fino a quando non lancia il server Grafico. Ho attivato il framebuffer e ho anche provato a mettere in lilo "vga=ask" per provare le varie modalita' ma niente da fare. L'unico miglioramento che sono riuscito ad ottenere e' che adesso vedo il logo (il pinguino) e alcune righe, poi si ferma e nn vedo nulla.

2) Avviato X mi si presenta KDM che mi chiede il login, e fin qui tutto ok, pero' quando do' utente e password sembra che nn riesca a lanciare KDE e mi ritorna al login. Ho provato con altre Desktop ma stesso risultato, in'oltre ho provato anche collegarmi da un'altro pc in ssh per provare a vedere i log ma niente da fare, quando provo a fare ssh mi restituisce un o stano errore e nn mi fa' accedere.

Grazie per l'aiuto.

Pigna
29-03-2005, 08:23
Dimenticavo, il computer e' un Acer Veriton 7700 con le seguenti caratteristiche:

Pentium 4 2.6Ghz con Chipset 915G + ICH6 con scheda video integrata.

Non so' se vi puo' servire cmq vi allego il dmesg del kernel 2.6.

Ciao.

ilsensine
29-03-2005, 08:46
Puoi allegare il tuo .config?

nb non abilitare CONFIG_REISERFS_CHECK (debug del reiserfs); rallenta inutilmente (e di molto) il file system.

Pigna
29-03-2005, 09:03
Originariamente inviato da ilsensine
Puoi allegare il tuo .config?


Certo eccolo :)



nb non abilitare CONFIG_REISERFS_CHECK (debug del reiserfs); rallenta inutilmente (e di molto) il file system.

Grazie per la dritta :).

Gia' che ci sono ti pongo un'altra domanda:

Per la scheda audio devo ricompilare i driver alsa? (alsa-lib, alsa-driver, ecc.)

Ciao

ilsensine
29-03-2005, 09:54
Hai abilitato il framebuffer, ma non hai indicato con "y" nessun driver framebuffer (li hai messi tutti come modulo).
Metti come "y" quello della tua scheda video, oppure il driver generico vesa.

Originariamente inviato da Pigna
Gia' che ci sono ti pongo un'altra domanda:

Per la scheda audio devo ricompilare i driver alsa? (alsa-lib, alsa-driver, ecc.)

Le librerie/programnmi userspace no, non è necessario.

Pigna
29-03-2005, 10:09
Originariamente inviato da ilsensine
Hai abilitato il framebuffer, ma non hai indicato con "y" nessun driver framebuffer (li hai messi tutti come modulo).
Metti come "y" quello della tua scheda video, oppure il driver generico vesa.


Sono propio un pollo :(

Adesso funziona ;)


Le librerie/programnmi userspace no, non è necessario.

Ok, pero' nn mi riconosce la scheda audio, quando parte KDE mi da' l'errore che non trova il /dev/dsp.

Il Pc ha un audio Integrato: Realtek ALC880 CODEC.

:(