PDA

View Full Version : AMD 64 Socket 939 : Dove piazzare Sensore Temperatura ?


FaStLaNe
29-03-2005, 00:55
Salve ragazzi, non ho trovato riscontro al mio problema nelle ricerche. Ho acquistato un Aerogate II e ho difficoltà nel trovare un posto dove mettere il sensore in modo che la rilevazione sia affidabile. Ho un XP-120 come dissipatore.
Se potete, consigliatemi anche dove mettere gli altri sensori, VGA, HDD e Case.

Poi ho un'altra domanda a cui credo di aver trovato risposta nelle ricerche, ma non ne sono sicurissimo.
L'Aerogate II conserva le impostazioni della velocità delle ventole o no ? Il mio non lo fa. Ogni volta che riaccendo il pc devo reimpostarle.

Vi ringrazio.

Saluti

Legolas08
29-03-2005, 11:27
il mio aerogate non le conserva!!!! :muro:

andrineri
29-03-2005, 12:45
Potresti incollare la sonda con un po' di silicone al lato dell'heat spreader dell'athlon 64...

FaStLaNe
29-03-2005, 17:52
Scusa l'ignoranza, cos'è l'heat spreader ?? :)

ale83
29-03-2005, 20:22
Originariamente inviato da FaStLaNe
Scusa l'ignoranza, cos'è l'heat spreader ?? :)

quoto la domanda...:what:

jappino147
29-03-2005, 20:32
Originariamente inviato da FaStLaNe
Scusa l'ignoranza, cos'è l'heat spreader ?? :)

dovrebbe esere il 'guscio'che protegge il core del processore,praticamente il coperchio metallico che sul è lato superiore dello stesso



ciao

ale83
30-03-2005, 09:14
Originariamente inviato da FaStLaNe

L'Aerogate II conserva le impostazioni della velocità delle ventole o no ? Il mio non lo fa. Ogni volta che riaccendo il pc devo reimpostarle.

io sono in possesso di un Aerogate& di un Musketeer, il mio Aerogate se lo riavvio..non fa una piega..
se spengo la macchina e la riaccendo..sembra che perda le impostazioni, ma varia leggermente le velocità delle ventole in base alle temperature rilevate dai sensori, secondo me.
x il discorso dove piazzo il sensore..
nell'angolino in basso a destra, a fianco della levetta del socket.;)

fazer600
30-03-2005, 16:17
scusate ma sensori da mettere a parte invece ce ne sono? io ho una AV8 con zalman e vorrei rilevare le temp corrette del procio:muro:

ale83
30-03-2005, 16:25
Originariamente inviato da fazer600
scusate ma sensori da mettere a parte invece ce ne sono? io ho una AV8 con zalman e vorrei rilevare le temp corrette del procio:muro:

scusami..puoi riformularmi meglio la domanda?:)
grazie!:D

fazer600
30-03-2005, 16:44
la mia av8 rileva temp sballate, vorrei mettere un sensore termico ma non so ne quale prendere e dove metterlo

kecci
30-03-2005, 17:33
@FastLane: per la cpu, penso che l'unico posto dove abbia senso metterlo su A64 sia, come t'è stato detto, ai bordi del coperchio sopra il processore e contare di doverla aumentare di qualche grado per averne una valutazione reale...su A32 era molto più facile perché c'era spazio per metterlo sotto e la rilevazione era più precisa!
Lo stesso, per la GPU, il sistema migliore è metterla sul rettro della scheda, in corrispondenza del centro del core video. Per l'HDD la puoi mettere in diversi posti...o sul telaio metallico dell'hard disk o su qualche chip caldo della parte elettronica.

kecci
30-03-2005, 17:37
Originariamente inviato da fazer600
la mia av8 rileva temp sballate, vorrei mettere un sensore termico ma non so ne quale prendere e dove metterlo

se cerchi un sensore "stand-alone" potresti prendere un senfu con il display LCD che puoi mettere dove vuoi. altrimenti, in moltissimi rheobus, anche abbastanza economici, sono incluse delle sonde di temperatura molto simili alle senfu le cui rilevazioni possono essere lette sul display del rheobus. il vantaggio è che col rheobus regoli anche la velocità e la rumorosità delle ventole (cosa non da poco!)

tyco74
30-03-2005, 19:00
il mio areogateII mantiene le velocità delle ventole anche a pc spento.

FaStLaNe
31-03-2005, 17:19
Vi ringrazio tantissimo delle risposte, io ho messo il sensore sul pezzo di piastra che resta del dissipatore. Speravo di avere una stima accettabile. Ma può essere che la temperatura rilevata dalla mobo sia sballata ? Ci sono una ventina di gradi di scarto tra sensore dell'aerogate e quello della modo. Avevo il bios vecchio che ho appena aggiornato, ora faccio un po' di prove.
Grazie Ancora

fazer600
01-04-2005, 08:11
con cosa lo hai attaccato?