PDA

View Full Version : Pc che si spegne


deepol
29-03-2005, 00:46
ciao a tutti
il PC in questione è di un amico, ha il seguente problema quando viene accesso dopo qualche secondo il pc non riesce nemmeno ad arrivare in windows, che lo schermo va in standby (spia arancione del monitor) e dopo qualche secondo si spegne anche l'alimentatore, poi bisogna aspettare un bel po per riprovare, per fare sempre la stessa fine.
se fosse l'alimentatore non dovrebbe accesndersi proprio, oppure è un difetto particolare dell'alimentatore stesso, potrete essere la main board? non vorrei provare i componenti su altri PC, con il rischio di rompere qualcosa altro

aspetto le votre opinioni grazie

ciao

Robert Valerio
29-03-2005, 04:36
defective PSU, but also all the components connected to it, including the motherboard, CPU, RAM, expansion cards, peripherals, and monitor.

First, you disconnect the PSU and test it for correct voltage sources.

Then, you reconnect one component at a time and see what happens.


From Dallas,Texas... (http://www.pbase.com/image/36208520)

demos88
29-03-2005, 09:44
Cosa significa: bisogna aspettare un bel po'??? che devi atttendere del tempo perchè riesca a partire e rimanere acceso per qualche secondo?
Se fosse così è probabile sia un problema di temperatura della cpu o chipset, prova ad avviare il pc ed entrare subito nel bios, e guarda la temperatra della cpu, se sale sopra i 65 il problema è quello...
Ltrimenti, se non è questo il problema è, come detto da Robert, un problema di periferiche, magari installate male sia nell'hardware che nel software, quindi prova anche ad avviare win in modalità provvisoria o in modalità passo passo (debug) per vedere se c'è un driver che da problemi...

ciao

ingpeo
29-03-2005, 10:29
quoto, può essere un problema di alimentatore come di temperature come di ram.
Io propendo per l'alimentatore, provane un altro vedi che succede.

deepol
29-03-2005, 13:49
ciao a tutti
grazie per le opinioni
allora il PC è arrivato stammatina a casa (infatti l'amico mi aveva spiegato cosa succedeva, il pc non lo avevo ancora visto), smontando l'alimentatore ho notato che dalle fessure si sentava un odore di bruciato, quindi ho risolto il problema, ma ne è uscito un'altro, quando ho provato l'alimentatore l'hard disk faceva un rumore come se qualcosa sbatteva, sostituendo con un altro alimentatore, tutto ha funzionato perfettamente, ma quando ho rimesso l'alimentatore sul mio pc, l'alimentatore non voleva accendersi, ho dovuto staccare le spine delle periferiche e mi sono accorto che una non funzionava più, quella che avevo collegato l'HD del altro computer, dopo averla esclusa tutto funziona (ci sto scrivendo), quindi si è potuto bruciare qualcosa altro, forse l'HD del mio amico si è dannegiato?

fatemi sapere

ciao

ingpeo
29-03-2005, 14:10
Se tutto funziona sul pc del tuo amico non penso tu abbia fatto danni. Al max hai accorciato un po' la vita dell'hd.
Però io terrei sott'occhio quell'alimentatore con attacco difettoso...

deepol
29-03-2005, 14:25
Visto che volevo cambiare il case mi sa che è arrivato l'ora che lo faccio del resto era l'unico pezzo rmasto da cambiare, cosi non si corrono rischi

ciao

ingpeo
29-03-2005, 14:35
Puoi anche cambiare solo l'ali, basta che lo prendi di marca buona.

deepol
29-03-2005, 14:43
si lo so ma il case è un po vecchiotto e si sono dei piccoli punti di ruggine (i case in ferro di qualche anno fa quelli che se gli dai un pugno sopra ti rompi la mano, non come quelli di adesso che se li dai una piccola botta si smontano), quindi cambio tutto e non se ne parlo più, ho messo gli occhi su un Asus Vento, e un coolermaster, veramente belli

ciao

juninho85
29-03-2005, 18:41
Originariamente inviato da Robert Valerio
defective PSU, but also all the components connected to it, including the motherboard, CPU, RAM, expansion cards, peripherals, and monitor.

First, you disconnect the PSU and test it for correct voltage sources.

Then, you reconnect one component at a time and see what happens.


From Dallas,Texas... (http://www.pbase.com/image/36208520)
loooooooooll....an american utent:yeah:

juninho85
29-03-2005, 18:41
Originariamente inviato da Robert Valerio
defective PSU, but also all the components connected to it, including the motherboard, CPU, RAM, expansion cards, peripherals, and monitor.

First, you disconnect the PSU and test it for correct voltage sources.

Then, you reconnect one component at a time and see what happens.


From Dallas,Texas... (http://www.pbase.com/image/36208520)
loooooooooll....an american utent:yeah:

juninho85
29-03-2005, 18:41
Originariamente inviato da Robert Valerio
defective PSU, but also all the components connected to it, including the motherboard, CPU, RAM, expansion cards, peripherals, and monitor.

First, you disconnect the PSU and test it for correct voltage sources.

Then, you reconnect one component at a time and see what happens.


From Dallas,Texas... (http://www.pbase.com/image/36208520)
loooooooooll....an american utent:yeah:

juninho85
29-03-2005, 18:41
Originariamente inviato da Robert Valerio
defective PSU, but also all the components connected to it, including the motherboard, CPU, RAM, expansion cards, peripherals, and monitor.

First, you disconnect the PSU and test it for correct voltage sources.

Then, you reconnect one component at a time and see what happens.


From Dallas,Texas... (http://www.pbase.com/image/36208520)
loooooooooll....an american utent:yeah:

juninho85
29-03-2005, 18:41
Originariamente inviato da Robert Valerio
defective PSU, but also all the components connected to it, including the motherboard, CPU, RAM, expansion cards, peripherals, and monitor.

First, you disconnect the PSU and test it for correct voltage sources.

Then, you reconnect one component at a time and see what happens.


From Dallas,Texas... (http://www.pbase.com/image/36208520)
loooooooooll....an american utent:yeah:

juninho85
29-03-2005, 18:42
:stordita: