View Full Version : Delusione WI-FI Apple
Luke Sky Wafer
28-03-2005, 23:31
Siamo in camera tutti e due con un portatile con connessione wi-fi nella stessa posizione (nel letto) e alla stessa distanza dall'access point.
Ora il mio toshiba prende un buon segnale e non perde la linea il mac da 12 ha una tacca di segnale (contro le mie 4 su 5) e si disconette abbastanza sovente. Cosa devo fare picchiare chi ha progettato le schede wi-fi dei mac? O c'è qualche trucco?
Tende a perdere la linea anche con la conessione via modem interno.
Che faccio lo mando in assistenza?
Originariamente inviato da Luke Sky Wafer
Siamo in camera tutti e due con un portatile con connessione wi-fi nella stessa posizione (nel letto) e alla stessa distanza dall'access point.
Ora il mio toshiba prende un buon segnale e non perde la linea il mac da 12 ha una tacca di segnale (contro le mie 4 su 5) e si disconette abbastanza sovente. Cosa devo fare picchiare chi ha progettato le schede wi-fi dei mac? O c'è qualche trucco?
Tende a perdere la linea anche con la conessione via modem interno.
Che faccio lo mando in assistenza?
Hai per caso rimosso la AirPort ed esempio per aggiungere la RAM? A me era successo che il mio iBook continuasse a perdere il seganle perchè non avevo inserito bene il cavo dell'antenna.
Luke Sky Wafer
29-03-2005, 09:33
No non ho rimosso l'airport. Il portatile è arrivato così. Lo faccio vedere? O mi prendono per matto?
chiaramente
29-03-2005, 10:18
idem come sopra prova a controllare il cavo dell' antenna sotto la tastiera!
a me è andato a posto subito dopo
il problema del modem interno è dato dalla linea italiana
stesso problema mi si presentava in italia
provato in germania tutto ok
temo che mandarlo in assistenza sia un inutile perdita di tempo
borndevil
29-03-2005, 22:55
scherzi?
il WiFi Apple é uno dei migliori mai provati
c'é qualcosa che non ti funziona mi sa
non ti dico il mio portatile fin dove arriva...
Originariamente inviato da borndevil
scherzi?
il WiFi Apple é uno dei migliori mai provati
c'é qualcosa che non ti funziona mi sa
non ti dico il mio portatile fin dove arriva...
Beh il chip e un Broadcom(:muro: niente driver open!!), penso che sia simile alla controparte per PC, il vero vantaggio, e su questo hai ragione, sta nell'ottima antenna. Per dirti il mio iBook 12" a 54Mbit con AP D-Link a circa 10m di distanza con in mezzo un muro ha segnale 3/4 tacche!
Anche un imac arrivato dalla apple aveva lo stesso problema... l'ho aperto e il cavo non era infilato fino in fondo.... ho spinto un pò e il segnale è schizzato su.
===SOSE===>
30-03-2005, 11:37
ho notato che mentre l'iBook ha una ricezione superiore alla media, i PB, con la stessa scheda wifi, prendono almeno il 20-30% meno. Sarà per il case in alluminio?
Ho avuto modo di confrontare il mio PB 15 e quello di un amico 12 con un iBook14, tutti con la extreme
borgusio
30-03-2005, 16:19
Originariamente inviato da ===SOSE===>
ho notato che mentre l'iBook ha una ricezione superiore alla media, i PB, con la stessa scheda wifi, prendono almeno il 20-30% meno. Sarà per il case in alluminio?
Ho avuto modo di confrontare il mio PB 15 e quello di un amico 12 con un iBook14, tutti con la extreme
Ahah, in pratica l'antenna è chiusa in una gabbia di Faraday, mitico!!
Originariamente inviato da Maikid
Anche un imac arrivato dalla apple aveva lo stesso problema... l'ho aperto e il cavo non era infilato fino in fondo.... ho spinto un pò e il segnale è schizzato su.
Esattamente come per me! dopo aver montato la RAM non avevo spinto bene fino in fondo il jack del cavo dell'antenna!
mha c'è qualcosa che non và ho tre differenti schede wi-fi della d-link, una USB e nessuna arriva dove il mio mitico ibook...
===SOSE===>
30-03-2005, 17:46
Originariamente inviato da borgusio
Ahah, in pratica l'antenna è chiusa in una gabbia di Faraday, mitico!!
Tra l'altro la stessa cosa l'ho notata con il bluetooth, almeno il 25% in meno di prestazione per la gabbia di faraday...
Originariamente inviato da ===SOSE===>
ho notato che mentre l'iBook ha una ricezione superiore alla media, i PB, con la stessa scheda wifi, prendono almeno il 20-30% meno. Sarà per il case in alluminio?
Sì, è ben noto.
Per chi parlava di gabbia di Faraday: a essere precisi, in un tratto lungo qualche centimetro sullo spigolo destro del coperchio del PB (proprio dove è situata l'antenna), la copertura è volutamente di plastica e non di alluminio. Però un peggioramento rispetto all'iBook c'è lo stesso.
Il mio carissimo wifi apple.. va da dio!
Il mio wi-fi va da dio!
Ho avuto modo di provare in contemporanea un pò di wardriving con il mio pb e un ibook da 12"...la differenza si sente ma è molto ridotta...nulla di abbissale;)
Luke Sky Wafer
31-03-2005, 20:28
Definite diferrenza non abissale
Originariamente inviato da Luke Sky Wafer
Definite diferrenza non abissale
siamo in strada...l'hot spot è dall'altra parte e noi siamo parcheggiati...in quel punto il segnale è debole... il mio amico in macchina prende due tacche io a 30 cm da lui non prendo...
mi sposto dietro il suo posto....e lì il segnale è praticamente identico...
L'iBook prende abbastanza meglio. Non so se con le ultime versioni dei PowerBook sia migliorata la situazione, ma in wardriving gli ibook hanno sempre fatto le pippe (si può dire?) ai powerbook.
mrwolf1981
01-04-2005, 08:16
beh io sinceramente ho avuto un esperienza totalmente opposta :D
l'access point e' un airport extreme; i 2 portatili erano un'ibook14" ultima generazione (il mio) e un centrino della Dell (di mio padre). il mio ibook prendeva sempre meglio del dell e spt in fase di accesso alla rete wireless protetta a 128bit il dell nn accettava la pass ( samsung ) ..... diceva che era troppo corta :muro: :muro: :muro: :muro: allorax fare contento winzozz ho messo la mitica pass:
123456789012
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.