View Full Version : Linux su portatile: chipset SiS M760
Ciao a tutti.
Dovrei comprarmi questo portatile:
link (http://www.mbmultimedia.it/anteprima2.asp?utente=dmoffa&cont=1937)
Mi sembra abbia il chipset SiS M760: è ben supportato da linux?
Grazie!
ilsensine
28-03-2005, 21:02
Potresti avere rogne con la vga integrata, in particolare per l'accelerazione 3d -- ma anche con il 2d:
http://www.winischhofer.at/linuxsispart1.shtml#13
Non sono sicuro al 100% che al momento ci sia supporto udma per questo chipset (ma dovrebbe).
ragazzi, io sono troppo niubbo per poter partecipare al thread, ma quella fantastica utility di monitoraggio del sistema che vedo sul desktop di molti di voi dove l' avete trovata ?
E' semplicemente fantastica ! :p
Originariamente inviato da Max(IT)
ragazzi, io sono troppo niubbo per poter partecipare al thread, ma quella fantastica utility di monitoraggio del sistema che vedo sul desktop di molti di voi dove l' avete trovata ?
E' semplicemente fantastica ! :p
urka, chiedo scusa , non sò come sia finito qui il messaggio :confused: :confused: :confused:
Originariamente inviato da ilsensine
Potresti avere rogne con la vga integrata, in particolare per l'accelerazione 3d -- ma anche con il 2d:
http://www.winischhofer.at/linuxsispart1.shtml#13
Non sono sicuro al 100% che al momento ci sia supporto udma per questo chipset (ma dovrebbe).
My advice: Don't buy a machine with a SiS76x unless this machine has dedicated local video memory
bella...
quindi devo cambiare portatile...
Ma se ho capito bene se uso sia l'uscita video che l'LCD del portatile potrei avere difetti di immagine, giusto?
Se ne uso uno alla volta no..
Ma che tipo di difetti?
l'LCD starebbe a 1024*768, il proiettore boh, 800*600?? Lì mi sembra parli di risoluzioni maggiori.
Ma solo col SiS video integrato ci sono ste rogne?
Inoltre, come faccio a sapere se il portatile in questione usa UMA o LFB?
Lo so che una scheda video dedicata rende di più ma costa molto anche!
mannaggia, era anche senza windows
tu che dici?
grazie mille
ilsensine
29-03-2005, 07:37
Originariamente inviato da lamalta
Ma se ho capito bene se uso sia l'uscita video che l'LCD del portatile potrei avere difetti di immagine, giusto?
Se ne uso uno alla volta no..
Ma che tipo di difetti?
Leggendo il report, è principalmente un problema di velocità. In particolare si menziona l'Xv, che è la tecnica di rendering 2D accelerata utilizzata comunemente per vedere filmati.
Nota che è un problema squisitamente hardware:
even the Windows driver can't do better
Come fai a vedere se il sistema supporta LFB? Boh, stando a chi ha scritto l'articolo, la UMA dovrebbe essere disabilitabile dal bios. Questo però vuol dire che devi smanettare un pò sul computer prima di acquistarlo, per vedere se c'è questa voce nel bios o meno.
Inoltre, credo che puoi scordarti l'accelerazione 3D.
Originariamente inviato da ilsensine
Leggendo il report, è principalmente un problema di velocità. In particolare si menziona l'Xv, che è la tecnica di rendering 2D accelerata utilizzata comunemente per vedere filmati.
Nota che è un problema squisitamente hardware:
Come fai a vedere se il sistema supporta LFB? Boh, stando a chi ha scritto l'articolo, la UMA dovrebbe essere disabilitabile dal bios. Questo però vuol dire che devi smanettare un pò sul computer prima di acquistarlo, per vedere se c'è questa voce nel bios o meno.
Inoltre, credo che puoi scordarti l'accelerazione 3D.
Avevo preventivato di non usare l'accelerazione 3d.
A me basta poterlo usare per ricerche etc etc.
Ma quindi le schede video integrate di Athlon64 e Sempron fan tutte schifo per via del controller integrato!
Boh
Gentilissimo ilsensine,
sfrutto ancora un attimo la tua gentilezza. Come va l'Intel 855GME? (un portatile centrino con scheda video integrata)
Grazie!
ilsensine
30-03-2005, 07:45
Gli intel normalmente vanno bene. C'è anche un buon supporto (libero) per l'accelerazione 3D integrata, il cui sviluppo è finanziato dalla stessa Intel. Anche l'interfaccia wireless del Centrino dispone di driver liberi, devi solo ricordarti di scaricare il firmware a parte (non può essere incluso nelle distribuzioni libere per motivi di licenza).
Certo però un Athlon64 fa gola, eh? :D
Originariamente inviato da ilsensine
Gli intel normalmente vanno bene. C'è anche un buon supporto (libero) per l'accelerazione 3D integrata, il cui sviluppo è finanziato dalla stessa Intel. Anche l'interfaccia wireless del Centrino dispone di driver liberi, devi solo ricordarti di scaricare il firmware a parte (non può essere incluso nelle distribuzioni libere per motivi di licenza).
Certo però un Athlon64 fa gola, eh? :D
Fa molta gola l'Athlon64...soprattutto il Turion, anche perchè ideologicamente non mi va di prendere Intel.
Non so se aspettare o no il Turion.
Ciao e grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.