View Full Version : thyroburn... qlcn lo conosce/lo ha usato?
EFFERATUM
28-03-2005, 12:09
cm da titiolo... contiene qlk sostanza dannosa? è consigliabile usarlo? e soprattutto, funziona?
ciao a tutti
F
Fenomeno85
28-03-2005, 15:11
ma perchè mai la gente si deve pigliare i medicinali per ste cose :rolleyes:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da EFFERATUM
cm da titiolo... contiene qlk sostanza dannosa? è consigliabile usarlo? e soprattutto, funziona?
ciao a tutti
F sezione sbagliata.
EFFERATUM
28-03-2005, 15:18
semplicemente perchè non lo propongono come medicinale...
a me l'hanno illustrato come "una soluzione per aiutarti a bruciare i grassi"...
x questo ho pensato kiedere prima in giro.
tu lo conosci?
EFFERATUM
28-03-2005, 15:19
c'è una sezione specifica??? :eek:
Originariamente inviato da EFFERATUM
semplicemente perchè non lo propongono come medicinale...
a me l'hanno illustrato come "una soluzione per aiutarti a bruciare i grassi"...
x questo ho pensato kiedere prima in giro.
tu lo conosci? sport e motori.
Ci dovrebbe essere un td su BB.
EFFERATUM
28-03-2005, 15:26
perdona l'ignoranza.. ke è BB??? :confused:
Fenomeno85
28-03-2005, 15:30
ti metti a correre e vedi che i grassi vanno via :O
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da EFFERATUM
perdona l'ignoranza.. ke è BB??? :confused: body buildind...
Cmq sarà l'ennesimo integratori inutili in termini di costo efficaficia.
EFFERATUM
28-03-2005, 15:36
Originariamente inviato da Fenomeno85
ti metti a correre e vedi che i grassi vanno via :O
ma sto coso dovrebbe accellerare la reazione...
Originariamente inviato da EFFERATUM
ma sto coso dovrebbe accellerare la reazione... basta accelerare la corsa...
:D
Fenomeno85
28-03-2005, 15:42
Originariamente inviato da Maxmel
basta accelerare la corsa...
:D
:mano: oppure farlo per + km
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
harbinger
28-03-2005, 18:15
Originariamente inviato da Fenomeno85
:mano: oppure farlo per + km
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Arrivati ad un certo livello il metabolismo umano non risponde più all'aumento di attività fisica aerobica con lo smaltimento di grasso. Potrebbe anzi essere preferito il tessuto muscolare. Quindi diminuisci il tono muscolare e non attacchi il grasso.
La soluzione è un'ottima dieta, in linea col tipo di attività lavorativa e sportiva compiuta. Adesso finirò fustigato da qualche amante del bb (come lo sono io) ma la diminuzione, anche drastica, della quantità proteica assunta porta, in molti casi, a risolvere situazioni di persistente accumulo di grasso. Inoltre diminuire la quantità proteica non significa perdere muscoli. Ricorda che il 70% del muscolo, se la memoria non mi inganna, è fatto d'acqua, ergo di proteine in realtà non ce ne sono 1 Kg per ogni Kg di muscolo ma mooolte meno. Se poi consideriamo le sole proteine, la quota scende ad un misero 22% (punto più, punto meno).
E' impressionante vedere quante calorie ingolla certa gente per andare in palestra, credendo che più si mangia, più aumentano i muscoli. E' altrettanto sorprendente arrivare a capire quante poche sono le calorie che servono, anche ad un body builder. Molti che si credono muscolosi e magari sollevano pesi discreti, in realtà hanno parecchio lardo, anche se alla maggior parte sembrano "tirati".
Personalmente non apprezzo l'uso di burner perché un'ottima dieta porta a risultati concreti (e solitamente superiori alla media) in poco tempo, a meno che non si parta da una situazione disastrosa...
Ciao! :)
Originariamente inviato da harbinger
un'ottima dieta porta a risultati concreti (e solitamente superiori alla media) in poco tempo
Ciao! :) e cioè? Quale sarebbe un 'ottima dieta?
bananarama
28-03-2005, 18:39
prendi l'hydroxycut con l'efedrina e' una figata
EFFERATUM
28-03-2005, 18:45
Originariamente inviato da bananarama
prendi l'hydroxycut con l'efedrina e' una figata
spiegati meglio...
@harbinger
grazie per la spiegazione ;)
bananarama
28-03-2005, 18:56
Originariamente inviato da EFFERATUM
spiegati meglio...
@harbinger
grazie per la spiegazione ;)
funziona bene per dimagrire! ovviamente con dieta e buon allenamento.
EFFERATUM
28-03-2005, 19:00
ma controindicazioni ne hanno sti prodotti???
Originariamente inviato da EFFERATUM
ma controindicazioni ne hanno sti prodotti??? vedi bananarama...
:D
EFFERATUM
28-03-2005, 19:04
:D
EFFERATUM
28-03-2005, 19:05
Originariamente inviato da harbinger
Personalmente non apprezzo l'uso di burner perché un'ottima dieta porta a risultati concreti (e solitamente superiori alla media) in poco tempo, a meno che non si parta da una situazione disastrosa...
definisci disastrosa...
scherzi a parte. Sono tutti a base di stimolanti quindi danno spesso irritabilità, insonnia... cose del genere...
EFFERATUM
28-03-2005, 19:22
Originariamente inviato da Maxmel
scherzi a parte. Sono tutti a base di stimolanti quindi danno spesso irritabilità, insonnia... cose del genere...
e se già sono presenti? :D
Originariamente inviato da EFFERATUM
e se già sono presenti? :D allora ti devi volere proprio male....
:D
harbinger
28-03-2005, 19:36
Originariamente inviato da Maxmel
e cioè? Quale sarebbe un 'ottima dieta?
Quella che ti permette di avere una giusta quantità di proteine, carboidrati e lipidi in relazione: al tuo metabolismo basale, alla tua attività giornaliera e al tipo di allenamento che stai svolgendo in quel momento (Forza, intensità o pompaggio, ad esempio).
Spetta al singolo individuo provare e osservare come risponde il proprio corpo, sapendo che i risultati saranno sì visibili in poco tempo, ma non dopo due o tre giorni.
Se si ha un'alimentazione inadatta, ma non credo sia il tuo caso visto che se non ricordo male anche tu fai bb (e anche a un buon livello se la memoria non mi inganna), bisognerebbe ripartire dalle cose più semplici: tre pasti principali e due spuntini (magari a base di frutta, tipo una mela). Nei pasti cercherò di inserire sempre carboidrati, proteine e grassi. Il tutto, magari, con criterio. Ad esempio partirò più alto con i carboidrati al mattino e cercherò di diminuirli a mezzogiorno e ancora un po' di meno alla sera. Le proteine, sempre tenendo presente quello che ho detto nell'altro post, andranno ripartite abbastanza uniformemente, cercando comunque di non caricare troppo alla sera, visto che poi si va a dormire e il fisico necessità sì di energie, ma non di un gran surplus. I lipidi arriveranno di conseguenza, anche tenendo conto dell'apporto calorico che intendo raggiungere.
Per quanto riguarda le fonti: privilegiare la carne bianca, gli albumi d'uovo, l'olio di oliva e i carboidrati complessi come quelli che derivano dalla pasta, magari integrale. Non dimenticare la verdura, con criterio e la frutta (ma si era già detto di mangiarla negli spuntini). Senza andarci a complicare la vita con cose come l'ig, la compatibilità dell'alimento rispetto al gruppo sanguigno o altro...
Tutto questa, cercando di fare le cose il più semplici possibili, perciò niente: "ommioddio il catabolismo mi pappa il muscolo se non mangio 30 gr. di proteine sei volte al giorno!" o cose simili.
Poi il tutto è da tarare sul singolo individuo, come ho già detto, valutando le sue risposte e il tipo di allenamento ma sarebbe già buona arrivare a tenere una dieta pulita così.
Ciao! :)
harbinger
28-03-2005, 19:41
Originariamente inviato da EFFERATUM
definisci disastrosa...
Stiamo parlando di togliere quei 3-5 chili che formano qualche maniglietta o di togliere maniglie dell'amore a cui starebbero attaccate 4 persone?
E poi dipende dai tuoi obiettivi: decente in spiaggia o gara fra due settimane?
Comunque gli stimolanti per dimagrire non sono il massimo. Meglio sempre pianificare con un bel po' di anticipo e se si è in ritardo incominciare lo stesso, sempre pianificando. I risultati arriveranno, magari dopo rispetto a quando si sarebbero voluti, ma arriveranno e, con costanza, rimarranno nel tempo.
Ciao! :)
Originariamente inviato da harbinger
Quella che ti permette di avere una giusta quantità di proteine, carboidrati e lipidi in relazione: al tuo metabolismo basale, alla tua attività giornaliera e al tipo di allenamento che stai svolgendo in quel momento (Forza, intensità o pompaggio, ad esempio).
Spetta al singolo individuo provare e osservare come risponde il proprio corpo, sapendo che i risultati saranno sì visibili in poco tempo, ma non dopo due o tre giorni.
Se si ha un'alimentazione inadatta, ma non credo sia il tuo caso visto che se non ricordo male anche tu fai bb (e anche a un buon livello se la memoria non mi inganna), bisognerebbe ripartire dalle cose più semplici: tre pasti principali e due spuntini (magari a base di frutta, tipo una mela). Nei pasti cercherò di inserire sempre carboidrati, proteine e grassi. Il tutto, magari, con criterio. Ad esempio partirò più alto con i carboidrati al mattino e cercherò di diminuirli a mezzogiorno e ancora un po' di meno alla sera. Le proteine, sempre tenendo presente quello che ho detto nell'altro post, andranno ripartite abbastanza uniformemente, cercando comunque di non caricare troppo alla sera, visto che poi si va a dormire e il fisico necessità sì di energie, ma non di un gran surplus. I lipidi arriveranno di conseguenza, anche tenendo conto dell'apporto calorico che intendo raggiungere.
Per quanto riguarda le fonti: privilegiare la carne bianca, gli albumi d'uovo, l'olio di oliva e i carboidrati complessi come quelli che derivano dalla pasta, magari integrale. Non dimenticare la verdura, con criterio e la frutta (ma si era già detto di mangiarla negli spuntini). Senza andarci a complicare la vita con cose come l'ig, la compatibilità dell'alimento rispetto al gruppo sanguigno o altro...
Tutto questa, cercando di fare le cose il più semplici possibili, perciò niente: "ommioddio il catabolismo mi pappa il muscolo se non mangio 30 gr. di proteine sei volte al giorno!" o cose simili.
Poi il tutto è da tarare sul singolo individuo, come ho già detto, valutando le sue risposte e il tipo di allenamento ma sarebbe già buona arrivare a tenere una dieta pulita così.
Ciao! :) si io più o meno mi sono orientato cosi... ma volendo migliorare?
harbinger
29-03-2005, 09:54
Originariamente inviato da Maxmel
si io più o meno mi sono orientato cosi... ma volendo migliorare?
Quello che dirò di seguito deriva solo dalla mia (scarsa) esperienza e da quanto ho visto consigliare da gente mooolto più esperta:
hai già provato a variare l'apporto dei macronutrienti, mantenendo l'apporto calorico invariato? La maggior parte delle persone, variando i macronutrienti varia anche le calorie ingurgitate. Così inserisci due variabili di cui tener conto e diventerà ancora più difficile capire da dove scaturiscono i risultati.
Esempio, in intensità potresti provare a sostituire una parte (gradualmente, nel corso di una settimana d'allenamento, ad esempio) delle calorie derivanti dai carboidrati con calorie derivanti da lipidi.
Un altro spunto potrebbe essere quello di aumentare gradualmente l'apporto proteico, se adesso lo tieni basso (ma pochi lo fanno) non variandolo drasticamente ma provamndo un poco di più e osservando le reazioni del tuo fisico. O se le tieni già un po' alto, al contrario potresti provare a diminuirlo. Le differenze di alimentazione il corpo le sente sempre.
Provate un po' di combinazioni all'interno di un introito calorico ben preciso, potresti provare a variare questo, aumentando un macronutroiente alla volta.
Il tutto magari unito alla programmazione degli allenamenti (es. in pompaggio qualche caloria da carboidrati in più, in intensità, con allenamenti molto molto brevi avrai bisogno di meno calorie, e così via).
Per migliorare la tua alimentazione non puoi che provare, cambiando una cosa per volta e osservando i risultati. Ci vuole tempo, lo so, ma poi i risultati arrivano.
Se mi chiedi le quantità o le percentuali, salvo quanto detto sopra, ti posso solo dire: prova, osservando le tue reazioni, senza aspettarti drammatici cambiamenti ma cercando di registrare i miglioramenti o i peggioramenti e cercando di capire quello che va meglio per te. Se trovi una combinazione che sembra ben funzionare su di te mantienila, però senza fossilizzarti su quella e cercando comunque di migliorarla, sperimentando.
Ciao! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.