PDA

View Full Version : Cambiare le ventole ad un Alimentatore...


Rubberick
28-03-2005, 12:02
Premetto che non l'ho mai fatto :D ecco perche' chiedo aiuto a voi guru del modding...

L'alimentatore in questione e' un modello di cui non so il nome, trattasi di un alimentatore per servers che l'enermax vende unicamente insieme al case CS-718...

Qui sotto potete ammirarne un'immagine...
http://img65.exs.cx/img65/1628/alim1bh.jpg

Vorrei modificarlo cambiando le sue ventole da 80 e 90 e rimpiazzandole con delle belle SilenX da 11db comprate appositamente in Spagna

http://i160.exs.cx/img160/9416/ventole3ko.jpg

I miei dubbi allora crescono... :confused:

Basteranno i CFM delle SilenX allo scopo? Saranno compatibili con l'alimentatore? (ce le riesco a far stare?)

Ma soprattutto...

Non ho mai smontato un alimentatore c'e' qualche accorgimento particolare che devo prendere per non acchiapparmi una scossa mostruosa? Tipo chesso' non toccare dei condensatori, scaricare in un certo modo a terra etc... Insomma qualche consiglio sarebbe gradito ^_^' Soprattutto su come eseguire il lavoro...

Rubberick
28-03-2005, 17:44
Ehm UP ^^ sara' che ho scritto in tono scherzoso ma il problema e' serio... :D

fabri00
28-03-2005, 18:13
Scusa, ma:

1) ce le riesci a far stare se la misura della ventola è la stessa, e dal tuo post non si capisce.

2) senza i dati sulla portata delle ventole vecchie e delle nuove, chi può darti un consiglio ?.

Io le ho sostituite diverse volte le ventole dell'alimentatore, usandone di più silenziose e non è successo mai nulla.
Se però le ventole originali sono molto potenti, è evidente che se gliele hanno messe è perchè devono dissipare molto calore, per cui delle ventole da 11 cfm è ovvio che facilmente faranno dei guai.

MIKIXT
28-03-2005, 18:57
Originariamente inviato da Rubberick


Basteranno i CFM delle SilenX allo scopo? Saranno compatibili con l'alimentatore? (ce le riesco a far stare?)

Ma soprattutto...

Non ho mai smontato un alimentatore c'e' qualche accorgimento particolare che devo prendere per non acchiapparmi una scossa mostruosa? Tipo chesso' non toccare dei condensatori, scaricare in un certo modo a terra etc... Insomma qualche consiglio sarebbe gradito ^_^' Soprattutto su come eseguire il lavoro...

le ventole sono da 11db..non 11cfm...

dacci più info..le silentx da quanti cfm sono?

le ventole dell'alimentatore saranno probabilemnte da 80...

per non prendere la scossa, stacca l'alimentatore dalla spina (meglio ancora sarebbe far partire il pc e togliergli di colpo la corrente...)

e poi lasciarlo lì qualche ora...in modo che si scarichi...

stai attento perchè smontando l'ali del mio multetto mi sono preso la 220v (infatti vedi che sono diventato pazzo... :D )

ovviamente avevo solo staccato la spina senza aspettare...

Rubberick
28-03-2005, 21:20
:) Allora prima di tutto io devo aprire l'alimentatore.. (e cosi' invalido la garanzia :/) fatto cio' con estrema attenzione vi posso dare + dati...

Purtroppo per quanto riguarda le ventole nn vi so dire quanti cfm sono... l'alimentatore nn so nemmeno che pezzi ha all'interno...

Per quanto riguarda le silenx vi procuro i dati....

A quanto ho capito

80mm 11db 21CFM a 1600RPM

92mm 11db 28CFM a 1400RPM

Qui potete controllare se quanto ho detto e' giusto
http://www.silenx.com/pdf/ixtremafans.pdf

Mi sa che e' qualcosa di + difficile del previsto :cry: quasi quasi non lo faccio :\\\\\\\\\\

MIKIXT
28-03-2005, 21:39
se le 80 fanno 21 cfm sono ok...puoi cambiarle tranquillamente con quelle dell'alimentatore...

abc3d
28-03-2005, 21:44
Il tuo post è molto carino ma manca di alcune informazioni fondamentali: tipo overclokki? vuoi farlo? cosa deve reggere quell'ali?
hai altre ventole (cioè nel case circola l'aria)?

MIKIXT
28-03-2005, 21:50
Originariamente inviato da abc3d
Il tuo post è molto carino ma manca di alcune informazioni fondamentali: tipo overclokki? vuoi farlo? cosa deve reggere quell'ali?
hai altre ventole (cioè nel case circola l'aria)?

conosco Rubberick quindi l'usò del pc sarà "server di tutto di più"
non penso che farà oc, ha già un winchester 3200+ e gli serve un pc che scaldi poco...

le ventole nel case sono già in preventivo...vero???? :D

Vash88
28-03-2005, 22:57
allora fai cosi

1 - stacca i cavo di alimentazione
2 - accendi il pc, per scaricarlo, poi aspetta una/due ore
3 - smonta l'ali perdendo la garanzia
4 - sostituisci la ventola
5 - rimonti

senti se l'aria dietro è MOLTO più calda rispetto a prima, per sicurezza, comunque la ventola del mio ali penso che stia sui 25cfm circa, non dovresti avere problemi.

Non è ne difficile ne rischioso :)

Rubberick
28-03-2005, 23:09
Ho capito grazie :)

Dunque i componenti del server sono

Procio: A64 Winch 3200+
RAM: 4 blocchi 512 Corshair per un tot di 2 GB (tutti e 4 occupati)
hdd: 2 hd samsung da 160 Gb
sk vid: radeon 9000 128 pro
sk madre: asus a8n deluxe

Penso di nn dimenticare nulla... non faccio overclock non uso schede video ultrapotenti... l'alimentatore e' da 460Watt... questa e' l'unica cosa che so :)

Ulteriori ventole sono quelle in figura :P Quelle 2 bestie da 120 ^^

Non credo di overcloccare cmq :\ anzi downcloco per risparmiare forse ^^ Ad ogni modo... ci sarebbero problemi gravi?? ghgh

PS: MIKIT ^^ Dove ci siamo gia' visti? :P E come sai del mio server?

Vash88
29-03-2005, 00:31
più clocchi più corrente tiri più calore fa più ventole veloci ti servono, se hai già diminuito la corrente d'aria si capisce che è consigliabile fargli scaldare di meno

Rubberick
29-03-2005, 08:04
capaito vabbe non clocco allora =) semmai se posso downclocco... abbe che l'amd con cool & quiet sta sempre bellino bellino a 1000mhz... + downcloccato di cosi' :P

oggi ragiono un po' sul da farsi e nel caso apro l'alimentatore... perlomeno per vedere dentro come e' fatto, se ci vanno bene e di che dimensione servono esattamente le ventole

MIKIXT
29-03-2005, 09:19
Originariamente inviato da Rubberick

PS: MIKIT ^^ Dove ci siamo gia' visti? :P E come sai del mio server?

Msn Messenger...qualche tempo fa...

paola1
29-03-2005, 14:10
scusate se devo cambiare una ventola per provarla se funziona perchè alimentatore deve essere attacato alla mobo?

io vorrei provare zenza attacarla alla mobo ma cosi ali non funge:muro:

maurischio
29-03-2005, 14:24
per accendere l'ali senza doverlo attaccare alla mobo devi ovviamente ataccarlo alla corrente e fare un corto tra il verde e il nero del connettore che normalmente attaccheresti alla mobo

paola1
29-03-2005, 15:14
Originariamente inviato da maurischio
per accendere l'ali senza doverlo attaccare alla mobo devi ovviamente ataccarlo alla corrente e fare un corto tra il verde e il nero del connettore che normalmente attaccheresti alla mobo
un corto come scusa faccio un ponte?

MIKIXT
29-03-2005, 17:09
Originariamente inviato da paola1
un corto come scusa faccio un ponte?

esattamente...inoltre ci devi attaccare qualcosa (una ventola, un floppy) altrimenti l'alimentatore va in protezione e si spegne...

paola1
29-03-2005, 17:53
Originariamente inviato da MIKIXT
esattamente...inoltre ci devi attaccare qualcosa (una ventola, un floppy) altrimenti l'alimentatore va in protezione e si spegne...
ok come immaginavo...
una cosa la ventola posso attacarla a un molex normale,o devo attaccarla nel interno del ali?

MIKIXT
29-03-2005, 18:22
esattamente la attacchi al molex

Rubberick
30-03-2005, 10:03
Okkay ho aperto il bastardo ma prima di richiuderlo e decidere se ordinare i pezzi o no ho fatto un abbondante set fotografico...

Sembrerebbe essere possibile fare il cambio delle ventole... una ha l'attacco a 3 pin l'altra (quella che per ora suppongo sia da 90) ha l'attacco da 2

Sono stato + scaltro di arsenio lupen ad aprirlo e non ho lasciato nemmeno una traccia :P del resto non c'erano etikette con garanzia :P probabilmente nn si aspettavano che fosse aperto...

abc3d
30-03-2005, 10:49
Quella che ha due fili sarà probabilmente priva del filo giallo che è il segnale tachimetrico. Tu dall'ali hai una manopola per controllare qualke velocità?
suppongo anche che per modificare l'ali dovrai tagliare i cavetti, quindi la prudenza precedente, del caso tu decida per la modifica, andrà a farsi benedire:)

Rubberick
30-03-2005, 11:37
Okkay ho fatto un bel book fotografico del mio alimentatore ghgh...

Prima di tutto potenza massima erogata e info aggiuntive:
http://img235.exs.cx/img235/5360/dscn41129gl.th.jpg (http://img235.exs.cx/img235/5360/dscn41129gl.jpg)

Poi vista dall'alto e cavi interminabili ghgh:
http://img235.exs.cx/img235/3280/dscn41036tu.th.jpg (http://img235.exs.cx/img235/3280/dscn41036tu.jpg) http://img235.exs.cx/img235/7913/dscn41047dm.th.jpg (http://img235.exs.cx/img235/7913/dscn41047dm.jpg)

Vista dall'alto, si puo' vedere dove finiscono i cavetti delle 2 ventole e particolari degli attacchi...
http://img235.exs.cx/img235/5619/dscn41056bh.th.jpg (http://img235.exs.cx/img235/5619/dscn41056bh.jpg) http://img235.exs.cx/img235/4991/dscn41071de.th.jpg (http://img235.exs.cx/img235/4991/dscn41071de.jpg) http://img235.exs.cx/img235/7114/dscn41069jm.th.jpg (http://img235.exs.cx/img235/7114/dscn41069jm.jpg)

Vista complessiva dell'alimentatore in 2 pezzi:
http://img235.exs.cx/img235/6584/dscn41107po.th.jpg (http://img235.exs.cx/img235/6584/dscn41107po.jpg)
http://img235.exs.cx/img235/4908/dscn41097zh.th.jpg (http://img235.exs.cx/img235/4908/dscn41097zh.jpg)

Particolare della ventola da 92 e del Condensatorone =P
http://img235.exs.cx/img235/9328/dscn41110oj.th.jpg (http://img235.exs.cx/img235/9328/dscn41110oj.jpg) http://img235.exs.cx/img235/5888/dscn41080pw.th.jpg (http://img235.exs.cx/img235/5888/dscn41080pw.jpg)


Per quanto riguarda tagli & co... sinceramente io non vorrei tanto dover tagliare qui e li.. solo se c'e' veramente bisogno :P Ormai della garanzia me ne sbatto una volta messe le ventole dentro :P

Poi certo non gli posso mandare l'alimentatore dietro con le ventole silenX dentro ^^ sarebbe un po' sospetto :D dovrei fare mille cambi e uff :P

Rubberick
30-03-2005, 11:41
Uh cazzo e ora che ci penso... non ho misurato la profondita' delle ventole! O_O come faccio ora??

Rubberick
30-03-2005, 11:48
Ho appena notato che tutte le silenx escluse quelle da 40 hanno come spessore fixed 2.5 cm... forse anche quelle lo sono... ed in effetti mi pare di si

MIKIXT
30-03-2005, 13:45
le ventole da 80 sono generalmente 2,5cm di spessore...

come va adesso il rumore?

Rubberick
30-03-2005, 15:12
Ehm... non le ho cambiate ancora anzi le devo ancora ordinare dalla spagna probabilmente da coolmod.com... nn so se prenderle li mi vengono 25 euro di spese spediz... o totalm... pero' totalm ha solo quelle da 14 dbA -_-'

MIKIXT
30-03-2005, 15:34
cioè sei stato lì a smontare l'alimentatore senza avere le ventole???

penso che da 11 a 14db non la senti neanche la differenza...

Vash88
30-03-2005, 16:14
Già, puoi prendere in tranquillità quelle da 14 db.
Immagino che le silenx siano tutte a 3 cavi, come fai con quella a 2?

MIKIXT
30-03-2005, 16:35
ci sta anche sul due pin...basta lasciare fuori il filo giallo...

Rubberick
30-03-2005, 17:31
Okkay il mio problema era che dovevo prendere oltre alle ventole 2 dissipatori per schede grafiche della zalman di quelli passivi (si e' per caso notato che sono uno con l'orekkio sensibile? :D).

Allora oggi mi attrezzo e cosa vedono i miei okki? :eek: il mio caro shop napoletano ATM ha messo il dissipatore della zalman che dalle altre parti costa 41 e passa euri a ben 33€ :P!

A questo punto mi son detto ma quale spagna e spagna... ho ordinato tutto oggi e ricevo domani i 2 dissy e dopodomani le ventole... GODO :P

Se tutto va bene per domenica il superserver e' operativo e pronto a fare molto male alla gente ^^

cioè sei stato lì a smontare l'alimentatore senza avere le ventole???
Eh si :P Se nn vedevo come stavano organizzate a che scopo ordinare le ventole? Ora che lo so ed ho visto che la cosa e' fattibile le ho prese :)

PS: Per quanto riguarda il cavo a 3 pin lascio fuori quello giallo appunto :P

MIKIXT
30-03-2005, 17:36
Originariamente inviato da Rubberick

Se tutto va bene per domenica il superserver e' operativo e pronto a fare molto male alla gente ^^



è un'arma di distruzione di massa?

il mio computer sa di bruciato..non è che ho esagerato con l'overclock della 9600xt???

Rubberick
02-04-2005, 10:05
Ragazzi! Ho cominciato a metter mano ma le ventole hanno attacchi incompatibili! Devo farmeli a mano! Come posso tagliare i fili e attaccarli in maniera decente all'interno dei blocchettini di plastica?????? O_O Datemi una mano sto sclerando...

http://forum.hwupgrade.it/attachment.php?s=&postid=7897142

MIKIXT
02-04-2005, 16:09
togli gli attacchi dalle ventole, prendi un bel saldatore a stagno e ti saldi i fili sui connettori dell'alimentatore...

oppure

cerchi di mettere i connettori delle vecchie ventole su quelle nuove...anche se dalla foto non si capisce se si possono togliere senza tagliarli via...

Rubberick
02-04-2005, 19:44
Invece di saldare dentro i connettori ho tagliato i fili a 2 pezzi :P e poi saldato ^^ tutto bene funge da dio silenzioso come non mai... non posso darvi foto perke' nn ne ho fatte ma e' venuto un lavoro molto pulito... :P

battistis
31-10-2008, 16:12
Salve,
vorrei cambiare la ventola dell'alim, xchè riscalda un pochetto troppo, con una piu' performante anche se piu' rumorosa, non mi interessa diminuire i db emessi perche' tanto è un pc posto in una stanza tutta sua :)

La domanda è:
L'alim. originalmente monta una ventola da 0.16 A
Posso installare una ventola da 0.45 A (in realtà è quasi una turbina per il casino che fa :) )
Oppure c'e' un limite all'amperaggio per la ventola collegata direttamente al pcb dell'alimentatore?
Nel senso che potrei sovraccaricarlo e fare piu' danno che altro???

fabri00
31-10-2008, 17:45
La puoi montare, salvo che la vecchia non sia collegata a un circuito che ne termoregola la velocità.

Ovvero: l'alimentatore di 0,16 o 0,45 se ne strafrega, ma se la ventola è collegata non ai 12 v bensì a un circuito di termoregolazione, questo potrebbe non sopportare l'assorbimento triplo.

battistis
01-11-2008, 00:29
La puoi montare, salvo che la vecchia non sia collegata a un circuito che ne termoregola la velocità.

Ovvero: l'alimentatore di 0,16 o 0,45 se ne strafrega, ma se la ventola è collegata non ai 12 v bensì a un circuito di termoregolazione, questo potrebbe non sopportare l'assorbimento triplo.

ok, non sembrava esserci nessun circuitino di termoregolazione, la ventola sembra andare...
se sento puzza di "condensatore bruciato" la tolgo subito ;)
grazie di tutto
ciao alla prox