PDA

View Full Version : Utilità di un palmare = che cosa si può fare con un palmare??


depp-
28-03-2005, 10:50
Salve a tutti, è da tempo oramai che ho intenzione di acquistare un palmare.
Continuo a rimandare l'acquisto per due semplici motivi:
- aspetto l'uscita di windows mobile 2005 e relativi palmari.
- aspetto l'uscita di palmari con definizione video più accurata (in fondo, ormai ci sono cellulari che hanno schermo migliore di quello dei palmari).

Quando parlo ai miei amici di questo mio futuro acquisto, molti mi dicono "ma che te ne fai di un palmare? è completamente inutile, non serve a niente, sono solo soldi buttati via".
Questa frase mi è stata ripetuta talmente tante volte che comincio ad avere dei dubbi in proposito ;)

Dato che non ho mai avuto un palmare, non so quali siano esattamente le potenzialità di questo prodotto. Io lo utilizzerei per questi motivi:
- utilizzare il gps
- agenda, appuntamenti, promemoria
- annotazioni varie
- salvataggi/backup di miei progetti (codice sorgente)
- lettore mp3
- radio (se ce l'ha)


MA oltre questi utilizzi, che cosa si può fare con un palmare??? :eek:

Fremen
28-03-2005, 12:32
Originariamente inviato da depp-
Salve a tutti, è da tempo oramai che ho intenzione di acquistare un palmare.

Io lo utilizzerei per questi motivi:
- utilizzare il gps
- agenda, appuntamenti, promemoria
- annotazioni varie
- salvataggi/backup di miei progetti (codice sorgente)
- lettore mp3
- radio (se ce l'ha)

MA oltre questi utilizzi, che cosa si può fare con un palmare??? :eek:

si può fare "quasi" tutto quello che si fà con un pc o notebook: la limitazione principale è ovviamente lo schermo (che però nei cellulari è anche più piccolo).
c'è una marea di software di ogni tipo, generico e specializzato che per i cellulari non esiste (per adesso .....)
per l'uso gps puoi contare su diversi software, tutti abbastanza buoni; per i cellulari esistono, per quanto ne so, un modello nokia 5140 che con una shell dedicata si trasforma in un gps: software obbligato e schermo minuscolo ed il siemens sxg75 (http://telefonino.net/cgi-bin/dbmodelli.asp?modelid=16061)
la radio non ce l'hanno, devi aggiungere una schedina cf radio am-fm.
ci vedi i film in divx .....
hanno una potenza di calcolo, schede di memoria ecc che non hanno i cellulari .....
al limite potresti prendere in considerazione palmari+cellu tipo i qtek e similari: unisci l'utile al dilettevole, se non sei un patito dell'ultima novità di telefono e non ti danno problemi le dimensioni usandolo più come telefono che come palmare ....

qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=903323)
qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=902497)

qualche indicazione te l'ho data, ora a te l'aérdua sentenza :D

depp-
28-03-2005, 13:18
grazie per la risposta! ;)
La mia ardua sentenza è che aspetterò ancora un po': per ora l'unico "palmare"/pocket pc che mi attira davvero è il dell axim 50 gps (piu' che altro perche' ha gps integrato e si puo' personalizzare con un processore piu' potente)
Aspetterò saggiamente l'uscita di win mobile 2005 e relativi palmari/pocket pc/smart phone e vedro' il da farsi :)

Rizlo+
29-03-2005, 08:57
Originariamente inviato da depp-
Quando parlo ai miei amici di questo mio futuro acquisto, molti mi dicono "ma che te ne fai di un palmare? è completamente inutile, non serve a niente, sono solo soldi buttati via".

E magari hanno tutti il portatile che non usano per lavoro ma per giocare, guardare divx e masterizzare mp3... :rolleyes:

Redux
29-03-2005, 10:55
L'acquisto interessa anche a me, però io, invece di chiedere cosa si può fare, dico cosa vorrei che facesse ;)
Dovrebbe avere dimensioni non eccessive.
Dovrebbe fungere da telefono e integrarsi perfettamente con un auricolare blue tooth, che, viste le dimensioni notevoli dell'aggeggio dovrebbe essere quasi l'unico aggeggio da maneggiare quando uso il palmare come telefono.
Poi dovrebbe avere una connessione wireless per interfacciarsi con il mio notebook.
L'interfacciamento ha la finalità di sincronizzare, nel modo più automatico possibile, l'agenda di outlook.
Dovrebbe consentirmi di gestire un database in access, sempre da sicronizzare con il notebook.
Se riproducesse mp3 in modo più che accettabile non mi farebbe schifo.
Dovrebbe costare non più di 600 euro.
Non dovrebbe avere tempi di caricamento snervanti, posto che cmq non mi frega che giochi o riproduca ridicoli divx francobollo: per quelli ho la televisione.
Se una roba del genere esiste in commercio e mi dite che dopodomani non sarà soppiantata dall'ultimo ritrovato tecnologico che va il doppio e costa la metà, direi che ho trovato il mio palmare :)

karlini
29-03-2005, 11:17
il mio utilizzo è:
- navigatore auto (sono spesso fuori provincia)
- controllo le email di lavoro e personali quando sono fuori
- rivcevo e mando fax
- agenda
- contatti (sincronizzati con outlook del PC)
- blocco note e attività per non avere 1000 foglietti
- qualche giochino per i tempi morti (pochi a dire il vero)
- internet sempre disponibile
- dati dei clienti sempre a portata di mano


chiaro che se una persona ha un lavoro di ufficio, viaggia poco in auto, non ha contatto con clienti o altre persone e ha un pc davanti 8 ore al giorno forse un palmare non gli serve

;)

PS ah, tutto con un vecchio e glorioso Ipaq 3870