View Full Version : ..per i nuovi arrivati
saluto tutti gli utenti della sezione linux,unix e OS alternativi di hwupgrade...io ho installato solo ieri la mia prima versione di linux (mandrake 10.1)...dopo un po difficoltà son riuscito a impostare la connessione a internet e a navigare (ora sono in konqueror) ho ancora alcune difficolta che non sono riuscito a superare nè a risolvere grazie ai vecchi post su questo forum...insomma ho alcune difficoltà nell'installazione dei programmi (ancora non ho capito come si fa...me lo spiegate??) in piu non riesco a fare la chiocciola con la tastiera...premendo ctrl+alt+ò non mi esce altro che ò...vi chiedo anche dove posso trovare link a siti dove ci siano guide, download ecc...grazie
Artemisyu
27-03-2005, 18:14
la chiocciola io la faccio con ALTGR+ò @@ :D
per i programmi puoi usare urpmi. solitamente in linux conviene sempre, a parte casi straordinari, usare il sistema di reperimeto ed installazione pacchetti della distribuzione, tanto che quasi tutte (a parte alcune eccezioni, tipo slackware) ne hanno uno.
nel caso di mandrake è urpmi.
ciao ciao!
per la @ ho risolto...urpmi come faccio ad usarlo?dove si trova?
in piu come faccio a configurare la mia scheda audio? ho una sound blaster audigy e non so come fare perchè ho scaricato un mp3 ma non si sente nulla!
poi ancora(sono prorpio u-tonto) come faccio ad usare un dispositivo usb? in particolare un hard disk esterno(i-pod)? grazie Artemisyu
Artemisyu
27-03-2005, 18:40
Originariamente inviato da NeoNum6
per la @ ho risolto...urpmi come faccio ad usarlo?dove si trova?
in piu come faccio a configurare la mia scheda audio? ho una sound blaster audigy e non so come fare perchè ho scaricato un mp3 ma non si sente nulla!
poi ancora(sono prorpio u-tonto) come faccio ad usare un dispositivo usb? in particolare un hard disk esterno(i-pod)? grazie Artemisyu
Per l'i-pod so che dovrebbe esistere un programma, gtk-pod, con cui puoi interfacciare e gestire l'i-pod.
Io l'ho visto su mepis 3.3, e non pare affatto male.
Se ti interessa la sola gestione come hd, che non so se l'ipod lo fa, in teoria se i tuoi usb sono rilevati correttamente dovrebbe automontarla non appena la inserisci, basta attendere qualche secondo.
Per la scheda audio, mi pare strano, solitamente le becca subito.
Prova a vedere nel mandrake control center se la periferica è installata correttamente, perchè se lo è allora è un problema del server audio, ed è tutto un altro paio di maniche.
per urpmi... io uso apt, quindi non saprei di preciso, però posso rimandarti qui: http://www.volalibero.it/urpmi_mandrake.html
è un mini howto fatto su mandrake 9... ma non dovrebbe cambiare molto, sembra abbastanza chiaro. :)
ciao ciao!
se hai una snd blaster audigy ls, rinuncia a farla funzionare su linux :muro: :muro: :muro:
per l'usb, se hai i driver nel kernel, non ti resta che mountare il dispositivo
ANDY CAPS
27-03-2005, 19:46
per le ultime audigy hano messo il supporto dal kernel 2.6.11 in poi
hanno un suo modulo specifico
la mandrake limited edition che uscira' a giorni ha quel kernel
e, soprattutto, ricorda ke gli mp3 nn sono liberi ma proprietari..
puoi convertirli in un formato ke linux legge tranquillamente (tipo ogg), altrimenti devi scaricare i plugin..
x cisc...ho la ls ...se è come dici tu quasi quasi mi conviene attivare quella integrata nella sk madre...dici che è meglio?
oggi ho aperto linux per l'ultima volta( fin'ora ho usatop solo quello da quando l'ho montato) e non mi riconosceva ne modem ne sk audio correttamente...credo di aver fatto 1 casino...c'è un modo per disinstallare entrambi a modo che linux le ri-riconosca di nuovo correttamente?
...scusate se esco magari un po fuori discussione...ho sentito che ci son programmi per linux che addirittura son piu potenti dei programmi per win...se si quali sono?voi quali consigliate?
in piu riguardo agli antivcirus: servono? qual'è il migliore?
grazie per le info !
Originariamente inviato da Artemisyu
Per l'i-pod so che dovrebbe esistere un programma, gtk-pod, con cui puoi interfacciare e gestire l'i-pod.
Io l'ho visto su mepis 3.3, e non pare affatto male.
Se ti interessa la sola gestione come hd, che non so se l'ipod lo fa, in teoria se i tuoi usb sono rilevati correttamente dovrebbe automontarla non appena la inserisci, basta attendere qualche secondo.
Per la scheda audio, mi pare strano, solitamente le becca subito.
Prova a vedere nel mandrake control center se la periferica è installata correttamente, perchè se lo è allora è un problema del server audio, ed è tutto un altro paio di maniche.
per urpmi... io uso apt, quindi non saprei di preciso, però posso rimandarti qui: http://www.volalibero.it/urpmi_mandrake.html
è un mini howto fatto su mandrake 9... ma non dovrebbe cambiare molto, sembra abbastanza chiaro. :)
ciao ciao!
grezie per i tuoi consigli Artemisyu
vorrei chiedere ancora altre cose:
cos'è quell'elenco che compare quando accendo il pc da cui io posso scegliere in otto secondi quel che mi serve?(in genere il primo è linux e scelgo sempre quello...
poi come far funzionare le usb?
e cos'è mdk?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.