View Full Version : PARTY DELLE FUNZIONI
hakermatik
27-03-2005, 14:12
festa delle funzioni
e^x se ne sta tutto solo ad un angolo...
x^2, dispiaciuto si avvicina e gli dice di andare a ballare
e^x si volta e dice "è inutile, tanto non mi integro"
:sofico:
killerone
27-03-2005, 14:14
non c'hai proprio na mazza da fare eh?:D
Originariamente inviato da killerone
non c'hai proprio na mazza da fare eh?:D
quoto
io c'ero
hakermatik
27-03-2005, 14:17
oggi no...
dovrei studiare ma.... è pasqua
Originariamente inviato da hakermatik
festa delle funzioni
e^x se ne sta tutto solo ad un angolo...
x^2, dispiaciuto si avvicina e gli dice di andare a ballare
e^x si volta e dice "è inutile, tanto non mi integro"
:sofico:
Se mai e^x si volta e dice "è inutile,anche se integrandomi non cambia niente"
e^x è integrabile
:D :sofico: :sofico:
:eek:
"tanto anche se mi integro non cambia niente..."
:old: :old: :old:
morpheus85
27-03-2005, 14:43
e la tartaruga? :cry: :cry: :cry:
neanche la leggo, tanto è olderrima quasi quanto quella degli ingegneri e i numeri primi dispari :old:
Originariamente inviato da Ja]{|e
neanche la leggo, tanto è olderrima quasi quanto quella degli ingegneri e i numeri primi dispari :old:
:O io la sapevo dei Fisici non degli Ingegneri :sofico:
Originariamente inviato da sgksgk
:O io la sapevo dei Fisici non degli Ingegneri :sofico:
veramente erano un matematico, un fisico ed un ingegnere
Originariamente inviato da Ja]{|e
neanche la leggo, tanto è olderrima quasi quanto quella degli ingegneri e i numeri primi dispari :old:
che dice sta barzelletta? non la conosco :confused: :confused:
Originariamente inviato da hakermatik
festa delle funzioni
e^x se ne sta tutto solo ad un angolo...
x^2, dispiaciuto si avvicina e gli dice di andare a ballare
e^x si volta e dice "è inutile, tanto non mi integro"
:sofico:
e' piu' bella detta cosi':
e^x se ne sta tutto solo ad un angolo...
x^2, dispiaciuto si avvicina e gli dice "dai, integrati un po'"
e^x sconsolato dice: "è inutile, tanto non cambia niente!"
quella dei numeri dispari dovrebbe fare piu' o meno cosi' (ma non me la ricordo bene, infatti nella mia versione non fa molto ridere):
DIMOSTRAZIONE CHE TUTTI I NUMERI DISPARI SONO PRIMI:
matematico: 1 e' primo, 3 e' primo, 5 e' primo, per induzione tutti i dispari sono primi
ingegnere: 1 e' primo, 3 e' primo, 5 e' primo, 7 e' primo, 9 e' l'eccezione che conferma la regola, 11, 13 sono primi, e cosi' via, quindi si puo' dire che tutti i numeri dispari sono primi.
fisico:1 e' primo, 3 e' primo, 5 e' primo, 7 e' primo, 9 e' primo, 11 e' primo, 13 e' primo, quindi sono tutti primi
Originariamente inviato da deggial
quella dei numeri dispari dovrebbe fare piu' o meno cosi' (ma non me la ricordo bene, infatti nella mia versione non fa molto ridere):
Non fa ridere proprio!... :mad:
Vogliamo quella vera!
E che faccia ridere! :O
Originariamente inviato da deggial
DIMOSTRAZIONE CHE TUTTI I NUMERI DISPARI SONO PRIMI:
matematico: 1 e' primo, 3 e' primo, 5 e' primo, per induzione tutti i dispari sono primi
ingegnere: 1 e' primo, 3 e' primo, 5 e' primo, 7 e' primo, 9 e' l'eccezione che conferma la regola, 11, 13 sono primi, e cosi' via, quindi si puo' dire che tutti i numeri dispari sono primi.
fisico:1 e' primo, 3 e' primo, 5 e' primo, 7 e' primo, 9 e' primo, 11 e' primo, 13 e' primo, quindi sono tutti primi
no era
matematico: 1 è primo, 3 è primo, 5 è primo, 7 è primo... per induzione i numeri dispari sono primi
fisico: 1 è primo, 3 è primo, 5 è primo, 7 è primo, 9... errore sprimentale
ingengere: 1 è primo, 3 è primo, 5 è primo, 7 è primo, 9 è primo....
Harvester
29-03-2005, 09:26
:zzz:
Blue Spirit
29-03-2005, 10:18
Originariamente inviato da Harvester
:zzz:
mi associo :zzz:
Originariamente inviato da deggial
quella dei numeri dispari dovrebbe fare piu' o meno cosi' (ma non me la ricordo bene, infatti nella mia versione non fa molto ridere):
DIMOSTRAZIONE CHE TUTTI I NUMERI DISPARI SONO PRIMI:
matematico: 1 e' primo, 3 e' primo, 5 e' primo, per induzione tutti i dispari sono primi
ingegnere: 1 e' primo, 3 e' primo, 5 e' primo, 7 e' primo, 9 e' l'eccezione che conferma la regola, 11, 13 sono primi, e cosi' via, quindi si puo' dire che tutti i numeri dispari sono primi.
fisico:1 e' primo, 3 e' primo, 5 e' primo, 7 e' primo, 9 e' primo, 11 e' primo, 13 e' primo, quindi sono tutti primi
:wtf:
dimenticavo...oltre al fatto che quella del party delle funziona era tanto olderrima che la mia prof di mate(vecchissima) la sentiva girare in facoltà ai suoi tempi direi che do il mio contributo con :
1^ comandamento dei matematici e defi fisici:
Non avrai altra base al di fuori di E :asd:
me ne vado:(
Originariamente inviato da kikbond
dimenticavo...oltre al fatto che quella del party delle funziona era tanto olderrima che la mia prof di mate(vecchissima) la sentiva girare in facoltà ai suoi tempi direi che do il mio contributo con :
1^ comandamento dei matematici e defi fisici:
Non avrai altra base al di fuori di E :asd:
me ne vado:(
Dio esiste ed è derivabile in ogni suo punto
by Renato Caccioppoli... http://www.ilculto.net/forum/images/smiles/SiSi.gif
me ne vado anche io...:ops2:
Originariamente inviato da kikbond
:wtf:
Io la sapevo solo sui fisici :
" Come fa un fisico a dimostrare che tutti i numeri dispari sono numeri primi ? Semplice,
1 dispari e primo,3 dispari e primo,5 dispari e primo,7 dispari e primo,9 dispari e ...errore sperimentale,11 dispari e primo....
Si può concludere che tutti i numeri dispari son primi !"
:sofico:
Originariamente inviato da sgksgk
Io la sapevo solo sui fisici :
" Come fa un fisico a dimostrare che tutti i numeri dispari sono numeri primi ? Semplice,
1 dispari e primo,3 dispari e primo,5 dispari e primo,7 dispari e primo,9 dispari e ...errore sperimentale,11 dispari e primo....
Si può concludere che tutti i numeri dispari son primi !"
:sofico:
al massimo errore sistematico....l'errore sperimentale nn esiste..
la mia prof di analisi ci disse che tra loro (matematici )facevano il concorso per la formula più bella..................
e a lei piaceva molto questa :
e^(i*pi)+1=0
perché incorporava sia la e, c'è l'esponenziale,è complessa, il pi , l'unità, e l'elemento nullo ..........
....
..
.
.strani modi di eccitarsi :p
Originariamente inviato da kikbond
al massimo errore sistematico....l'errore sperimentale nn esiste..
:O sorry hai ragione.....
.....fisico permaloso :ciapet:
Vabbè allora posto pure io, tanto questo post è irrimediabilmente perso :sofico: :sofico: :sofico:
Barzelletta raccontata dal mio professore di Fisica 2 (sono Ing. pur'io).
Come compito a casa Pierino deve calcolare 2 + 2. Essendo in grande difficoltà chiede aiuto allo zio matematico: "Preso uno spazio di Cauchy nel quale definiamo una somma algebrica come BLA BLA BLA BLA" (dopo un po' di tempo) "si dimostra quindi senza dubbio che il risultato è 4 !"
Pierino non ha capito niente della spiegazione e chiede aiuto al padre che è un fisico: "E' difficile dire con esattezza quale sia il risultato, bisognerebbe sperimentare e sperimentare, ma ad occhio e croce direi che l'ordine di grandezza è 1".
Ancora più confuso Pierino si rivolge al fratello Ingegnere, che dopo mille calcoli: "Il risultato esatto non te lo so dire, ma è certamente compreso tra 3,9 e 4,1"
Originariamente inviato da sgksgk
:O sorry hai ragione.....
.....fisico permaloso :ciapet:
:huh:
chi si rcorda quella del tizio che si perde in mongolfiera e chiede info su dove si trova? io non la riordo proprio, ma era carina
Harvester
29-03-2005, 16:00
Originariamente inviato da ozeta
Dio esiste ed è derivabile in ogni suo punto
by Renato Caccioppoli... http://www.ilculto.net/forum/images/smiles/SiSi.gif
me ne vado anche io...:ops2:
il mio liceo :(
Originariamente inviato da Harvester
il mio liceo :(
:eek: :eek: :eek: ma anche il mio! in che classe stavi? :mc:
Harvester
29-03-2005, 16:30
Originariamente inviato da ozeta
:eek: :eek: :eek: ma anche il mio! in che classe stavi? :mc:
sezione F. diplomato nel 1990
Originariamente inviato da Harvester
sezione F. diplomato nel 1990
avevo 4 anni, credo che non ci siamo conosciuti :sofico:
cmq la f è diventata la sezione dei cuozzi di poggioreale :ops:
Harvester
29-03-2005, 16:37
Originariamente inviato da ozeta
avevo 4 anni, credo che non ci siamo conosciuti :sofico:
credo anch'io :D:D
cmq la f è diventata la sezione dei cuozzi di poggioreale :ops:
peccato, non era affatto male come sezione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.