PDA

View Full Version : 200 euro valgono la differenza??


feba
27-03-2005, 12:41
Per l'acquisto di un portatile vale 200 euro questa differeza'

Centrino da 1,5 a 1.7
Hd da 40 a 80
Rama da 512 a 1024

Poi il computer è lo stesso

Grazie

KLAX
27-03-2005, 13:30
Decisamente si! o almeno secondo me.

Infatti il centrino 1,5 è decisamente poco performante, al giorno d'oggi 40Gb spesso risultano poki.

Inoltre passare in futuro da 512Mb di RAM e 1Gb costerebbe + di 200 euro.

erredi1
27-03-2005, 14:56
senza pensarci due volte: si
raddoppio ram e hd (magari è pure a 5.4K rpm?)
e centrino 1.7 valgono di certo 200 euri!!
ciao

feba
27-03-2005, 16:08
Grazie, in quanto martedi lo compero, il computer è l'hp dv1131ea a 1090 o il 1167 (0 &8) ea a1290.
Grazie.
Non pensavo che la ram per portatili costasse cosi
ciao

gino1221
28-03-2005, 12:35
non è tanto x un modulo da 512 che trovi pure a 100 euri, ma più che altro che 512, li dividono in 2x256, che quindi dovresti scartare o per lo meno vendere x passare a 1GB da solo!;)
anche per me so soldi spesi bene

soalle
28-03-2005, 12:42
confermo!!! vai per i 200 in più e raddoppio ram e disco ;)

feba
28-03-2005, 16:07
ok grazie per l'aito nella scelata anche spendo 200 euroni in piu.
ciao

Dott.Wisem
28-03-2005, 16:32
Comunque, 2x256MB è un'ottima configurazione sugli ultimi Pentium-M con FSB a 533MHz e chipset Intel 915. Con due moduli, infatti, tali configurazioni attivano il dual channel e le prestazioni aumentano decisamente, soprattutto con sistemi basati su schede video PCI-Express (X600, X700, Geforce Go6200,Go6600, ecc.).

gino1221
28-03-2005, 16:34
non credo che quello che sta scegliendo lui sia sonoma, per chi ha chipset 855, non dual channel! e anche se fosse 1GB sarebbero 2x512 al 99%;)

feba
28-03-2005, 16:45
no in realta quello che dovrei prendere ha l' fsb a 400 non è un mostro ma mi interessano le dimensioni ed il peso, visto che me lo devo portare in giro.
Addirittura pensavo ad un 12 pollici poi ho visto questi hp e ritengo siano il giusto compromesso

recoil
28-03-2005, 18:01
io lo prenderei soprattutto per il disco fisso più grande, secondariamente per la ram, fregandomene della cpu :)

orlando_b
28-03-2005, 18:51
feba: ma quali sono sti due portatili??

gino1221
28-03-2005, 19:37
Originariamente inviato da feba
Grazie, in quanto martedi lo compero, il computer è l'hp dv1131ea a 1090 o il 1167 (0 &8) ea a1290.
Grazie.
Non pensavo che la ram per portatili costasse cosi
ciao

so questi orla;) l'aveva già detto.

Cimmo
28-03-2005, 19:55
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Comunque, 2x256MB è un'ottima configurazione sugli ultimi Pentium-M con FSB a 533MHz e chipset Intel 915. Con due moduli, infatti, tali configurazioni attivano il dual channel e le prestazioni aumentano decisamente, soprattutto con sistemi basati su schede video PCI-Express (X600, X700, Geforce Go6200,Go6600, ecc.).

Non corretto... l'incremento di prestazioni con il dual channel è veramente modesto se si usano schede video dedicate... in teoria la situazione migliora nel caso in cui il note abbia scheda video integrata che si appoggia alla ram di sistema ...

http://www6.tomshardware.com/mobile/20050119/sonoma_alviso-23.html

orlando_b
28-03-2005, 20:02
Originariamente inviato da gino1221
so questi orla;) l'aveva già detto.
si ma co tutte ste sigle anche i rivenditori non ci capiscono na mazza.
il dv1030 è celeron m
il dv1067 è centrino
la ram di base è 512 per tutti (2 da 256)
anche le altre caratteristiche
il 1167 non esiste (esiste il 1168 ma non a quel prezzo che dice feba)

e il 1168 ha in più bluetooth, 1 giga di ram, e schermo bright.

secondo me, ripeto, gli hanno detto na scemata a feba.
ma se sbaglio pago na cena :sofico:

gino1221
28-03-2005, 22:02
Originariamente inviato da Cimmo
Non corretto... l'incremento di prestazioni con il dual channel è veramente modesto se si usano schede video dedicate... in teoria la situazione migliora nel caso in cui il note abbia scheda video integrata che si appoggia alla ram di sistema ...

http://www6.tomshardware.com/mobile/20050119/sonoma_alviso-23.html

il dual channel non serve mica solo nel 3d:rolleyes:

feba
28-03-2005, 22:19
Guarda io ho visto le caratteristiche e sinceramente sul cartellino era segnato come 1167 magari è stato segnanto male comunque 1 giga di ram 80 hd e scheromo diciamo lucido.
prezzo 1390.
A 1099 il 1131 524 ram 40 hd e schermo lucido
Allora se lo acquisto organizzi una cena? e dove?


Dove Mediaworld a brescia
Domattina rivado a rivederlo che poi lo acquisto.

orlando_b
28-03-2005, 22:33
Originariamente inviato da feba
Guarda io ho visto le caratteristiche e sinceramente sul cartellino era segnato come 1167 magari è stato segnanto male comunque 1 giga di ram 80 hd e scheromo diciamo lucido.
prezzo 1390.
A 1099 il 1131 524 ram 40 hd e schermo lucido
Allora se lo acquisto organizzi una cena? e dove?


Dove Mediaworld a brescia
Domattina rivado a rivederlo che poi lo acquisto.
si ma non si è detto chi la paga se ho ragione io

feba
28-03-2005, 22:43
In effetti è strano sul sito della hp alcuni di questi notebook con ci sono il 1167 e il 1131 non ci sono.
Spero di non essermeli sognati, ma era presente anche mio figlio.

gino1221
28-03-2005, 22:56
cmq la differenza è di 300 euri..;)

Para Noir
28-03-2005, 23:07
Originariamente inviato da feba
Per l'acquisto di un portatile vale 200 euro questa differeza'

Centrino da 1,5 a 1.7
Hd da 40 a 80
Rama da 512 a 1024

Poi il computer è lo stesso

Grazie

Valgono eccome, innanzitutto per la ram , poi perchè 40Gb sono pochissimi, infine per la cpu, anche se forse non ti accorgerai dei 0,2 GHz in più.

soalle
28-03-2005, 23:27
Originariamente inviato da gino1221
il dual channel non serve mica solo nel 3d:rolleyes:

Il dual channel NON serve solo nel 3d ma se il processore ha come picco massimo la stessa bandwidth del single channel il dual channel incide ben poco...

feba
29-03-2005, 00:09
a me sembra 200 di differenza

gino1221
29-03-2005, 00:22
Originariamente inviato da soalle
Il dual channel NON serve solo nel 3d ma se il processore ha come picco massimo la stessa bandwidth del single channel il dual channel incide ben poco...

penso che bisogni cmq specificarlo, altrimenti il nostro amico qui capisce ben poco! e cmq il problema alla fine non si pone, dal momento che ha solo il single come scelta

gino1221
29-03-2005, 00:23
Originariamente inviato da feba
a me sembra 200 di differenza

prima hai dato 2 prezzi: 1099, e 1390.. a me sembrano 300.. o forse non hai dato quelli dei note che ti interessavano..

feba
29-03-2005, 00:30
No forse è l'ora costa il piu bello quello con 80 g 1024 e schermo lucido 1290. quindi 200 euro in piu rispetto al 1131 ( con in meno hd da 40 e 512) 1090.
Il 1154 con hd da 80 512 ram e schermo normale 1199

gino1221
29-03-2005, 00:31
ok, chiaro, ti confermo che andrei sul primo della lista;)

feba
29-03-2005, 12:16
stamattina ho avuto la conferma dei prezzi, la cosa particolare è che il 1167 venduto a 1290 è uguale apparentemente al 1168, stesse caratteristiche ma non compare sul sito della hp.
comunque ho sentito in questo momento hpitalia mi ha confermato che il 1167 e 68 sono lo stesso prodotto,di listino è 1490uro.
ciao

orlando_b
29-03-2005, 14:23
c'è qualcosa che non torna. su e.price c'è il 1168 a € 1474

soalle
29-03-2005, 14:29
Il dv1154 che _sembra_ con caratteristiche simili (posso sbagliarmi) viene dato a 1292...

http://www.pcmobile.it/notebook.asp?IDMARCA=9

feba
29-03-2005, 14:36
Il 1154 ha la ram a 512 e lo schermo non lucido

gino1221
29-03-2005, 15:29
quindi sei stato solo fortunato a trovare il 1168 a quel prezzo.. sei sicuro fosse iva inclusa?

feba
29-03-2005, 15:42
è il 1167 ma sono uguali, la cifra è iva inclusa, negozio mediaworl di brescia

orlando_b
29-03-2005, 21:13
beh... penso che hp se fa un modello con sigla differente vuol dire che non sono uguali. comunque tutto può essere

feba
29-03-2005, 23:10
Io ho telefonato all'hp e cosi mi ha detto uno del commerciale, mi ha spiegato, ma forse è una cazzata che dipende dalla ret di vendita.
Secondo me è il softwre a corredo che cambia

martyn
01-04-2005, 09:24
Nell'Hp 1167 Non è presente il Bluetoth mentre nell'1168 è presente.

Considerato che sono uguali tranne questa differenza, una penna USB/Bluetooth costa 30 euro. Mentre la differenza di prezzo è:

1167= 1300 eu

1168= 1500 eu

Non fatevi fregare per un accessorio in più.

Inoltre, è veramente difficile trovare sul sito HP questi modelli, bisogna girare in lungo e in largo sul sito HP. Pensate che per trovare la brochure dell'1168 ci ho impiegato un'ora.
;)

martyn
01-04-2005, 10:10
Inserisco i link dell'HP dove potete scaricare le brochure (difficili da trovare con una navigazione normale):

http://h20195.www2.hp.com/default.aspx?reg=it&lang=it&pn=Mobile%20Products/HP%20Pavilion%20dv1100%20Notebook%20PC%20series

gino1221
01-04-2005, 15:32
feba aveva trovato il 1168 a 1299...:confused:

martyn
03-04-2005, 07:34
Il masterizzatore dell'1167 HP è Dual Layer o no? E' un Pioneer DVR-K14.
Quello montato su Asus W1700N è Dual Layer.

Dovrebbe essere DL, qualcuno ha provato???