PDA

View Full Version : editare mpg


fulviettino
27-03-2005, 10:38
Ciao a tutti!
Intanto buona pasqua :D

Avrei bisogno di editare alcuni file .mpg di circa 10 MB l'uno. In sostanza dovrei unirli e aggiungere qualche immagine e qualche effetto per il passaggio da uno all'altro. I file sono una decina in risoluzione 320x240; ho fatto tutto con adobe premiere pro (il 7) ma alla fine :muro: :muro: mi sono accorto che esportando l'AVI non posso variare la risoluzione (come si vede dallo screenshot...) che resta fissa a 720x576....
http://img126.exs.cx/img126/9579/senzatitolo2copia2pl.th.png (http://img126.exs.cx/my.php?loc=img126&image=senzatitolo2copia2pl.png)
Risultato: il file generato è di 2 GB...e si vede pure il bordo nero..
:cry: :cry: ..
Come posso fare per ottenere un file massimo di 700 MB?....i file occupano da soli un centinaio di mega...quindi mi sembrava ragionevole aggiungendo qualche immagine e qualche effetto arrivare max a 200 MB.....:help: :help: :help:

fulviettino
27-03-2005, 22:33
Bene o male sono riuscito ad ottenere una dimensione del file finale accettabile utilizzando i codec Indeo 5.10 solo che ho un altro problema:
nonostante il video che importo (MPG) sia 320x240, nel file finale esportato (AVI) non ha quella risoluzione e si vede attorno (sopra, sotto ed ai lati) una banda nera...qualche dritta?

fulviettino
28-03-2005, 08:55
UP! plz

vayra
28-03-2005, 10:05
se non ho capito male devi solo attaccare uno all'altro diversi mpeg2 mettendo delle transizioni, prova con nero vision express 3 o con qualsiasi programma simile ottierrai un mpeg pronto per essere inserito in un dvd

fulviettino
28-03-2005, 10:58
Originariamente inviato da vayra
se non ho capito male devi solo attaccare uno all'altro diversi mpeg2 mettendo delle transizioni, prova con nero vision express 3 o con qualsiasi programma simile ottierrai un mpeg pronto per essere inserito in un dvd

Grazie però il mio intento era quello di fare una sorta di divx, da mettere su un cd, non su dvd. Più o meno ci sono riuscito solo che ci sono le bande nere attorno (sopra, sotto e ai lati) :mc:

vayra
28-03-2005, 12:22
allora dopo aver fatto l'editing utilizza virtual dub mod (che può caricare gli mpeg), poi salvalo come avi con il codec divx che devi nel sistema

fulviettino
28-03-2005, 13:57
Originariamente inviato da vayra
allora dopo aver fatto l'editing utilizza virtual dub mod (che può caricare gli mpeg), poi salvalo come avi con il codec divx che devi nel sistema

Ok ci provo anche se il file che ottengo dopo l'editing è già avi

vayra
28-03-2005, 15:06
se fai così perrdi qualità perchè fai due compressioni, se invece utilizzi un programma come quello che ti ho indicato o simili, ci sono anche freeware come mpeg2cut, non perdi niente e con virtualdub puoi fare la codifica in divx alla fine del processo

fulviettino
28-03-2005, 16:02
Originariamente inviato da vayra
se fai così perrdi qualità perchè fai due compressioni, se invece utilizzi un programma come quello che ti ho indicato o simili, ci sono anche freeware come mpeg2cut, non perdi niente e con virtualdub puoi fare la codifica in divx alla fine del processo

Ah ecco dovrei rifare tutto l'editing:muro:.
Ho capito, mi resta solo un dubbio...anche con Premiere per esportare il file potevo scegliere diversi codec e fra gli altri c'era anche "Divx 5.05"; l'ho provato ma la qualità è risultata veramente bassa...forse ho impostato male i parametri..
Cmq alla fine facendo diverse prove con le varie scelte tra i possibili codec ho trovato che il miglior compromesso dimensione/qualità lo dava Indeo 5.10...sempre però con le bande nere...ne sai qualcosa di questo codec?