View Full Version : Canon 350D qualcuno l'ha presa?
tommy781
27-03-2005, 09:15
Ho visto questa macchina fotografica e mi piace molto, qualcuno di voi l'ha acquistata? Impressioni d'uso? Sono indeciso tra questa e la Nikon 8800, so che tra reflex e compatta ci sono molte differenze ma a livello di qualità delle foto esse sono abissali? Calcolate che non ci devo vivere o guadagnare con la fotografia ma che sono un appassionato che vuole avere delle belle foto e basta. I miei interessi primari vanno verso la natura e le foto sono tutte in tale ambiente quindi lo zoom è importante, voi quale mi consigliereste per questo ambito? Dando anche uno sguardo alla robustezza del corpo macchina se possibile.
Tetsuya1977
27-03-2005, 11:16
Paragone improponibile
La Canon,oltre ad essere un progetto nuovissimo,è una reflex anni luce più avanti di una 8800.
E' una delle macchine che ha suscitato più interesse da 2-3 anni a questa parte.Io l'hoprovata al Photoshow,veramente notevole.
tommy781
27-03-2005, 11:36
lo so che sono completamente diverse ma mi chiedevo quale fosse più adatta ai miei scopi soprattutto per quanto riguarda la resistena fisica, mi trovo spesso in montagna a fare foto in condizioni "difficili" e mi seccherebbe prendere la reflex se risultasse più fragile, da questo punto di vista mi sembra meglio la nikon ma mi servirebbe un commento diretto.
Tetsuya1977
27-03-2005, 11:40
Mah..intanto la 350 non è di plastica.Ripeto,due macchine imparagonabili.
350 vs. D70,queste sì le puoi paragonare.
...come qualità non c'è proprio storia... come robustezza non ci terrei a far cadere per terra nessuna delle 2... a meno che le condizioni difficili di cui parli non siano andare sui ghiacciai le tue non sono condizioni difficili ed una vale l'altra... entrambe hanno aprti meccaniche... una tutti i leveraggi dello specchio e l'altra gli ingranaggi dello zoom...
tommy781
27-03-2005, 11:56
allora forse non mi so spiegare bene...non sono un incompetente, so bene le differenze tra le due macchine, so che non sono paragonabili come risultato e possibilità tecniche, quello che mi interessa sapere sono i limiti di resistenza fisica ad urti per esempio e questo me lo può dire solo chi possiede queste macchine fotografiche, anche io ho avuto modo di tenerle in mano entrambe e saggiarle ma da questo ricavo poco. al "tatto" la nikon mi è sembrata più solida ma vorrei conferme o smentite possibilmente da chi usa le due macchine in ambito simile al mio e cioè foto naturalistiche in boschi, alta montagna e affini.
Tetsuya1977
27-03-2005, 12:21
Originariamente inviato da tommy781
allora forse non mi so spiegare bene...non sono un incompetente, so bene le differenze tra le due macchine, so che non sono paragonabili come risultato e possibilità tecniche, quello che mi interessa sapere sono i limiti di resistenza fisica ad urti per esempio e questo me lo può dire solo chi possiede queste macchine fotografiche, anche io ho avuto modo di tenerle in mano entrambe e saggiarle ma da questo ricavo poco. al "tatto" la nikon mi è sembrata più solida ma vorrei conferme o smentite possibilmente da chi usa le due macchine in ambito simile al mio e cioè foto naturalistiche in boschi, alta montagna e affini.
Non sei incompetente?
E come lo chiami uno che giudica due macchine completamente diverse in base all'assorbimento dell'urto?
Hai già in preventivo di farla cadere dalla Marmolada?
e poi,scusa,chi parla anche solo di apertura e diaframma è Einstein allora?
marklevi
27-03-2005, 13:08
Originariamente inviato da tommy781
...limiti di resistenza fisica ad urti per esempio e questo me lo può dire solo chi possiede queste macchine fotografiche...
:sofico: :mc:
Originariamente inviato da tommy781
allora forse non mi so spiegare bene...non sono un incompetente, so bene le differenze tra le due macchine, so che non sono paragonabili come risultato e possibilità tecniche, quello che mi interessa sapere sono i limiti di resistenza fisica ad urti per esempio e questo me lo può dire solo chi possiede queste macchine fotografiche, anche io ho avuto modo di tenerle in mano entrambe e saggiarle ma da questo ricavo poco. al "tatto" la nikon mi è sembrata più solida ma vorrei conferme o smentite possibilmente da chi usa le due macchine in ambito simile al mio e cioè foto naturalistiche in boschi, alta montagna e affini.
...te lo può dire uno spanato che fa i crash test alle macchine fotografiche... considerato che sono macchine fotografiche e non automobili ed i carsh test non si fanno si possono fare solo delle considerazioni... entrambe sono di plastica ed entrambe hanno parti in movimento al loro interno, nessuna delle 2 ha guarnizioni particolari... morale: una vale l'altra dal punto di vista della robustezza... non ci dovrebbero essere differenze sostanziali...
Tetsuya1977
27-03-2005, 13:21
Originariamente inviato da aaron80
...te lo può dire uno spanato che fa i crash test alle macchine fotografiche... considerato che sono macchine fotografiche e non automobili ed i carsh test non si fanno si possono fare solo delle considerazioni... entrambe sono di plastica ed entrambe hanno parti in movimento al loro interno, nessuna delle 2 ha guarnizioni particolari... morale: una vale l'altra dal punto di vista della robustezza... non ci dovrebbero essere differenze sostanziali...
Stanno provvedendo a montare una serie di ammortizzatori cromati per le due macchine in questione,con escursione di 400mm
Inoltre pare che Nikon stia valutando una serie limitata di 8800 con due airbag laterali e uno frontale,mettendo come optional due spuntoni in acciaio per bucare la pelle del malcapitato fotografo che si potrebbe avvicinare per rubare lo scatto.
Spostato in CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
MOVED!!
>bYeZ<
L'ho provata da saturn sabato.Diciamo che se non fosse che e' piccola per le mie mani come reflex non e' male.E' costruita molto meglio della 300D che sembrava meno compatta e mezza vuota.
Rispetto alle compatte ha l vantaggio che ha piu' o meno le dimensioni di una prosumer tipo 8080 ma la qualita' delle foto e' decisamente meglio
JaNnAz
tommy781
28-03-2005, 19:57
vedo che gli spiritosi non mancano...vorrei vedere voi se doveste spendere 1000 euro e ve li caricaste per andare a fare arrampicate in montagna se non vi cerchereste d'informare su quale modello può essere maggiormente resistente ad urti accidentali che guarda un pò,quando si è appesi ad una corda,non sono così rari. opterò per la 350D anche se in plastica solo per gli obirttivi intercambiabili altrimenti avrei preso la nikon con il corpo in magnesio.
Originariamente inviato da tommy781
vedo che gli spiritosi non mancano...vorrei vedere voi se doveste spendere 1000 euro e ve li caricaste per andare a fare arrampicate in montagna se non vi cerchereste d'informare su quale modello può essere maggiormente resistente ad urti accidentali che guarda un pò,quando si è appesi ad una corda,non sono così rari. opterò per la 350D anche se in plastica solo per gli obirttivi intercambiabili altrimenti avrei preso la nikon con il corpo in magnesio.
e la 20d no?
Il problema della resistenza agli urti e' parziale nel senso che se la macchina ti picchia in tera o contro una roccia che sia di magnesio o di plastica inizia a pregare che si riaccenda....
JaNnAz
Le uniche macchine fotografiche di cui abbia notizia di prove a resistenza agli urti, sono SOLO le reflex TOP di gamma di NIKON e CANON che sono costruite con il corpo in metallo, guarnizioni a tenuta di polvere e acqua ecc.
Per TUTTE le altre si va a fortuna, come ti hanno detto, se ti cade a terra una 8800 o una 350D o una D70 prega che non si sia rotto niente, mentre se ti cade a terra una 1DS o una D2X inizi proprio a sudare freddo e a pregare + forte (visti i costi in gioco) ;)
Originariamente inviato da the_joe
Le uniche macchine fotografiche di cui abbia notizia di prove a resistenza agli urti, sono SOLO le reflex TOP di gamma di NIKON e CANON che sono costruite con il corpo in metallo, guarnizioni a tenuta di polvere e acqua ecc.
Per TUTTE le altre si va a fortuna, come ti hanno detto, se ti cade a terra una 8800 o una 350D o una D70 prega che non si sia rotto niente, mentre se ti cade a terra una 1DS o una D2X inizi proprio a sudare freddo e a pregare + forte (visti i costi in gioco) ;)
E' vero che sono piu' resistenti ma anche le top di gamma con tutta l'elettronica e la meccanica delicata che hanno dentro se cadono sono cazzi lo stesso.
E poi se ti cade con il 24-70 f2.8 attaccato non so quale sia la parte migliore su cui cadere.... poi se uno ha culo...
Ho visto sul forum di dpreview un fotografo che stava scattando con la 1ds e la 10d+140 che aveva al collo gli e' caduta nello stagno
Oviamente aveva la modella e non poteva fermarsi
alla fine ha recuperato la 10d tutta infangata e miracolo! SI e' accesa...
JaNnAz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.