View Full Version : Si può tenere il voltaggio ram a 3,3 in daily use?
Secondo voi visto l'avvento degli utt (vedi ocz vx) è possibile tenere due moduli di ddr a 3,3 volt in daily use su un amd 64?
La ocz garantisce i suoi moduli fino a 3,5 a vita, voi cosa ne pensate?
se sono le utt le puoi tenere anche a 3.6 daily, fossere le mem..infatto sono tiepide..solo ke se hai a64 ti si fotte il controller mem della cpu se tieni a lungo oltre i 3.3 diciamo;)
si sono utt
il processore è un amd64 winchester su piattaforma nf4....le ram come dici tu stanno fresche.....il ctrl della ram quindi la cpu si possono danneggiare? Per quale motivo?
i voltaggi troppo elevati tendono a danneggiare il controller, potresti ritrovarti con una cpu non funzionante entro poco, ho sentito di molti..;)
Necromachine
27-03-2005, 13:38
Originariamente inviato da neouser
i voltaggi troppo elevati tendono a danneggiare il controller, potresti ritrovarti con una cpu non funzionante entro poco, ho sentito di molti..;)
Sì, ma perchè? per adesso sono solo voci, ma manca qualsiasi fondamento ... i volt vengono applicati sulle ram, non sul processore :confused:, o no?
Sapevo anche io che già con 3.3 si rischia di bruciare il controller della memoria degli A64.
Non so nemeno io il motivo.
Se qualcuno ci illumina...
dunque ancora nessuno me lo ha mai spiegato..la causa è da ricercare nel fatto che nella piattaforma a64 lo scambio dati memoria-cpu è gestito da un controller integrato nella cpu stessa e non dal chipset, sembra che voltaggi instabili o troppo elevati lo danneggino..nn sono voci, a diversi è successo purtroppo di ritrovarsi la cpu inutilizzabile da un momento all'altro, 3.3 cmq nn sono tanti, basta che siano stabili e nn oscillino..;)
anche io sono perplesso anche xkè nel mio caso i vol alla ram vengono forniti dal ddr booster quindi totalmente esterni alla mobo...cmq non ho controllato se oscillano parecchio....ma ogni tanto ci passano da 3,3 a 3,4......posso credere che ocz esca un prodotto solo per fare bench???
ps mi fa impazzire che il pc può stare acceso ore con diversi giochi 3d stabilissimo, ram tiepide e non riesca a fare un spi di m€@d@...non mi era mai successo mi devo accontentare del 32" del mio fido P4?
Originariamente inviato da Luka
anche io sono perplesso anche xkè nel mio caso i vol alla ram vengono forniti dal ddr booster quindi totalmente esterni alla mobo...cmq non ho controllato se oscillano parecchio....ma ogni tanto ci passano da 3,3 a 3,4......posso credere che ocz esca un prodotto solo per fare bench???
ps mi fa impazzire che il pc può stare acceso ore con diversi giochi 3d stabilissimo, ram tiepide e non riesca a fare un spi di m€@d@...non mi era mai successo mi devo accontentare del 32" del mio fido P4?
se nn ti fa il pi nn è stabile:)
certo sono daccordo con te.....ma ti inviterei a casa mia per farti vedere come sta acceso ore e ore in mano ai miei figli (torture test) senza crashare mai e un spi da errore :confused:
V4n{}u|sH
28-03-2005, 12:34
Originariamente inviato da Luka
certo sono daccordo con te.....ma ti inviterei a casa mia per farti vedere come sta acceso ore e ore in mano ai miei figli (torture test) senza crashare mai e un spi da errore :confused:
Hai provato a cancellare i file di log? :rolleyes:
no
cmq mi sono intrippato e ho smanettato parecchio, la cpu in dc sembri non gradire frequenze oltre i 2400 pur potendo arrivare tranquillamente a 2.6
certo che è un casino l'oc com amd 64, diventa prorpio un lavoro (ed io purtoppo ho poco tempo...) cmq ho settato htt a 300x3, molti cpu 8x, ram a 250 2522 e tutto auto (a proposito se qualcuno puo' aiutarmi con i settaggi gli sarei grato...1T da dove si setta?), vmemm a 3,4 (questi utt a - di tanto non quagliano), vcore default.....ora fa anche il spi del cavolo.
3,4 penso che lo terrò fisso come voltaggio a meno di cambiare ram....vediamo se riesco a fare danno....
Juspriss
28-03-2005, 15:05
Spero di farvi un po di luce sulla faccenda :).
Il controller di memoria è integrato nell cpu e quindi dovrebbe essere soggetto allo stesso voltaggio che passa nelle ram. Ciò accadeva nelle prime versioni e questo a cusato una prematura morte di molti A64 939 :(...
Fortunamente questo non odvrebbe + accadere inquanto AMD dopo essersi accorda di tale "baco" ha cambiato alcune cose nella progettazione ( mi pare che l'abbiano fatta 2 mesi dopo la produzione ), quindi se avete preso un a64 di recente dovreste esser al sicuro ;).
Non mi prendo alcuna responsabilità di quello che ho appena detto qui sopra, è tutto a vostro rischio e pericolo
Mi iscrivo alla discussione,vediamo cosa salta fuori! :eek: :)
DarKilleR
28-03-2005, 20:30
Tipo io le mie BH-5 le posso tenere @ 250 2-2-2-2-11 su Nforce 2 Ultra400 (DFI LanParty Ultra B) e v-dimm 3.3????
Ci voglio montare dei dissipatorini passivi su, ma sono tiepidissime...quindi...
Per la questione degli A64, avevo sentito anche io la stessa storia, ma questo succedeva solo sui socket 754 e fatti nelle prime 3 settimane di produzione.
Non vi garantisco quello che vi ho detto, sono solo voci che ho sentito comunque + di una volta.
sui 754 mi sembra difficile.....non hanno nessun ctrl ram, o sbaglio?
se 3,3 sono tiepide imho puoi tenerle, ma non so se sono come le utt
Originariamente inviato da Luka
sui 754 mi sembra difficile.....non hanno nessun ctrl ram, o sbaglio?
:mbe:
sono athlon 64 pure i 754 eh... anzi sono tra i primi athlon 64 (e dato che tutti gli a64 hanno il controller interno...)
Originariamente inviato da trecca
:mbe:
sono athlon 64 pure i 754 eh... anzi sono tra i primi athlon 64 (e dato che tutti gli a64 hanno il controller interno...)
ah ok allora il 939 ha il ctrl dc ed il 754 un ctrl non dc, giusto?
esatto: precisamente il 754 ha il controller single channel :)
TheDarkAngel
28-03-2005, 21:19
Originariamente inviato da Juspriss
Spero di farvi un po di luce sulla faccenda :).
Il controller di memoria è integrato nell cpu e quindi dovrebbe essere soggetto allo stesso voltaggio che passa nelle ram. Ciò accadeva nelle prime versioni e questo a cusato una prematura morte di molti A64 939 :(...
Fortunamente questo non odvrebbe + accadere inquanto AMD dopo essersi accorda di tale "baco" ha cambiato alcune cose nella progettazione ( mi pare che l'abbiano fatta 2 mesi dopo la produzione ), quindi se avete preso un a64 di recente dovreste esser al sicuro ;).
Non mi prendo alcuna responsabilità di quello che ho appena detto qui sopra, è tutto a vostro rischio e pericolo
ne dubito comunque.. ci sarebbe un bel pezzo di cpu alimentata a 2.7v nel caso migliore... non credo che regga in qualunque caso
Originariamente inviato da trecca
esatto: precisamente il 754 ha il controller single channel :)
tnx
in effetti 2,7 :eek:
non avete link sulle esperienze negative? avete solo sentito voci? qualcuno avrà letto qualcosa.....
cerco
DarKilleR
02-04-2005, 18:25
ma le mie BH-5 allora...ce le posso tenere in dayli use 2-2-2-5 @ 252 Mhz @ 3.3 volt?? Su DFI Lanparty Ultra B Nforce II????
Cmq ragazzi io ho sentito solo voci che riguarda il gli A64, e per quanto riguarda il controller era che overvoltando sopra i 3, 2 volt, credo che la frequenza della CPU e del controller non erano + in sincrono o qualcosa del genere....xò non ho mai letto niente, e vista nessuna notizia o documentazione ufficiale di AMD...quindi potrebbero essere solo voci grossolane....
Altrimenti non pensate che Intel ci avrebbe galoppato sopra un bel po' ??? ;)
molto interessante questa....ma come al solito sono voci
io sto trovando molte difficoltà alla ricerca di una combinazione stabile.
Sembra che molti divisori ram non li digerisca...per esempio 300 con ram a 166 quindi 250 sembrava essere stabile, a mggior ragione doveva andare con divsore a 150 e ram a 233 ma così neanche boota.....bohh
IcEMaN666
02-04-2005, 20:14
io sto 260 x 10 con memorie 1:1 2 2 2 5 a 3.4v da un paio di giorni...nessun problema le mem sono tiepide..per la cronaca provate a toccare le vitesta a 2.85v...ci lasciate la mano ;)
anche a 3,5 rimangono tiepide....scaldano meno dei bh5
Originariamente inviato da DarKilleR
ma le mie BH-5 allora...ce le posso tenere in dayli use 2-2-2-5 @ 252 Mhz @ 3.3 volt?? Su DFI Lanparty Ultra B Nforce II????
Mah...io le mie le ho tenute per qualche mesetto a 240@3.2V senza problemi, ora le tengo come in sign ma non perchè prima scaldassero chissacchè...se i dissipatorini non sono roventi puoi benissimo tenerle così...:boh:
kinotto82
22-04-2005, 15:36
ma a 3,3 V servono o no sec.voi i dissipatori x le ram sulle bh5
Per la cronaca ho apena ordinato le twinmos 1GB dualchannel 433 bh5......già ke ci sto prendo anke i dissipatori eventualmente (visto ke abito lontano dal negozio faccio1sola spedizione)
Inoltre il problema di cui parlavate x gli amd 64bit può riguardare anke i 32bit: nel senso ke anke i controller posti sulle mobo possono danneggiarsi a quei volt? magari in quel caso è possibile dissiparli???grazie x l'aiuto
Saved_ita
22-04-2005, 15:47
Ragazzi... stessa discussione che si stà affrontando in un topic pochi centimetri più in alto... linkiamo?
:muro: (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=920454&page=8&pp=20)
personalmente sto tenedo da + di 1 mese 2 banchi di utt con ocz ddr booster sul sistema amd a 3,4 volts e non ho riscontrato alcun problema i chip della ram stanno tiepidi e non hanno dissi, ne ventole sparate sopra.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.