PDA

View Full Version : Prescott e v-core max x max overcklock ad aria


gargasecca
26-03-2005, 19:30
Salve a tutti members....:D

Allora....ho un dubbio......:rolleyes:

Secondo voi....qual'è il max voltaggio x il mio Prescott 3,2 D0.....prima di cuocerlo??

Considerate che monto un dissi originale Intel....e potrei metterci un SLK947U che tengo sul muletto....ma cmq non ho una ventola velocissima da accoppiarci.....

Oggi pomeriggio stavo testando il mio pc in sign....e il PIV arriva con v-core di default tranquillo fino a 226mhz.....se imposto 230mhz win Xp parte ma poi dopo pochi secondi che ha caricato desktop e quant'altro fa blu screen......:mad:

Quindi......la sua frequenza max con voltaggio di default è tra 226 mhz e 230 mhz......:)

Ora....se nel bios imposto a 1,4v......parte tutto....faccio qualche test di rutine e sembra tutto ok....con questo voltaggio riesco ad arrivare fino a 235mhz.....

Ora....se imposto 240mhz....il pc parte ma non carica Win.....Ho alzato il voltaggio fino a 1,45......di + non ho osato.....e Win Xp si degna di partire.....ma prima di arrivare al desktop fa blu screen.....:mad:

Secondo voi.....fino a quale voltaggio potrei spingermi senza rovinare nulla??......considerando che ho il dissi Intel ma in compenso un cabinet ben areato....in quanto cmq.....anche a 240mhz nel bios la cpu era a 47 gradi......:)

Aspetto qualche consiglio.....:D

Dragonx21
26-03-2005, 19:33
dipende da quanto lo raffreddi

gargasecca
26-03-2005, 20:01
Originariamente inviato da Dragonx21
dipende da quanto lo raffreddi

:confused:

ciao.....come ho scritto sopra....x ora ho il dissi a forma cilindrica con tondino centrale in rame della Intel......e il processore a 3,62 vcore default in full load non supera i 47 gradi......quindi....cosa mi consigli??

Sir Alamon
26-03-2005, 20:02
io sopra gli 1.6 con slk non andrei

gargasecca
26-03-2005, 20:06
Originariamente inviato da Sir Alamon
io sopra gli 1.6 con slk non andrei


quindi secondo te il limite x il prescott è 1,6v.....???

Credevo fosse meno......visto e considerato cmq che ciuccerà molto dall'alimentatore......:D

Sir Alamon
26-03-2005, 20:11
io con l'ocz 520w& xp-120 lo sparo anche a 1.7 e regge benissimo... ovviamente solo per bench, non daily use, che sta a 1.450

gargasecca
26-03-2005, 20:15
Originariamente inviato da Sir Alamon
io con l'ocz 520w& xp-120 lo sparo anche a 1.7 e regge benissimo... ovviamente solo per bench, non daily use, che sta a 1.450


ok.....io difatti vorrei un voltaggio max x daily use......che cmq.....è relativo....visto che il codesto pc in sign è montato solo i fine settimana.....:D

Sir Alamon
26-03-2005, 20:16
in ogni caso dipende anche dalla mobo... se è tipo asus o abit che overvoltano o downvoltano ti devi comportare di conseguenza

gargasecca
26-03-2005, 20:38
Originariamente inviato da Sir Alamon
in ogni caso dipende anche dalla mobo... se è tipo asus o abit che overvoltano o downvoltano ti devi comportare di conseguenza


mi sembra di vedere che downvolta...
ovvero...nel bios il valore in default è 1,3875.....mentre se lancio cpu-z.....il vcore varia da 1,28 a 1,36......:rolleyes:

Dragonx21
26-03-2005, 20:40
io con il D0 nn sono mai andato oltre i 1,4 perchè peggioravo..

cmq 1,5 massimo x dayuse;)

gargasecca
26-03-2005, 20:51
Originariamente inviato da Dragonx21
io con il D0 nn sono mai andato oltre i 1,4 perchè peggioravo..

cmq 1,5 massimo x dayuse;)


perfetto....quindi....se a 1,5v da bios.....riuscissi a far partire il tutto e vedere con cpu-z quanto è reale il voltaggio.....sarebbe già buono.....:p

Se invece....il pc non dovesse partire....beh....pazienza...mi dovrò accontentare x forza......:D

Dragonx21
26-03-2005, 21:34
Originariamente inviato da gargasecca
perfetto....quindi....se a 1,5v da bios.....riuscissi a far partire il tutto e vedere con cpu-z quanto è reale il voltaggio.....sarebbe già buono.....:p

Se invece....il pc non dovesse partire....beh....pazienza...mi dovrò accontentare x forza......:D


lol.. che scheda madre hai?

Vash88
26-03-2005, 21:56
Montaci SLK947U!!!

fastmenu
26-03-2005, 23:45
nessun limite,male che vada se alzi troppo,o non boota,o si riavvia;) cmqe non sopra l 1.55 ad aria sarebbe indicato pre un day-use,se solo per benchare,fino sali fino a quanto serve;)

gargasecca
27-03-2005, 09:30
Originariamente inviato da Dragonx21
lol.. che scheda madre hai?


ho una gigabyte 8IK1000.......chipset 875 + ich5r......e ripeto.....sembra downvoltare.....:rolleyes:

Cmq....sul mulo ho montato l'slk......ma in realtà ho notato che se non si monta sopra una ventola che butta parecchia aria le temperature sono anche superiori rispetto al dissi Intel......siccome stò cercando di renderlo il + silenzioso possibile.....devo trovare un compromesso......:rolleyes:

Cmq....il mio pc è questo...:D

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=898596

Dragonx21
27-03-2005, 11:01
le giga di solito nn sono proprio fatte x occare

kean3d
25-05-2006, 09:16
ho trovato adesso sto topic ; :mc:
Ho da poco preso una 8ik1000 per sostituire in OC la 4PDA31(865PE) che non mi faceva andare oltre i 230/233 (3.45g) il mio Prescott 3g + Zalman 7000b-cu + Corsair Twinx 3200XL (512*2) @460 2.5-3-3-6 senza PAT + Enermax Noisetaker 485w ..

Ora m'incartzo perchè pensando di raggiungere i 250, tra test e test con la 8ik1000 arrivo stabile stabile a 239 (3.58g) vcore bios 1.56 con ram 1:1 (480) 2.5-3-3-7 2.85v +PAT ;

se metto 240 ,pat o non pat a computer freddo bencha (tipo Aquamark3) poi appena il chipset scalda ,bom :banned: boota anche a 250 ma anche dandogli +vcore ,rilassare i timing ,+vdimm non mi passa la schermata di xp

:read: a mio avviso èl chipset che nun glie la fà (diventa incandescente il dissipatore dopo qualche ora ,ovviamente col PAT attivo ancora peggio ,anche le ram)

la cpu sotto sforzo non supera i 57-58° ,l'ali è buono,le ram ottime mannaggia l'anduia è proprio il chipset ,, bisogna proprio avere una P4C800e o una IC7MAX3 per portare sti 875P a 250 ????? :mbe:

Cercasi consigli/comparazioni

tury80
25-05-2006, 10:26
le giga non sono il max in oc quel risultato non e' malissimo ma paragonando alle altre in effetti :fagiano: per i fix hai problemi???
Io da possessore di gigabyte ti posso dire che gli ho adattato una ventola sopra il chipset perke' scaldava da panico prima arrivavo a 240 poi piano piano a 247 (suicide fsb per questa mobo :) ) prova se trovi una ventolina di un p3 o altro.

@Crikkkk-19
25-05-2006, 13:42
io sto a 4.0 ghz a 1.5 con abit ic7 MAX3!!! :) partendo da un 3.2 prescott, di più non oso, tanto non sono 100Mhz che mi fanno la differenza, mi basta tenerlo a 4 GHZ!!! :D

@Crikkkk-19
25-05-2006, 13:46
cmq se vuoi overcloccare ti consiglio di vendere la tua scheda madre e prenderne un'altra usata odonea all'overclock!! :) VAI DI ASUS O ABIT!

OverdeatH86
26-05-2006, 22:19
io sono arrivato cn un prescott 3200 D0 a 4000 con vcore 1.48v fissi xke avevo fatto il vdroop sulla mobo...il tt ad aria cn un hyper6+ventola tornado a 3v max 55gradiin load :D

gargasecca
27-05-2006, 08:28
ho trovato adesso sto topic ; :mc:
Ho da poco preso una 8ik1000 per sostituire in OC la 4PDA31(865PE) che non mi faceva andare oltre i 230/233 (3.45g) il mio Prescott 3g + Zalman 7000b-cu + Corsair Twinx 3200XL (512*2) @460 2.5-3-3-6 senza PAT + Enermax Noisetaker 485w ..

Ora m'incartzo perchè pensando di raggiungere i 250, tra test e test con la 8ik1000 arrivo stabile stabile a 239 (3.58g) vcore bios 1.56 con ram 1:1 (480) 2.5-3-3-7 2.85v +PAT ;

se metto 240 ,pat o non pat a computer freddo bencha (tipo Aquamark3) poi appena il chipset scalda ,bom :banned: boota anche a 250 ma anche dandogli +vcore ,rilassare i timing ,+vdimm non mi passa la schermata di xp

:read: a mio avviso èl chipset che nun glie la fà (diventa incandescente il dissipatore dopo qualche ora ,ovviamente col PAT attivo ancora peggio ,anche le ram)

la cpu sotto sforzo non supera i 57-58° ,l'ali è buono,le ram ottime mannaggia l'anduia è proprio il chipset ,, bisogna proprio avere una P4C800e o una IC7MAX3 per portare sti 875P a 250 ????? :mbe:

Cercasi consigli/comparazioni


Ciao....scusami se ti rispondo ora ma sono stato fuori tutta la settimana x lavoro...allora.....intanto.....che revisione hai della mobo??
La mia è una 2.1....e ha la ventola sul i875p...la leggi in basso a sx aprendo il pc.....Poi....io ho l'ultimo bios.....e un case un po' particolare...non so se hai visto il mio 3d.....cmq....ha un'ottima ventilazione interna...ed è molto silenzioso.... :cool: :D
Poi....ho messo un dissi sul Soutbridge...e una serie di dissipatori su tutti i mosfet del procio e delle ddr.....Considera allora....in dayle use con il mio pc in sign sono a 220mhz in sincrono con le BH5 a 2,9v e vcore di def.....Poi....Il max che ho raggiunto in sincrono con le BH5 a 7-2-3-2 in dual e il Prescott a vcore di def. è 230mhz....poi ho fatto dei bench a 240mhz con vcore reale a 1,4v...e BH5 in sincrono by SPD....Oltre non va.... :(

Poi....ho un altro Precott.....un 3,0 sempre ''D0''.....e con quello sono stato circa 10 giorni rock solid a 250mhz x 15 -->3750mhz a 1,500v da bios......e BH5 in 4/5 a 200mhz 6-2-2-2 in dual...... :D .....solo 10 giorni in quanto poi da un giorno all'altro il pc non è + partito....si è rotta la scheda madre....non saprei cosa visto che non presenta alcun segno di bruciatura...tanto meno odore di bruciato....fatto è ....cambiata la mobo con una identica il pc ha ripreso a vivere..... :rolleyes: :)
Quindi....credo che 250mhz in dayle x il chipset o perlomeno x il circuito di alimentazione del Prescott sia troppo x questa mobo.....In effetti il vero difetto del Prescott non è il calore ma l'assorbimento in Ampère di corrente....e credo sia schiattato qualcosa..... :cry:
Cmq....tutte queste prove esoteriche sono state fatte con il mio pc in sign....con bios FJ e attivati tutti i menù nascosti grazie all'apposito tasto CTRL F1....e con la voce ''Performance mode'' su Disabled e DDR sempre spinte ai max settaggi con 2,9v in dual ma sempre in 2T..... ;)

kean3d
30-05-2006, 10:00
Ciao....scusami se ti rispondo ora ma sono stato fuori tutta la settimana x lavoro...allora.....intanto.....che revisione hai della mobo??
La mia è una 2.1....e ha la ventola sul i875p...la leggi in basso a sx aprendo il pc.....Poi....io ho l'ultimo bios.....e un case un po' particolare...non so se hai visto il mio 3d.....cmq....ha un'ottima ventilazione interna...ed è molto silenzioso.... :cool: :D
Poi....ho messo un dissi sul Soutbridge...e una serie di dissipatori su tutti i mosfet del procio e delle ddr.....Considera allora....in dayle use con il mio pc in sign sono a 220mhz in sincrono con le BH5 a 2,9v e vcore di def.....Poi....Il max che ho raggiunto in sincrono con le BH5 a 7-2-3-2 in dual e il Prescott a vcore di def. è 230mhz....poi ho fatto dei bench a 240mhz con vcore reale a 1,4v...e BH5 in sincrono by SPD....Oltre non va.... :(

Poi....ho un altro Precott.....un 3,0 sempre ''D0''.....e con quello sono stato circa 10 giorni rock solid a 250mhz x 15 -->3750mhz a 1,500v da bios......e BH5 in 4/5 a 200mhz 6-2-2-2 in dual...... :D .....solo 10 giorni in quanto poi da un giorno all'altro il pc non è + partito....si è rotta la scheda madre....non saprei cosa visto che non presenta alcun segno di bruciatura...tanto meno odore di bruciato....fatto è ....cambiata la mobo con una identica il pc ha ripreso a vivere..... :rolleyes: :)
Quindi....credo che 250mhz in dayle x il chipset o perlomeno x il circuito di alimentazione del Prescott sia troppo x questa mobo.....In effetti il vero difetto del Prescott non è il calore ma l'assorbimento in Ampère di corrente....e credo sia schiattato qualcosa..... :cry:
Cmq....tutte queste prove esoteriche sono state fatte con il mio pc in sign....con bios FJ e attivati tutti i menù nascosti grazie all'apposito tasto CTRL F1....e con la voce ''Performance mode'' su Disabled e DDR sempre spinte ai max settaggi con 2,9v in dual ma sempre in 2T..... ;)

ciao,io invece rientro adesso!! cmq la rev. è la 2 gamers ,il chipset ha il dissipatore attivo (titan power) ,,tengo Psb attivo (che mi porta la latenza a 72/73 c.a) ed ora il CPC Off(che oltre a dar problemi mi degrada prestazioni e cmq rimangono in C1) l'FSC se attivo guadagno 250/300 punti CPU ad Acquamark ma dopo un po' diventano sia ram che 875 roventi ed inizia a rompere quando bootti ;

Le mie ram sono TCCD e a 2.8 (+0.2) e dovrebbero arrivare a 2.5-3-3-8 a 260!!
L'unica rimane overvoltare l'875 (ma perchè sugli Intel non si puo' via bios?) con una mod e amplificando il raffreddamento ..
Il mio case è come un refrigeratore : 2*80 in espulsione +le due dell'ali + 1*80 dall'interno (sul pannello vicino agli HD) che fà circolare l'aria + 1*60 che sputa sulle ram + l'nv silencer 5 rev.3 sulla 6800gt@ che butta fuori dal case pure lui + 1*60 che da sotto sputa nell NV Silencer .. oltretutto sui 2 HD ho 2 ventole ciascuno (questo irrilevante per l'aerazione conplessiva) .. quindi l'aria circola in modo egregio tanto che se esco da una sessione massiccia di Oblivion lascio fermo tutto 20/30 secondi e le temperature scendono come quando accendo il PC :wtf:

Ah il bios anche io ho il FJ,ne ho provati altri ma peggio che peggio ed il mio Precotto e "C0" quindi lasciam perdere :muro: i piu' incandescenti ,ma lo Zalman 7000b-CU lo tiene a bada

il pregio della 8ik110 è la presa aggiuntiva dei 12v per AGP PRO :ave: ed avendo un solo connettore sulla 6800gt non ti dico la stabilità in Overclock se li connetto entrambi .. .. ti dico che coolbit non mi fà andare sora i 1180 di ram ,ma salirebbe ancora e di molto ,contando le temperature (63-64° dopo ore)

Qualcuno sà se esiste una v-mod per l'875 ?? please linkatemela voglio farli fare fuoco e fiamme al mio Pc prima del cambio totale (1 annetto la tiro là ancora senza problemi con questa config)

gargasecca
01-06-2006, 19:25
CIao....x me il problema sono i TCCD.....ho avuto x le mani una coppia di Vitesta 566...e il bios mi abilitava SOLO il CAS = 2.5...in quanto purtroppo la scheda madre si setta sui parametri che gli passa il chip SPD delle ddr....quindi consiglio trova una coppia di BH5 o BH6....sono le ddr migliori x 875p....oppure le Crucial Ballistic....... ;)....poi ricordati che i Prescott ''C0'' oltre a scaldare di + vogliono + corrente...e rischi di fondere la scheda madre.....i suoi circuiti di alimentazione verso il procio non fanno miracoli....ne ho avuto un esempio con un ''D0'' in dayle a 250x15 vcore 1,500 da bios.... :rolleyes: :(

kean3d
03-06-2006, 12:43
Ok grazie dei consigli ;
sai che mi sà che hai proprio ragione.. infatti stressando parecchio le memorie (tipo installando Condemned .. un file "solo" da 6 giga e passa,, o giocandoci) con bus a 239 mi crasha dopo una 10a di minuti e ho notato problemi anche scompattando con Winrar file grossi .. anche rilassando i timings (non posso impostare cas 3 e non capisco perchè, in quanto con la Epox 4pda3i 865pe posso) ..

Ma come? in rete trovi che dovrebbero arrivare a 260 e passa 2.5-3-3 ,quindi con AMD ? appena posso le tasto sul muletto con Asus A7n8x-x Barton 2500+ @3200+ (200*non mi ricordo :doh: ) e vedo come si comportano ..

Ma dato che leggo con everest che a default il "C0" 3g ha picchi di consumo di 109W (quindi suppongo + o - 150W :mc: overclockato) puo' darsi che l'ali (Enermax Noisetaker 485w) non ce la faccia contando anche le ram e la 6800gt + DVDRW + 2HD Sata ??

kean3d
03-06-2006, 12:49
ah ho abbassato il V-Core a 1.53 da bios, 1.552 Cpu-Z e a parte i sintomi di instabilità sui file grossi che descrivevo prima (cmq anche dandogliene di +) regge anche cosi'

TNOTB
05-06-2006, 16:44
ragazzuoli scusate il leggero OT
visto che parlate di oc e prescott ne approfitto :D

dunque vorrei cambiare il mio 2,6c@3400 con un procio che mi permetta di raggiungere i 260/270 di bus e almeno i 3600/3700 (non mi spiacerebbero i 4ghz:D)...
ho però il dubbio se lanciarmi su un precotto o su un buon nw e sto raccogliendo un po di pareri in giro
Voi cosa mi consigliate?
i precotti mi attirano ma il loro eccessivo consumo mi lascia perplesso anche considerando che +o- le prestazioni dei due core si equivalgono
e la cosa più importante e che l'oc sarà per il daily use
ho una p4c800-e dlx e SI-120 come dissy

Grazie dei consigli:)

sirDario
05-06-2006, 19:29
io sto a 4.0 ghz a 1.5 con abit ic7 MAX3!!! :) partendo da un 3.2 prescott, di più non oso, tanto non sono 100Mhz che mi fanno la differenza, mi basta tenerlo a 4 GHZ!!! :D
ciao @Crikkkk-19, scusate se mi intrometto ma proprio oggi, visto che tirava un pò di venticello fresco ho pensato di fare qualche bench e, bruttissima sorpresa, dopo i 250 di bus il pc non vuole andare, a liquido era rs anche a 256MHz di bus ma ora, anche se ad aria, ho scoperchiato la cpu e messo lo zalmanone 9500 ma oltre i 258 non mi fà nemmeno il pi da 1MB :eek:

puoi dirmi per le ram che impostazioni usi da bios e con quali voltaggi?

non penso sia un problema di ram ma... non saprei proprio cosa pensare, forse s'e' sca22ata la mobo :confused:

kean3d
05-06-2006, 20:05
ragazzuoli scusate il leggero OT
visto che parlate di oc e prescott ne approfitto :D

dunque vorrei cambiare il mio 2,6c@3400 con un procio che mi permetta di raggiungere i 260/270 di bus e almeno i 3600/3700 (non mi spiacerebbero i 4ghz:D)...
ho però il dubbio se lanciarmi su un precotto o su un buon nw e sto raccogliendo un po di pareri in giro
Voi cosa mi consigliate?
i precotti mi attirano ma il loro eccessivo consumo mi lascia perplesso anche considerando che +o- le prestazioni dei due core si equivalgono
e la cosa più importante e che l'oc sarà per il daily use
ho una p4c800-e dlx e SI-120 come dissy

Grazie dei consigli:)

Secondo me dovresti Trovarti in Precotto "D0" che scalda meno, ma sale un botto , poi un bel dissi tipo Zalman 7000/7700b-CU ma soprattutto se sali 1:1 con le ram ,devi avernìne di qualità ,,sembra che le migliori per l'875p siano le BH5,, io sto riscontrando problemi sui 239/240 con i TCCD rock come sassi ma non spingono a dovere su questo chipset .. :mbe: oppure spingono troppo ed il chipset cede e "s'infuoca"!!

:ncomment: rimaniamo in collegamento noi Prescottiani ,,tipo io adesso che ho un po di tempo mi costruisco un bel dissipatore da frigorifero sull'875 e poi lo voglio vedere andare ,andareeeeeeeeeee

gargasecca
06-06-2006, 09:50
Allora....credo che il problema sia il calore del 875p....allora....se si hanno le BH5/6 e possibilità di dargli alemno 3,2v allora si può tranquillamente andare in sincrono fino a 250mhz con timing tirati....se non si ha questa possibilità allora entrano in gioco i divisori che purtroppo con Intel non sono molti.... :rolleyes: in teoria la migliore impostazione: procio -->250 e oltre; ddr --> 200 e oltre..... :rolleyes:
Poi.....io personalmente ho anche un 3,0 ''D0'' il quale è stato in dayle use x una decina di giorni a 250mhz vcore da bios 1,500v...reali 1,42v....e ddr a 200 mhz 6-2-2-2 in dual a 2t....con 1t il pc non si avvia.....credo sia un limite x colpa dell'overclock con i divisori..... :(
Il pc era rock solid....poi da una sera alla mattina non è + partito........ :cry: .....ho sostituito la scheda madre con una identica ed è ripartito....quindi x la mia esperienza si rischia la mobo con i precotti in overclock tirato in dayle.... :rolleyes:
E' pur vero che ho un dissi attivo sul 875....ma è a tempo...e quindi ad una certa ora si spegneva...e avevo tutte le ventole al minimo......forse la colpa è stata mia che non ho messo le ventole al max e non ho disabilitato quel controllo sul chipset...... :rolleyes: ....cmq....L'Asus in dayle a 250 va alla grande....ma devi mettere una ventolina sul dissi del 875....e ti consiglio di prendere un 3,0 precotto.''D0''...o un 3,0 nortwood o ''D1'' o ''M0'' ma devi cercarlo nell'usato..... ;)
Poi...metti un dissi di qualità tutto rame con ventola posteriore nel case che butta fuori l'aria calda...... ;)
X le ddr...cosa avresti???

Kir@
06-06-2006, 14:35
Io fossi in te gargasecca, con il dissi stock intel nn andrei oltre a dove sei già ora di Vcore....
Io con 2,4A sono arrivato max. a 1,55v. ma sotto prometeia, oltre proprio il prescott nn botta.......... e una protezione messa da intel, visto che alcune mobo vedi P4C800 hanno Vcore fino a poco sopra i 2v. che per il nw potevano pure andare a liquido o altro, ma nn certo sotto prescott che parte da 1,4v. scarsi, sarebbe troppo elevato come ov..........
Ciaoooo

gargasecca
06-06-2006, 14:59
Io fossi in te gargasecca, con il dissi stock intel nn andrei oltre a dove sei già ora di Vcore....
Io con 2,4A sono arrivato max. a 1,55v. ma sotto prometeia, oltre proprio il prescott nn botta.......... e una protezione messa da intel, visto che alcune mobo vedi P4C800 hanno Vcore fino a poco sopra i 2v. che per il nw potevano pure andare a liquido o altro, ma nn certo sotto prescott che parte da 1,4v. scarsi, sarebbe troppo elevato come ov..........
Ciaoooo


mi sfugge qualcosa....allora....io ho uno Zalman 7000A tutto rame....un toccasana x il precotto.... :D ...e cmq ho visto prescott con 1,6v....anche ad aria.....ma dipende anche dalla mobo dall'ali e dal dissi...e dal :ciapet: del procio...... :sofico:

Dragonx21
06-06-2006, 15:06
mi sfugge qualcosa....allora....io ho uno Zalman 7000A tutto rame....un toccasana x il precotto.... :D ...e cmq ho visto prescott con 1,6v....anche ad aria.....ma dipende anche dalla mobo dall'ali e dal dissi...e dal :ciapet: del procio...... :sofico:

dipende dal procio

il mio D0 se gli davo più di 1,42reali peggiorava

Kir@
06-06-2006, 16:10
mi sfugge qualcosa....allora....io ho uno Zalman 7000A tutto rame....un toccasana x il precotto.... :D ...e cmq ho visto prescott con 1,6v....anche ad aria.....ma dipende anche dalla mobo dall'ali e dal dissi...e dal :ciapet: del procio...... :sofico:
Forse con gli ultimi step, salgono qlc. in + di Vcore...
Il mio 2.4A è uno dei primi, e se setto 1,60v. da bios nn botta, devo resettare il bios x ribottare.....
Stessa cosa mi confermò AndreaFX quando me lo ha venduto, la differenza era che lui lo teneva su IC7-Max3 e io sulla P4C800 Gold v.2.0......... tutto qui.....
Sia su Abit che su Asus dava max. se nn erro 1.475v. ad ARIA, e 1,55v. sotto prometeia.........
Almeno questa è la mia esperienza.......
Se poi con i vari C0 e D0 3200 e 3400 la cosa sia migliorata, permettendo i 1,6v. ad aria meglio, ben venga........
Fatto sta che i prescott sviluppano tanti W già @ Default, figurati aumentando di 1000mhz. il clock e aumentando il Vcore ulteriormente.... ad aria, insomma io nn mi fiderei molto.......
Con il tuo Zalman oltre i 1,5v. io personalmente nn setterei........
Poi vedi tu, la cpu è tua...........
Ciaooooooo

gargasecca
07-06-2006, 14:15
Forse con gli ultimi step, salgono qlc. in + di Vcore...
Il mio 2.4A è uno dei primi, e se setto 1,60v. da bios nn botta, devo resettare il bios x ribottare.....
Stessa cosa mi confermò AndreaFX quando me lo ha venduto, la differenza era che lui lo teneva su IC7-Max3 e io sulla P4C800 Gold v.2.0......... tutto qui.....
Sia su Abit che su Asus dava max. se nn erro 1.475v. ad ARIA, e 1,55v. sotto prometeia.........
Almeno questa è la mia esperienza.......
Se poi con i vari C0 e D0 3200 e 3400 la cosa sia migliorata, permettendo i 1,6v. ad aria meglio, ben venga........
Fatto sta che i prescott sviluppano tanti W già @ Default, figurati aumentando di 1000mhz. il clock e aumentando il Vcore ulteriormente.... ad aria, insomma io nn mi fiderei molto.......
Con il tuo Zalman oltre i 1,5v. io personalmente nn setterei........
Poi vedi tu, la cpu è tua...........
Ciaooooooo


Ma io infatti non sono andato oltre i 1,550v da bios....quindi max 1,5v reali....ma il problema è che si è squagliata la mobo.. :( ..mentre il procio e l'ali sono funzionanti alla grande...... :p
Cmq....io sono salito con il 3,0 ''D0'' del 25% --> 3750 vcore reale a 1,42v (1,500v da bios)....e la cpu andava alla grande....poi la mobo dopo 10 giorni mi ha lasciato..... :cry:
Cmq...ora sono con il 3,2 ''D0'' in dayle a 220mhz -->3530 vcore def..... ;) ...e mi accontento..... ;)

Kir@
07-06-2006, 14:22
Ma io infatti non sono andato oltre i 1,550v da bios....quindi max 1,5v reali....ma il problema è che si è squagliata la mobo.. :( ..mentre il procio e l'ali sono funzionanti alla grande...... :p
Cmq....io sono salito con il 3,0 ''D0'' del 25% --> 3750 vcore reale a 1,42v (1,500v da bios)....e la cpu andava alla grande....poi la mobo dopo 10 giorni mi ha lasciato..... :cry:
Cmq...ora sono con il 3,2 ''D0'' in dayle a 220mhz -->3530 vcore def..... ;) ...e mi accontento..... ;)
Mi sa che se ti accontenti, la tua cpu e il tuo hw te ne saranno grati!!:D
Ma la mobo che è saltata a te sarebbe una P4C800 v.2.0??
A me salto la P4P800-Se dopo 1 mese di prometeia con il 2.4A@4100mhz. il bus cmq nn era elevatissimo essendo la cpu a 533, ossia era 225mhz. con le ram BH5 a 1:1 per nn stressarle troppo, Vdimm Defualt cl.2_2_5_1T
Ciaoooooo

gargasecca
07-06-2006, 15:11
Mi sa che se ti accontenti, la tua cpu e il tuo hw te ne saranno grati!!:D
Ma la mobo che è saltata a te sarebbe una P4C800 v.2.0??
A me salto la P4P800-Se dopo 1 mese di prometeia con il 2.4A@4100mhz. il bus cmq nn era elevatissimo essendo la cpu a 533, ossia era 225mhz. con le ram BH5 a 1:1 per nn stressarle troppo, Vdimm Defualt cl.2_2_5_1T
Ciaoooooo


No...si è cotta la Gigabyte in sign.....sostituita con una identica...... :p
Cmq...se la guardi è perfetta...nessun segno....nessuna puzza....nessuna bruciatura.....eppure non parte....peccato.... :rolleyes: ....cmq....ora il pc è ''tranquillo'' anche se potrei metterlo in dayle a 230mhz....ma non ne ho la necessità...... ;)

Kir@
07-06-2006, 15:16
No...si è cotta la Gigabyte in sign.....sostituita con una identica...... :p
Cmq...se la guardi è perfetta...nessun segno....nessuna puzza....nessuna bruciatura.....eppure non parte....peccato.... :rolleyes: ....cmq....ora il pc è ''tranquillo'' anche se potrei metterlo in dayle a 230mhz....ma non ne ho la necessità...... ;)
A me invece la P4P800-Se nn ha + bottato da un giorno all'altro, e come te senza bruciature puzzette e simili!!:D
Io stavo a 225mhz. di fsb. con il prescott 2.4A@4100mhz. a 1,55v. Vcore, per cui nn era un fsb esagerato, oltretutto a 1:1 con le ram x cui..... niente di drastico, provabilmente era il consumo del prescott, che era esagerato sotto oc....
Ciaooo

TNOTB
07-06-2006, 15:47
..... niente di drastico, provabilmente era il consumo del prescott, che era esagerato sotto oc....
Ciaooo

:rolleyes: è proprio questo il motivo che mi lascia perplesso con i precotti...

prenderò un altro nw, un 3000 da occare x bene (in realtà ne avevo trovato uno ma ho dovuto lasciare causa spese impreviste:cry::muro: )

Kir@
07-06-2006, 18:03
:rolleyes: è proprio questo il motivo che mi lascia perplesso con i precotti...

prenderò un altro nw, un 3000 da occare x bene (in realtà ne avevo trovato uno ma ho dovuto lasciare causa spese impreviste:cry::muro: )
L'unica è trovare un prestocotto sui 3200 o 3400 un C0 o un D0, uno degli ultimi insomma, il max della libidine sarebbe un bel nw 3400EE, sai come sale sopra i 4ghz. ad aria stabile e senza consumare un botto.........
Per la 8KI con l'i875P, io ho sempre sentito che la giga come circuito di alimentazione della cpu, nonostante il sys con schedina dedicata, è alquanto delicato e salta come nulla........
Gargasecca ne è la prova vivente:cry:
Ciaoooooo

TNOTB
07-06-2006, 18:38
L'unica è trovare un prestocotto sui 3200 o 3400 un C0 o un D0, uno degli ultimi insomma, il max della libidine sarebbe un bel nw 3400EE, sai come sale sopra i 4ghz. ad aria stabile e senza consumare un botto.........
Per la 8KI con l'i875P, io ho sempre sentito che la giga come circuito di alimentazione della cpu, nonostante il sys con schedina dedicata, è alquanto delicato e salta come nulla........
Gargasecca ne è la prova vivente:cry:
Ciaoooooo
P4C800-E rulez:D

gargasecca
08-06-2006, 08:36
P4C800-E rulez:D

Sicuramente x un overclock ''serio''......ma x il resto a me non piace....... :rolleyes: ....l'ho fatta prendere a 3 miei colleghi....e io poi ho preso una P4P800 SE x il pc di mio padre....ma resto sempre con qualche piccolo dubbio....ti spiego....x esempio la giga ha 6 slot ddr....2 chip bios.....ventolina su nort. disattivabile da bios.....3 firewire cose che mancano all'ASUS...e un bios decisamente migliore dell'ASUS....provato con mano(prova ad attivare il transfer rate a 32bit sugli hard disk e il pc non bootta....)......e cmq io l'ho testata fino a 250mhz stabile....certo poi si è cotta ma ripeto...credo sia per colpa mia che mi credevo troppo ottimista(avevo tutto il ventolame al min e la ventolina sul nort. che si disattivava)...e sia x il Precotto 3,0 che ciucciava parecchia corrente...... :rolleyes:

omega726
12-06-2006, 02:10
Ragazzi mi potreste dare una mano?
Ho anche io un p4 3,2 che sulla sapphire pure crossfire II tenevo a 3,8.
Ora ho cambito questa mobo con una asus P5GD1-PRO ma ho il problema che se passo i 220 di bus non vede più uno dei due dischi sata, mentre se lo imposto a 238 come sull'altra mobo....non li vede entrambi!
Voi avete idea di come risolvere?
Premetto che ho fixato il bus pci, e le ram funzionano, ho anche provato ad alzare il voltaggio del chipset senza risultato, non ho provato ad alzare il vcore perchè non penso il problema dipenda da quello...
Grazie in anticipo!

gargasecca
12-06-2006, 08:23
Ragazzi mi potreste dare una mano?
Ho anche io un p4 3,2 che sulla sapphire pure crossfire II tenevo a 3,8.
Ora ho cambito questa mobo con una asus P5GD1-PRO ma ho il problema che se passo i 220 di bus non vede più uno dei due dischi sata, mentre se lo imposto a 238 come sull'altra mobo....non li vede entrambi!
Voi avete idea di come risolvere?
Premetto che ho fixato il bus pci, e le ram funzionano, ho anche provato ad alzare il voltaggio del chipset senza risultato, non ho provato ad alzare il vcore perchè non penso il problema dipenda da quello...
Grazie in anticipo!


L'unica cosa che mi viene in mente che ci sia qualche impostazione sui SATA che ti sfugge.....non so se devi fissare anche li i mhz in caso di overclock....tipo PCI/AGP/EIDE...ecc.... ;)

sirDario
12-06-2006, 08:30
Ragazzi mi potreste dare una mano?
Ho anche io un p4 3,2 che sulla sapphire pure crossfire II tenevo a 3,8.
Ora ho cambito questa mobo con una asus P5GD1-PRO ma ho il problema che se passo i 220 di bus non vede più uno dei due dischi sata, mentre se lo imposto a 238 come sull'altra mobo....non li vede entrambi!
Voi avete idea di come risolvere?
Premetto che ho fixato il bus pci, e le ram funzionano, ho anche provato ad alzare il voltaggio del chipset senza risultato, non ho provato ad alzare il vcore perchè non penso il problema dipenda da quello...
Grazie in anticipo!
Che bios hai?
ho appena visto che da poco hanno rilasciato una nuova versione "Enhance SATA compatibility" potrebbe essere questo :confused:

omega726
12-06-2006, 09:11
Che bios hai?
ho appena visto che da poco hanno rilasciato una nuova versione "Enhance SATA compatibility" potrebbe essere questo :confused:
è LA VERSIONE 1012 che da quanto avevo visto l'altro ieri sul sito asus era l'ultima versione non beta....
Puoi darmi anche il link per scaricare quello che dici tu?
Grazie mille, questo problema mi sta proprio stressando

sirDario
12-06-2006, 09:25
è LA VERSIONE 1012 che da quanto avevo visto l'altro ieri sul sito asus era l'ultima versione non beta....
Puoi darmi anche il link per scaricare quello che dici tu?
Grazie mille, questo problema mi sta proprio stressando
mmm, dalla 1008 hanno corretto il broblema, nn dipende da quello allora...
prova con l'ultimo bios beta, magari nn ti cambia nienta ma magari risolvi.

omega726
12-06-2006, 09:32
mmm, dalla 1008 hanno corretto il broblema, nn dipende da quello allora...
prova con l'ultimo bios beta, magari nn ti cambia nienta ma magari risolvi.
Questa serà quando torno dal lavoro ci proverò..ma se non dovesse funzionare, da cosa pensi che possa dipendere?
E dire che ho cambiato la sapphire perche mi dava problemi a passare i 3,8 data l'instabilità della mobo e l'impossibilità di cabiare i voltaggi....non poter okkare con tutte le opzioni a disposizione solo per questo problema, mi scoccia un pochino!

sirDario
12-06-2006, 09:58
Questa serà quando torno dal lavoro ci proverò..ma se non dovesse funzionare, da cosa pensi che possa dipendere?
E dire che ho cambiato la sapphire perche mi dava problemi a passare i 3,8 data l'instabilità della mobo e l'impossibilità di cabiare i voltaggi....non poter okkare con tutte le opzioni a disposizione solo per questo problema, mi scoccia un pochino!
guarda, ad occhio sembra proprio che non fixi i canali sata, penso che sia molto probabile che dipenda dal bios o da qualche impostazione di quest'ultimo.

A me capita a volta quando alzo troppo il bus che nn mi funziona la sk di rete... ma poi riavvio e riprende a funzionare. Misteri dell'informatica! :D

omega726
12-06-2006, 11:28
guarda, ad occhio sembra proprio che non fixi i canali sata, penso che sia molto probabile che dipenda dal bios o da qualche impostazione di quest'ultimo.

A me capita a volta quando alzo troppo il bus che nn mi funziona la sk di rete... ma poi riavvio e riprende a funzionare. Misteri dell'informatica! :D
Forse non funziona il comando di fix dl pci?io l'ho impostato a 33mhz
Poi ho anche letto in rete di abbassare il pio mode in caso non vengano più rilevati durante un oc...però no cambia nulla...
Poi ora ho sentito che una volta su alcune msi, se si usavano i connettori sata 1 e 2 , non si andava oltre i 220 di bus....boh, stasera farò delle prove...però sono scocciato! :bsod:

TNOTB
16-06-2006, 07:17
Ciao, per la cronaca ho cambiato il mio 2,6c@3400 con un precotto 3ghz E0 e devo dire che mi ha stupito questa cpu
rock solid a 3750 vdef (WiP:D) ho delle ottime temp ovvero dai 38/40° in idle a max 50° in full con Si-120....mi aspettavo peggio ma alla fine ho "solamente" 5/6° in più rispetto al northwood...