PDA

View Full Version : INSTALLARE LINUX...QUALE..???


davide87
26-03-2005, 16:08
come da titolo vorrei installere linux su un pc...ma non so quale versione di linux da installare qualè la più "usata" collaudata..??


GRAZIE

mnstry
26-03-2005, 16:55
dipende..

di solito si sceglie una distribuzione rispetto ad un'altra in base alle proprie esigenze (e alle proprie esperienze)..

ingpeo
26-03-2005, 18:14
Le più usate sono: mandrake, suse, slackware, debian e gentoo.
Le altre sono derivate da queste.
Io preferisco la debian che non è la più semplice ma neppure la più complicata come gentoo.
quindi dipende da cosa ci devi fare e dalle tue conoscenze, oltre che esperienze come già detto.

Red_Star
26-03-2005, 18:23
non mi pare che gentoo sia complicata.........

ingpeo
26-03-2005, 18:26
Sicuramente più complicata delle altre visto che devi settarti tutto a manina.

idt_winchip
26-03-2005, 19:00
suse, senza alcun dubbio

davide87
26-03-2005, 19:12
e quale l'ultima versione di suse....si trova in edicola.??.. guardando tra i miei cd ho trovato fedora core 3 e mandrake 9.1..
potrei installare uno di questi o mi consigliate di installare uno più recente...ciao

mnstry
26-03-2005, 20:14
Originariamente inviato da davide87
e quale l'ultima versione di suse....si trova in edicola.??.. guardando tra i miei cd ho trovato fedora core 3 e mandrake 9.1..
potrei installare uno di questi o mi consigliate di installare uno più recente...ciao

sia fedora ke mandrake vanno benissimo x cominciare..

davide87
27-03-2005, 16:26
ok li proverò tutti e due ....ma qualè il più semplice da configurare per andare su internet...ma si puo farlo convivere con windows xp...???

Dcromato
27-03-2005, 16:30
Si con windows convive.le piu semplici sono mandrake suse e fedora.Personalmente ti consiglio anche Conectiva e se vuoi provare una debian based usa mepis.

davide87
27-03-2005, 16:42
che cosa sarebbe un debian based un sistema operativo...

Artemisyu
27-03-2005, 16:44
Originariamente inviato da davide87
che cosa sarebbe un debian based un sistema operativo...

una distribuzione debian based è una distribuzione derivata da debian :)

ciao ciao!

NetEagle83
27-03-2005, 16:50
Intendeva dire che Mepis è "costruita" su una distribuzione Debian. E' Debian il sistema operativo! :D
Praticamente Debian è una versione di Linux, Mepis è una Debian già configurata (più o meno) con una serie di programmi già installati scelti da chi l'ha sviluppata.
Vuoi un consiglio? Cerca e scarica la iso di Knoppix 3.7 (anche lei basata su Debian). La puoi usare sia da live-cd (cioè imposti il boot da CD e la usi senza installare niente su HD) che eventualmente installarla, così se la provi e non funziona e/o non ti piace non rischi di far danni installandola. ;)

Artemisyu
27-03-2005, 16:52
Originariamente inviato da NetEagle83
Intendeva dire che Mepis è "costruita" su una distribuzione Debian. E' Debian il sistema operativo! :D
Praticamente Debian è una versione di Linux, Mepis è una Debian già configurata (più o meno) con una serie di programmi già installati scelti da chi l'ha sviluppata.
Vuoi un consiglio? Cerca e scarica la iso di Knoppix 3.7 (anche lei basata su Debian). La puoi usare sia da live-cd (cioè imposti il boot da CD e la usi senza installare niente su HD) che eventualmente installarla, così se la provi e non funziona e/o non ti piace non rischi di far danni installandola. ;)

Anche Mepis è una licd cd installabile esattamente come knoppix ;)
Solo che la trovo molto più avanzata... Knoppix, anche nella versione più moderna, è un po' obsoleta, e ha un sacco di hardware con cui non va.
Al contrario Mepis è multimedialmente completa almeno quanto suse.

ciao ciao!

NLDoMy
27-03-2005, 21:51
quel che dico sempre:

da ubuntu son passato a mepis, per niubbaggine, perchè ubuntu è una buona strada per imparare.

mepis è cmq un buon punto di partenza anche se è già diciamo "settata" e cmq nn credere che i programmi base installati dagli sviluppatori siano troppi. Cmq installare vlc, bittorndato nn è una malvagia idea.

ti consiglio sia mepis che ubuntu.

Max(IT)
27-03-2005, 21:53
suse, suse, suse ....
Da newbie ne ho provate diverse (Mandrake, Linspire e Debian) e devo dire che quella più indicata per iniziare per me è SuSE 9.2

-kurgan-
27-03-2005, 23:15
assolutamente ubuntu, in mezzora hai gia' tutto funzionante.

eolus
28-03-2005, 00:17
assolutamente Gentoo e" in un paio di giorni" hai tutto OK:D

Max(IT)
28-03-2005, 16:54
scusatemi eh, ma Ubuntu e Gentoo non mi paiono proprio distro da newbie :confused:

davide87
28-03-2005, 18:49
alla fine nn so quale installare mi avete detto 200 versioni....bhà

xmnemo85x
28-03-2005, 19:17
io ti consiglio ubuntu...ho linux da poco piu di 2 settimane..ho provato suse,mepis,debian,mandrake..e poi ubuntu...ti consiglio ubuntu...deriva da debian ma è un po meno complicata..e parlo anche dell'installazione....è basata su gnome..che a me sta molto piu simpatico di kdm...comunque..provala...è fatta bene ed è molto compatibile...

davide87
28-03-2005, 19:32
dove lo posso trovare....in edicola..???o altrove...

mnstry
28-03-2005, 20:19
puoi scaricarlo da internet..

o, come già consigliato su un altro forum, informati su dove si trova il LUG + vicino a casa tua.. trovi la lista sul sito italiano di linux..

-kurgan-
29-03-2005, 06:41
Originariamente inviato da Max(IT)
scusatemi eh, ma Ubuntu e Gentoo non mi paiono proprio distro da newbie :confused:

posso capire gentoo... ma come mai ubuntu no? :confused:

ingpeo
29-03-2005, 09:04
Originariamente inviato da -kurgan-
posso capire gentoo... ma come mai ubuntu no? :confused:
:confused: Infatti molti newbie non lo trovano così difficile, forse per la facilità di installazione dei programmi.

davide87
29-03-2005, 11:08
...mi puoi dare il sito dove scaricarlo....
...se avete altre versioni da consigliarmi nn aspetto altro...
CIAO

ingpeo
29-03-2005, 11:13
www.ubuntulinux.org
c'è anche un ottimo wiki e forum

davide87
29-03-2005, 11:16
scusa la mia ignoranza in tema che cosè un wiki...

ingpeo
29-03-2005, 11:21
Originariamente inviato da davide87
scusa la mia ignoranza in tema che cosè un wiki...
Una specie di enciclopedia o, se vuoi, guida sull'argomento.

davide87
29-03-2005, 11:22
sono sul sito dei download di ubuntu quale versione devo scaricare..la 4.10 o la 5.04..grazie

ingpeo
29-03-2005, 11:24
Consiglio la 4.10 che è quella più stabile.
Poi, una volta installata puoi aggiornare tutto via internet.

davide87
29-03-2005, 11:35
sul sito
http://cdn.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/4.10/
quando entro nella cartella della 4.10..ci sono una marea di voci quale devo scegliere..avevo pensato questa..
warty-release-install-i386.iso è giusta..io ho un pentium..

ingpeo
29-03-2005, 11:38
Si, va bene quella.
Ci sono le varie architetture di pc e sun con vari programmi di scarico.
Visto che hai un sistema 32bit va bene la i386.iso

Max(IT)
29-03-2005, 17:37
Originariamente inviato da -kurgan-
posso capire gentoo... ma come mai ubuntu no? :confused:
beh, non trovo certo ubuntu facile come Mandrake o Suse per un utente alle prime armi.

eolus
29-03-2005, 18:32
Comunque per iniziare è consiglibile, specialmente per chi proviene da winzoz, installare la mandrake 10.1. Questo perchè è provvista di strumenti grafici molto completi per la configurazione di buona parte del sistema evitando per quanto si possa la linea dei comandi che per un novellino è meglio conoscerla gradualmente senza stress.
La mandrake, anche se è considerata una delle distro più elefantiache( perchè installa un sacco di roba di default e poi perche è molto patchata dai devloppers mdk) e un bel po piu lentina rispetto a una gentoo,per esempio è quella più diffusa a livello mondiale proprio per la sua semplicità di gestione e per il buon riconoscimento hardware.
Il mio consiglio è quello di iniziare per qualche mese con la mandrake se ti piace la tieni, altrimenti se sei un tipo un po smanettone o che vuoi il massimo controllo della tua macchina e quindi imparare un po come è fatto gnu/linux passi a qualche distro un po più "seria" tipo debian, slack, vlos 1.1 (gentoo-based con anaconda come installer) > gentoo.
ciauz

d@vid
29-03-2005, 19:30
ciao a tutti
scusate, visto il titolo vi faccio una domanda ke si riferisce alla prima parte ("installare linux")
vorrei installare la fedora core 3 sul muletto, ma il pc è vecchiotto...
1) x farlo, nn è ke devo aggiornare bios o cose del genere, vero?
2) x l'installazione, dopo aver scaricato i quattro .iso, li masterizzo su 4 cd e inserisco il primo nel muletto o c'è qcs ke dovo fare prima?
3) a ke servono i file srpms e il rescuedisc?
4) ho 20 GB di spazio libero, ma posso creare una partizione di dimensioni minori x installare linux? eventualmente si possono aumentare le dim della partizione dopo l'installazione?
5) ho letto ke x scrivere file nella partizione windows è necessario ke si sia usato un certo file system ke nn ricordo ma cmq nn è FAT32. come faccio a cambiarlo?

grazie mille e buon linux a tutti :mano: :vicini:

ingpeo
29-03-2005, 19:40
1) non devi aggiornare nulla
2) basta masterizzarli ed assicurarti che nel bios sia attivo il boot da cd
3) non uso fedora e non lo so
4) Bastano ed avanzano, se vuoi puoi ridurla a metà
5) linux può leggere e scrivere nella FAT32 mentre windows non può leggere nella partizione di linux. Tieni presente che quando lo installi formatterà la partizione scelta con un filesystem diverso dal FAT.

d@vid
29-03-2005, 19:45
Originariamente inviato da ingpeo
2) basta masterizzarli ed assicurarti che nel bios sia attivo il boot da cd

grazie x la risposta

c'è solo una cosa ke nn ho capito... ke significa "supportare il boot da cd" e come faccio a verificarlo?

eolus
29-03-2005, 19:47
che il pc si deve avviare prima dal cd-rom per la verifica devi andare nel bios della scheda madre e selezionare come prima periferica di avvio il cd-rom e poi il disco rigido

d@vid
29-03-2005, 19:57
Originariamente inviato da eolus
che il pc si deve avviare prima dal cd-rom per la verifica devi andare nel bios della scheda madre e selezionare come prima periferica di avvio il cd-rom e poi il disco rigido
tnx
ma nn ho capito a ke serve
cioè x installare linux nn devo avviare windows e poi inserire il cd come faccio sempre? devo inserire il cd, e riavviare, in modo ke, se è attivo il boot da cd, l'installazione comincia in fase di avvio del pc?

eolus
29-03-2005, 19:59
Originariamente inviato da d@vid
tnx
ma nn ho capito a ke serve
cioè x installare linux nn devo avviare windows e poi inserire il cd come faccio sempre? devo inserire il cd, e riavviare, in modo ke, se è attivo il boot da cd, l'installazione comincia in fase di avvio del pc?
yes

eolus
29-03-2005, 20:00
fare prima una bella deframmentazione di windows e poi installare linux bastano 4-5 giga di spazio

d@vid
29-03-2005, 20:08
grazie! ;)
deframmentazione eseguita stanotte, ora mi accingo all'operazione di installazione :D

d@vid
29-03-2005, 20:21
ho controllato nel bios della mobo x il boot da cd, mi dice
boot sequence: A, C, SCSI (opzione attuale)
C=hard disc SCSI=niente xkè nn ho periferike SCSI


quelle con il CD ke si avvia prima del disco sono:
* D, A, SCSI
D=CD
ma credo nn vada bene xkè il disco nn è SCSI

*CDROM, C, SCSI (in tal caso perdo la possibilità di boot da floppy xò)

penso ke la seconda vada bene, xò xkè compare"CDROM" e non "D"? è lo stesso?

grazie e scusatemi x le domande: è solo ke nn vorrei combinare guai

davide87
30-03-2005, 10:07
...ho trovato anche suse 9.2 in edicola...

ingpeo
30-03-2005, 17:24
Originariamente inviato da d@vid
ho controllato nel bios della mobo x il boot da cd, mi dice
boot sequence: A, C, SCSI (opzione attuale)
C=hard disc SCSI=niente xkè nn ho periferike SCSI


quelle con il CD ke si avvia prima del disco sono:
* D, A, SCSI
D=CD
ma credo nn vada bene xkè il disco nn è SCSI

*CDROM, C, SCSI (in tal caso perdo la possibilità di boot da floppy xò)

penso ke la seconda vada bene, xò xkè compare"CDROM" e non "D"? è lo stesso?

grazie e scusatemi x le domande: è solo ke nn vorrei combinare guai
Metti la terza così avvii da cdrom. Finita l'installazione puoi tranquillamente rimettere nella situazione originaria.

Max(IT)
30-03-2005, 19:31
Originariamente inviato da davide87
...ho trovato anche suse 9.2 in edicola...
io uso quella e mi trovo molto bene.
Ne ho provate diverse: per iniziare IMHO Suse è la più indicata (anche Linspire non è male)