View Full Version : AMD 64 & V-CORE MAX
Ciao!
Volevo quale fosse il v-core max per il mio 3500 winchy
Volevo provare a farlo un po' salire ma prima di tutto voglio qualche info in piu' sulla tensione...
voi quanto dite? 1.6? o e' troppo? @ default ho temperature sottosforzo di 35°!
ciao!
mmm... nessuno sa i vcore max?
be' almeno postate quelli che utilizzate voi alle vostre freq... azni... postate pure qualceh daily use
Legolas08
27-03-2005, 09:48
anche io sono interessato all'argomento:D
Io uso 1,45 volt a 2500 mhz
Flying Tiger
27-03-2005, 10:01
In daily use e rock solid a 2500 Mhz ( 250 x 10 ) con 1,450 Volt.
Originariamente inviato da Flying Tiger
In daily use e rock solid a 2500 Mhz ( 250 x 10 ) con 1,450 Volt.
senza !"adjuntine" di 104%?
siete mai saliti di piu'? per fare bench a freq >?
Originariamente inviato da carver
senza !"adjuntine" di 104%?
siete mai saliti di piu'? per fare bench a freq >?
Ho fatto i bench a 2650 a 1,57 volt.
Di più il procio non vuol proprio salire con nessun voltaggio.
Legolas08
27-03-2005, 12:55
ma lo terreste ad 1,6v per l'uso di ogni giorno?
Mi sembrano un pò troppi
PhoEniX-VooDoo
27-03-2005, 13:36
Io sono a 1.6V daily @liquido a 2.7Ghz da mesi...
C'e da dire cmq che il mio è un 3200+ un po' particolare, infatti dopo i 2.65Ghz accetta solo questo voltaggio col quale arriva anche a 2.85Ghz come picco massimo (prove fatte con H2o a 16°c). Se gli do di piu peggiora, se gli do di meno anche :p (caratterino :D )
Sul altro PC invece ho un 3000+ più recente, questo con 1.55V (max che da la A8N) ad aria arriva come picco a 2.84Ghz ma non mi sono mai preoccupato di trovare il suo compromesso ideale tra voltaggio e frequenza in quanto è sul PC2. Lo tengo a 2.4Ghz vCore default tranquillo tranquillo :)
In genere direi che se uno sta ad aria con Winchester di non andare oltre i 1.55V daily, a liquido diciamo 1.65V.
bye!
Legolas08
27-03-2005, 13:38
grazie per la risposta sei stato molto chiaro:D
dipende molto dal dissi e dallì impianto a liquido che si ha....
direi che i C° sono più indicativi che una generalizzazione, in linea di massima però secondo me con un dissi di rame e una ventola discreta si può stare fino a 1.6V, e con il liquido fino a 1.7V tranquillamente, ovviamente con un buon ricircolo interno e con temperature accettabili che non sia troppo alte... tutto sta vedere quanto conviene tenere sti volt, magari sopra un tot ti sale di 10Mhz ogni 0.5v...
Originariamente inviato da Grezzo
dipende molto dal dissi e dallì impianto a liquido che si ha....
direi che i C° sono più indicativi che una generalizzazione, in linea di massima però secondo me con un dissi di rame e una ventola discreta si può stare fino a 1.6V, e con il liquido fino a 1.7V tranquillamente, ovviamente con un buon ricircolo interno e con temperature accettabili che non sia troppo alte... tutto sta vedere quanto conviene tenere sti volt, magari sopra un tot ti sale di 10Mhz ogni 0.5v...
per temperature accettabili che intendi?
io vedo che questi amd non hanno problemi di temp... al max sforzo con venus 12 in rame ( o forse volcano.. mi imbroglio sempre...) sta a 35°...1.45 v core +104%
si il Winch. scalda davvero molto poco rispetto agli ultimi processori Intel ed ai vecchi AMD k7, infatti si riesce ad overcloccare parecchio con qualsiasi sistema di raffreddamento anche il più cessoso...
la tua temperatura è bassa e ti permette di overcloccare tranquillamente, fino a 55gradi sotto sforzo non ci dovrebbero essere problemi
ciao
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Io sono a 1.6V daily @liquido a 2.7Ghz da mesi...
C'e da dire cmq che il mio è un 3200+ un po' particolare, infatti dopo i 2.65Ghz accetta solo questo voltaggio col quale arriva anche a 2.85Ghz come picco massimo (prove fatte con H2o a 16°c). Se gli do di piu peggiora, se gli do di meno anche :p (caratterino :D )
Sul altro PC invece ho un 3000+ più recente, questo con 1.55V (max che da la A8N) ad aria arriva come picco a 2.84Ghz ma non mi sono mai preoccupato di trovare il suo compromesso ideale tra voltaggio e frequenza in quanto è sul PC2. Lo tengo a 2.4Ghz vCore default tranquillo tranquillo :)
In genere direi che se uno sta ad aria con Winchester di non andare oltre i 1.55V daily, a liquido diciamo 1.65V.
bye!
Che dire concordo in tutto...sei stato anche troppo largo.
Io mi sarei tenuto sui 1.6v max.
Alcuni hanno riscontrato problemi con voltaggi uguali o superiori a volte anche permamenti.
Cia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.