Dave83
26-03-2005, 14:32
Ultimamente la mia cpu nei momenti di sforzo mi arrivava a 72/73° C, per questo motivo ho deciso di montarci questo (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=147&code=005009) dissipatore
Però nonostante il nuovo dissipatore la temperatura resta piuttosto alta. In idle dopo un pò ke il pc è acceso mi si assesta intorno i 45° e anke facendo girare la ventola al max non riesco a guadagnare più di 2 o 3 gradi. Nei momenti di sforzo intenso mi sale fino a 65° o poco + e questo non credo sia normale.
Volevo chiedere un pò di cose:
1. Io quando ho montato il dissipatore ho messo la pasta termoconduttiva fornita in esso e ne ho usata quanto bastava per ricoprire la superficie della cpu: ne dovevo percaso mettere di +. Un mio amico m ha detto che non dovevo ricoprire tutta la superficie, ma sulle istruzioni fa vedere di sì. Qual'è il metodo giusto?
2. Da cosa posso capire (temperatura a parte) se la mia cpu è prescott oppure northwood?
3. Ho un case thermaltake XaserIII, quindi 7 ventole ke girano + la ventola su cpu/skeda video/ hd e quelle dell alimentatore. Xò ho tutto il case troppo caldo e le periferike pure, e fino a 2 mesi fa tutto questo calore non c'era (da allora ho solo aggiunto un lettore interno di mmc e altre skede di memoria). Secondo voi da cosa può dipendere? Anke i frontalini dei lettori sono molto caldi e addirittura, il regolatore della ventola del nuovo dissi è molto caldo, così come il frontalino dell hardcano. Secondo voi da cosa può essere dovuto tutto questo surriscaldamento?
p.s: la mb come temperatora si aggira intorno i 42° (asus p4c800-e deluxe). Inoltre vorre far notare ke fino a 2 mesi non avevi di questi problemi e neanke l anno scorso in piena estate non arrivavo mai a toccare i 70° e ad avere in generale il pc così caldo. Ho già provato a ripulire tutte le ventole ma nn ho avuto risultati migliori. Io ho il dubbio ke sia il mio alimentatore ke abbia qualcosa ke nn va perchè anke i lettori cd sono molto caldi (sul frontalino) e se toccate il lettore nel punto dove si attacca l'alimentazione scotta pure.
Però nonostante il nuovo dissipatore la temperatura resta piuttosto alta. In idle dopo un pò ke il pc è acceso mi si assesta intorno i 45° e anke facendo girare la ventola al max non riesco a guadagnare più di 2 o 3 gradi. Nei momenti di sforzo intenso mi sale fino a 65° o poco + e questo non credo sia normale.
Volevo chiedere un pò di cose:
1. Io quando ho montato il dissipatore ho messo la pasta termoconduttiva fornita in esso e ne ho usata quanto bastava per ricoprire la superficie della cpu: ne dovevo percaso mettere di +. Un mio amico m ha detto che non dovevo ricoprire tutta la superficie, ma sulle istruzioni fa vedere di sì. Qual'è il metodo giusto?
2. Da cosa posso capire (temperatura a parte) se la mia cpu è prescott oppure northwood?
3. Ho un case thermaltake XaserIII, quindi 7 ventole ke girano + la ventola su cpu/skeda video/ hd e quelle dell alimentatore. Xò ho tutto il case troppo caldo e le periferike pure, e fino a 2 mesi fa tutto questo calore non c'era (da allora ho solo aggiunto un lettore interno di mmc e altre skede di memoria). Secondo voi da cosa può dipendere? Anke i frontalini dei lettori sono molto caldi e addirittura, il regolatore della ventola del nuovo dissi è molto caldo, così come il frontalino dell hardcano. Secondo voi da cosa può essere dovuto tutto questo surriscaldamento?
p.s: la mb come temperatora si aggira intorno i 42° (asus p4c800-e deluxe). Inoltre vorre far notare ke fino a 2 mesi non avevi di questi problemi e neanke l anno scorso in piena estate non arrivavo mai a toccare i 70° e ad avere in generale il pc così caldo. Ho già provato a ripulire tutte le ventole ma nn ho avuto risultati migliori. Io ho il dubbio ke sia il mio alimentatore ke abbia qualcosa ke nn va perchè anke i lettori cd sono molto caldi (sul frontalino) e se toccate il lettore nel punto dove si attacca l'alimentazione scotta pure.