PDA

View Full Version : Il mio masterizzatore (lite on)


Nickname
26-03-2005, 15:26
Intanto chiedo scusa per la mia abissale ignoranza...
Quando ho comprato il pc. Il masterizzatore nn andava. All'inizio provava a masterizzare ma poi la lucetta rossa si spegneva, il ronzio calava e ci lasciava perdere quasi subito. Dopo qualche tentativo non ci provava nemmeno più e sputava il cd ancora prima di cominciare. Allora ho chiamato quello che me lo ha venduto, ha trafficato 1 po' nel bios ed è riuscito a farlo andare.
Ho provato a farmi spiegare cosa fosse successo ma nn ho capito nulla. In pratica ha detto che era un'impostazione della scheda madre da cambiare, l'ha cambiata nel bios e andava. Era una parolina di tre lettere ma nn me la ricordo ( ma nn era ide penso).
Adesso ho formattato e il problema si è posto d nuovo.

Qualcuno ha idea di cosa sia? Mi scoccia far venire il venditore visto che lo devo pagare. Se qualcuno mi spiega qualcosa forse cn l'aiuto del mio cuginetto gratuito potremmo risolvere......
Grazie e scusate x l'ignoranza ciao

orestino74
26-03-2005, 18:18
Originariamente inviato da Nickname
Intanto chiedo scusa per la mia abissale ignoranza...
Quando ho comprato il pc. Il masterizzatore nn andava. All'inizio provava a masterizzare ma poi la lucetta rossa si spegneva, il ronzio calava e ci lasciava perdere quasi subito. Dopo qualche tentativo non ci provava nemmeno più e sputava il cd ancora prima di cominciare. Allora ho chiamato quello che me lo ha venduto, ha trafficato 1 po' nel bios ed è riuscito a farlo andare.
Ho provato a farmi spiegare cosa fosse successo ma nn ho capito nulla. In pratica ha detto che era un'impostazione della scheda madre da cambiare, l'ha cambiata nel bios e andava. Era una parolina di tre lettere ma nn me la ricordo ( ma nn era ide penso).
Adesso ho formattato e il problema si è posto d nuovo.

Qualcuno ha idea di cosa sia? Mi scoccia far venire il venditore visto che lo devo pagare. Se qualcuno mi spiega qualcosa forse cn l'aiuto del mio cuginetto gratuito potremmo risolvere......
Grazie e scusate x l'ignoranza ciao

DMA da attivare nella gestione periferiche (tasto dx su risorse del computer, proprietà, hardware, gestione periferiche, doppio clic su controller IDE ATA/ATAPI, doppio clic su canale secondario, e imposti il DMA anzichè il PIO mode)

Nickname
28-03-2005, 17:26
Ci ho provato ma non c'è nessuna voce in quella finestra che permette di mettere il dma....
che fare?