View Full Version : DFI UT-D Scheda video msi 6600GT problemi
Manuelix
26-03-2005, 13:42
Ciao a tutti ho assemclato alcune settimane fa un pc a mio cugino con enermax 495, amd64 skt939 3000+, dfi ut-d 2 moduli da 512MB di kingston e la msi 6600GT PCI-E, ma ha rsicontrato questi problemi:
su alcuni giochi il pc si blocca inizialmente l'unica soluzione era staccare la spina, ora abbiamo aggiunto una ventola di 12x12 e la cosa si risolve premendo reset.
Sembrava quasi che quando si giocava a giochi impegnativi il la scheda video scaldasse talmente tanto che il pc si bloccava. Il problema si presenta dopo lunghe sessioni di gioco. Avete idee riguardo? Potrebbe essere la scheda video incompatibile ? Non so più cosa fare sono 2 settimane che installo formatto e cerco possibili soluzioni. Il processore lavora il full-load a 40 - 41 gradi e il chipset a 42-43.
Aiuttoooo!!! voglio concludere al più presto questo problema è diventato un incubo. L'alimentatore è collegato tramite il solito atx e il cavetto per p4, devo collegare anche l'altro cavo molex?
Grazie in anticipo a tutti.
Manuelix
27-03-2005, 09:55
Up!
ThePunisher
27-03-2005, 10:59
Attiva il monitor della temperatura dai driver attraverso Nibitor se non è già attivo e controlla.
anche io ho un problema simile e i mie componenti sono:
nF4 Ultra-D
amd64 skt939 3000+
ram corsair 3200c2
scheda video msi 6600gt (sul 2 slot pcie a 8x)
hd hitachi sata 250mb
ali antec phantom
abbiamo + cose in comune... secondo me il problema sta nell'accoppiata scheda madre + scheda video.
il pc è stabile in tutto quando il tutto è a default ma si blocca nel 3dmark (alcune volte per pochi secondi poi riprende) quando il sistema è overclockato. La cosa strana è che il pc è rock solid con prime95 anche a frequenze più alte e la scheda video non è overclockata. L'unica cosa che mi viene da pensare è che i fix del pcie non funzionino però mi sembra strano perchè praticamente tutti usano sta scheda a fbs alti.
Manuelix
27-03-2005, 14:43
Esatto, stesse prove e stesso identico comportamento, ho aggiornato anche il firmware della scheda madre, in default ma a volte ci sono comportamenti strani sui giochi. Non posso controllare le temperature delle scheda video in questo momento perchè il pc è a casa di mio cugino che lo sta stressando il più possibile. Qualche possibile soluzione, altrimenti se ho ancora problemi opto per una ati x700, cosa che effettivamente non mi va molto.
nuove prove:
ho scoperto che usando i driver audio nvidia invece di quelli realtek ho fastidiosi click e fruscii quando alzo l'fbs della scheda madre. Tutto fa pensare ad un problema del chipset nvidia.
Per curiosità dove hai preso la scheda madre?
ciao,
mik
ThePunisher
28-03-2005, 18:34
Originariamente inviato da mik77
nuove prove:
ho scoperto che usando i driver audio nvidia invece di quelli realtek ho fastidiosi click e fruscii quando alzo l'fbs della scheda madre. Tutto fa pensare ad un problema del chipset nvidia.
Per curiosità dove hai preso la scheda madre?
ciao,
mik
Prova ad alzare il voltaggio del chipset.
provato... non cambia nulla.
Ho notato che l'nvmixer mi segnala revisione hardware a2: ma tutti gli nforce4 non erano a3? cpu-z me lo segnala invece correttamente come a3 :confused: boh!
ho scoperto un'altra altra cosa:
io ho messo i jumper in sli per mettere la scheda video nel quarto slot pcie a 8x
nel bios trovo che le "linee" pci express sono così assegnate:
NC NC x8 x1
(a default sono x1 x16 x1 x2)
in teoria dovrebbero sempre essere 20 le linee pci express in tutto :confused:
ciao,
mik
da poco ho cominciato ad avere problemi molto simili con una x800xl, come faccio partire un gioco si blocca immediatamente,
ho provato a cambiare slot e driver a formattare, sto cominciando a credere che sia un problema di ram, la scheda e' una dfi nf4 UltraD e le ram delle OCZ con chip ch5,
per i possessori della dfi nf4 ultraD potete dirmi che bios avete utiizzato?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.