View Full Version : HD 4200 vs 7200
conan_75
26-03-2005, 11:26
Secondo voi è realmente conveniente sostituire un HD 4200rpm con un 7200rpm?
Se non si fa uso intensivo dell'HD non sarebbe meglio tenere nel notebook il 4200 che dovrebbe consumare meno e durare più a lungo e magari prendersi un HD esterno, spesso più capiente) da usare solo quando necessario?
E' una domanda che mi ponevo da tempo.
leggi qui intanto
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=909538
gino1221
26-03-2005, 12:10
allora, io ho fatto il cambio, mi consuma uguale, scalda meno, e il note, che già prime viaggiava bene, ora è mostruoso!!
Se hai 2 GB di ram... forse (e dico FORSE!!!!!) non ti serve un 7200... ma le prestazioni di un 7200 sono veramente elevate!!! Se metti una CPU potentissima e un hard disk a 4200 e una CPU scarsissima e un 7200... il secondo va meglio!!! Il collo di bottiglia degli hard disk è sempre stato ciò che ha fatto la differenza tra i desktop e i poratili... ora con i 7200.... finalmente siamo alla parti (escluso la parte delle schede video!)... insomma... con un 7200 decolli!!!!
conan_75
26-03-2005, 14:12
Il problema è che con 170E mi prendo un 7200 ma da soli 60Gb, mentre con 130E riesco a trovare un'esterno da 160Gb 7200Rpm.
Quale conviene avere?
PS
Non faccio un'uso intensivo dell'HD come velocità ma più che altro mi piacerebbe avere qualche GB in più e anche un pò di velocità, perchè no!
Se puoi spendere prendi un 5400rpm da 100Gb, ormai in giro si trovano.
Altrimenti se ti serve solo spazio aggiuntivo tienti il disco da 4200 all'interno e compra l'esterno (ma essendo su collegamento USB/FireWire per quanto veloci non sfrutterai mai le capacità di un 3,5" 7200rpm esterno, tanto vale che tu te ne compri uno da 5400).
Oppure prendi due piccioni con una fava: compri un nuovo disco da mettere dentro il NB e quello che togli lo metti in un cassettino esterno, così avrai un miglioramento delle prestazioni del NB e più spazio in generale.
Wip
gino1221
26-03-2005, 15:41
proprio come faccio io..
conan_75
26-03-2005, 17:02
Questo è interessante!
Quanto può costare un cassettino?
Para Noir
26-03-2005, 18:11
In ogni caso anche prendendo "solo" un 5200 la differenza si sente. I 7200 sono delle schegge ma costano davvero un botto.
Il "vecchio" hd come detto si mette in un box esterno usb 2.0 che costa 10 euro.
Ciao...
Questo articolo ti chiarisce tutto:
http://portatili.hwupgrade.it/articoli/1065/1.html
gino1221
27-03-2005, 00:44
Originariamente inviato da Para Noir
In ogni caso anche prendendo "solo" un 5200 la differenza si sente. I 7200 sono delle schegge ma costano davvero un botto.
Il "vecchio" hd come detto si mette in un box esterno usb 2.0 che costa 10 euro.
so 5400, non 5200:D :D ;) , no, cmq la differenza di prezzo non è nemmeno tantissima: cioè: il 7200 60GB costa sui 160(parlo di neglozi, non internet), il 5400 80GB costa180, il 5400 60GB, non ho idea, ma non penso csterà un botto meno..
conan_75
27-03-2005, 03:07
Si, ma per 60Gb spendere 170E capirete che mi parte un pò tantino.
Quanto vengono limitati gli HD USB?
La USB 2.0 non garantisce oltre 400Mb/s?
Si, ma il flusso non è molto costante...sarebbe meglio allora un collegamento su FireWire.
Diciamo che su un HD esterno non ho ancora mai sentito nessuno andare oltre i 25/30 MB/s e cmq con tempi di accesso ovviamente superiori che non se l'HD fosse montato internamente...
Wip
gino1221
27-03-2005, 09:56
Originariamente inviato da conan_75
Si, ma per 60Gb spendere 170E capirete che mi parte un pò tantino.
Quanto vengono limitati gli HD USB?
La USB 2.0 non garantisce oltre 400Mb/s?
il 100GB 5400 costa 220-230 euri...:eek: :eek:
è parecchio!
@wip, pensa che a me han detto invece che usb 2.0 è meglio che firewire.. altri che so allo stesso livello.. io ho un box esterno 2.0,devo dire che mi trovo bene.. per un 4200 è più che sufficiente.. ovvio che so dello stesso parere, che sia inutile comprare un box esterno per metterci un 7200 e metterci SO, perchè sarebbe meno prestante di quello che è.. anche se vendono l'accoppiata già fatta di hd 7200 3.5", box sia usb sia firewire; perchè non ci mettono un hd meno prestante se cmq non possono essere garantiti i 7200rpm?
ah, Buona Pasqua!!:D
conan_75
27-03-2005, 11:13
Originariamente inviato da Wip3out
Si, ma il flusso non è molto costante...sarebbe meglio allora un collegamento su FireWire.
Diciamo che su un HD esterno non ho ancora mai sentito nessuno andare oltre i 25/30 MB/s e cmq con tempi di accesso ovviamente superiori che non se l'HD fosse montato internamente...
Wip
Probabilmente è una mancanza di ottimizzazione del trasporto dati via USB.
Esistono dei bench in rete di questi HD esterni?
Originariamente inviato da conan_75
Si, ma per 60Gb spendere 170E capirete che mi parte un pò tantino.
Quanto vengono limitati gli HD USB?
La USB 2.0 non garantisce oltre 400Mb/s?
Ho un box USB 2.0 + FireWire... la usb 2 dovrebbe andare a 440Mb/s mentre le FireWire a 400Mb/s.. quindi le usb sono + prestanti... ma le usb sfruttano anche il processore(appesantendolo!)... e quindi dovrebbero essere + o - equivalenti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.