Kombucha
26-03-2005, 10:44
HO un hd maxtor 250 gb
LA prima volta che ho installato windows, me ne sono fregato del fatto che riconosceva solo 137gb, ho fatto una partizione da 30gb e vi ho installato windows. Ultimata l'installazione ho messo il service pack 1 e mi ha riconosciuto l'intera dimensione dell'hd. Ho fatto una mega partizione per mettere i dati da 170gb, il restante spazio lo volevo dedicare a linux.
Dovendo in seguito formattare windows per problemi di stabilità, ho pensato che il programma di installazione non avrebbe avuto problemi a formattare e reinstallare nella partizione da 30gb. Invece mi rileva una unica partizione da 137gb vuota.
Come faccio a reinstallare windows senza compromettere la partizione dei dati?
Datemi qualche suggerimento perché ho il pc completamente fermo da 2 giorni e mi sta venendo un'intollerabile prurito alle mani pensando a zio Bill:muro:
Ps: Avevo pensato di passare totalmente a linux, ma è una cosa inpensabile perché quel computer non è utilizato solo da me..:rolleyes:
LA prima volta che ho installato windows, me ne sono fregato del fatto che riconosceva solo 137gb, ho fatto una partizione da 30gb e vi ho installato windows. Ultimata l'installazione ho messo il service pack 1 e mi ha riconosciuto l'intera dimensione dell'hd. Ho fatto una mega partizione per mettere i dati da 170gb, il restante spazio lo volevo dedicare a linux.
Dovendo in seguito formattare windows per problemi di stabilità, ho pensato che il programma di installazione non avrebbe avuto problemi a formattare e reinstallare nella partizione da 30gb. Invece mi rileva una unica partizione da 137gb vuota.
Come faccio a reinstallare windows senza compromettere la partizione dei dati?
Datemi qualche suggerimento perché ho il pc completamente fermo da 2 giorni e mi sta venendo un'intollerabile prurito alle mani pensando a zio Bill:muro:
Ps: Avevo pensato di passare totalmente a linux, ma è una cosa inpensabile perché quel computer non è utilizato solo da me..:rolleyes: