PDA

View Full Version : Eide - SATA


ANDK
26-03-2005, 10:40
es.

in una scheda madre come questa:

ASUS A8V Del Ath.64 sock.939 VIAKT800Pro SATA Raid

che prevede l'uso di hd sata posso piazzarci anke hd eide (il mio vekkio maxtor da 120 GB)

ci sono schede madri specifike ke li supportano tutti e due oppure sutte le shede madri con supporto x hd sata fa a piazzarci un hd eide???

sacd
26-03-2005, 11:44
PUo metterci benissimo il tuo vecchio disco;)

zetec
26-03-2005, 12:26
non ci sono problemi perchè il controller eide è cmq integrato,così come quello sata

ingpeo
26-03-2005, 18:30
Il supporto EIDE è ancora il più diffuso quindi le schede madri lo supporteranno ancora per un bel po'.

juninho85
27-03-2005, 01:50
i sata puoi farli andare acnhe sugli slot eide,basta usare na adattatore;)

sacd
27-03-2005, 15:18
Originariamente inviato da juninho85
i sata puoi farli andare acnhe sugli slot eide,basta usare na adattatore;)


Ma nn era il contrario:wtf:

ingpeo
27-03-2005, 15:25
Originariamente inviato da sacd
Ma nn era il contrario:wtf:
Sembrava anche a me....:confused:

sacd
27-03-2005, 15:27
Originariamente inviato da ingpeo
Sembrava anche a me....:confused:


Infatti non si chiama seriller, alias convertitore in segnale seriale:confused:

juninho85
27-03-2005, 16:31
Originariamente inviato da sacd
Infatti non si chiama seriller, alias convertitore in segnale seriale:confused:
Originariamente inviato da sacd
Ma nn era il contrario:wtf:
Originariamente inviato da ingpeo
Sembrava anche a me....:confused:
che io sappia si possono far andare sia i sata sui controller eide che il contrario:stordita:

bagoa
27-03-2005, 23:31
probabilmente forse ci saranno, ma mi sembrerebbe da fresconi usare un disco sata su un'attacco eide, visto che cmq le due piattaforme funzionano uguali uguali, ma con vantaggio che il cavo sata è molto meno ingombrante.

juninho85
27-03-2005, 23:35
Originariamente inviato da bagoa
probabilmente forse ci saranno, ma mi sembrerebbe da fresconi usare un disco sata su un'attacco eide, visto che cmq le due piattaforme funzionano uguali uguali, ma con vantaggio che il cavo sata è molto meno ingombrante.
vero,però non tutti hanno una scheda madre che supporti HD SATA;)

moonwolf
28-03-2005, 00:20
Originariamente inviato da juninho85
vero,però non tutti hanno una scheda madre che supporti HD SATA;)
Nel qual caso, se proprio vuoi un HD Sata, ti puoi comprare una schedina PCI controller SATA qualsiasi.

kaetan
28-03-2005, 13:55
ata, sata non c'è molta differeza tra i 2 formati . I miglioramenti non si vedono :fiufiu: :fiufiu:

BravoGT83
28-03-2005, 13:58
Originariamente inviato da ANDK
es.

in una scheda madre come questa:

ASUS A8V Del Ath.64 sock.939 VIAKT800Pro SATA Raid

che prevede l'uso di hd sata posso piazzarci anke hd eide (il mio vekkio maxtor da 120 GB)

ci sono schede madri specifike ke li supportano tutti e due oppure sutte le shede madri con supporto x hd sata fa a piazzarci un hd eide???

lo supporta senza problemi:D

juninho85
28-03-2005, 14:08
Originariamente inviato da kaetan
ata, sata non c'è molta differeza tra i 2 formati . I miglioramenti non si vedono :fiufiu: :fiufiu:
questa è bella:D

sacd
28-03-2005, 19:30
Originariamente inviato da juninho85
questa è bella:D

Più che bella è vera;)

juninho85
28-03-2005, 19:39
Originariamente inviato da sacd
Più che bella è vera;)
ma non diciamo baggianate:D
prova a fari un raid eide e uno sata,se hai l'utility dei driver nforce vedi anche da li la differenza;)

sacd
28-03-2005, 19:42
Originariamente inviato da juninho85
ma non diciamo baggianate:D
prova a fari un raid eide e uno sata,se hai l'utility dei driver nforce vedi anche da li la differenza;)


La differenza la fanno i dischi e il fatto, che se usi una scheda raid si deve appoggiare al bus pci, che è quello il collo di bottiglia

juninho85
28-03-2005, 19:49
Originariamente inviato da sacd
La differenza la fanno i dischi e il fatto, che se usi una scheda raid si deve appoggiare al bus pci, che è quello il collo di bottiglia
io intendevo sfruttare il radi sofware che crea la scheda madre.
e cmq ti sbagli perche il bus pci verrebbe appensantito sia che il raid sia sata o eide.

sacd
28-03-2005, 19:50
Originariamente inviato da juninho85
io intendevo sfruttare il radi sofware che crea la scheda madre.
e cmq ti sbagli perche il bus pci verrebbe appensantito sia che il raid sia sata o eide.


Solo se hai un controller sata esterno al chipset

juninho85
28-03-2005, 19:53
Originariamente inviato da sacd
Solo se hai un controller sata esterno al chipset
ovvio;)
ma in ogni caso la differenza c'è e si sente....te hai sia eide che sata?:)

sacd
28-03-2005, 20:49
Originariamente inviato da juninho85
ovvio;)
ma in ogni caso la differenza c'è e si sente....te hai sia eide che sata?:)


NN ho ide ne raid, ho un hd sata;)

juninho85
28-03-2005, 20:57
Originariamente inviato da sacd
NN ho ide ne raid, ho un hd sata;)
peccato,altrimenti potevi fare una prova

ANDK
28-03-2005, 21:47
mammamia ho solevato un vespaio!!! :eekk:

Demin Black Off
28-03-2005, 22:42
Quindi il mio disco ata133 samsung di 80GB ha le medesime prestazioni di un disco identico sempre samsung di 80gb ma sata? :cool: Pensavo che il mio disco potesse essere un collo di bottiglia per il mio nuovo pc, mi sbagliato ;)

sacd
29-03-2005, 00:01
Originariamente inviato da Demin Black Off
Quindi il mio disco ata133 samsung di 80GB ha le medesime prestazioni di un disco identico sempre samsung di 80gb ma sata? :cool: Pensavo che il mio disco potesse essere un collo di bottiglia per il mio nuovo pc, mi sbagliato ;)

No in genere nn ti sbagli, solo che anche se compri un sata dell'ultima generazione, il disco rimarrà il collo di bottiglia del pc, è il componente più lento:D

Adric
29-03-2005, 23:39
Originariamente inviato da ANDK
mammamia ho solevato un vespaio!!! :eekk:
:D

Sposto da Generiche a Periferiche di Memorizzazione, dove è più attinente.