View Full Version : CIS per Canon!
Chi è che mi chiedeva se ci sarebbe mai stato un CIS per le canon?..... eheheh
Ho appena realizzato un prototipo FUNZIONANTE E TESTATO di cis per canon con cartucce della serie 3 e 6 e ne vado molto fiero del lavoro di 2 mesi fra tentativi, prove e realizzazione dei compontenti necessari a rendere possibile (finalmente) la stampa in continuo per le Canon!!!!
Testato con circa 6000 stampe a colori.
Per i dettagli sono a vostra disposizione!!!
CIAO CIAO!!!!
Originariamente inviato da Micks
Chi è che mi chiedeva se ci sarebbe mai stato un CIS per le canon?..... eheheh
Ho appena realizzato un prototipo FUNZIONANTE E TESTATO di cis per canon con cartucce della serie 3 e 6 e ne vado molto fiero del lavoro di 2 mesi fra tentativi, prove e realizzazione dei compontenti necessari a rendere possibile (finalmente) la stampa in continuo per le Canon!!!!
Testato con circa 6000 stampe a colori.
Per i dettagli sono a vostra disposizione!!!
CIAO CIAO!!!!
Complimenti (senza ipocrisie).
Una curiosità e senza fare nomi: se non ho visto male (aveva il coperchio aperto ed è da un po' che non guardo le Canon) è una Canon quelle all'ingresso del negozio con il CIS installato?
E i volantini sul bancone sono stampati con quella?
Te lo chiedo perché la scritta a caratteri cubitali in rosso mi sembrava un po' smorta. Magari è una scelta cromatica di chi l'ha realizzato (e quindi non c'entra l'inchiostro), ma non mi piaceva molto...
Altra domanda: ma tra le no sponge trasparenti e le twin, qual'è meglio?
Azz.... glielo data da 2-3 giorni e l'hai già vista?..... si si è quella!!
Si i volantini della coppa etc etc. sono stampati anche con quella, il problema è che sono piena copertura e.... fronte retro....
Il colore smorto è già di suo (originale è un arancione) in più mettici che trapassa da un lato all'altro.....
Somma han fatto una schifezza di volantino eheh
Ora il prossimo compito a casa: ho una IP2000 voglio cissare anche quella, ovvero le cartucce BCI-24 che durano praticamente niente....
Tra le twin e quelle trasparenti non saprei quale scegliere.
Diciamo che praticamente sono un pò la stessa cosa, le trasparenti sono nate con l'idea di non toglierle dalla stampante (ma è stato un flop) quindi comunque vanno tolte e messe.... a quel punto.... direi che sono praticamente lo stesso prodotto...
Con entrambe comunque al primo avviso di scarso conviene non aspettare troppo a ricaricare perchè su 8 cartucce in una poco dopo l'avviso di scarso è finito l'ink rovinandomi un A4 foto ..... insomma meglio non scendere sotto il 10%
ciao
Originariamente inviato da Micks
Con entrambe comunque al primo avviso di scarso conviene non aspettare troppo a ricaricare perchè su 8 cartucce in una poco dopo l'avviso di scarso è finito l'ink rovinandomi un A4 foto ..... insomma meglio non scendere sotto il 10%
ciao
Ciao, ti ringrazio per le delucidazioni.
Ma fammi capire una cosa: quello che dici significa che le twin non tengono la stessa quantità di inchiostro delle originali?
E' la camera al centro, quella circolare, che potrebbe non riempirsi completamente, a causare questo rischio di inchiostro finito?
Se ti metti con sana pazienza a riempirle tengono quanto un originale. Se ci spari dentro l'ink in 20' come ho fatto io per non perdere tempo "potrebbe" a seconda di quello che stampi essere fuori tolleranza e finire quando il livello dice ancora 5%.
In pratica, l'originale ha circa il 10% in più proprio per la tolleranza, metti che tu stampi quadrati di cyano situazione anomala, con la R800 es. originale e non il livello dice 20% ma la cartuccia è a secco.
Quindi se non riempi anche la camera circolare completamente ma ne manca 1ml ti potresti trovare in una situazione analoga a quella capitata a me.
Se invece insisti un pò rovesciandola aspirando l'aria e poi ripompando la riempi completamente, ma secondo me è una menata. La stessa cosa la devi fare anche per quelle trasparenti a meno che non le rabbocchi ogni tanto usando il malefico chip autoreset.
In pratica appena dice ink scarso togli riempi/resetti e vai....
ciao
Scusate se mi intrometto, ma che è sto CIS ?
Cartucce modificate con dei tubetti che finiscono in taniche esterne alla stampante.
In pratica, rabbocchi solo il colore nelle taniche esterne alla stampante quando visivamente vedi che è poco.
Con questi sistemi ti costa più la carta che l'inchiostro.
ciao
Gajardo! Se riesco a farmi la pixma 6000d ci faccio un pensierino!
Sto provando ora ora quello per le cartucce BCI-24/21.
Funzionaaaaaaaaaaa
Odio queste cartucce, 3-4ml per colore finivano solo a guardarle...
Avrò un multifunzione decente, finalmente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.