View Full Version : Info per SATA su A7N8X-e
Attualmente ho un MB Asus a7n8x-e DeLuxe con 2 HD ATA133 Maxtor indipendenti (40Gb e 160Gb) e vorrei in un primo momento sostituirne uno con un pari marca Serial ATA (120Gb), in un momento successivo sostituire anche l'ultimo ata133 con un altro SATA.
Avrei in merito alcuni quesiti da porre, probabilmente per voi esperti, molto banali:
1- E' possibile nella prima fase installare il s.o. (XP home) sul SATA ed usarlo come disco di boot, tenendo come disco secondario, indipendente dal primo, il 'vecchio' PATA133?
2- Quando nella seconda fase anche l'ultimo PATA sara' sostituito da un nuovo SATA, sara' possibile tenere indipendenti i due hd SATA (no RAID-0 o RAID-1) o saro' assolutamente costretto a configurare il sistema come RAID? :mc:
3- Nel bios della mammabord, ho visto una voce che permettere di scegliere tra SCSI e RAID ...ma in questa MB non ho alcun controller SCSI, cosa significa? Quale delle 2 opzioni mi conviene attivare, volendo assolutamente mantenere indipendenti i miei due HD?
Grazie per i consigli!
Reiser Darkside
26-03-2005, 08:53
Le risposte alle tu domante sono:
1) Sì, puoi installare tutto sul primo SATA e tenere il PATA così com'è.
2) Sì, puoi benissimo tenere i dischi indipendenti, la mammaboard non fa il RAID se tu non gli dici di farlo (magari fosse così ^_^)
3) Presumo che RAID sia il controller SATA mentre SCSI sia un eventuale controller SCSI su PCI. comunque vai tranquillo anceh su questo, il computer non fa nulla se non dopo 50 smanettamenti sulla configurazione. Mal che vada se sbagli ti dice "manca il sistema operativo" ma non ti toccherà mai nessun hard disk e non te li metterà in RAID, basterà ritornare sul bio e cambiare il bootstrap.
Ti ringrazio per la risposta, mi ha tranquillizzato molto.
In parametri avanzati del BIOS c'e' la voce ''RAID or SCSI card boot''. Non avendo alcun controller SCSI, ma solo un controller RAID, x dischi SATA, quale opzione e' consigliato scegliere, volendo mantenere assolutamente indipendenti, l' HD SATA sul quale verra' installato il s.o. Win XP, dall' HD PATA che fungera' da archivio?
Inoltre, come devo settare il BIOS perche' la macchina al boot vada a cercare il sistema operativo sul disco SATA e non sull'altro disco? :confused:
Ultima cosa: per creare la partizione NTFS sul SATA, come consigliate di procedere? Come ultima istanza, penserei di installare il s.o. (Win XP) con il solo SATA collegato, facendo le necessarie partizioni proprio con il cd di installazione di XP, riservandomi di collegare anche il PATA 133 solo a partizionamento ed installazione gia' avvenute ...non vorrei che la MB insieme a uindos dasse la priorita' ai dischi collegati al canale IDE...
Grazie :D
Reiser Darkside
31-03-2005, 01:50
In parametri avanzati del BIOS c'e' la voce ''RAID or SCSI card boot''. Non avendo alcun controller SCSI, ma solo un controller RAID, x dischi SATA, quale opzione e' consigliato scegliere, volendo mantenere assolutamente indipendenti, l' HD SATA sul quale verra' installato il s.o. Win XP, dall' HD PATA che fungera' da archivio?
Questa frase non ha senso.. quello è solo il bootstrap, gli hard disk sono indipendenti lo stesso.. e come dire.. se faccio avviare prima da floppy e poi da cd si incasinano i dischi?
Per fare il bootstrap da SATA appunto sul boot sequence devi dargli come 1 periferica di avvio "Raid" o "SCSI" ora non ricordo..
Per installare il S.o. fai che staccare i PATA.. siccome winzozz dà sempre la precedenza a loro sull'installazione.. ed almeno eviti di fare troppi casini!
In effetti, messa cosi', si puo' dire che ho detto una bischerata... ;)
tieni presente pero' che il manuale della MB parla del controller SATA e dei relativi dischi, solo facendo riferimento a configurazioni RAID-0, RAID-1 o RAID-0+1. Da qui, non avendone mai avuti ne' installati ed avendo trovato molto poco sull'argomento specifico, con particolare riferimento a questa mammabord, mi ero fatto la probabilmente balzana idea, che l' opzione SCSI/RAID, nella voce ''RAID or SCSI card boot'' del bios, potesse significare la possibilita' di scegliere tra configurare i dischi come RAID o tenerli, appunto, indipendenti. :sofico:
Per il resto, se bootstrap=boot sequence, ne conosco anche io il senso :D
il dubbio rimane quale particolare ordine e voce indicare nel bootstrap del bios della A7N8X-e DeLuxe, per forzare la macchina a cercare il s.o. oltre che nel floppy o CD-Rom, nel disco SATA e non nel PATA. Nella boot sequence del bios, gli HD possono essere indicati solo come HDD1 o HDD2 o HDD3 o HDD4... secondo 'sto bios, quale sara' l' HDD1? Il SATA sul SATA1 del relativo controller o il PATA sul canale IDE primario/slave? Mi sa' che dovro fare un po' di prove :(
Grazie mille comunque
Reiser Darkside
01-04-2005, 00:07
devi mettere SCSI e non hdd
Hdd-N va sul P-ata
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.