PDA

View Full Version : Vendere su Ebay


predator80
26-03-2005, 01:34
Voglio vendere degli oggetti su ebay ma nn ho capito che significa essere pagati in paypal cioè l'utente fa la tranzazione e io mi ritrovo i sioldi automaticamente nella Visa?

Se scelgo contrassegno viene il corriere a portarmi i soldi?
Per spedire l'oggetto le spese di spedizione chi le paga?

Cikos
26-03-2005, 09:13
Ciao, per Paypal non ti so dire perchè non lo uso. Per quanto riguarda il ricevimento di un pagamento in contrassegno ci sono 2 modalità possibili:

1. L'acquirente paga al postino e i soldi ti vengono accreditati sul tuo conto corrente postale (se hai un cc postale)

2. Ti arriva un vaglia a casa (dati del mittente) e vai a ritirare i soldi alla posta

Per quanto riguarda le spese di spedizione, dipende da te, puoi decidere che le ss siano a carico delll'acquirente oppure a tuo carico, bye :)

Newbie
26-03-2005, 11:41
Uso Paypal da prima che venisse tradotto in Italiano..

Paypal funziona così:
1) Vendi. Dai la tua e-mail all'acquirente.
2) L'acquirente effettua il pagamento alla tua e-mail. Ti arriva la notifica sempre via e-mail.
3) Fai il login in Paypal e vedi una specie di conto corrente con i vari movimenti e il tuo saldo. quando vuoi "incassare" ordini un bonifico da Paypal alla tua banca. Anni fa non si poteva e dovevo fare giri immensi, adesso è molto semplice, e costa 1 euro.

Un paio di cose.. per accettare pagamenti fatti con carta di credito devi essere un utente Business (si chiamano ancora così?). Da quel momento sui soldi che ricevi paghi una commisione di 35c+3,4%.

E' sicurissimo (ho fatto transazioni per circa $10,000 senza mai problemi) a patto che tu stia attento alle e-mail che a volte ti arrivano da presunti hacker che cercano di farti inserire la tua password in un loro sito per fare il login e fregarti la roba.

Anche se lo fai cmq è + che altro una scocciatura, perchè poi ti rimborsano..anche se passa molto. A me per farmi rimborsare un acquisto di $1,400 con la merce mai arrivata mi ci son voluti 10 mesi, ma poi me li han ridati.

sycret_area
29-03-2005, 15:24
usa POSTEPAY... per me è meglio visto che è una carta di credito ricaricabile..:D

sycret_area
29-03-2005, 15:28
usa POSTEPAY... per me è meglio visto che è una carta di credito ricaricabile..:D

inoltre è tua, i soldi ti arrivano in carta di credito, è controlloabile on line e se vuoi spendere.. la usi.
se vuoi prelevare vai ad uno sportello delle poste e prelevi.. senza bonifici, richieste.. etc etc..

predator80
29-03-2005, 23:03
Cioè io vendo un oggetto e c'è la possibilità di accreditare i soldi sul postepay subito direttamente?

Poi quando avviene poi il pagamento ha merce arrivata o prima il pagamento e poi si spedisce?

sycret_area
29-03-2005, 23:19
Originariamente inviato da predator80
Cioè io vendo un oggetto e c'è la possibilità di accreditare i soldi sul postepay subito direttamente?

Poi quando avviene poi il pagamento ha merce arrivata o prima il pagamento e poi si spedisce?


Postepay è una carta di credito ricaricabile. Chiunque può versare sulla carta, ma solo il titolare che ha anche il codice segreto di controllo può spendere :D .

Tu vendi, comunichi il codice della carta, ti fai ricaricare, controlli il versamento via internet in tempo reale e poi spedisci.
facile no?

predator80
29-03-2005, 23:47
Grande volevo proprio fare questa cosa ma nn credevo che fosse possibile farlo con postepay pensavo che ci volevano le carte di credito tradizionali....

Donnie
30-03-2005, 11:28
si ha il grosso limite che va solo in it...

aristippo
30-03-2005, 12:34
Originariamente inviato da Donnie
si ha il grosso limite che va solo in it...
Non è che ti sbagli con postepay?
Io ho comprato in U.S.A. con PayPal via Ebay.
Massimo:)

crosni
30-03-2005, 23:58
La Postepay però non gode dei benefici antifrode, va benissimo per acquisti sicuri o di importo non troppo elevato.

sycret_area
31-03-2005, 08:59
vebbè..ma lui deve vendere... i dindi li prende prima..

ezio
31-03-2005, 09:38
EDIT (ho detto una fesseria :p )

eraclitus
31-03-2005, 10:49
Originariamente inviato da ezio
dovendo vendere, sarebbe costretto a comunicare all'acquirente numero e intestatario della postepay; da quel che so io, però, tale acquirente potrebbe tranquillamente usare i dati della carta per fare acquisti online senza problemi!
Quindi la postepay è sicura solo per acquistare, non per ricevere pagamenti da estranei.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=688495
Quindi meglio usare paypal...
Se mi sbaglio correggetemi :)


ehm... mi sa che sbagli ;)

Per fare pagamenti è necessario: n. di carta (e glielo fornisci), CVV2 (e non glielo fornisci), data di expire (e non gliela fornisci)... più sicuro di così...

ezio
31-03-2005, 10:52
Originariamente inviato da eraclitus
ehm... mi sa che sbagli ;)

Per fare pagamenti è necessario: n. di carta (e glielo fornisci), CVV2 (e non glielo fornisci), data di expire (e non gliela fornisci)... più sicuro di così...
meglio così :) :D
non avevo letto bene il punto 12 del thread ufficiale...

Donnie
31-03-2005, 11:54
Originariamente inviato da aristippo
Non è che ti sbagli con postepay?
Io ho comprato in U.S.A. con PayPal via Ebay.
Massimo:)

si certo parlavo di postepay...se la abbini a paypal funziona ovunque

aristippo
31-03-2005, 12:13
Non mi ero accorto che la discussione era passata da paypal a postepay.....:D
Massimo:)

dario amd
29-04-2005, 11:15
ragazzi volevo sapere una cosa
quando si vende si pagano i diritti d'asta ad ebay
ma anche quando si compra????

Donnie
29-04-2005, 11:43
se compri no

Psychnology
21-05-2005, 09:17
ciao ho un piccolo problema.
dopo essere stato sempre acquirente mi sono deciso anche a vendere qualcosa su ebay.
Ho ricevuto tre pagamenti tramite paypal, solo che quando provo a riscuoterli, mi dice che devo fare un upgrade del mio conto da personal a premier/business.
Leggendo negli help di paypal ed ebay mi è parso di capire che il conto premier sia necessario solo per ricevere pagamenti tramite carta di credito, mentre per quelli tramite paypal è sufficiente un conto paypal personal.
Ho trovato però spulciando un altro distinguo, e cioè quello tra
pagamenti con paypal tramite carta di credito
o
pagamenti con paypal tramite saldo paypal
per cui starei concludendo che solo i pagamenti con paypal tramite saldo paypal possono essere accettati con un conto personal.
Chiedo a chi ne ha esperienza se qui sta l'inghippo e quindi se devo "rassegnarmi" ad upgradare il mio conto a premier, che ha costi di gestione più elevati (ho visto che si consiglia di avere due conti paypal, uno personal e uno premier tra le altre cose...)
Grazie in anticipo

crosni
21-05-2005, 11:38
Ti confermo che devi upgradare con conseguente esborso di euri.
Se fai 2 account paypal risparmi qualche euro ma crei anche un pò di confusione, e alcuni ti faranno 2000 domande in merito.
Ciao

Psychnology
21-05-2005, 14:42
grazie mille, mi stai dando una info preziosa perchè iniziavo a non capirci più nulla.
Quindi dici che due accont possono ingenerare confusione... :what:

crosni
21-05-2005, 14:49
Si perchè solamente uno è associato al tuo account di ebay quindi, volendo optare per 2 tipi di pagamento attraverso paypal (carta di credito/fondi paypal) non puoi utilizzre la procedura di pagamento "automatica".
Ne deriva che l'utente ti farà delle domande e tu tutte le volte dovrai spiegare la situazione... insomma rotture, valuta se ti merita.

Psychnology
21-05-2005, 19:57
grazie